PDA

Visualizza Versione Completa : tuta divisibile e paraschiena...domanda.



Mr Frowning
15/06/2009, 16:26
una domanda da ignorantone....
ma il paraschiena a bretelle và messo dentro i pantaloni?
se lo metto dentro non chiudo i pantaloni,se lo metto fuori non posso unire i pantaloni alla giacca....:wacko:

laura83
15/06/2009, 16:41
:wacko: ma...
in genere sotto la tuta non deve dare problemi...
o è troppo lungo per te o hai la tuta molto attillata...:laugh2:

alcune tute o giacche hanno cmq la possibilità di inserire il paraschiena integrato fatto apposta per quel modello... :wink_:

Mr Frowning
15/06/2009, 16:45
:wacko: ma...
in genere sotto la tuta non deve dare problemi...
o è troppo lungo per te o hai la tuta molto attillata...:laugh2:

alcune tute o giacche hanno cmq la possibilità di inserire il paraschiena integrato fatto apposta per quel modello... :wink_:

mi sà che è il pantalone...dato che senza paraschiena mi và preciso.

Fabri83
15/06/2009, 20:23
Troppo giusto il pantalone.
Ps: che paraschiena hai?

toti68
15/06/2009, 20:28
io ho un paraschiena forcefield e un completo giacchetto/pantalone berik (non tuta divisibile) e in effetti ho fatto fatica a inserire il paraschiena nei pantaloni, pur essendo comodi

katta
15/06/2009, 20:30
la tuta deve essere attillata.....prendi un paraschiena più corto...
io con la divisibile e quello a 7 placche facevo una fatica bestia e dovevo farmi chiudere la tuta da un'altra persona,
l'ho fatta diventare intera e ho fatto inserire direttamente il paraschiena racing..problema risolto

Guxx
15/06/2009, 20:31
ma forse tieni il paraschiena troppo basso....
è l'unica cosa che mi viene in mente...comunque strano

Fabri83
15/06/2009, 20:50
la tuta deve essere attillata.....prendi un paraschiena più corto...
io con la divisibile e quello a 7 placche facevo una fatica bestia e dovevo farmi chiudere la tuta da un'altra persona,
l'ho fatta diventare intera e ho fatto inserire direttamente il paraschiena racing..problema risolto

Certo che la tuta deve essere attillata. Ma a me personalmente a livello vita non è aderentissima, non è necessario.
Per quanto riguarda il paraschiena più corto tieni presente che non copre interamente la colonna vertebrale

Mr Frowning
15/06/2009, 21:18
Troppo giusto il pantalone.
Ps: che paraschiena hai?
zandonà shark 7 vertebre.

io ho un paraschiena forcefield e un completo giacchetto/pantalone berik (non tuta divisibile) e in effetti ho fatto fatica a inserire il paraschiena nei pantaloni, pur essendo comodi
anche io giacca e pantaloni,non tuta divisibile.

ma forse tieni il paraschiena troppo basso....
è l'unica cosa che mi viene in mente...comunque strano
infatti ho fatto la prova a mettere il paraschiena su ed i pantaloni un pò più bassi e cosi riesco a chiudere la cerniera giacca-pantalone tenendo il paraschiena fuori dai pantaloni...devo provare sulla moto come ci stò.

Certo che la tuta deve essere attillata. Ma a me personalmente a livello vita non è aderentissima, non è necessario.
Per quanto riguarda il paraschiena più corto tieni presente che non copre interamente la colonna vertebrale
q8

PhacocoeruS
15/06/2009, 21:41
la tuta deve essere attillata.....prendi un paraschiena più corto...
Ottimo consiglio, magari ti spacchi la schiena, però fai un figurone... :biggrin3:


ma il paraschiena a bretelle và messo dentro i pantaloni?
Meglio dentro, rimane molto più fermo. Probabilmente i pantaloni sono di una misura sbagliata, infatti le tute vanno provate con il paraschiena indossato.

Mr Frowning
15/06/2009, 21:53
Ottimo consiglio, magari ti spacchi la schiena, però fai un figurone... :biggrin3:


Meglio dentro, rimane molto più fermo. Probabilmente i pantaloni sono di una misura sbagliata, infatti le tute vanno provate con il paraschiena indossato.

il paraschiena è tutto regolabile e devo dire che sta ben fermo...cmq la parte che entrerebbe nei pantaloni è l'ultima vertebra ma sistemando il tutto riesco a chiudere la cerniera senza mettere il paraschiena dentro...
cmq la mia non è una tuta ma pantaloni abbinati alla giacca.

Speed-Fire
16/06/2009, 11:04
anch'io ho lo zandonà ed ho lo stesso problema con l'abbinata giacchetto pantaloni...
quello che voglio fare è cercare di allargare un pò la cinta in modo che ci sia più spazio a livello del bottone automatico dei pantaloni...uno bravo che lavora il pellame dovrebbe farlo senza problemi

Mr Frowning
16/06/2009, 15:41
anch'io ho lo zandonà ed ho lo stesso problema con l'abbinata giacchetto pantaloni...
quello che voglio fare è cercare di allargare un pò la cinta in modo che ci sia più spazio a livello del bottone automatico dei pantaloni...uno bravo che lavora il pellame dovrebbe farlo senza problemi

io sono riuscito a metterlo fuori dai pantaloni e chiudere la cerniera,cmq ora farò aggiungere un bottone un pò più esterno così da guadagnare un paio di centimetri...ma per avere i pantaloni più comodi e tenerli giù più facilmente,dato che mi sembra l'unica opzione per mettere lo zandona fuori...

