PDA

Visualizza Versione Completa : PARAMANI KTM E POMPA RADIALE NISSIN



TIGRE SIBERIANA
24/05/2009, 17:41
CIAO A TUTTI....HO COMPRATO UNA POMPA RADIALE NISSIN (A METà PREZZO):biggrin3::biggrin3: COLORE ORO (COME LE PINZE FRENI) CHE A BREVE MONTERò SULLA MIA TIGER BIANCA....SICCOME VORREI COMPRARE I PARAMANI DELLA KTM ( IN TANTI SUL SITO LI CONSIGLIANO ) VORREI SAPERE, DA CHI EVENTUALMENTE HA GIà FATTO LE STESSE MODIFICHE, SE CI SONO STATI PROBLEMI O SE NON C'è STATO BISOGNO DI APPORTARE ULTERIORI MODIFICHE, PER POTER MONTARE I PARAMANI AVENDO UNA POMPA RADIALE SUL MANUBRIO....GRAZIE PER L'EVENTUALE RISPOSTA:tongue:

Mauri73
24/05/2009, 18:39
CIAO A TUTTI....HO COMPRATO UNA POMPA RADIALE NISSIN (A METà PREZZO):biggrin3::biggrin3: COLORE ORO (COME LE PINZE FRENI) CHE A BREVE MONTERò SULLA MIA TIGER BIANCA....SICCOME VORREI COMPRARE I PARAMANI DELLA KTM ( IN TANTI SUL SITO LI CONSIGLIANO ) VORREI SAPERE, DA CHI EVENTUALMENTE HA GIà FATTO LE STESSE MODIFICHE, SE CI SONO STATI PROBLEMI O SE NON C'è STATO BISOGNO DI APPORTARE ULTERIORI MODIFICHE, PER POTER MONTARE I PARAMANI AVENDO UNA POMPA RADIALE SUL MANUBRIO....GRAZIE PER L'EVENTUALE RISPOSTA:tongue:

Guarda. Montare i paramani è una cavolata bestiale. Vanno a pelo però sul manubrio com'è. Se la pompa radiale ti porta via + spazio non lo sò. prova.

I paramani non costano + di 40€.

onzio
24/05/2009, 18:48
Ciao, e' un problema che avevo sollevato anche io tempo fa, in vista dell'acquisto della Nissin (che poi non ho fatto); quindi ti posso confermare che le due cose NON sono compatibili: qualcuno (leom1050) ha inizialmente forato il paramani per farci uscire la curva della leva, ma il risultato estetico non era granche'..
Successivamente sempre quel "qualcuno" si e' riscattato alla grandissima producendo una coppia di paramani di carbonio su stampo KTM con "bolla" per contenere la pompa (bellissimi,..ma esemplari unici..:mad:).

Non e' chiaro se i paramani originali Triumph vadano bene; credo non sia ancora stato provato.

Zinzella
24/05/2009, 19:45
Un mesetto fà avevo scritto proprio un post con lo stesso titolo!!!!!!!
Nessun paramani, di qualsiasi marca và bene con la Nissin radiale 9X21...se poi quella in oro è diversa da quella color alluminio non sò....comunque tornando a noi io ho la Nissin radiale e ho montato i paramani KTM (quelli belli neri lucidi per intenderci) e ci ho messo un pomeriggio intero per adattarli....ci ho dato di fresino da hobbistica!!!!! Ho fatto uno scasso di precisione e ben raccordato in direzione del serbatoio olio e uno più piccolo dove parte il tubo olio freno. Dai è meglio che vi posti un paio di foto così almeno non mi dite "foto!!! foto!!! foto!!!"
Secondo me il risultato è più che accettabile e chiaramente per i fighetti, che si scordino la pompa radiale con i paramani o meglio niente paramani!!!!!!
P.S. anche gli originali della Triumph dicono di no alla pompa radiale Nissin 9X21!!!!!!! Li ho visti montati su una Tiger 1050, si sono molto più grandi dei KTM, ma non sufficientemente per ospitarla. (No Touratech o come caspita si scrive).............e no BMW!!!!!!.......................

