PDA

Visualizza Versione Completa : REFERENDUM



bellosguardo
10/06/2009, 20:32
ciao belli c'è nessuno che ultimamente ha un pò seguito?! io pensavo di trovarmi 3 schede la sett scorsa a votare una anche con il referendum invece no si rivota tra un pò c'è nessuno che sa che vuol dire fare la croce su SI o NO cioè cosa implica sta "X" dir di si o no a cosa?

Medoro
10/06/2009, 23:21
un si è x fare in modo che il premio di maggioranza non vada alla coalizione che riceve più voti ma al partito che riceve più voti
un'altro si serve x fare in modo che 1 candidato non si possa candidare in più collegi,ma solo in uno,x esempio a queste elezioni berlusconi era il capo lista in tutti i collegi da nord a sud,se passa questo non accadrà più,ma se si vuole candidare sceglie un collegio e stop

D74
11/06/2009, 05:36
sono disinformato, non c'è anche la soglia del 4% di sbarramento?

Anacleto68
11/06/2009, 07:25
un si è x fare in modo che il premio di maggioranza non vada alla coalizione che riceve più voti ma al partito che riceve più voti
un'altro si serve x fare in modo che 1 candidato non si possa candidare in più collegi,ma solo in uno,x esempio a queste elezioni berlusconi era il capo lista in tutti i collegi da nord a sud,se passa questo non accadrà più,ma se si vuole candidare sceglie un collegio e stop

Permettimi di non essere d'accordo, questo é quello che fanno credere, ma non é cosi, perché il referendum per sua natura é abrogativo, quindi se passa il si tu elimini una legge, dopo si crea il cosidetto vuoto legislativo ed il parlamento deve provvedere ad una nuova legge, che quindi la farà a seconda delle convenienze politiche di chi ha + numeri, pertanto non c'é alcuna certezza che la legge rispecchierà qullo che attualmente si dice, basta vedere il 1992, abrogazione del sistema proporzionale non ha portato ad un sistema maggioritario vero, ma al mattarellum, cié un ibrido con scoirporo proporzionale.
Ed infine aggiungo, io ho ricevuto le 3 schede, vedrete che ridere, tutta la pagina zeppa di parole tecniche che ci vuole mezz'ora per leggerla e 3 ore per capirla. Na sola as usual

Medoro
11/06/2009, 08:46
Permettimi di non essere d'accordo, questo é quello che fanno credere, ma non é cosi, perché il referendum per sua natura é abrogativo, quindi se passa il si tu elimini una legge, dopo si crea il cosidetto vuoto legislativo ed il parlamento deve provvedere ad una nuova legge, che quindi la farà a seconda delle convenienze politiche di chi ha + numeri, pertanto non c'é alcuna certezza che la legge rispecchierà qullo che attualmente si dice, basta vedere il 1992, abrogazione del sistema proporzionale non ha portato ad un sistema maggioritario vero, ma al mattarellum, cié un ibrido con scoirporo proporzionale.
Ed infine aggiungo, io ho ricevuto le 3 schede, vedrete che ridere, tutta la pagina zeppa di parole tecniche che ci vuole mezz'ora per leggerla e 3 ore per capirla. Na sola as usual
Si hai ragione è un referendum abrogrativo,quindi i quesiti 1-2 su camera è senato hanno poi bisogno di una nuova legge,ma il 3 no giusto???? si impedisce di pluricandidarsi e sto.
Ma allora non capisco perchè la lega ne sia cosi terrorizzata,anche se passa(cosa che escludo) al governo ci sono loro e si faranno nuovamente una legge x i cazzi loro

D74
11/06/2009, 08:49
ma lo sbarramento del 4% non c'è più nel referendum??

Anacleto68
11/06/2009, 08:51
Si hai ragione è un referendum abrogrativo,quindi i quesiti 1-2 su camera è senato hanno poi bisogno di una nuova legge,ma il 3 no giusto???? si impedisce di pluricandidarsi e sto.
Ma allora non capisco perchè la lega ne sia cosi terrorizzata,anche se passa(cosa che escludo) al governo ci sono loro e si faranno nuovamente una legge x i cazzi loro

Non credo, c'é sempre il vuoto legislativo quindi si impone una nuova legge, che farà il parlamento? Io non sarei certo che i capponi siano felici quando arriva il Natale


ma lo sbarramento del 4% non c'è più nel referendum??


No, non può esserci, perché sarebbe propositivo come in Svizzera, ma in italia é solo abrogativo, il popolo può cassare solo la legge con il referendum.