laura83
16/06/2009, 15:42
io sono riuscito a metterlo fuori dai pantaloni e chiudere la cerniera,cmq ora farò aggiungere un bottone un pò più esterno così da guadagnare un paio di centimetri...ma per avere i pantaloni più comodi e tenerli giù più facilmente,dato che mi sembra l'unica opzione per mettere lo zandona fuori...

ma che paraschiena sarà mai 'sto zandona....:wacko:
adesso guardo ....:biggrin3:


visto, e non mi sembra molto diverso dal mio...

http://img520.imageshack.us/img520/2102/paraschiena20ducati.jpg (http://img520.imageshack.us/i/paraschiena20ducati.jpg/)

ma mi pare di aver capito che non è una tuta divisibile la tua bensì giacca e pantaloni abbinati, forse stai scomodo perchè quel completo è meno adattabile di una tuta in pelle... non ha le zone estensibili sulla schiena ?

Mr Frowning
16/06/2009, 15:47
ma che paraschiena sarà mai 'sto zandona....:wacko:
adesso guardo ....:biggrin3:

il mio è lo shark x7.

Fabri83
16/06/2009, 18:46
il mio è lo shark x7.

Anche io ho lo shark8 della zandonà. E' un buon paraschiena.
Vedi se riesce a guadagnare qualcosa coi pantaloni altrimenti ti metti a dieta :laugh2:

Mr Frowning
16/06/2009, 19:01
Anche io ho lo shark8 della zandonà. E' un buon paraschiena.
Vedi se riesce a guadagnare qualcosa coi pantaloni altrimenti ti metti a dieta :laugh2:

già fatto il lavoro ai pantaloni ed ho guadagnato qualche cm,ora li tengo comodamente un pò più bassi sul girovita e il paraschiena stà fuori senza intralciare la cerniera...non mi resta che provare sulla moto...:biggrin3:


ma che paraschiena sarà mai 'sto zandona....:wacko:
adesso guardo ....:biggrin3:


visto, e non mi sembra molto diverso dal mio...

http://img520.imageshack.us/img520/2102/paraschiena20ducati.jpg (http://img520.imageshack.us/i/paraschiena20ducati.jpg/)

ma mi pare di aver capito che non è una tuta divisibile la tua bensì giacca e pantaloni abbinati, forse stai scomodo perchè quel completo è meno adattabile di una tuta in pelle... non ha le zone estensibili sulla schiena ?

cambia la marca ma il paraschiena è uguale...cmq si,sono pantaloni e giacca non tuta div,il problema è che ho preso i pantaloni senza calcolare di infilarci il paraschiena...ma credo di aver risolto :rolleyes:

laura83
17/06/2009, 08:08
cambia la marca ma il paraschiena è uguale...cmq si,sono pantaloni e giacca non tuta div,il problema è che ho preso i pantaloni senza calcolare di infilarci il paraschiena...ma credo di aver risolto :rolleyes:

:wink_::oook:

baxi
17/06/2009, 12:08
I pantaloni e le tute dovrebbero essere sempre provati con il paraschiena (e non solo..) indossato
Quando ho preso la tuta divisibile l'ho provata con paraschiena (ne ho uno lungo della dainese) e completo termico invernale.... alla fine dalla 50 sono passato alla 54... oddio adesso dopo due anni che la uso e che si è un po' lasciata andare credo che una 52 sarebbe stata sufficiente... :wacko:

Mr Frowning
17/06/2009, 15:44
I pantaloni e le tute dovrebbero essere sempre provati con il paraschiena (e non solo..) indossato
Quando ho preso la tuta divisibile l'ho provata con paraschiena (ne ho uno lungo della dainese) e completo termico invernale.... alla fine dalla 50 sono passato alla 54... oddio adesso dopo due anni che la uso e che si è un po' lasciata andare credo che una 52 sarebbe stata sufficiente... :wacko:

per la giacca nessun problema...i pantaloni li ho presi dopo e non pensavo andassero dentro...cmq come detto sopra ho risolto :biggrin3:

Cav
21/06/2009, 00:37
Ottimo consiglio, magari ti spacchi la schiena, però fai un figurone... :biggrin3:


Meglio dentro, rimane molto più fermo. Probabilmente i pantaloni sono di una misura sbagliata, infatti le tute vanno provate con il paraschiena indossato.
quoto.


io sono riuscito a metterlo fuori dai pantaloni e chiudere la cerniera,cmq ora farò aggiungere un bottone un pò più esterno così da guadagnare un paio di centimetri...ma per avere i pantaloni più comodi e tenerli giù più facilmente,dato che mi sembra l'unica opzione per mettere lo zandona fuori...

ragiona sul fatto che il paraschiena deve stare dentro il pantalone...perchè in caso di scivolata di schiena, se il paraschiena fuori dai pantaloni si "pianta" da qualche parte fa da "perno" e son dolori...

katta
21/06/2009, 09:31
paraschiena più corto non vuol dire necessariamente essere con la schiena scoperta...non siamo tutti alti uguali...mentre le misure di paraschiena sono standard...
se per me che sono 1,73 è perfetto quello a 5 placche (che anche li non sono tutti uguali) per uno alto 1,90 andrà bene quello a 7 no?
quello a 7 della ufo per esempio mi parte dal coppino fin sotto al culo! quindi direi che non va bene...ma non è che lo uso perchè quello a 5 protegge meno....semplicemente a 7 mi risulta scomodo e inutilizzabile