Zinzella
24/05/2009, 19:53
Ecco le foto del paramani adattato da me!!!!

[img=http://img26.imageshack.us/img26/391/dsc023571600x1200320x20.th.jpg] (http://img26.imageshack.us/my.php?image=dsc023571600x1200320x20.jpg)

leo
24/05/2009, 22:20
Con la radiale brembo è bastato un forellino di 2cm di diametro,per fare spazio alla rotellina della regolazione della leva

TIGRE SIBERIANA
25/05/2009, 01:18
Un mesetto fà avevo scritto proprio un post con lo stesso titolo!!!!!!!
Nessun paramani, di qualsiasi marca và bene con la Nissin radiale 9X21...se poi quella in oro è diversa da quella color alluminio non sò....comunque tornando a noi io ho la Nissin radiale e ho montato i paramani KTM (quelli belli neri lucidi per intenderci) e ci ho messo un pomeriggio intero per adattarli....ci ho dato di fresino da hobbistica!!!!! Ho fatto uno scasso di precisione e ben raccordato in direzione del serbatoio olio e uno più piccolo dove parte il tubo olio freno. Dai è meglio che vi posti un paio di foto così almeno non mi dite "foto!!! foto!!! foto!!!"
Secondo me il risultato è più che accettabile e chiaramente per i fighetti, che si scordino la pompa radiale con i paramani o meglio niente paramani!!!!!!
P.S. anche gli originali della Triumph dicono di no alla pompa radiale Nissin 9X21!!!!!!! Li ho visti montati su una Tiger 1050, si sono molto più grandi dei KTM, ma non sufficientemente per ospitarla. (No Touratech o come caspita si scrive).............e no BMW!!!!!!.......................


beh...guardando le foto che hai messo, a prima occhiata, la pompa radiale della nissin da 19 che ho è uguale alla tua, quindi toccherà anche a me fare la "modifica" che hai fatto tu.... Grazie per le foto,mi hanno permesso di farmi un'idea piu' chiara della situazione....vorrà dire che quando mi presenterò alla concessionaria ktm della mia città proverò i vari tipi di paramani che hanno(adventure/990smt) per vedere quale si adatta di piu' e poi deciderò quale acquistare....ciao

joski
25/05/2009, 21:27
Con la radiale brembo è bastato un forellino di 2cm di diametro,per fare spazio alla rotellina della regolazione della leva

Come ti trovi nella guida con la brembo? la volevo montare pure io
grazie

leo
25/05/2009, 23:01
Come ti trovi nella guida con la brembo? la volevo montare pure io
grazie

Io ho la 19x20 e mi trovo molto bene; non è brusca e con due dita freni alla grande.

TIGRE SIBERIANA
26/05/2009, 01:22
Io ho la 19x20 e mi trovo molto bene; non è brusca e con due dita freni alla grande.

spero di poter dire lo stesso anche io quando tra 10 giorni se tutto va bene porterò la moto dal mio meccanico per fare montare la pompa radiale...

LELTO
25/06/2009, 22:36
ma quanto si spende montata per la brembo ?
grazie

TIGRE SIBERIANA
26/06/2009, 02:13
ma quanto si spende montata per la brembo ?
grazie

In che senso?

TIGRE SIBERIANA
02/07/2009, 08:52
per colpa di 2 riser che non arrivano ancora sto ancora con la pompa radiale,tubi in treccia con rispettivi raccordi,manubrio a sez var e paramani ktm a prendere "polvere" :cry:

LELTO
02/07/2009, 12:48
E va beh ti tocca aspettare un attimo in più ... so che brucicchia ma è sopportabile ...
Per prima dicevo:
quanto costa la pompa radiale brembo ( e dove si trova a poco la rsc19) ? e quanto costa farla montare?
Io non credo di essere in grado ...
grazie