Medoro
11/06/2009, 08:55
ma lo sbarramento del 4% non c'è più nel referendum??
D questo è un referndum lo sbarramento al 4% non c'entra nulla
qui prima di tutto conta l'affluenza,se non si raggiunge il quorum del 50% + 1 degli aventi diritto al voto che si esprimono non vale sono solo soldi buttati e tempo perso,se miracolosamente si raggiungesse questa soglia allora via allo spoglio e vediamo cos'ha deciso la gente

Non credo, c'é sempre il vuoto legislativo quindi si impone una nuova legge, che farà il parlamento? Io non sarei certo che i capponi siano felici quando arriva il Natale
Aspe non ho capito a cosa ti riferisci,se alla nuova legge elettorale che preoccupa la lega o se ad un'eventuale vuoto dall'abrogazione delle pluricandidature

Anacleto68
11/06/2009, 09:14
Aspe non ho capito a cosa ti riferisci,se alla nuova legge elettorale che preoccupa la lega o se ad un'eventuale vuoto dall'abrogazione delle pluricandidature

Tutti i referendum, interviene la corte costituzionale che contesta il vuoto legislativo, guarda i referendum del 92, furono abrogati il finanziamento pubblico e il ministero dell'agricoltura, ebbene si é creato il vuoto legislativo, nuova legge dove viene introdotto il rimborso elettorale e il ministero delle risorse agricole , se non erro, come vedi, inkulata doppia, perché non é cambiato nulla ma in + hai sprecato un sacco di soldi per il referendum :wink_:

D74
11/06/2009, 09:19
mhhh allora niente di nuovo la classica italianata!

Anacleto68
11/06/2009, 12:57
mhhh allora niente di nuovo la classica italianata!

Perché che ti aspettavi? :rolleyes:

DocHollyday
11/06/2009, 14:58
Gira il cetriolo come ti pare, ma intanto sempre là deve arrivare......

Pure in rima....

Che schifezza....

redcell
11/06/2009, 16:10
lascio perdere... ostento ""l'astinenza"" elettorale...

ianez72
11/06/2009, 16:23
ciao belli c'è nessuno che ultimamente ha un pò seguito?! io pensavo di trovarmi 3 schede la sett scorsa a votare una anche con il referendum invece no si rivota tra un pò c'è nessuno che sa che vuol dire fare la croce su SI o NO cioè cosa implica sta "X" dir di si o no a cosa?

onestamente non lo so:w00t:

bellosguardo
16/06/2009, 17:21
ma SE fosse così ideologicamente sarebbe giusto votar si? uno è giusto si candidi a una solo lista e se io voto un partito lo voto perchè voglio che vada su sto partito non la coalizione.. o no?!

Medoro
16/06/2009, 17:35
ma SE fosse così ideologicamente sarebbe giusto votar si? uno è giusto si candidi a una solo lista e se io voto un partito lo voto perchè voglio che vada su sto partito non la coalizione.. o no?!
uno vota secondo le proprio idee
secondo le mie è giusta una cosa del genere

papitosky
16/06/2009, 18:59
se una legge viene abrogata vale quella che c'era in precedenza
io voto 3 si

Medoro
16/06/2009, 19:01
se una legge viene abrogata vale quella che c'era in precedenza
io voto 3 siscusa ma com'era la precedente???????
:cry::cry::cry::cry::cry:

papitosky
16/06/2009, 19:02
una porcata, così sono costretti a cambiarla

Medoro
16/06/2009, 19:04
una porcata, così sono costretti a cambiarla:blink:
ma il porcellum è l'attuale,o fa pena anche la precedente:biggrin3:

bellosguardo
18/06/2009, 18:22
esatto l'attuale fa cagare allora pure io 3 SI speriam la sistemino ma la vedo dura passare il 50%+1

Fabri83
18/06/2009, 21:28
esatto l'attuale fa cagare allora pure io 3 SI speriam la sistemino ma la vedo dura passare il 50%+1

Appunto.
QUindi o si passa ad un sistema come quello americano oppure ci ritroveremo un solo partito(quello che prende più voti)che sale da solo al governo ma con un consenso magari anche solo del 30%

Purtroppo come accade sempre in questi casi, si fa poca chiarezza...la maggior parte della gente va a votare solo perchè tizio o caio ha detto di votare così senza andare a fondo e capire cosa sta votando.
Purtroppo è il problema dei referendum, per i quali si sa si spendono anche un bel po di soldini....

Anacleto68
18/06/2009, 21:35
scusa ma com'era la precedente???????
:cry::cry::cry::cry::cry:


Mi meraviglio di te, sei sempre informatissimo :wink_:
Era l'uninominale secco ( inglese) con scorporo del 25% eletto col proporzionale, solito papocchio italico ma meno peggio dell'attuale, comunque nn é assolutamente vero che si fa una restaurazione del vecchio sistema, il problema é che la gente pensa di sapere, e dopo se lo ritrova dove??

Medoro
18/06/2009, 23:17
Mi meraviglio di te, sei sempre informatissimo :wink_:
Era l'uninominale secco ( inglese) con scorporo del 25% eletto col proporzionale, solito papocchio italico ma meno peggio dell'attuale, comunque nn é assolutamente vero che si fa una restaurazione del vecchio sistema, il problema é che la gente pensa di sapere, e dopo se lo ritrova dove??anche io ho le mie lacune:cry:

Lady veRSys
18/06/2009, 23:26
tutto siiiiiiiiiiiiiiiii tre si si si

urasch
19/06/2009, 01:14
io me ne frego altamente....