TIGRE SIBERIANA
02/07/2009, 13:37
E va beh ti tocca aspettare un attimo in più ... so che brucicchia ma è sopportabile ...
Per prima dicevo:
quanto costa la pompa radiale brembo ( e dove si trova a poco la rsc19) ? e quanto costa farla montare?
Io non credo di essere in grado ...
grazie

Brucicchia?:dry:
Sto in fiamme....:mad:
Spero che oggi quando chiamerò il negozio mi venga detto che sono arrivati i riser:rolleyes:

TIGRE SIBERIANA
08/07/2009, 11:42
Lunedì ho saputo che sono finalmente partiti i riser che aspetto da più di un mese.
L'Accossato mi ha deluso....
Non avrei mai pensato che avrei dovuto aspettare così a lungo
Anche il rivenditore si è trovato in difficoltà perchè la ditta gli ha inviati 5 paia di riser che non andavano bene con i rispettivi manubri della ditta stessa.
Ovviamente anche questo ha peggiorato la situazione.....

TIGRE SIBERIANA
10/07/2009, 19:11
Oggi ho chiamato il negozio x sapere se fossero arrivati i riser e mi è stato risposto che non sono ancora arrivati:mad::cry::cry::cry:
Ma l'accossato che mezzo usa x spedire i propri articoli,i muli?:blink::blink:

TIGRE SIBERIANA
29/07/2009, 02:41
oggi sono finalmente arrivati i riser neri dell'accossato x poter montare il manubrio nero a sezione variabile accossato e poter approfittare anche x montare in un unica occasione anche la pompa radiale da 19 colore oro della nissin con i relativi tubi in treccia e i paramani neri ktm.
Giovedì porto la moto dal mio meccanico di fiducia che davanti ai miei occhi monterà il tutto così al raduno triumph che farò sabato avrò la moto con le nuove modifiche.
Quando avrò tempo farò le foto e le metterò nel forum

TIGRE SIBERIANA
26/10/2009, 00:06
Altro giorno ho finalmente smontato il manubrio della "graziella" e al suo posto il mio amico /meccanico mi ha montato il manubrio a sezione variabile nero con i rispettivi riser neri, della'Accossato.....
Spettacolo:w00t:
Ora si che ho finalmente un manubrio decente sulla mia tiger:wink_:

Domani se ho un pò di tempo faccio la foto e la metto in questa discussione:laugh2:

A breve monterò pompa radiale nissin e paramani ktm.....

n0x
26/10/2009, 06:59
A breve monterò pompa radiale nissin e paramani ktm.....

Col cacchio che ci stanno insieme! A meno che non fai come ho fatto io, cioè invertire il blocchetto di accensione con il collare della pompa. Poi io non ho una Nissin bisogna vedere se con l'ergonomia ci stai comnodo.

pigbull
26/10/2009, 08:13
Col cacchio che ci stanno insieme! A meno che non fai come ho fatto io, cioè invertire il blocchetto di accensione con il collare della pompa. Poi io non ho una Nissin bisogna vedere se con l'ergonomia ci stai comnodo.

Forse ci stanno quelli della SMT....ho conosciuto un ragazzo con la suddetta moto e lui li vovleva cambiare con quelli dell'ADV perhè secondo lui eran troppo ingobgranti ma quando ci ha provato si è accorto che con la pompa radiale della SMT i paramani dell'ADV ci stavano a pelo un pò sforzati, per cui a sto punto penso che quelli della SMT ci stiano senza problemi.........poi però bisogna vedere se toccano il cupolino......:dry:

TIGRE SIBERIANA
26/10/2009, 10:09
Forse ci stanno quelli della SMT....ho conosciuto un ragazzo con la suddetta moto e lui li vovleva cambiare con quelli dell'ADV perhè secondo lui eran troppo ingobgranti ma quando ci ha provato si è accorto che con la pompa radiale della SMT i paramani dell'ADV ci stavano a pelo un pò sforzati, per cui a sto punto penso che quelli della SMT ci stiano senza problemi.........poi però bisogna vedere se toccano il cupolino......:dry:

Bravo pigbull:wink_:
infatti io avevo comprato in precedenza i paramani dell'adventure x una questione estetica, ma sfortunatamente mi vedo costretto a cambiarli:cry: con quelli della sm-t, perchè hanno lo spazio adeguato per ospitare anche la pompa radiale.
Atrimenti, dovrei fare un foro all'altezza della leva(cosa già fatta da uno del forum) e sinceramente non mi sembra il caso, anche perchè esteticamente parlando non solo non mi piacerebbe ma non mi sembra neanche il caso rovinare uno dei paramani:wink_:, quando in commercio ci sono già dei paramani con la predisposizione x alloggiare la pompa radiale:biggrin3:.
Fortunatamente fare il cambio paramani alla concessionaria ktm mi costerà solo 30€:biggrin3:

pigbull
26/10/2009, 11:41
Bravo pigbull:wink_:
infatti io avevo comprato in precedenza i paramani dell'adventure x una questione estetica, ma sfortunatamente mi vedo costretto a cambiarli:cry: con quelli della sm-t, perchè hanno lo spazio adeguato per ospitare anche la pompa radiale.
Atrimenti, dovrei fare un foro all'altezza della leva(cosa già fatta da uno del forum) e sinceramente non mi sembra il caso, anche perchè esteticamente parlando non solo non mi piacerebbe ma non mi sembra neanche il caso rovinare uno dei paramani:wink_:, quando in commercio ci sono già dei paramani con la predisposizione x alloggiare la pompa radiale:biggrin3:.
Fortunatamente fare il cambio paramani alla concessionaria ktm mi costerà solo 30€:biggrin3:


Quindi se ho capito bene tu hai già provato a mettere quelli della SMT con pompa radiale e manubrio accossato?


Mi sai dire il costo "ufficiale" di sti paramani?


Devo solo vedere se con il mio cupolo della ZERO GRAVITY ci stanno o urtano, dato che il suddetto è un poco più largo e bombato rispetto all'originale.....:rolleyes:

TIGRE SIBERIANA
26/10/2009, 12:12
Quindi se ho capito bene tu hai già provato a mettere quelli della SMT con pompa radiale e manubrio accossato?


Mi sai dire il costo "ufficiale" di sti paramani?


Devo solo vedere se con il mio cupolo della ZERO GRAVITY ci stanno o urtano, dato che il suddetto è un poco più largo e bombato rispetto all'originale.....:rolleyes:

ancora devo provare a montare i paramani della smt
oggi vado alla conc ktm a dare in permuta quelli della adv e ordino quelli della smt
appena mi arrivano li monterò e metterò una foto
i paramani adv costano 50€ mentre quelli della smt 67€

pigbull
26/10/2009, 15:00
ancora devo provare a montare i paramani della smt
oggi vado alla conc ktm a dare in permuta quelli della adv e ordino quelli della smt
appena mi arrivano li monterò e metterò una foto
i paramani adv costano 50€ mentre quelli della smt 67€



Ok.....io dovrò per forza passare dal conce e provare a vedere se stanno o meno......notavo proprio ieri che il mio cupolo è un filino ingombrante in zona manopole.....:rolleyes:

TIGRE SIBERIANA
26/10/2009, 15:50
ricapitolando x i paramani k dovrò aspettare fino a venerdì(se sono fortunato),per la pompa radiale devo aspettare fino a questa sera dopo le 21(sempre se non ci sono contrattempi mentre x le foto del manubrio dovete aspettare solo il tempo di aprire l'immagine:biggrin3:

[img=http://img263.imageshack.us/img263/6127/pa260166.jpg] (http://img263.imageshack.us/i/pa260166.jpg/)

pigbull
26/10/2009, 16:35
ricapitolando x i paramani k dovrò aspettare fino a venerdì(se sono fortunato),per la pompa radiale devo aspettare fino a questa sera dopo le 21(sempre se non ci sono contrattempi mentre x le foto del manubrio dovete aspettare solo il tempo di aprire l'immagine:biggrin3:

[img=http://img263.imageshack.us/img263/6127/pa260166.jpg] (http://img263.imageshack.us/i/pa260166.jpg/)



Ohhhhh finalmente......pareva un odissea col tuo manubrio....:biggrin3:


Bello cmq, ricorda molto il racetech come forma......


Mi ricorderesti il costo totale compresi riser?

TIGRE SIBERIANA
26/10/2009, 22:15
Ohhhhh finalmente......pareva un odissea col tuo manubrio....:biggrin3:


Bello cmq, ricorda molto il racetech come forma......


Mi ricorderesti il costo totale compresi riser?

Manubrio sezione variabile pagato 45€

Riser da 60mm pagati 45€ (la coppia)

Manodopera 30€

per la cronaca.....il manubrio porta un adesivo al centro con sopra scritto "accossato" che ovviamente è volato via nell'immondizia:biggrin3:,i perni che vengono forniti con i riser devono essere leggermente limati nella parte superiore x andare perfettamente a contatto con il manubrio altrimenti sporgono.

per la pompa radiale stasera l'amico mecc mi ha dato buca quindi mi tocca aspettare:cry:

pigbull
27/10/2009, 08:42
Manubrio sezione variabile pagato 45€

Riser da 60mm pagati 45€ (la coppia)

Manodopera 30€

per la cronaca.....il manubrio porta un adesivo al centro con sopra scritto "accossato" che ovviamente è volato via nell'immondizia:biggrin3:,i perni che vengono forniti con i riser devono essere leggermente limati nella parte superiore x andare perfettamente a contatto con il manubrio altrimenti sporgono.

per la pompa radiale stasera l'amico mecc mi ha dato buca quindi mi tocca aspettare:cry:


Io a breve andrò a vedere con calma il nuovo Triunzz e poi decido il da farsi.......

La cifra che mi ha detto su 2 piedi non è quella che si vede a sito ma più bassa e in caso mi piaccia la posizione direi che monterò quello previa lavoretto per poter mettere le mie manopole riscaldate che sono una libidine.....:w00t:


PS i riser li ha presi via web o tramite rivenditore? Sono praticam uguali ai Rizoma ma costan meno......mi piacciono assai.....

TIGRE SIBERIANA
27/10/2009, 08:59
Io a breve andrò a vedere con calma il nuovo Triunzz e poi decido il da farsi.......

La cifra che mi ha detto su 2 piedi non è quella che si vede a sito ma più bassa e in caso mi piaccia la posizione direi che monterò quello previa lavoretto per poter mettere le mie manopole riscaldate che sono una libidine.....:w00t:


PS i riser li ha presi via web o tramite rivenditore? Sono praticam uguali ai Rizoma ma costan meno......mi piacciono assai.....

Ho comprato il tutto in un negozio e il prezzo pagato da me è più basso perchè mi è fatto lo sconto su ogni articolo:biggrin3: e se non sbaglio il prezzo di listino si aggirava sui 60€ circa per ogni articolo

[QUOTE=pigbull;2633045]Ohhhhh finalmente......pareva un odissea col tuo manubrio....:biggrin3:

peccato che l'odissea x montare la pompa radiale continua:cry:.......

pigbull
27/10/2009, 09:43
Ho comprato il tutto in un negozio e il prezzo pagato da me è più basso perchè mi è fatto lo sconto su ogni articolo:biggrin3: e se non sbaglio il prezzo di listino si aggirava sui 60€ circa per ogni articolo

[QUOTE=pigbull;2633045]Ohhhhh finalmente......pareva un odissea col tuo manubrio....:biggrin3:

peccato che l'odissea x montare la pompa radiale continua:cry:.......


Ahahah vedo vedo.....hai preso una nissin o brembo poi? Ora non ricordo....:rolleyes:


Cmq i riser della Triunzz sono praticam uguali a questi.....



Accossato - Kit Cavallotti Manubri su eBay.it Ciclistica e Telaio, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Accossato-Kit-Cavallotti-Manubri_W0QQitemZ280410920961QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item4149cb1801)

TIGRE SIBERIANA
27/10/2009, 09:50
nissin da 19 colore oro pagata la metà rispetto al listino perchè faceva parte di uno stock:biggrin3:

TIGRE SIBERIANA
04/11/2009, 10:12
ricapitolando x i paramani k dovrò aspettare fino a venerdì(se sono fortunato),per la pompa radiale devo aspettare fino a questa sera dopo le 21(sempre se non ci sono contrattempi mentre x le foto del manubrio dovete aspettare solo il tempo di aprire l'immagine:biggrin3:

[img=http://img263.imageshack.us/img263/6127/pa260166.jpg] (http://img263.imageshack.us/i/pa260166.jpg/)

i paramani della ktm sm-t oggi sono arrivati alla conc ktm di salerno,finalmente....
quindi appena li avrò montati( al più tardi domani) farò una bella foto x farvi giudicare l'accoppiamento manubrio-paramani e quanto prima anche la pompa radiale, quando l'amico si deciderà.......a montarla

Tiger666
04/11/2009, 12:25
attendiamo!! =)

TIGRE SIBERIANA
04/11/2009, 12:38
attendiamo!! =)

anche io non vedo l'ora di ritirarli :tongue:
oggi alle 1730 li vado a ritirare

ieri il negoziante me fatt fess....:mad:
era fuori x un corso e chi era presente non solo non trovava i paramani ma dopo avermeli fatti vedere :w00t: mi ha detto che si doveva aspettare il titolare:cry: e che non poteva contattarlo perchè durante il corso doveva tenere il cell staccato:cry::cry:
quindi mi tocca passare oggi per ritirare i paramani:w00t:


attendiamo!! =)

scusa l'attesa tiger

TIGRE SIBERIANA
08/11/2009, 18:29
ciao ragazzi.....ieri ho finalmente montato i paramani ktm(x modello sm-t)sul mio manubrio a sezione variabile(22mm28mm) accossato
il montaggio è semplice ma il diametro del manubrio e dei perni paramani che vanno al suo interno sono leggermente differenti.
Con un pò di nastro nero mi sono ricavato quel giusto spessore sui perni x poter montare il tutto in sicurezza

domani faccio qualche foto e poi la inserisco nel post

lu.cio
08/11/2009, 21:42
ciao ragazzi.....ieri ho finalmente montato i paramani ktm(x modello sm-t)sul mio manubrio a sezione variabile(22mm28mm) accossato
il montaggio è semplice ma il diametro del manubrio e dei perni paramani che vanno al suo interno sono leggermente differenti.
Con un pò di nastro nero mi sono ricavato quel giusto spessore sui perni x poter montare il tutto in sicurezza

domani faccio qualche foto e poi la inserisco nel post

era ora finalmente :biggrin3:

TIGRE SIBERIANA
08/11/2009, 21:47
era ora finalmente :biggrin3:

scusa lu.cio ma non è dipeso da me, credimi....
anzi se domani sono fortunato finalmente riesco pure a vedere la pompa radiale montata sul mio manubrio.....spero

lu.cio
08/11/2009, 21:51
scusa lu.cio ma non è dipeso da me, credimi....
anzi se domani sono fortunato finalmente riesco pure a vedere la pompa radiale montata sul mio manubrio.....spero

:coool::oook:

TIGRE SIBERIANA
12/11/2009, 15:43
Scusate il ritardo:rolleyes:
Ecco le foto dei paramani montati sul mio manubrio a sezione variabile....
Vista con manubrio sterzato al massimo
Imageshack - pb120198h (http://img5.imageshack.us/i/pb120198h.jpg/)
Vista frontale
Imageshack - pb120200 (http://img17.imageshack.us/i/pb120200.jpg/)
Vista laterale
Imageshack - pb120201 (http://img294.imageshack.us/i/pb120201.jpg/)
Vi garantisco che ora il vento e il freddo(a volte nonostante indossassi anche i guanti) sono solamente un brutto ricordo

lu.cio
12/11/2009, 18:41
molto belli sicuramente... continuo a preferire quelli dell' Adventure, ma così almeno hai potuto montare la pompa radiale :wink_: dato che voglio metterla anche io, mi sembra che Leo abbia invece fatto un foro nel paramani. Prima di decidere vorrei capire come è il risultato.
Comunque... :bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

pigbull
12/11/2009, 21:58
Scusate il ritardo:rolleyes:
Ecco le foto dei paramani montati sul mio manubrio a sezione variabile....
Vista con manubrio sterzato al massimo
Imageshack - pb120198h (http://img5.imageshack.us/i/pb120198h.jpg/)
Vista frontale
Imageshack - pb120200 (http://img17.imageshack.us/i/pb120200.jpg/)
Vista laterale
Imageshack - pb120201 (http://img294.imageshack.us/i/pb120201.jpg/)
Vi garantisco che ora il vento e il freddo(a volte nonostante indossassi anche i guanti) sono solamente un brutto ricordo


Se hai tempo e voglia faresti na foto dall'alto in maniera che si veda anche la pompa e lo spazio che passa fra questa e i paramani?

A livello di ingombro col cupolino qualche problema o tutto a posto?

Grazie

TIGRE SIBERIANA
12/11/2009, 22:12
Se hai tempo e voglia faresti na foto dall'alto in maniera che si veda anche la pompa e lo spazio che passa fra questa e i paramani?

A livello di ingombro col cupolino qualche problema o tutto a posto?

Grazie

scusa se non ho specificato ma la pompa radiale che ho comprato non è stata ancora montata perchè devo aspettare che il mio amico meccanico sia libero da impegni,oltre a quelli di lavoro:biggrin3:
lo spazio che offrono i paramani ktm modello smt è abbondante e ti assicuro che ora ho maggiore spazio rispetto ai paramani ktm adventure:wink_:
l'ingombro col cupolino non crea problema infatti nella prima immagine che ho messo ho scritto:"Vista con manubrio sterzato al massimo" proprio x far vedere che il paramani non tocca il cupolino anche quando sterzi al massimo

Lelehellas
12/11/2009, 22:19
Proprio oggi guardavo la pompa radiale della SMT alla fiera di Milano, se non sbaglio era una brembo, e confermo che lo spazio che garantiscono i paramani del modello SMT è interessante...

TIGRE SIBERIANA
12/11/2009, 22:22
Proprio oggi guardavo la pompa radiale della SMT alla fiera di Milano, se non sbaglio era una brembo, e confermo che lo spazio che garantiscono i paramani del modello SMT è interessante...

esatto una brembo colore grigio:wink_:
mentre la pompa nissin da 19 che ho comprato è dorata e occupa più spazio in profondità rispetto alla brembo montata sulla smt

Tiger666
14/11/2009, 12:02
esatto una brembo colore grigio:wink_:
mentre la pompa nissin da 19 che ho comprato è dorata e occupa più spazio in profondità rispetto alla brembo montata sulla smt

finalmente le foto!!!!:w00t:
una sola domanda?i contrappesi al manubrio li metti?e se si quali?non si possono usare gli originali vero?non ho ben chiaro il diametro interno dei manubrio accossato..nemmeno allo stand dell'Eicma lo sapevano:blink:

TIGRE SIBERIANA
14/11/2009, 12:10
finalmente le foto!!!!:w00t:
una sola domanda?i contrappesi al manubrio li metti?e se si quali?non si possono usare gli originali vero?non ho ben chiaro il diametro interno dei manubrio accossato..nemmeno allo stand dell'Eicma lo sapevano:blink:

io i contrappesi non li ho neanche provati, quindi non so dire se vanno bene x il manubrio
al limite più tardi(sempre se non inizia a piovere,la moto la tengo nel mio giardino) smonto un paramano e provo così ti faccio sapere

Tiger666
14/11/2009, 13:26
io i contrappesi non li ho neanche provati, quindi non so dire se vanno bene x il manubrio
al limite più tardi(sempre se non inizia a piovere,la moto la tengo nel mio giardino) smonto un paramano e provo così ti faccio sapere


ok!!!attendo news!:biggrin3:

TIGRE SIBERIANA
14/11/2009, 16:53
finalmente le foto!!!!:w00t:
una sola domanda?i contrappesi al manubrio li metti?e se si quali?non si possono usare gli originali vero?non ho ben chiaro il diametro interno dei manubrio accossato..nemmeno allo stand dell'Eicma lo sapevano:blink:

ho verificato se i contrappesi originali entrano precisi nel manubrio accossato che ho montato.
Mi dispiace dirti che non vanno bene, i contrappesi originali sono di diametro inferiore rispetto al diametro interno del manubrio accossato.
Io ho montato il manubrio senza contrappesi e non ne sento la mancanza:laugh2:

leo
15/11/2009, 08:02
ho verificato se i contrappesi originali entrano precisi nel manubrio accossato che ho montato.
Mi dispiace dirti che non vanno bene, i contrappesi originali sono di diametro inferiore rispetto al diametro interno del manubrio accossato.
Io ho montato il manubrio senza contrappesi e non ne sento la mancanza:laugh2:

Perchè te ne sei convinto....io ho fatto la prova montandone uno solo e la differenza si avvertiva in termini di vibrazioni e nemmeno poco.

Simon
15/11/2009, 10:16
scusate... consigli per paramani sulla speed visto che vorrei fare il treffen dell'elefante st'inverno???

Tiger666
15/11/2009, 11:39
ho verificato se i contrappesi originali entrano precisi nel manubrio accossato che ho montato.
Mi dispiace dirti che non vanno bene, i contrappesi originali sono di diametro inferiore rispetto al diametro interno del manubrio accossato.
Io ho montato il manubrio senza contrappesi e non ne sento la mancanza:laugh2:

ok!!allora provvederò alla sostituzione quando farò il cambio..:biggrin3:

TIGRE SIBERIANA
15/11/2009, 13:59
Perchè te ne sei convinto....io ho fatto la prova montandone uno solo e la differenza si avvertiva in termini di vibrazioni e nemmeno poco.

forse non sono sensibile quanto te:rolleyes:

Tiger666
17/11/2009, 15:03
forse non sono sensibile quanto te:rolleyes:

TIgre,ho bisogno di nuovo del tuo aiuto..
ho visto che i manubri accossato che vorrei prendere io hanno delle misure che potrebbero dare fastidio al momento della chiusura del mabnubrio con paramani..a questo punto,potresti dirmi che ingombro hanno i paramani ktm che hai messo su?
in termini di distanza dalle manopole...
mi sarebbe utilissimo...:rolleyes:

grazie in ogni caso:laugh2:

TIGRE SIBERIANA
17/11/2009, 21:06
TIgre,ho bisogno di nuovo del tuo aiuto..
ho visto che i manubri accossato che vorrei prendere io hanno delle misure che potrebbero dare fastidio al momento della chiusura del mabnubrio con paramani..a questo punto,potresti dirmi che ingombro hanno i paramani ktm che hai messo su?
in termini di distanza dalle manopole...
mi sarebbe utilissimo...:rolleyes:

grazie in ogni caso:laugh2:

i paramani ktm smt non toccano sul cupolino originale.
Se vai a cercare tra le 3 foto che ho messo circa il risultato ottenuto con i paramani puoi vedere una foto nella quale si vede il paramano nella massima sterzata che non va a toccare il cupolino:wink_:

Tiger666
18/11/2009, 09:04
i paramani ktm smt non toccano sul cupolino originale.
Se vai a cercare tra le 3 foto che ho messo circa il risultato ottenuto con i paramani puoi vedere una foto nella quale si vede il paramano nella massima sterzata che non va a toccare il cupolino:wink_:


Si,ho visto la foto ma le quote del manubrio che vorrei prendere io sono diverse da quello che hai messo tu(ho controllato sul catalogo accossato in base al codice che hai postato per il tuo).Per questo chiedevo..:rolleyes: