Visualizza Versione Completa : Ecco il miglior paraschiena
Per chi gli interessa ho trovato un sito (sicurezza in moto | risorsa italiana per la sicurezza in moto (http://www.motosicurezza.com)) che riporta 3 test comparativi tra vari paraschiena fatti di recente Proteggere la schiena - Tre comparative fra paraschiena | sicurezza in moto (http://www.motosicurezza.com/proteggere-schiena-tre-comparative-paraschiena)
Riporto in breve i risultati:
http://img29.imageshack.us/img29/2645/testparaschiena1.jpg (http://img29.imageshack.us/i/testparaschiena1.jpg/)
http://img29.imageshack.us/img29/4651/testparaschiena2.jpg (http://img29.imageshack.us/i/testparaschiena2.jpg/)
http://img29.imageshack.us/img29/2094/testparaschiena3.jpg (http://img29.imageshack.us/i/testparaschiena3.jpg/)
Il risultato è che il migliore per quanto riguarda l'assorbimento degli urti sia un prodotto tedesco: Buse Belluno che in realtà oltre ad essere un paraschiena di livello 2 è un gilet protettivo che ricopre anche il petto:
http://img189.imageshack.us/img189/8505/busebelluno.jpg (http://img189.imageshack.us/i/busebelluno.jpg/)
Qui la relativa recensione: http://www.motosicurezza.com/recensione-belluno-buse-komperdell-frabiker-0
il secondo classificato è l'ormai noto Forcefield back protector L2.
un altro paraschiena molto promettente: il Tryonic che sulla carta garantisce un assorbimento degli urti nella zona centrale del paraschiena con valori di 3.7 kn quindi sembrerebbe ancora meglio degli altri.. solo che in questo caso la fonte è la stessa ditta produttrice e sembra non ci siano ancora conferme fatte con tester "esterni".
A chi interessa rimando a una discussione sul tingavert:
Tryonic Back Protector - Abbigliamento Tecnico (http://www.motoclub-tingavert.it/t375753s.html)
e il sito del produttore di questo paraschiena con le specifiche tecniche:
Tryonic - Back Protectors/Knee Braces (http://www.tryonic.com/moto/index.htm)
Ricapitolando la classifica dei migliori sarebbe:
1. Tryonic Back Protector (migliore solo per i dati forniti dal produttore però.. non ci sono ancora test esterni)
2. Buse Belluno
3. ForceField Back Protector
Ora io vorrei acquistare il Buse Belluno visto i risultati ottenuti nelle prove.. ho trovato un rivenditore tedesco (www.MOTO-DROM.de ( DER Fachmarkt fuer Motorradfahrer ) Buese Stuetzpunkt (http://www.moto-drom.de)).. il problema sarà la scelta della taglia.. io sono alto 1.80 dite che una L va bene?
cosa ne pensate?
SpeeDino
22/06/2009, 22:14
interessante bravo,finalmente qualcosa di utile,forse dovevi mettere il post nella sezione dell'abbigliamento.
forse dovevi mettere il post nella sezione dell'abbigliamento.
ops.. mi sa che hai ragione... me lo sposterà qualche moderatore.. :tongue:
Azzo,una bella pensata,mi sa di molto protettivo!!!:w00t::w00t:
d3o (http://www.d3o.com/)
date un'occhiata quì! ...è il futuro delle protezioni...ci sono anche altri video e recensioni interessanti sul web...cercate d3o:wink_:
per ora è solo sperimentale......chissà quando e se sarà effettivamente commercializzato..
per ora mi fa piacere vedere che è uscito qualcosa di meglio rispetto al forcefield.....
l'unico dubbio è come calcolare bene la taglia....
Salva 1050
23/06/2009, 09:25
io ho il forcefield e mi trovo benissimo... ottimo prodotto!
everts76™
23/06/2009, 09:25
Per chi gli interessa ho trovato un sito (sicurezza in moto | risorsa italiana per la sicurezza in moto (http://www.motosicurezza.com)) che riporta 3 test comparativi tra vari paraschiena fatti di recente Proteggere la schiena - Tre comparative fra paraschiena | sicurezza in moto (http://www.motosicurezza.com/proteggere-schiena-tre-comparative-paraschiena)
Riporto in breve i risultati:
http://img29.imageshack.us/img29/2645/testparaschiena1.jpg (http://img29.imageshack.us/i/testparaschiena1.jpg/)
http://img29.imageshack.us/img29/4651/testparaschiena2.jpg (http://img29.imageshack.us/i/testparaschiena2.jpg/)
http://img29.imageshack.us/img29/2094/testparaschiena3.jpg (http://img29.imageshack.us/i/testparaschiena3.jpg/)
Il risultato è che il migliore per quanto riguarda l'assorbimento degli urti sia un prodotto tedesco: Buse Belluno che in realtà oltre ad essere un paraschiena di livello 2 è un gilet protettivo che ricopre anche il petto:
http://img189.imageshack.us/img189/8505/busebelluno.jpg (http://img189.imageshack.us/i/busebelluno.jpg/)
Qui la relativa recensione: RECENSIONE BELLUNO BUSE (KOMPERDELL) by frabiker | sicurezza in moto (http://www.motosicurezza.com/recensione-belluno-buse-komperdell-frabiker-0)
il secondo classificato è l'ormai noto Forcefield back protector L2.
Ora io vorrei acquistare il Buse Belluno visto i risultati ottenuti nelle prove.. ho trovato un rivenditore tedesco (www.MOTO-DROM.de ( DER Fachmarkt fuer Motorradfahrer ) Buese Stuetzpunkt (http://www.moto-drom.de)).. il problema sarà la scelta della taglia.. io sono alto 1.80 dite che una L va bene?
cosa ne pensate?
nn si capisce bene come funziona la classifica....:wacko:
nella prima scheda la held nn e' la migliore con 4.9??
sono divisi per paraschiena o maglietta protettiva.....
everts76™
23/06/2009, 09:34
sono divisi per paraschiena o maglietta protettiva.....
e qual'è meglio tra i due concetti secondo voi??
ma di zandona?! non lo hanno considerato! secondo me è un ottimo prodotto!
everts76™
23/06/2009, 10:07
ma di zandona?! non lo hanno considerato! secondo me è un ottimo prodotto!
vero , straquoto :wink_:
dipende.....con la tuta è ben difficile mettere la maglietta protettiva.....
PhacocoeruS
23/06/2009, 10:19
Certi report vanno sempre presi con le molle. Magari i risultati saranno anche veritieri, ma si tratta comunque di test condotti da riviste, con criteri che non mi sembrano esplicitati. Il test sui gilet protettivi è stato condotto dalla rivista "Motocykl přislušenstvi", che onestamente non so nè dove venga stampata, nè quale livello di affidabilità possa fornire (ma sarebbe lo stesso anche se fosse Motociclismo).
everts76™
23/06/2009, 10:28
cmq la forcefield e' rinomata.....
già il forcefield2 è il top da anni ovunque.... ovviamente in italia non è importato....
everts76™
23/06/2009, 10:37
già il forcefield2 è il top da anni ovunque.... ovviamente in italia non è importato....
noi abbiamo i guardrail in compenso....:biggrin3:
già il forcefield2 è il top da anni ovunque.... ovviamente in italia non è importato....
sarà uno dei miei prossimi acquisti il ff2...il problema è calcolare la taglia, ma credo che chi già ce l'hai mi saprà dare una grossa mano :rolleyes:
Anacleto68
23/06/2009, 11:54
Interessante, ma scusate l'ignoranza, come va messo visto che io ho la giacca protettiva con il paraschiena? Dovrei toglierlo dalla giacca? Ho visto che un venditore vicino casa li vende e mi avete incuriosito, se é davvero cosi efficace lo comprerei pure, mi date qualche consiglio voi esperti delle 2 ruote?
powerdarko
23/06/2009, 11:55
Cioè non ho capito... il peggiore di tutti sarebbe il Dainese Wave???
everts76™
23/06/2009, 12:20
Cioè non ho capito... il peggiore di tutti sarebbe il Dainese Wave???
moooolto probabile...:wink_: yess :wink_:
powerdarko
23/06/2009, 12:25
moooolto probabile...:wink_: yess :wink_:
Complice la mia ignoranza, ieri pomeriggio mi sono fatto fregare alla Dainese, dove, peraltro, mi hanno fornito un'informazione sbagliata.
Ho chiesto esplicitamente "datemi il miglior paraschiena che avete".
La signora mi propone il wave e un altro.
Chiedo esplicitamente il livello di protezione: livello 1 - chiedo: allora più basso è il numero, migliore è la protezione? Risposta: sì! -- Dunque livello 2 è peggio di livello 1? Sì, sì!!!
Bella competenza!!!
:mad::mad::mad:
Più tardi glielo riporto indietro e mi faccio rimborsare!
everts76™
23/06/2009, 12:33
Complice la mia ignoranza, ieri pomeriggio mi sono fatto fregare alla Dainese, dove, peraltro, mi hanno fornito un'informazione sbagliata.
Ho chiesto esplicitamente "datemi il miglior paraschiena che avete".
La signora mi propone il wave e un altro.
Chiedo esplicitamente il livello di protezione: livello 1 - chiedo: allora più basso è il numero, migliore è la protezione? Risposta: sì! -- Dunque livello 2 è peggio di livello 1? Sì, sì!!!
Bella competenza!!!
:mad::mad::mad:
Più tardi glielo riporto indietro e mi faccio rimborsare!
che scandalo....!!!
fai bene...:wink_:
il livello deve essere 2...:rolleyes:
l'unico problema e' che la dainese nn produce nulla di quel livello...:sick::wink_:
ti conviene proprio cambiarlo con un'altro articolo se ci riesci :wink_:
mi spiace...:cry:
se ha spidi, fatti dare lo spidi livello 2
powerdarko
23/06/2009, 13:43
che scandalo....!!!
fai bene...:wink_:
il livello deve essere 2...:rolleyes:
l'unico problema e' che la dainese nn produce nulla di quel livello...:sick::wink_:
ti conviene proprio cambiarlo con un'altro articolo se ci riesci :wink_:
mi spiace...:cry:
se ha spidi, fatti dare lo spidi livello 2
Penso proprio che chiederò un rimborso. A me serve un paraschiena e non mi interessa altra merce.
Anacleto68
23/06/2009, 13:51
Grazie mille per le informazioni
powerdarko
23/06/2009, 14:12
Avrei adesso preso in seria considerazione il Forcefield, ma dato che in Italia non viene importato, lo dovrei comprare su ebay o cmq online e mi scoccia non poterlo provare.
Pensavo ad un Alpinestar Bionic Back protector che è livello 2.
L'ha preso qualche giorno fa un mio amico alla Triumph e sembrava soddisfatto...
Chi ne sa parlare?
Scusate ma oggi sono in vena di fare il polemico:w00t:
Non è che questa scheda sia come quella che circolava tempo fa' sui caschi?
Ovvero indicavano come i più sicuri caschi che, a detta di tutti, erano qualitativamente scarsi?
Scusate ma se io non vedo un protocollo, una scheda su come è stato fatto il test, non mi fido molto.
I dati sono troppo fuori scala per essere attendibili.
Sempre pronto a ricredermi se qualcuno riesce a trovare altre info su questa prova.
PS: Pawerdarko, altro che i soldi indietro. Ci vorrebbe anche altro.:mad:
Scusate ma se io non vedo un protocollo, una scheda su come è stato fatto il test, non mi fido molto.
I dati sono troppo fuori scala per essere attendibili.
Sempre pronto a ricredermi se qualcuno riesce a trovare altre info su questa prova.
lo dice all'inizio della prova:
i test che vengono effettuati su tali prodotti consistono in 5 impatti da 50 J, di cui due su punti deboli.
I paraschiena vengono così classificati:
Livello 1
•Forza residua media massima: 18kN.
•Forza residua singolo impatto massima: 24kN.
Livello 2
•Forza residua media massima: 9kN.
•Forza residua singolo impatto massima: 12kN.
comunque va considerato che le protezioni sulle prove di impatto sono una cosa, poi la praticità e la reale protezione è data dalla qualità della protezione in sè e da quanto questa rimane al suo posto....
e lì entrano in gioco i sistemi di attacco, velcri ect.....
lo dice all'inizio della prova:
i test che vengono effettuati su tali prodotti consistono in 5 impatti da 50 J, di cui due su punti deboli.
I paraschiena vengono così classificati:
Livello 1
•Forza residua media massima: 18kN.
•Forza residua singolo impatto massima: 24kN.
Livello 2
•Forza residua media massima: 9kN.
•Forza residua singolo impatto massima: 12kN.
Sì, daccordo. L'avevo letto.
Quelli che citi tu sono i dati necessari per l'omologazione.
Io chiedo chi siano coloro che hanno fatto la prova (essere una rivista del settore non basta).
Bisogna vedere le condizioni, se sono qualificati ecc...
I dati possono essere falsati anche dalle condizioni in cui sono stati conservati: se espongo il paraschiena al sole per una settimana avrà determinate "prestazioni", se lo tengo a 20° all'ombra per lo stesso periodo avrò dati diversi nelle medesime prove
Quindi prima di rimanere impressionati dai dati cerchiamo di capire com'è stata fatta la prova e se l'istituto, il laboratorio, che l'ha eseguita è credibile.
Non diamo per scontata la veridicità solo perchè è uscito su dei giornali.(tra l'altro sono stati fatti un po' di tempo fa' mi sembra di capire)
Tutto ciò solo per trasparenza...
Attenzione a prendere per oro colato questi test......servono attrezzature certificate e la certezza che i test siano fatti correttamente.
Certo che tirare palate di merd@ su Dainese.....il paraschiena l'hanno inventato loro:dry::rolleyes:.
Magari hanno pagato poco:biggrin3:.....
everts76™
23/06/2009, 21:09
Attenzione a prendere per oro colato questi test......servono attrezzature certificate e la certezza che i test siano fatti correttamente.
Certo che tirare palate di merd@ su Dainese.....il paraschiena l'hanno inventato loro:dry::rolleyes:.
Magari hanno pagato poco:biggrin3:.....
no diego..e' vero..:wink_:
la dainese x le protezioni nn e' il massimo...:wink_:
oggi ho fatto una piccola ricerca... e sembra che oltre ai sopracitati Buse Belluno e ForceField ci sia un altro paraschiena molto promettente: il Tryonic che sulla carta garantisce un assorbimento degli urti nella zona centrale del paraschiena con valori di 3.7 kn quindi sembrerebbe ancora meglio degli altri.. solo che in questo caso la fonte è la stessa ditta produttrice e sembra non ci siano ancora conferme fatte con tester "esterni".
A chi interessa rimando a una discussione sul tingavert:
Tryonic Back Protector - Abbigliamento Tecnico (http://www.motoclub-tingavert.it/t375753s.html)
e il sito del produttore di questo paraschiena con le specifiche tecniche:
Tryonic - Back Protectors/Knee Braces (http://www.tryonic.com/moto/index.htm)
intanto ho contattato un sito tedesco per chiedere info sull'acquisto del Buse Belluno.. vi terrò informati :wink_:
aggiunte info nel primo post!
everts76™
23/06/2009, 21:51
benissimo!! thanx
Ubimajor
23/06/2009, 22:12
oggi ho fatto una piccola ricerca... e sembra che oltre ai sopracitati Buse Belluno e ForceField ci sia un altro paraschiena molto promettente: il Tryonic che sulla carta garantisce un assorbimento degli urti nella zona centrale del paraschiena con valori di 3.7 kn quindi sembrerebbe ancora meglio degli altri.. solo che in questo caso la fonte è la stessa ditta produttrice e sembra non ci siano ancora conferme fatte con tester "esterni".
A chi interessa rimando a una discussione sul tingavert:
Tryonic Back Protector - Abbigliamento Tecnico (http://www.motoclub-tingavert.it/t375753s.html)
e il sito del produttore di questo paraschiena con le specifiche tecniche:
Tryonic - Back Protectors/Knee Braces (http://www.tryonic.com/moto/index.htm)
intanto ho contattato un sito tedesco per chiedere info sull'acquisto del Buse Belluno.. vi terrò informati :wink_:
aggiunte info nel primo post!
Bravo! Bella mossa, ci contiamo:oook:
Anacleto68
23/06/2009, 22:13
Comunque sono passato in negozio e l'ho visto e provato, tanto per curisità, é gigantesco arriva al kulo, non sapendone che farne, non l'ho preso, da ignorante quale sono, sembra qualcosa da pista, quindi non per me che sono una lumaca tra i monti. :rolleyes:
Comunque sono passato in negozio e l'ho visto e provato, tanto per curisità, é gigantesco arriva al kulo, non sapendone che farne, non l'ho preso, da ignorante quale sono, sembra qualcosa da pista, quindi non per me che sono una lumaca tra i monti. :rolleyes:
l'asfalto è uguale per tutti quando ci cadi.... :coool:
Anacleto68
24/06/2009, 07:49
l'asfalto è uguale per tutti quando ci cadi.... :coool:
Certo sicuramente, ma non so nemmeno se si può mettere con giacca tecnica e jeans, il negozio é in germania ed io il tedesco tecnico non lo capisco affatto.
powerdarko
24/06/2009, 08:30
Complice la mia ignoranza, ieri pomeriggio mi sono fatto fregare alla Dainese, dove, peraltro, mi hanno fornito un'informazione sbagliata.
Ho chiesto esplicitamente "datemi il miglior paraschiena che avete".
La signora mi propone il wave e un altro.
Chiedo esplicitamente il livello di protezione: livello 1 - chiedo: allora più basso è il numero, migliore è la protezione? Risposta: sì! -- Dunque livello 2 è peggio di livello 1? Sì, sì!!!
Bella competenza!!!
:mad::mad::mad:
Più tardi glielo riporto indietro e mi faccio rimborsare!
Ragazzi la volete sapere cosa mi è stato detto ieri, quando sono tornato al negozio per restituire il paraschiena: "ma, la normativa è cambiata... in pratica questo paraschiena è diventato livello 2" :ph34r:
MA CHE CAXXO STA DICENDO???
La signora voleva farmi credere che la normativa EN 1621-2 avrebbe sostituito la 1621-1 e dunque il paraschiena in oggetto (prodotto prima che cambiasse la normativa), rispetterebbe ora la nuova normativa che prima non c'era :ph34r:
MA SIAMO IMPAZZITI???
La EN 1621-2 regola i parametri di sicurezza per i paraschiena, mentre la en 1621-1 quelli per paraginocchia, cavigliere ecc: stiamo parlando di cose diverse!!!
Un tizio inoltre si è intromesso nella discussione asserendo che il paraschiena sarebbe di livello 2 in quanto rispetta la normativa 1621-2 dove il 2 finale indicherebbe il livello...
MA CHE CAXXO STA DICENDO???
Il bello è che sostenave di lavorare nel settore...
Ragazzi, c'è un'ignoranza in giro che raggiunge livelli catastrofici!!!
In definitiva la signora vorrebbe contattare stamattina direttamente la ditta per accertarsi delle minxxiate che ha detto e mi ritelefonerà...
Io rimango basito.
Ho chesto un rimborso, ma facendo leva sul fatto che nei negozi fisici non esiste il diritto di recesso non ha voluto rimborsarmi.
Io ho insistito sul fatto che mi è stato venduto un oggetto che non rispecchiava le caratteristiche che richiedevo e che mi sono state fornite informazioni errate.
Adesso aspetto una loro telefonata sperando nel buon senso e l'onestà di una ditta che, come giustamente detto anche da quell'ignorante con cui ho avuto a che fare, lavora da più di 30 in questo campo.
Scusate lo sfogo, ma sono imbestialito.
Come non c'è diritto di recesso per i negozi fisici???
Stanno scherzando???
Se hai lo scontrino te lo devono riprendere.
Magari non ti danno soldi per non dover fare lo storno e ti daranno un buono ma non possono rifiutarsi.
Cmq sulle prove dei paraschiena esistono altre comparative in rete e, per i medesimi paraschiena, esistono discrepanze non trascurabili.
Nessuno mette l'ente che ha effettuato le prove...
Ragazzi la volete sapere cosa mi è stato detto ieri, quando sono tornato al negozio per restituire il paraschiena: "ma, la normativa è cambiata... in pratica questo paraschiena è diventato livello 2" :ph34r:
MA CHE CAXXO STA DICENDO???
La signora voleva farmi credere che la normativa EN 1621-2 avrebbe sostituito la 1621-1 e dunque il paraschiena in oggetto (prodotto prima che cambiasse la normativa), rispetterebbe ora la nuova normativa che prima non c'era :ph34r:
MA SIAMO IMPAZZITI???
La EN 1621-2 regola i parametri di sicurezza per i paraschiena, mentre la en 1621-1 quelli per paraginocchia, cavigliere ecc: stiamo parlando di cose diverse!!!
Un tizio inoltre si è intromesso nella discussione asserendo che il paraschiena sarebbe di livello 2 in quanto rispetta la normativa 1621-2 dove il 2 finale indicherebbe il livello...
MA CHE CAXXO STA DICENDO???
Il bello è che sostenave di lavorare nel settore...
Ragazzi, c'è un'ignoranza in giro che raggiunge livelli catastrofici!!!
In definitiva la signora vorrebbe contattare stamattina direttamente la ditta per accertarsi delle minxxiate che ha detto e mi ritelefonerà...
Io rimango basito.
Ho chesto un rimborso, ma facendo leva sul fatto che nei negozi fisici non esiste il diritto di recesso non ha voluto rimborsarmi.
Io ho insistito sul fatto che mi è stato venduto un oggetto che non rispecchiava le caratteristiche che richiedevo e che mi sono state fornite informazioni errate.
Adesso aspetto una loro telefonata sperando nel buon senso e l'onestà di una ditta che, come giustamente detto anche da quell'ignorante con cui ho avuto a che fare, lavora da più di 30 in questo campo.
Scusate lo sfogo, ma sono imbestialito.
se hai lo scontrino fiscale sono OBLIGATI a riprenderlo indietro entro tot giorni dall'acquisto.
Se fanno storie digli che gli chiami la finanza.... :wink_:
powerdarko
24/06/2009, 08:57
se hai lo scontrino fiscale sono OBLIGATI a riprenderlo indietro entro tot giorni dall'acquisto.
Se fanno storie digli che gli chiami la finanza.... :wink_:
la signora dice che al limite posso cambiare la merce. ma a me serve un paraschiena di livello 2 e nient'altro. Se non hanno quello che mi serve io voglio indietro i soldi. Non mi serve altra merce!!!
L'errore l'hanno commesso loro, non io!!!
io ho il forcefield, ottimo anche per vestibilità.
sul forum mt03 c'e' la traduzione di una comparativa su una rivista tedesca
l'articolo mi pare fosse questo
Giali Italy (http://www.giali.it/template.php?pag=68660)
-------------------------------
******************************************
Allego una traduzione da una rivista tedesca. Ho altre comparative di altre riviste in inglese in PDF, ma non so come allegarle.
La prova fatta da questa rivista ha dei risvolti eclatanti nel senso che solo pochi dei paraschiena testati hanno superato i test e spesso hanno marchi molto meno famosi dei + diffusi.
Per quanto riguarda la normativa Europea il numero giusto è 1621-2 che nulla ha a che fare 1621-1 che si riferisce ai paragomiti. Attenzione quindi. Inoltre deve esserci la misura (distanza in mm tra spalla e anca, la taglia classica 48,50,52 o M,L,XL non hanno riferimenti precisi) espressa in mm e la classe di protezione (riconoscibile la maggior parte delle volte con la lettere B). Classe 1 forza residua inferiore a 18, classe 2 inferiore a 9. Quindi quello migliore è il classe 2.
L'omologazione è un tagliandino con un motociclista disegnato, il codice 1621-2 e la scritta B1 o B2 secondo il livello. Se non c'è tanto vale lasciare a casa il paraschiena.
Il test consiste nel far cadere per 5 volte un pezzo di acciaio di 5 kg che simula lo spigolo di un marciapiede sul protettore. Almeno due cadute devono avvenire sui punti deboli del protettore. Dalla media delle 5 misurazioni è dato il risultato e la assegnazione o meno della classe. In ogni caso un valore che superi 24 kgnewton (cl 1) o 12 (cl 2) pregiudica il superamento della certificazione.
Per quanto riguarda i materiali, la maggior parte dei protettore sono in plastica rigida, che offrono anche delle protezione. Tuttavia ricercatori indicano che la forza di pressione che si sviluppa nella caduta deve essere annullata irreversibilmente. Quindi nel protettore deve esserci quanto più materiale possibile in grado di assorbire questa pressione senza trasmetterla al corpo. Questo è possibile con gomme piuma che assorbono la pressione e la rilasciano nel senso inverso, oppure con il polistirolo che la assorbe tramite una deformazione nel materiale. In quest’ultimo caso però il protettore non è più utilizzabile. Importante è anche il fatto che la forza venga assorbita da una superficie ampia.
Ecco i risultati del test effettuato sui paraschiena
ACERBIS ATLANTIS 59 € 109,90
Test: Centrale 15.23 kn / Laterale 26.32 kn
Tipo: gommapiuma semirigida
Fissaggio: tramite cinghiette
Taglia: unica
Peso: 790 grammi
Certificazione: secondo prEN 1621-2 rispetta Classe 1, non indica la distanza spalla/anca
Giudizio: molto rigido, non si addatta molto alla schiena. Esiste solo di una misura. Libretto di istruzioni poco chiaro e con descrizioni sulla sicurezza lacunoso. Il limite di 18 kn è rispettato sull’impatto centrale, superato abbondantemente sul lato . In compenso una buona impenetrabilità. Poca aerazione, quindi d’estate avrete caldo. Difficile da indossare sotto un giubbino di pelle atillato.
ACERBIS REDLINE NET GILET € 114,95
Test: Centrale 45.60 kn / Laterale 28.60
Tipo: plastica rigida
Fissaggio: integrato nel gilet
Peso: 720 grammi
Taglia: S/M e L/XL
Certificazione: secondo prEN 1621-2 rispetta Classe 1
Giudizio: Gilet comodo e leggero, però la protezione è rigida. Non si lascia portare confortevolmente né con guida sportiva, né turistica. Si porta tranquillamente sotto qualsiasi abbigliamento da moto. I valori sono indiscutibilmente insufficienti in particolare ci sono degli incastri rivolti verso il corpo che in caso di urto diretto amplificano la pressione.
ALPINESTARS TECH BACK PROTECTOR € 139,95
Test: Centrale 10.96 kn / Laterale 31.21 kn
Tipo: Plastica rigida con interno elastico
Fissaggio: tramite cinghiette
Peso: 1260 grammi
Taglia: S, M, L
Certificazione: secondo prEN 1621-2 rispetta classe 1
Giudizio: Molto rigido e molto lungo. Per chi guida stradali è consigliata una taglia in meno per evitare di toccare il collo, essendo molto lungo. Si adatta molto bene al corpo grazie alle tre regolazioni del fissaggio. Buona aerazione. Centralmente assorbe bene gli urti, mentre perde molto verso i lati. Buona impenetrabilità su tutta la superficie. Ottime finiture.
ARLEN NESS MDF 770 € 199,95
Test: Centrale 47.99 kn / Laterale oltre 50 kn
Tipo: plastica rigida
Fissaggio: integrato nel gilet con cintura parareni
Peso: 1240 grammi
Taglia: da S a XXL
Certificazione: non rispetta nessuna norma CE
Giudizio: Molto vicina al corpo. Si adatta a ogni movimento del corpo ed è facilmente indossabile sotto i capi in pelle. Protezione molto scarsa, unica nota positiva una ottima impenetrabilità, perciò il prezzo risulta fuori luogo.
AXO PROTECTOR JACKET € 139,90
Test: Centrale 42.97 kn / Laterale oltre 50 kn
Tipo: plastica rigida
Fissaggio: integrato nel gilet con cintura parareni
Peso: 1100 grammi
Taglia: M, L, XL
Certificazione: non rispetta nessuna norma CE
Giudizio: Un po’ spigoloso ma buona vestibilità essendo integrato nel gilet. Facilemente indossabile sotto capi in pelle. Unico vantaggio è l’ottima impenetrabilità, per quanto riguarda l’assorbimento è praticamente inesistente. Giunture esposte verso il corpo, perciò rischio di aumentare la pressione ulteriormente.
BMW RUECKENPROTEKTOR 2 € 129
Test Centrale 5.18 kn / laterale 7.30 kn
Tipo: Plastica rigida + gomma piuma
Fissaggio: tramite cinghiette
Peso: 1050 grammi
Taglia: da S a XL
Certificazione: secondo prEN 1621-1 classe 2
Giudizio: Realizzazione eccellente, si adatta a ogni posizione del corpo, adatto a ogni tipo di guida, da stradale a turistica. Essendo molto sottile è indossabile anche sotto la pelle più aderente. Unico a proteggere anche la clavicola. Le protezioni potrebbero schiacciare il collo in posizione estrema.
Ottimo assobimento degli urti grazie alle ampie superficie di protezione. Ottima anche la protezione contro le penetrazioni. Poco aerato. Ottima lavorazione, buon rapporto prezzo/qualità..
BUESE BODYGUARD € 49,90
Test: Centrale 11.76 kn / laterale 19.15 kn
Tipo: placca elastica con gomma piuma
Fissaggio: tramite cinghiette
Peso: 880 grammi
Taglie: non indicato
Cerificazione: secondo prEN 1621-1 classe 2
Giudizio:
Molto rigido. Non si addatta molto al corpo. In caso di guida turistica non aderisce al corpo. Le cinghiette per il fissaggio non sono posizionate bene. Di dimensioni abbondanti si adatta più ad essere indossato con tessuti che con la pelle. Buona protezione centrale, minore verso l’esterno. In relazione alle dimensioni la superficie protettiva è molto bassa. E’ difficile trovare la taglia giusta.
CIMA RUECKENPROTEKTOR € DA 32.90
Test: Centrale 24.81 kn / laterale 24.82 kn
Tipo: Plastica rigida
Fissaggio: cinghiette
Peso 580 grammi
Taglie dalla 5 alla 9
Cerificazione: non rispetta nessuna norma CE
Giudizio: Molto poco elastico, si adatta poco alla parte anatomica. Solo i paraspalle fanno buona impressione. Buona impenetrabilità, non suscita entusiasmo in fatto di assorbimento. Poco aerato.
CLOVER BACK PRO 1 € 70.95
Test: Centrale 14.37 kn / laterale 24.60 kn
Tipo: placca elastica con gomma piuma
Fissaggio: cinghiette
Peso: 530 grammi
Taglia: M, L, XL
Certificazione: rispetta EN 1621-1 (che si riferisce ai paragomiti e pertanto non ha validità per i paraschiena)
Giudizio: Molto rigido e scomodo, in compenso molto leggero. Non si adatta molto al corpo e poca traspirabilità. Assorbimento accettabile al centro, si riduce di molto ai lati. Curiosità: Certificato in base alla norma sbagliata. Perciò il giudizio non è molto preciso. Non convince nemmeno per impenetrabilità. Più adatto al tessile che alla pelle.
CLOVER BACK PROTECTOR € 99.95
Test: centrale 23.66 kn / laterale oltre 50 kn
Tipo: placca elastica con gomma piuma
Fissaggio: cinghiette
Peso: 600 grammi
Taglia: L
Certificazione: rispetta EN 1621-1 (che si riferisce ai paragomiti e pertanto non ha validità per i paraschiena)
Giudizio: Molto comodo e poco appariscente. Si adatta ottimamente a ogni posizione del corpo. Si porta molto bene anche sotto giubbini in pelle atillati. Ottima impenetrabilità lungo la spina dorsale. I valori di assorbimento sono al limite nella parte centrale, però drammaticamente basso sui lati. Certificazione errata. Pertanto non si può esprimere un giudizio appropriato.
DAINESE SAFETY JACKET 21 € 270
Test: centrale 8.00 kn / laterale 18.34 kn
Tipo: Plastica rigida
Fissaggio: da integrare tramite cerniera alla giacca
Peso: 1490 grammi
Taglia: S – XL
Certificazione: I paragomiti rispettano la prEN 1621-1. Paraschiena non rispetta norma CE
Giudizio: Unità di protezione per tutta la parte superiore del collo, si adatta perfettamente ai movimenti del corpo. Studiata appositamente per la guida sportiva si integra perfettamente sotto una tuta in pelle, ma anche con prodotti in tessuto. Paraschiena con protezione stretta però molto allungata. A impatto centrale buon assorbimento, cala un po’ verso l’esterno però ancora nei limiti. Una certificazione sarebbe necessaria se non altro per il prezzo del prodotto.
DAINESE WAVE € 125
Test: centrale 8,16 kn / laterale 20.84
Tpo: Plastica rigida con inserti di Alluminio
Fissaggio: cinghiette
Peso: 630 grammi
Taglia M e L
Certificazione: rispetta la norma prEN 1621-2 classe 1
Giudizio: Una “tavola” rigida, anche se si indossa confortevolmente. Si adatta bene ai movimenti, meno ai profili della schiena. Molto ben areato, si indossa senza problemi anche nei giorni più caldi.
Buon valore di assorbimento centrale, in drammatico calo man mano che si va verso l’esterno. In relazione alla taglia ha poca superficie protettiva. Buona impenetrabilità anche se il fissaggio delle protezioni alla placca ha dei punti sporgenti.
FORCEFIELD BACK PROTECTOR DA € 100
Test: centrale 6.61 kn / laterale 6.42 kn
Tipo: placca elastica con gomma piuma
Fissaggio: cinghiette
Peso: 780 grammi
Taglia: da XXS a L
Certificazione: rispetta la norma prEN 1621-2 classe 1
Giudizio: Aderenza al corpo molto convincente, si indossa anche sotto tute in pelle aderenti. Adatto a tutti i tipi di guida. Ottima areazione. Ottime rifiniture e lavorazione. Valori di prova ottima con ottimo assorbimento degli urti. Consigliato l’acquisto.
GOBIKES BONES € 49
Test: centrale 29.27 kn / laterale oltre 50 kn
Tipo: plastica rigida con gomma piuma
Fissaggio: cinghiette
Peso: 770 grammi
Taglie: L / XL
Certificazione: nessuna
Giudizio: Comodo da indossare, si adatta ai profili della schiena e si adatta bene ai movimenti del corpo. Essendo sottile si indossa anche sotto indumenti aderenti. Poca aerazione. Buona impenetrabilità. Assorbimento completamente insufficiente, ai lati addirittura assente.
GOBIKES ZERO € 79
Test: centrale 47.99 kn / laterale oltre 50 kn
Tipo: plastica rigida con gomma piuma
Fissaggio: all’interno della giacca
Peso: 1260 grammi
Taglia da S a XXL
Certificazione: paragomiti secondo EN 1621-1, paraschiena nessuna certificazione
Giudizio: caratteristiche simili al modello base. Unica nota positiva la impenetrabilità.
GOETZ GIALI BACK PROTRECTOR CK € 119.95
Test: centrale 9.91 kn / laterale 9.61 kn
Tipo: fascia elastica di gomma piuma con placca in carbonio
Fissaggio: cinghiette
Peso: 750 grammi
Taglia: unica
Certificazione: rispetta la norma prEN 1621-2 classe 1
Giudizio: Protettore con superficie rigida molto ampia. Molto aderente al corpo, leggermente rigido con guida sportiva. Si tende se indossato sotto il cuoio. Ideale con capi in tessuto e guida turistica eretta. Assorbimento della pressione decisamente buono, secondo noi potrebbe rientrare nella classe 2. In più ottima impenetrabilità della placca in carbonio in zona spina dorsale.
HEIN GERICKE HIPROTECT - SHIRT € 109.95
Test: centrale 8.97 kn / laterale 9.96
Tipo: Piastra di polistirolo
Fissaggio: da inserire nella “maglia di protezione”
Peso: 890 grammi
Taglia: dalla M alla XL
Certificazione: rispetta la norma prEN 1621-2 classe 1
Giudizio: Giacca straordinariamente leggera che offre protezione completa. L’alternativa a indumenti in tessuto con protezioni difficilmente adattabili. La piastra di polistirolo assomiglia a una tavola, però con ottimi risultati di assorbimento sia centrale che laterale. Poco areato. Buona possibilità di fissaggio.
POLO PROLIFE € 49.95
Test: centrale 6.20 kn / laterale 16.62 kn
Tipo: plastica rigida con gomma piuma
Fissaggio: cinghiette
Peso: 790 grammi
Taglia: da S a L
Certificazione: rispetta la norma prEN 1621-2 classe 2
Giudizio: Pur essendo rigido, si indossa comodamente. Protezione ampia nelle spalle, si adatta bene con guida turistica, meno con guida sportiva. Poca areazione. Più adatta a capi larghi di tessuto che alla pelle.
RUKKA BACKPAD € 95
Test: centrale 10.85 kn / laterale 13.59 kn
Tipo: piastra di gomma in struttura a rete
Fissaggio: cinghiette
Peso: 1120 grammi
Taglie: M / L
Certificazione: non ha certificazione. La confezione indica la norma EN 1621-1 che riguarda i paragomiti
Giudizio: Rigido e ingombrante, difficile da indossare. Non si adatta al corpo. Si indossa facilmente sotto la pelle. Si fissa bene al corpo. Ottima aerazione grazie alla struttura a griglia. Poca protezione in caso di penetrazione, in compenso ottimo assorbimento del colpo. Anche se non è certificato, ha tutte le caratteristiche per esserlo.
SCHLIER RACING € 59.90
Test: centrale 37.79 kn / laterale 16.62 kn
Tipo: plastica rigida con gomma piuma
Fissaggio: cinghiette
Peso: 680 grammi
Taglie:
a seconda
Cerificazione: nessuna
Giudizio: Pur essendo rigido è comodo da indossare e si adatta bene al corpo di chi lo indossa. Si porta anche sotto la pelle. Grazie alla corazza buona impenetrabilità. Valori discordanti per quanto riguarda l’assorbimento. Insufficiente al centro, nella norma ai lati.
SPIDI AIRBACK € 159.90
Test: centrale 22.37 kn / laterale 13.16 kn
Tipo: plastica rigida
Fissaggio: cinghiette
Peso: 900 km
Taglie: da M a XL
Certificazione: rientra in classe 1 della EN 1621-2
Giudizio: Molto ingombrante, sembra di indossare una tavola. Meglio con guida sportiva che turistica. Difficilmente utilizzabile con la pelle. Nessuna areazione. Ampia superficie con buona impenetrabilità, ma scarso assorbimento. Molto meglio verso l’esterno. Le giunture sono direzionate verso il corpo, quindi maggior rischio di ferimento.
UVEX PROTEKTORENWESTE DA € 99.95
Test: centrale 9.10 kn / laterale 11.39 kn
Tipo: : Piastra di polistirolo
Fissaggio: da inserire nella “maglia di protezione”
Peso: 490 grammi
Taglie: da XS/S a XL/XXL
Certificazione: rientra in classe 1 della EN 1621-2
Giudizio: Giubbino molto leggero. Ideale sia con i tessuti che con la pelle. Non c’è areazione. Il prodotto è lo stesso della Hein Gericke. Buon assorbimento. In caso di caduta è da sostituire.
I due migliori (che possiamo trovare in italia) sono BMW e Forcefield.
Occhio a Dainese e airback spidi poco protettivi nonostante il costo. ok?
Nella comparativa manca il Back warrior spidi (che ovviamente si trova in Italia ) che pesa 560 grammi e che da un risultato medio (laterale e centrale) pari a 7,8 KN. Di listino costa 150 ma si trova a 120.
Il forcefield si trova o online o dai concessionari kawasaki, ed è verde con il marchio kawa. di listino sta sui 120 ma lo si porta via a meno.
(se il mod vuole i pdf da pubblicare glieli mando via email)
Quindi è importante il logo cucito sul paraschiena con la certificazione (b1 o b2) non tanto la marca.
9 venditori su 10 se parlano di paraschiena non ne sanno mezza. occhio ai consigli.
ah dimenticavo questi sono quasi tutti paraschiena esterni... non ci sono molte comparative su quelli interni (che metti in giacca). Tenete conto che questi in caso di impatto non si spostano, mentre quelli nella giacca si...
poi vedete voi cosa è meglio
-----------------------------------------
el Cardinal
24/06/2009, 09:57
Forcefield2 è il top!!! Ottima protezione, aderenza e rifiniture.
A chi potesse interessare io sono alto 1.80 x 75 Kg, taglia consigliata da loro M
Acquistato qui a £79.99:
Forcefield Motorcycle Back Protector Pro L2 Body Armour (http://www.topgearsuperstore.com/-body-armour/forcefield/forcefield-motorcycle-back-protector-pro-l2-body-armour-p-6196.html?osCsid=a7stg3uo7gid1hflmrmjelp2os98lup3)
Ottimo sito e pagato in PayPal... circa 105 euro in base al cambio.
la signora dice che al limite posso cambiare la merce. ma a me serve un paraschiena di livello 2 e nient'altro. Se non hanno quello che mi serve io voglio indietro i soldi. Non mi serve altra merce!!!
L'errore l'hanno commesso loro, non io!!!
tu di alla signora che gli chiami la finanza che non esiste proprio che con regolare scontrino entro i 7gg di acquisto tu non possa avere il rimborso visto e considerato che ti hanno venduto un prodotto per un altro........ :rolleyes:
powerdarko
24/06/2009, 10:32
tu di alla signora che gli chiami la finanza che non esiste proprio che con regolare scontrino entro i 7gg di acquisto tu non possa avere il rimborso visto e considerato che ti hanno venduto un prodotto per un altro........ :rolleyes:
Notizia flash dell'ultimo minuto:
mi ha appena telefonato la sig.ra della Dainese, che dice di aver contattato direttamente la ditta, e che si è effettivamente sbagliata.
Più tardi andrò in negozio e verrà effettuato l'annullamento dell'acquisto come da me richiesto. :wink_:
Forcefield2 è il top!!! Ottima protezione, aderenza e rifiniture.
A chi potesse interessare io sono alto 1.80 x 75 Kg, taglia consigliata da loro M
Acquistato qui a £79.99:
Forcefield Motorcycle Back Protector Pro L2 Body Armour (http://www.topgearsuperstore.com/-body-armour/forcefield/forcefield-motorcycle-back-protector-pro-l2-body-armour-p-6196.html?osCsid=a7stg3uo7gid1hflmrmjelp2os98lup3)
Ottimo sito e pagato in PayPal... circa 105 euro in base al cambio.
Ottima dritta. Costo totale incluse le spedizioni?
Io stavo per prenderlo qui: Forcefield L2 PRO back protector NEW MEDIUM su eBay.it Protective Clothing Pads, Motorcycle Clothing Helmets, Vehicle Parts Accessories (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=260418137436)
vedi a volte basta farsi sentire.....non dico di essere maleducati o altro...ma solo di far valere i propri diritti quando ci sono.
sempre con educazione.....
powerdarko
24/06/2009, 10:36
vedi a volte basta farsi sentire.....non dico di essere maleducati o altro...ma solo di far valere i propri diritti quando ci sono.
sempre con educazione.....
Perfettamente d'accordo: infatti è quello che cerco di fare sempre in questi casi :wink_:
everts76™
24/06/2009, 11:12
io ho il forcefield, ottimo anche per vestibilità.
sul forum mt03 c'e' la traduzione di una comparativa su una rivista tedesca
l'articolo mi pare fosse questo
Giali Italy (http://www.giali.it/template.php?pag=68660)
-
I due migliori (che possiamo trovare in italia) sono BMW e Forcefield.
Occhio a Dainese e airback spidi poco protettivi nonostante il costo. ok?
Nella comparativa manca il Back warrior spidi (che ovviamente si trova in Italia ) che pesa 560 grammi e che da un risultato medio (laterale e centrale) pari a 7,8 KN. Di listino costa 150 ma si trova a 120.
Il forcefield si trova o online o dai concessionari kawasaki, ed è verde con il marchio kawa. di listino sta sui 120 ma lo si porta via a meno.
(se il mod vuole i pdf da pubblicare glieli mando via email)
Quindi è importante il logo cucito sul paraschiena con la certificazione (b1 o b2) non tanto la marca.
9 venditori su 10 se parlano di paraschiena non ne sanno mezza. occhio ai consigli.
ah dimenticavo questi sono quasi tutti paraschiena esterni... non ci sono molte comparative su quelli interni (che metti in giacca). Tenete conto che questi in caso di impatto non si spostano, mentre quelli nella giacca si...
poi vedete voi cosa è meglio
-----------------------------------------
Forcefield2 è il top!!! Ottima protezione, aderenza e rifiniture.
A chi potesse interessare io sono alto 1.80 x 75 Kg, taglia consigliata da loro M
Acquistato qui a £79.99:
Forcefield Motorcycle Back Protector Pro L2 Body Armour (http://www.topgearsuperstore.com/-body-armour/forcefield/forcefield-motorcycle-back-protector-pro-l2-body-armour-p-6196.html?osCsid=a7stg3uo7gid1hflmrmjelp2os98lup3)
Ottimo sito e pagato in PayPal... circa 105 euro in base al cambio.
ottimo tread e ottime info...
Notizia flash dell'ultimo minuto:
mi ha appena telefonato la sig.ra della Dainese, che dice di aver contattato direttamente la ditta, e che si è effettivamente sbagliata.
Più tardi andrò in negozio e verrà effettuato l'annullamento dell'acquisto come da me richiesto. :wink_:
Ottima dritta. Costo totale incluse le spedizioni?
Io stavo per prenderlo qui: Forcefield L2 PRO back protector NEW MEDIUM su eBay.it Protective Clothing Pads, Motorcycle Clothing Helmets, Vehicle Parts Accessories (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=260418137436)
grazie del link
Perfettamente d'accordo: infatti è quello che cerco di fare sempre in questi casi :wink_:
benissimo!!!
Ubimajor
24/06/2009, 11:22
ottimo tread e ottime info...
grazie del link
benissimo!!!
Quoto e ringrazio
visto che il velcro dei dainese che ho dopo un anno mi fa bestemmiare ogni volta.....sto valutando le alternative.....
in futuro vi farò sapere che ho provato ehehe
per ora è solo sperimentale......chissà quando e se sarà effettivamente commercializzato..
per ora mi fa piacere vedere che è uscito qualcosa di meglio rispetto al forcefield.....
l'unico dubbio è come calcolare bene la taglia....
Veramente è già in commercio nel settore delle protezioni da moto:
Racemoto (http://www.racermoto.com/). :wink_:
powerdarko
24/06/2009, 16:46
Notizia flash dell'ultimo minuto:
mi ha appena telefonato la sig.ra della Dainese, che dice di aver contattato direttamente la ditta, e che si è effettivamente sbagliata.
Più tardi andrò in negozio e verrà effettuato l'annullamento dell'acquisto come da me richiesto. :wink_:
Come da copione: sono stato al negozio e mi hanno resttuito i soldi senza fiatare.
Adesso sarei abbastanza deciso a prendere il Forcefield qua:Forcefield L2 PRO back protector NEW MEDIUM su eBay.it Protective Clothing Pads, Motorcycle Clothing Helmets, Vehicle Parts Accessories (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=260418137436)
Costo totale comprese le spedizion euro 120 circa... vado tranquillo?
Comunque sono passato in negozio e l'ho visto e provato, tanto per curisità, é gigantesco arriva al kulo, non sapendone che farne, non l'ho preso, da ignorante quale sono, sembra qualcosa da pista, quindi non per me che sono una lumaca tra i monti. :rolleyes:
non so nemmeno se si può mettere con giacca tecnica e jeans, il negozio é in germania ed io il tedesco tecnico non lo capisco affatto.
ma stai parlando del paraschiena Buse Belluno?? :w00t::w00t::w00t:
abiti vicino alla germania? io sarei interessato a comprarlo... mi puoi dare info se è quello che hai provato?
Grazie
NINETTO79
24/06/2009, 17:18
insomma... tirando le somme sembra che il migliore sia il forcefield???
ma non si riesce a comprarlo dal vivo?
una paraschiena a mio avviso deve esser provato... sennò è inutile!
in caso al secondo posto BMw, giusto?
cavolo io ero orientato allo spidi con il protettore pure anteriore... ora sono nel dubbio totale!
insomma... tirando le somme sembra che il migliore sia il forcefield???
no! la classifica dei migliori in base alle prove riportate nella prima pagina è:
1. Tryonic Back Protector (migliore solo per i dati forniti dal produttore però.. non ci sono ancora test esterni)
2. Buse Belluno Back Protector
3. ForceField Back Protector
il forcefiled lo vende anche kawasaki, rimarcato.
PROTEZIONE DORSALE KAWASAKI FORCEFIELD (http://www.kawasaki.it/productCGMA.asp?Id=34047ED6997&CId=FEBBB622D&CSId=FEBBBBEE0)
A suo tempo provai dai concessionari, ma nessuno ce l'aveva in negozio, occorreva ordinarlo
NINETTO79
24/06/2009, 17:45
no! la classifica dei migliori in base alle prove riportate nella prima pagina è:
1. Tryonic Back Protector (migliore solo per i dati forniti dal produttore però.. non ci sono ancora test esterni)
2. Buse Belluno Back Protector
3. ForceField Back Protector
si ma 1 e 2 in italia son impossibili da trovare mi sembra...
io il paraschiena son all'antica, lo voglio provare e trovare quello che mi calza meglio, di sicuro non lo compro online senza averlo provato!:wacko:
quindi mi sembra una valida scelta il forcefield (che come dicono basta cercare alla kawa) o il bmw...
il forcefiled lo vende anche kawasaki, rimarcato.
PROTEZIONE DORSALE KAWASAKI FORCEFIELD (http://www.kawasaki.it/productCGMA.asp?Id=34047ED6997&CId=FEBBB622D&CSId=FEBBBBEE0)
A suo tempo provai dai concessionari, ma nessuno ce l'aveva in negozio, occorreva ordinarlo
molto interessante!!!
comunque come hanno fatto notare le comparative van prese molto con le molle.....a seconda di chi fa i test, di come vengono interpretati ect.... i risultati possono dare sorprese.... :wink_::wink_::wink_:
everts76™
24/06/2009, 18:26
se ragionate cosi' allora nn comprate piu' le riviste ;-)
se ragionate cosi' allora nn comprate piu' le riviste ;-)
non è tanto quella la questione quanto che nei test si indicano le metodologie.....senza si va sulla fiducia...del tipo
io ho provato i seguenti cioccolatini:
il primo è duro e amaro
il secondo è duro ma dolce
il terzo morbido e amaro
ben diverso è se si indica la composizione dei 3 cioccolatini e le varie percentuali di ingredienti.....e come questi sono rapportati su base 100g.....ad esempio, aggiungendo anche di quanti cioccolatini è il campione e in quale situazione ambientale e dove sono stati eseguiti i test....
la differenza tra scienza e pressapochissmo... :wink_:
everts76™
24/06/2009, 18:36
non è tanto quella la questione quanto che nei test si indicano le metodologie.....senza si va sulla fiducia...del tipo
io ho provato i seguenti cioccolatini:
il primo è duro e amaro
il secondo è duro ma dolce
il terzo morbido e amaro
ben diverso è se si indica la composizione dei 3 cioccolatini e le varie percentuali di ingredienti.....e come questi sono rapportati su base 100g.....ad esempio, aggiungendo anche di quanti cioccolatini è il campione e in quale situazione ambientale e dove sono stati eseguiti i test....
la differenza tra scienza e pressapochissmo... :wink_:
io so solo che m'hai fatto veni' fame
p.s. il mio sara' duro e amaro o duro e dolce???
ahahahha comunque se lo trovo mi turerò il naso e gli occhi e chiappo il forcefield 2 marcato kawa....
everts76™
24/06/2009, 18:52
ahahahha comunque se lo trovo mi turerò il naso e gli occhi e chiappo il forcefield 2 marcato kawa....
:sick:
non è tanto quella la questione quanto che nei test si indicano le metodologie.....senza si va sulla fiducia...del tipo
io ho provato i seguenti cioccolatini:
il primo è duro e amaro
il secondo è duro ma dolce
il terzo morbido e amaro
ben diverso è se si indica la composizione dei 3 cioccolatini e le varie percentuali di ingredienti.....e come questi sono rapportati su base 100g.....ad esempio, aggiungendo anche di quanti cioccolatini è il campione e in quale situazione ambientale e dove sono stati eseguiti i test....
la differenza tra scienza e pressapochissmo... :wink_:
cmq mi sembra che di scienza nel primo articolo ce ne sia stata parecchia....
ahahahha comunque se lo trovo mi turerò il naso e gli occhi e chiappo il forcefield 2 marcato kawa....
lo trovi su ebay il forcefield NON VERDE :biggrin3:
everts76™
24/06/2009, 18:56
lo trovi su ebay il forcefield NON VERDE :biggrin3:
si si..come no...
eccola...
KAWASAKI PROTEZIONE DORSALE FORCEFIELD ACCESSORI MOTO su eBay.it Accessori,Abbigliamento Unisex, Abbigliamento Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/KAWASAKI-PROTEZIONE-DORSALE-FORCEFIELD-ACCESSORI-MOTO_W0QQitemZ250436278619QQcmdZViewItemQQptZAccessori_Abbigliamento_Unisex?hash=item3a4f2a595b&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65:12|66:2|39:1|72:1175|240:1318|301:1|293:1|294:50)
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
si si..come no...
eccola...
KAWASAKI PROTEZIONE DORSALE FORCEFIELD ACCESSORI MOTO su eBay.it Accessori,Abbigliamento Unisex, Abbigliamento Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/KAWASAKI-PROTEZIONE-DORSALE-FORCEFIELD-ACCESSORI-MOTO_W0QQitemZ250436278619QQcmdZViewItemQQptZAccessori_Abbigliamento_Unisex?hash=item3a4f2a595b&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65:12|66:2|39:1|72:1175|240:1318|301:1|293:1|294:50)
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
questo è quello non kawa style :biggrin3::
NEW Gents FORCEFIELD L2 CE Back Protector TPRO Armour M on eBay (end time 12-Jul-09 13:06:24 BST) (http://cgi.ebay.co.uk/NEW-Gents-FORCEFIELD-L2-CE-Back-Protector-TPRO-Armour-M_W0QQitemZ200352001981QQcmdZViewItemQQptZUK_Motorcycle_Protective_Clothing?hash=item2ea5e8efbd&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1683%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50)
ed ho trovato pure il Buse Belluno!!!!
http://cgi.ebay.de/BUSE-Belluno-Protektorenweste-M-statt-169-95_W0QQitemZ360163018934QQcmdZViewItemQQptZProtektoren_1?hash=item53db6388b6&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A2%7C66%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A2%7C294%3A50
:sick:
cmq mi sembra che di scienza nel primo articolo ce ne sia stata parecchia....
Ti sbagli, è qui l'errore.
Loro riportano i risultati da raggiungere e come vengono fatte le prove per l'omologazione.
Si presume che le loro prove siano fatte così ma nulla è detto su chi le ha fatte, se è un centro certificato, se gli strumenti sono tarati, ecc...
Insomma, domani prendo un'incudine, rispetto i parametri di Nm e posizioni di impatto.
Sotto ci metto una bilancia e calcolo la forza scaricata!!!
Metodologia corretta ma voi vi fidereste delle mie prove???:wink_:
everts76™
24/06/2009, 19:02
questo è quello non kawa style :biggrin3::
NEW Gents FORCEFIELD L2 CE Back Protector TPRO Armour M on eBay (end time 12-Jul-09 13:06:24 BST) (http://cgi.ebay.co.uk/NEW-Gents-FORCEFIELD-L2-CE-Back-Protector-TPRO-Armour-M_W0QQitemZ200352001981QQcmdZViewItemQQptZUK_Motorcycle_Protective_Clothing?hash=item2ea5e8efbd&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1683%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50)
ed ho trovato pure il Buse Belluno!!!!
BÜSE Belluno Protektorenweste * M * statt 169,95 ? bei eBay.de: Protektoren (endet 15.07.09 19:04:38 MESZ) (http://cgi.ebay.de/BUSE-Belluno-Protektorenweste-M-statt-169-95_W0QQitemZ360163018934QQcmdZViewItemQQptZProtektoren_1?hash=item53db6388b6&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A2%7C66%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A2%7C294%3A50)
ah beh..all'estero si...io credevo in italia...:rolleyes::wink_:
ma sto buse poi come fa a proteggere?? sembra un giacchettino gilet!! :wacko::blink::blink:
Ti sbagli, è qui l'errore.
Loro riportano i risultati da raggiungere e come vengono fatte le prove per l'omologazione.
Si presume che le loro prove siano fatte così ma nulla è detto su chi le ha fatte, se è un centro certificato, se gli strumenti sono tarati, ecc...
Insomma, domani prendo un'incudine, rispetto i parametri di Nm e posizioni di impatto.
Sotto ci metto una bilancia e calcolo la forza scaricata!!!
Metodologia corretta ma voi vi fidereste delle mie prove???:wink_:
si :biggrin3:
Ubimajor
24/06/2009, 19:04
io so solo che m'hai fatto veni' fame
p.s. il mio sara' duro e amaro o duro e dolce???
Ma sopratutto...sarà poi duro???:wink_:
everts76™
24/06/2009, 19:04
Ma sopratutto...sarà poi duro???:wink_:
se ho preso in considerazione solo queste 2 opzioni direi di si... :coool::biggrin3:
vi fidate delle mie prove???
Ti sbagli, è qui l'errore.
Loro riportano i risultati da raggiungere e come vengono fatte le prove per l'omologazione.
Si presume che le loro prove siano fatte così ma nulla è detto su chi le ha fatte, se è un centro certificato, se gli strumenti sono tarati, ecc...
Insomma, domani prendo un'incudine, rispetto i parametri di Nm e posizioni di impatto.
Sotto ci metto una bilancia e calcolo la forza scaricata!!!
Metodologia corretta ma voi vi fidereste delle mie prove???:wink_:
si :biggrin3:
Ti fidi???:blink:
:biggrin3:
everts76™
24/06/2009, 19:09
Ti fidi???:blink:
:biggrin3:
certo!! cosa c'è di piu' duro e violento di una martellata di pepito??!!!!!
http://blog.aruba.it/user/quark/Upload/Thor.jpg
Ubimajor
24/06/2009, 19:15
se ho preso in considerazione solo queste 2 opzioni direi di si... :coool::biggrin3:
vi fidate delle mie prove???
Beh...visto il numero dei tuoi post,::secchione:: si direbbe che se 8 ore le dormi, 8 le lavori, un paio le spendi tra andare e tornare dal lavoro ( stavo per scrivere venire dal lavoro ma conoscendoti...) aggiungi la tua igene personale, un po' di tv e magari un libro o una rivista ogni tanto e altre faccenduole....di tempo qui ne spendi un po'....
Vabbè fidiamoci:ph34r:::fisch::D
ma sto buse poi come fa a proteggere?? sembra un giacchettino gilet!! :wacko::blink::blink:
si ma all'interno c'è un paraschiena :biggrin3::biggrin3:
mi sa tanto che tra oggi e domani lo ordino su eBay... hanno anche messo le misure in base all'altezza... mi dovrebbe andare bene una L! inoltre anche sull'annuncio ebay riportano varie recensioni di riviste tedesche in cui è stato il migliore (vedi: http://cgi.ebay.de/BUSE-Belluno-Protektorenweste-L-statt-169-95_W0QQitemZ400056082650QQcmdZViewItemQQptZProtektoren_1?hash=item5d253360da&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A2%7C66%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A2%7C294%3A50)!
everts76™
24/06/2009, 19:28
Beh...visto il numero dei tuoi post,::secchione:: si direbbe che se 8 ore le dormi, 8 le lavori, un paio le spendi tra andare e tornare dal lavoro ( stavo per scrivere venire dal lavoro ma conoscendoti...) aggiungi la tua igene personale, un po' di tv e magari un libro o una rivista ogni tanto e altre faccenduole....di tempo qui ne spendi un po'....
Vabbè fidiamoci:ph34r:::fisch::D
sono disoccupato....:biggrin3: e sono stato 1 anno fermo a casa x un incidente in passato....:biggrin3:
nn leggo, nn guardo la tv, nn ho tragitti da fare...
ora vedi te...cosa faccio nelle restanti innumerevoli ore che mi rimangono quando nn sono qui a parlare con voi.. :biggrin3:
si ma all'interno c'è un paraschiena :biggrin3::biggrin3:
mi sa tanto che tra oggi e domani lo ordino su eBay... hanno anche messo le misure in base all'altezza... mi dovrebbe andare bene una L! inoltre anche sull'annuncio ebay riportano varie recensioni di riviste tedesche in cui è stato il migliore (vedi: BÜSE Belluno Protektorenweste * L * statt 169,95 ? bei eBay.de: Protektoren (endet 15.07.09 19:04:36 MESZ) (http://cgi.ebay.de/BUSE-Belluno-Protektorenweste-L-statt-169-95_W0QQitemZ400056082650QQcmdZViewItemQQptZProtektoren_1?hash=item5d253360da&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A2%7C66%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A2%7C294%3A50))!
lo comprero' anche io...:w00t:
ecco... ho trovato anche il tryonic su ebay in italia!!
adesso la scelta si fa dura.. :rolleyes::rolleyes:
Paraschiena TRYONIC 3.7 i più avanzati al mondo su eBay.it Accessori,Abbigliamento Unisex, Abbigliamento Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Paraschiena-TRYONIC-3.7-i-pi%F9-avanzati-al-mondo_W0QQitemZ350207088443QQcmdZViewItemQQimsxZ20090528?IMSfp=TL090528149001r3203)
buse belluno "testato" e leggermente inferiore al Tryonic o Tryonic NON testato ma "SULLA CARTA" migliore?.... :cry:
everts76™
24/06/2009, 19:43
ecco... ho trovato anche il tryonic su ebay in italia!!
adesso la scelta si fa dura.. :rolleyes::rolleyes:
Paraschiena TRYONIC 3.7 i più avanzati al mondo su eBay.it Accessori,Abbigliamento Unisex, Abbigliamento Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Paraschiena-TRYONIC-3.7-i-pi%F9-avanzati-al-mondo_W0QQitemZ350207088443QQcmdZViewItemQQimsxZ20090528?IMSfp=TL090528149001r3203)
buse belluno "testato" e leggermente inferiore al Tryonic o Tryonic NON testato ma "SULLA CARTA" migliore?.... :cry:
quoto..:cry::cry:
ora cerco in rete tutto il possibile....poi decido
powerdarko
24/06/2009, 20:04
quoto..:cry::cry:
ora cerco in rete tutto il possibile....poi decido
Ragazzi mi state mettendo in crisi! Non so se prendere il FORCEFIELD oppure il TRYONIC (di cu cmq non sono riuscito a trovare dei test comparativi come per gli altri paraschiena... :cry:
everts76™
24/06/2009, 20:46
il tryonic mi sembra spaziale...nn possono dichiarare il falso...
se e' di livello 2 e' di livello 2...e se ha quei valori ha quei valori secondo me
il tryonic mi sembra spaziale...nn possono dichiarare il falso...
se e' di livello 2 e' di livello 2...e se ha quei valori ha quei valori secondo me
si l'unica cosa che mi lascia perplesso è questa:
dichiarano che nella zona centrale ha un assorbimento che garantisce una forza residua di 3.7 kn... mentre l'assorbimento "medio" del paraschiena dichiarano rilasciare una forza residua inferiore a 9 kn.
Quindi:
zona centrale: 3.7 kn
media: <9 kn
mentre il buse belluno:
zona centrale: 4.7 kn
media: 4.87 kn
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: quale dei 2 scegliere... :rolleyes::rolleyes:
powerdarko
24/06/2009, 21:14
si l'unica cosa che mi lascia perplesso è questa:
dichiarano che nella zona centrale ha un assorbimento che garantisce una forza residua di 3.7 kn... mentre l'assorbimento "medio" del paraschiena dichiarano rilasciare una forza residua inferiore a 9 kn.
Quindi:
zona centrale: 3.7 kn
media: <9 kn
mentre il buse belluno:
zona centrale: 4.7 kn
media: 4.87 kn
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: quale dei 2 scegliere... :rolleyes::rolleyes:
Io personalmente escluderei il buse belluno. Sarà anche il migliore, ma preferisco non avere un gilet da indossare...
Per questo sono indeciso tra tryonic e forcefield...
Io personalmente escluderei il buse belluno. Sarà anche il migliore, ma preferisco non avere un gilet da indossare...
dici che è più scomodo un paraschiena fatto a gilet? :blink: boh.. secondo me non cambia tanto.. uno ha le bretelle e l'altro è smanicato..
Ubimajor
24/06/2009, 22:49
Che casino. Ora che ne so un pelo di più, cresce l'idecisione. Everst-Ubi 1 a 1:wink_:
lo trovi su ebay il forcefield NON VERDE :biggrin3:
si ma io vorrei provarlo eh.... :rolleyes:
everts76™
25/06/2009, 07:23
Che casino. Ora che ne so un pelo di più, cresce l'idecisione. Everst-Ubi 1 a 1:wink_:
everts nn ha soldi :biggrin3:
everts-ubi 1 a 2 :biggrin3:
si ma io vorrei provarlo eh.... :rolleyes:
compra una kawa!! :biggrin3:
Anacleto68
25/06/2009, 07:26
Un utente tedesco che ha comperato il tryronic ha postato una recensione sul sito del venditore dove dice che non é soddisfatto perché pare che non si adatta al corpo e non rimane allineato, conclude dicendo che non vale quello che costa....... boh
Un utente tedesco che ha comperato il tryronic ha postato una recensione sul sito del venditore dove dice che non é soddisfatto perché pare che non si adatta al corpo e non rimane allineato, conclude dicendo che non vale quello che costa....... boh
ci sta....a meno che non abbia sbagliato taglia....
powerdarko
25/06/2009, 07:37
Un utente tedesco che ha comperato il tryronic ha postato una recensione sul sito del venditore dove dice che non é soddisfatto perché pare che non si adatta al corpo e non rimane allineato, conclude dicendo che non vale quello che costa....... boh
A questo punto andrei di Forcefield e buonanotte!
pensandoci, del tryonic non ci sono prove comparative e comunque ci si dovrebbe fidare esclusivamente di ciò che dice il produttore; inoltre pare che quasi nessuno lo abbia, e l'unica recensione che si è riuscita a trovare è negativa.
Del Forcefield finora ho letto solo pareri e prove positive...
il forcefield 2 è apprezzato ovunque....se cerchi chi lo ha prese ne ha solo tessuto le lodi....
everts76™
25/06/2009, 07:50
A questo punto andrei di Forcefield e buonanotte!
pensandoci, del tryonic non ci sono prove comparative e comunque ci si dovrebbe fidare esclusivamente di ciò che dice il produttore; inoltre pare che quasi nessuno lo abbia, e l'unica recensione che si è riuscita a trovare è negativa.
Del Forcefield finora ho letto solo pareri e prove positive...
il forcefield 2 è apprezzato ovunque....se cerchi chi lo ha prese ne ha solo tessuto le lodi....
quoto tutto..
e poi il forcefield ha un sistema simile a questo, giusto?? mi pare di capire cosi'...come concetto..no?
d3o (http://www.d3o.com/)
mentre il trionic e' piu' meccanico..ha le solite padelle di plastica....:sick:
Anacleto68
25/06/2009, 08:03
A questo punto andrei di Forcefield e buonanotte!
pensandoci, del tryonic non ci sono prove comparative e comunque ci si dovrebbe fidare esclusivamente di ciò che dice il produttore; inoltre pare che quasi nessuno lo abbia, e l'unica recensione che si è riuscita a trovare è negativa.
Del Forcefield finora ho letto solo pareri e prove positive...
Quello che dice, in sostanza o meglio riesco a capire é questo
Il 20 Marzo 2009 ha acquistato il protettore Tryonic
Dopo averlo indossato, è andato immediatamente a destra e sinistra della linea di giunzione nella parte centrale in alto, quindi l'adattamento non è più presente, che è certamente un buon aiuto, mi sembra questa volta che per Euro 149 sia di qualità mediocre.
l'ultima frase non la capisco proprio , beh, mi pare che non sia affatto soddisfatto anche dalle stellette.
http://www.louis.de/_10d5233bc8e564e88c8bda21d6b074937d/index.php?topic=artbewert&artbewert=liste&artnr_gr=208914
Però il mio tedesco é davvero limitato, probabilemente altri amici potrebbero interpretare decisamente meglio, spero ti sia d'aiuto nella tua scelta.:wink_:
PhacocoeruS
25/06/2009, 08:34
il forcefield 2 è apprezzato ovunque....se cerchi chi lo ha prese ne ha solo tessuto le lodi....
Non ho cercato, ma immagino che il 99% delle recensioni siano di gente che per sua fortuna non ha avuto modo di testarlo, quindi possono solo valutarne la comodità, le finiture, il sistema di fissaggio. C'è qualcuno che ha preso una bella schienata su un marciapiede o qualcosa di simile?
...il trionic e' piu' meccanico..ha le solite padelle di plastica...
Sì, ma il Forcefield ha una struttura gommosa che probabilmente può assorbire meglio gli urti su superfice estesa, ma quasi certamente assorbe molto peggio gli urti concentrati. Inoltre una struttura rigida aiuta ad limitare le torsioni. Forse la cosa migliore sarebbe una struttura rigida esterna appoggiata su una ammortizzante.
powerdarko
25/06/2009, 08:52
Non ho cercato, ma immagino che il 99% delle recensioni siano di gente che per sua fortuna non ha avuto modo di testarlo, quindi possono solo valutarne la comodità, le finiture, il sistema di fissaggio. C'è qualcuno che ha preso una bella schienata su un marciapiede o qualcosa di simile?
E' chiaro che le recensioni (ma soprattutto i risultati relativi agli impatti residui) si basano su simulazioni...
Ma credo che sia così anche per i caschi...
Sì, ma il Forcefield ha una struttura gommosa che probabilmente può assorbire meglio gli urti su superfice estesa, ma quasi certamente assorbe molto peggio gli urti concentrati. Inoltre una struttura rigida aiuta ad limitare le torsioni. Forse la cosa migliore sarebbe una struttura rigida esterna appoggiata su una ammortizzante.
Giusto ragionamento, ma se consideri che i test cui sono sottoposti i paraschiena (e dai quali il forcefiled ne è uscito a testa alta) consistono del far cadere una sorta di incudine da 5kg che simula l'impatto con il bordo di un marciapiede, forse non fila molto... :wink_:
fabiomugello
25/06/2009, 08:54
interessante! :w00t:
Il forcefield è flessibile, ma non "mollo".
Ha uno strato molto consistente di protezione (infatti è anche abbastanza "caldo"), e anche nel caso di impatto sul duro appuntito non credo sia meno protettivo di uno a tartaruga ... tanto per capirsi, se vi danno una coltellata secondo me non lo bucano
....
forse l'ho detta grossa, diciamo che non vi ammazzano :tongue:
everts76™
25/06/2009, 09:16
N
Sì, ma il Forcefield ha una struttura gommosa che probabilmente può assorbire meglio gli urti su superfice estesa, ma quasi certamente assorbe molto peggio gli urti concentrati. Inoltre una struttura rigida aiuta ad limitare le torsioni. Forse la cosa migliore sarebbe una struttura rigida esterna appoggiata su una ammortizzante.
:w00t: magari!!!
Il forcefield è flessibile, ma non "mollo".
Ha uno strato molto consistente di protezione (infatti è anche abbastanza "caldo"), e anche nel caso di impatto sul duro appuntito non credo sia meno protettivo di uno a tartaruga ... tanto per capirsi, se vi danno una coltellata secondo me non lo bucano
....
forse l'ho detta grossa, diciamo che non vi ammazzano :tongue:
:w00t:
E' chiaro che le recensioni (ma soprattutto i risultati relativi agli impatti residui) si basano su simulazioni...
Ma credo che sia così anche per i caschi...
Giusto ragionamento, ma se consideri che i test cui sono sottoposti i paraschiena (e dai quali il forcefiled ne è uscito a testa alta) consistono del far cadere una sorta di incudine da 5kg che simula l'impatto con il bordo di un marciapiede, forse non fila molto... :wink_:
eh beh..... :coool:
PhacocoeruS
25/06/2009, 09:35
Vada per il Forcefield allora, tra l'altro adoro il verde Kawa...
Anacleto68
25/06/2009, 12:34
Comunuqe mi sento di ringraziare chi ha creato questa discussione, io da perfetto ignorante credo di aver imparato qualcosa, ed essendo uno deciso, e dopo aver letto molti pareri su altri forum, su riviste online, sono andato in BMW l'ho provato e l'ho preso, ma non é il 2 bensì la nuova versione il BMW RUECKENPROTEKTOR 3, ho preso la M anche se il venditore mi ha tentato con un L dello scorso anno ed un buono sconto, ma dopo aver consultato le tabelle BMW corrispondeva l'M e quindi 151 euro.
L'ho indossato subito, la giacca sopra entra comunque benissimo e non ho tolto la dorsale che é rimasta ancora inserita ( credo che io la possa lasciare) si porta molto bene, non é affatto vero che schiaccia il collo o urti col casco, riesco anche a infilare la zip che unisce la giacca ai pantaloni, lo reputo perfetto certo si sudicchia ma con i 26 gradi odierni sudavo anche prima di indossarlo.
Grazie 1000 :wink_:
everts76™
25/06/2009, 12:38
Comunuqe mi sento di ringraziare chi ha creato questa discussione, io da perfetto ignorante credo di aver imparato qualcosa, ed essendo uno deciso, e dopo aver letto molti pareri su altri forum, su riviste online, sono andato in BMW l'ho provato e l'ho preso, ma non é il 2 bensì la nuova versione il BMW RUECKENPROTEKTOR 3, ho preso la M anche se il venditore mi ha tentato con un L dello scorso anno ed un buono sconto, ma dopo aver consultato le tabelle BMW corrispondeva l'M e quindi 151 euro.
L'ho indossato subito, la giacca sopra entra comunque benissimo e non ho tolto la dorsale che é rimasta ancora inserita ( credo che io la possa lasciare) si porta molto bene, non é affatto vero che schiaccia il collo o urti col casco, riesco anche a infilare la zip che unisce la giacca ai pantaloni, lo reputo perfetto certo si sudicchia ma con i 26 gradi odierni sudavo anche prima di indossarlo.
Grazie 1000 :wink_:
e questo come va nei test??
Anacleto68
25/06/2009, 12:40
e questo come va nei test??
E' come il 2 in pratica con qualche aggioustamento che non cambia la sostanza, visto che il 2 é uno dei migliori, questo sarà identico, l'omologazione riporta il 2
everts76™
25/06/2009, 12:41
perfetto...hai fatto un bell'acquisto cmq ;-)
Anacleto68
25/06/2009, 12:42
perfetto...hai fatto un bell'acquisto cmq ;-)
Credo di si, sperando che non serva mai ovviamente..
everts76™
25/06/2009, 12:44
ovvio.. ;-) l'importante e' proteggersi a priori
ma di zandona?! non lo hanno considerato! secondo me è un ottimo prodotto!
Anche io ce l'ho e qui non e' stato nemmeno provato, fai te. Secondo me provano chi passa due soldini....
Anche io ce l'ho e qui non e' stato nemmeno provato, fai te. Secondo me provano chi passa due soldini....
probabile...... alla base dei test che non prendono in considerazione i maggiori produttori c'è dell'interesse!
ragazzi ma perchè avete scartato tutti il Buse Belluno?! sembra meglio del ForceField... mi sa che io prendo quello.. :rolleyes:
everts76™
25/06/2009, 17:36
nn vedo bene come e' fatto..sembra un gilet di stoffa ahauhuahauhuahuahauh nn mi convince hauhauhauhauhau ma ndo cazzo stanno le protezioni?? :wacko:
Anacleto68
25/06/2009, 18:18
ragazzi ma perchè avete scartato tutti il Buse Belluno?! sembra meglio del ForceField... mi sa che io prendo quello.. :rolleyes:
L'ho provato, on mi convice molto me lo sento ingombrante, il BMW é + sottile ed il livello di sicurezza é quello insomma
L'ho provato, on mi convice molto me lo sento ingombrante, il BMW é + sottile ed il livello di sicurezza é quello insomma
:w00t:
ma come protezioni ha il paraschiena e le protezioni sui fianchi giusto? come aderenza al corpo com'è? ingombrante in che senso? è molto spesso? troppo lungo?
Anacleto68
25/06/2009, 18:30
:w00t:
ma come protezioni ha il paraschiena e le protezioni sui fianchi giusto? come aderenza al corpo com'è? ingombrante in che senso? è molto spesso? troppo lungo?
Si é ben imbottito, ma é + spesso e + lungo del BMW, ma sicuramente é ben fatto, ma col BMW riesco anche a chiudere la cerniera coi pantaloni, col Buse no
Si é ben imbottito, ma é + spesso e + lungo del BMW, ma sicuramente é ben fatto, ma col BMW riesco anche a chiudere la cerniera coi pantaloni, col Buse no
uhm... invece come traspirabilità come ti è sembrato? d'estate secondo te fa sudare più di altri paraschiena? io sono alto 1.80.. come taglia dici che va bene la L?
scusa per tutte ste domande ma sei l'unico che l'abbia provato a cui possa chiedere info.. :biggrin3:
Anacleto68
25/06/2009, 19:52
uhm... invece come traspirabilità come ti è sembrato? d'estate secondo te fa sudare più di altri paraschiena? io sono alto 1.80.. come taglia dici che va bene la L?
scusa per tutte ste domande ma sei l'unico che l'abbia provato a cui possa chiedere info.. :biggrin3:
Guarda, pero' non ritenere determinante quello che io dico, perché sono un novizio e non ho termini di paragone, é il primo he compro, sicuramente che con il Büse si suda meno che con il BMW, pero' il BMW é + sottile e compatto, la L potrebbe andarti bene, considera che il BMW, che é quello che ho testato meglio e ho provato a lungo prima di acquistarlo, indica la taglia M da 1,74 a 1,84, pero' Il Bmw probabilete é + importante attenersi alla misura perché ptrebbe sbattere col casco, io c'ho provato anche il casco con questo, magari il Buse no, non mi sembra cosi alto, anche perché il BMW ha le imbottiture per proteggere le clavicole.
Io provo a cercare quello Kawa nei concessionari...è pure verde come la mia roulette....si, è Jap, ma kiudo un okkio!!!
Io provo a cercare quello Kawa nei concessionari...è pure verde come la mia roulette....si, è Jap, ma kiudo un okkio!!!
io quasi quasi provo quello kawa per la taglia e poi via web.... :biggrin3:
Può essere un idea anke quella...io oggi ho tel a due conce...ma non ce l'hanno!
Doma provo altri, speriamo bene!
ragazzi alla fine ho appena ordinato su ebay il buse belluno per poco meno di 150 euro spedito.
Appena arriva vi faccio la recensione :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ottimo lavoro, ottima informazione... sono deluso dal prodotto Dainese... ne ho uno che mi fa sudare col caldo e ora leggo anche che non vale un granchè... certo, meglio che niente... però.... :cry:
ragazzi del dainese back shield air che ne dite?
l'ho acquistato perchè l'ho trovato a poco ( 80€ ) è intero e mi sono fidato del marchio...
http://i3.ebayimg.com/03/i/001/0d/43/e7c0_2.JPG
ho fatto bene?
azzo io ho il clover.. lo devo buttare tanto nonserve a niente oppure lo tengo??
everts76™
28/06/2009, 06:20
ragazzi del dainese back shield air che ne dite?
l'ho acquistato perchè l'ho trovato a poco ( 80€ ) è intero e mi sono fidato del marchio...
http://i3.ebayimg.com/03/i/001/0d/43/e7c0_2.JPG
ho fatto bene?
no :biggrin3:
azzo io ho il clover.. lo devo buttare tanto nonserve a niente oppure lo tengo??
mah..a qualcosa serve..come il dainese..:wink_:
tutto sta e' se vuoi avere il top e nn risparmiare x la tua sicurezza....:wink_:
http://space.comune.re.it/scuolarivalta/attivita/04_05/tegumento/immagini/carapace.jpg
questo è il meglio altrochè!
everts76™
28/06/2009, 06:25
la natura insegna...
robitopomoto
28/06/2009, 06:25
http://space.comune.re.it/scuolarivalta/attivita/04_05/tegumento/immagini/carapace.jpg
questo è il meglio altrochè!
io questa la uso sulla pancia:biggrin3:
everts76™
28/06/2009, 06:26
io questa la uso sulla pancia:biggrin3:
io invece x il "pacco" :biggrin3:
Uhmmm... nn male... potrebbero usarlo come casco retrò da abbinare come omaggio ad una versione della Bonnie tipo "prehistoric": con serbatoio aerografato con corazze e gusci di dinosauri e il sedile in pelle pitonata..... ecc... :botteee::risatona:
Vabbè... a parte le battute.... direi che meglio che niente, si ura il guscio che ognuno di noi ha preso... la prossima volta ci penso 3 volte a prendere un Dainese però... dato che nn hanno prezzi nella media tra l'altro...
no :biggrin3:
mah..a qualcosa serve..come il dainese..:wink_:
tutto sta e' se vuoi avere il top e nn risparmiare x la tua sicurezza....:wink_:
come mai il dainese back wing fa cosi cagare?
everts76™
28/06/2009, 21:22
come mai il dainese back wing fa cosi cagare?
chiedilo a loro...:biggrin3:
x me e' un plasticone sudoso e scomodo :rolleyes:
comunque c'è da dire che come tante cose van prese con le molle le comparative....
mi pare mooolto strano che chi ha inventato il paraschiena sia così disattento.......
un po come accade con i top gamma dei caschi......
chiedilo a loro...:biggrin3:
x me e' un plasticone sudoso e scomodo :rolleyes:
io non ci sudo cosi tanto
poi cmq è un oggetto che timetti sulla schiena, spesso sotto un giubbotto in pelle, non si può pretendere di non sudare minimamemte
poi io uso magliette che non fanno sudare ( quelle decathlon, un minimo funzionano.. )
a me interessa la sicurezza
ok, non sarà il migliore, ma non credo che l'azienda leader si metta a fare ciofeche
everts76™
29/06/2009, 12:39
io non ci sudo cosi tanto
poi cmq è un oggetto che timetti sulla schiena, spesso sotto un giubbotto in pelle, non si può pretendere di non sudare minimamemte
poi io uso magliette che non fanno sudare ( quelle decathlon, un minimo funzionano.. )
a me interessa la sicurezza
ok, non sarà il migliore, ma non credo che l'azienda leader si metta a fare ciofeche
nn dico che sia una ciofeca...:wink_:
dico che da dainese mi aspettavo meglio....:rolleyes:
queste comparative sono da interpretare...
troppo spesso vincono marchi semi sconosciuti....mentre le grandi marche arrivano a metà o peggio....
chi paga i test?
queste comparative sono da interpretare...
troppo spesso vincono marchi semi sconosciuti....mentre le grandi marche arrivano a metà o peggio....
chi paga i test?
quotone!
everts76™
29/06/2009, 12:53
queste comparative sono da interpretare...
troppo spesso vincono marchi semi sconosciuti....mentre le grandi marche arrivano a metà o peggio....
chi paga i test?
i grandi marchi!! :biggrin3:
i grandi marchi!! :biggrin3:
non credo proprio.... eheheheh:wink_::wink_::wink_:
Anacleto68
29/06/2009, 13:00
Comunque i francesi adorano il Dainese
everts76™
29/06/2009, 13:01
Comunque i francesi adorano il Dainese
e io odio i francesi...:biggrin3:
Anacleto68
29/06/2009, 13:06
e io odio i francesi...:biggrin3:
ihihi, non sei il solo ... io non posso odiali, gli porto la moto, ma solo in quei giorni..
everts76™
29/06/2009, 13:16
ihihi, non sei il solo ... io non posso odiali, gli porto la moto, ma solo in quei giorni..
ma la tua moto e' un ciclo?? :blink: o un motociclo??
Anacleto68
29/06/2009, 13:24
ma la tua moto e' un ciclo?? :blink: o un motociclo??
ciclo, ciclo, femmina fu
Ragazzi mi è arrivato il paraschiena Buse Belluno ordinato in germania! spedizione velocissima!! l'ho indossato e devo dire che si adatta perfettamente alla schiena! è comodissimo e non lo senti addosso!
http://img30.imageshack.us/img30/1376/buse1.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/buse1.jpg/) http://img30.imageshack.us/img30/5940/buse3.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/buse3.jpg/) http://img31.imageshack.us/img31/9178/buse2.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/buse2.jpg/)
nel week end lo proverò in moto... :wub::wub:
everts76™
02/07/2009, 18:07
Ragazzi mi è arrivato il paraschiena Buse Belluno ordinato in germania! spedizione velocissima!! l'ho indossato e devo dire che si adatta perfettamente alla schiena! è comodissimo e non lo senti addosso!
http://img30.imageshack.us/img30/1376/buse1.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/buse1.jpg/) http://img30.imageshack.us/img30/5940/buse3.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/buse3.jpg/) http://img31.imageshack.us/img31/9178/buse2.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/buse2.jpg/)
nel week end lo proverò in moto... :wub::wub:
ok..fantastico...:rolleyes:
ma nn provarlo troppo pero'.... :biggrin3:
mi metti il link di dove l'hai preso please??
ok..fantastico...:rolleyes:
ma nn provarlo troppo pero'.... :biggrin3:
:blink::blink: :laugh2::biggrin3:
mi metti il link di dove l'hai preso please??
-40 ? BÜSE Protektorenweste BELLUNO Rückenprotektor L su eBay.it Protektoren, Motorradkleidung, Auto Motorrad Teile (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=370214897822)
:wink_:
everts76™
03/07/2009, 06:41
:blink::blink: :laugh2::biggrin3:
-40 ? BÜSE Protektorenweste BELLUNO Rückenprotektor L su eBay.it Protektoren, Motorradkleidung, Auto Motorrad Teile (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=370214897822)
:wink_:
grazie 1050 sei un grande :wink_:
resto sempre più convinto che queste comparative sono un po fuffa...
avete visto che paraschiena usa Lorenzo in MotoGP???? testato il giorno prima????
1. Tryonic Back Protector NO
2. Buse NO
3. ForceField Back Protector NO
questo.....e se va bene a loro.....
http://1.bp.blogspot.com/_z6LhCKsCOjs/SZJw9o4GI-I/AAAAAAAABF4/ZMTiTpgjALA/s400/Dainese+Wave+liv.1.jpg
PhacocoeruS
06/07/2009, 08:38
Bisogna vedere se quello che ha lui è uguale a quello che compriamo noi. Magari di uguale ha solo l'estetica. Così come i caschi.
Bisogna vedere se quello che ha lui è uguale a quello che compriamo noi. Magari di uguale ha solo l'estetica. Così come i caschi.
magari mi sbaglio, ma credo anche che in pista non abbiano grossi problemi per eventuali botte con superfici spigolose tipo marciapiedi :rolleyes:
PhacocoeruS
06/07/2009, 09:22
Vuoi dire tipo pedane della moto che ti si rivolta sulla schiena come Haga a Donington? No, non capita mai...
secondo me è uguale a quello in commercio
Quello che dice, in sostanza o meglio riesco a capire é questo
Il 20 Marzo 2009 ha acquistato il protettore Tryonic
Dopo averlo indossato, è andato immediatamente a destra e sinistra della linea di giunzione nella parte centrale in alto, quindi l'adattamento non è più presente, che è certamente un buon aiuto, mi sembra questa volta che per Euro 149 sia di qualità mediocre.
l'ultima frase non la capisco proprio , beh, mi pare che non sia affatto soddisfatto anche dalle stellette.
http://www.louis.de/_10d5233bc8e564e88c8bda21d6b074937d/index.php?topic=artbewert&artbewert=liste&artnr_gr=208914
Però il mio tedesco é davvero limitato, probabilemente altri amici potrebbero interpretare decisamente meglio, spero ti sia d'aiuto nella tua scelta.:wink_:
Ciao a tutti, sto girando in cerca di opinioni su back e vedo che mancano i risultati di comparative relativamente al Tryonic. Non li ho trovati nemmeno io. Ho trovato chi due settimane fa lo ha testato...personalmente...Ciao
E siamo qui a raccontarla (http://www.nonsolonews.it/thread-311-0-536260-0/e-siamo-qui-a-raccontarla.htm)
Vedo che il link non funziona. Riporto il testo così da evitare problemi:
http://www.nonsolonews.it/thread-311-0-536260-0/e-siamo-qui-a-raccontarla.htm
"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
Data: 14 Set 2009, 09:21
Come qualcuno ha saputo, giovedi' notte ho fatto un incontro ravvicinato
con un pneumatico da camion, non un brandello, ma l'intera carcassa, sulla
A1 nei pressi di Modena Nord
non c'e' stato tempo di dire merda-merda-merda: appena e' entrato nel campo
visivo, ho pensato "me...", e gia' ero a fare l'uomo ragno lungo le corsie
dell'autostrada, dalla seconda alla quarta.
non so bene come un deficiente un po' sotto shock, nella notte, possa
attraversare 4 corsie autostradali, fermarsi a cercare di risollevare la
moto (deficiente),e arrivare indenne fino alla corsia di emergenza
non so bene come faccia un deficiente che e' volato ai 130 precisi, ad
avere solo una clavicola lussata, qualche escoriazione sul fianco
sinistro, e poco altro
so bene come mai non sono su una sedia a rotelle con la schiena spezzata:
avevo il paraschiena Tryonic, che e' rimasto fermo come fosse fissato con
l'attac, e ha fatto un lavoro che oso definire superbo!
Il resto lo ha fatto il mio angelo custode, costretto agli straordinari.
Pero' questa volta sono davve3ro incolpevole, e grazie all'eccellente lavoro
della polstrada, ho i dati di chi ha perso lo pneumatico. Ci pensera'
l'infortunistica a recuperare il dovuto
ad Maiora Paolo
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
A presto!
scimmio84
01/10/2009, 12:37
Vedo che il link non funziona. Riporto il testo così da evitare problemi:
E siamo qui a raccontarla (http://www.nonsolonews.it/thread-311-0-536260-0/e-siamo-qui-a-raccontarla.htm)
"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
Data: 14 Set 2009, 09:21
Come qualcuno ha saputo, giovedi' notte ho fatto un incontro ravvicinato
con un pneumatico da camion, non un brandello, ma l'intera carcassa, sulla
A1 nei pressi di Modena Nord
non c'e' stato tempo di dire merda-merda-merda: appena e' entrato nel campo
visivo, ho pensato "me...", e gia' ero a fare l'uomo ragno lungo le corsie
dell'autostrada, dalla seconda alla quarta.
non so bene come un deficiente un po' sotto shock, nella notte, possa
attraversare 4 corsie autostradali, fermarsi a cercare di risollevare la
moto (deficiente),e arrivare indenne fino alla corsia di emergenza
non so bene come faccia un deficiente che e' volato ai 130 precisi, ad
avere solo una clavicola lussata, qualche escoriazione sul fianco
sinistro, e poco altro
so bene come mai non sono su una sedia a rotelle con la schiena spezzata:
avevo il paraschiena Tryonic, che e' rimasto fermo come fosse fissato con
l'attac, e ha fatto un lavoro che oso definire superbo!
Il resto lo ha fatto il mio angelo custode, costretto agli straordinari.
Pero' questa volta sono davve3ro incolpevole, e grazie all'eccellente lavoro
della polstrada, ho i dati di chi ha perso lo pneumatico. Ci pensera'
l'infortunistica a recuperare il dovuto
ad Maiora Paolo
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
A presto!
Per caso lavori alla Tryonic ?!?:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Scherzo ovviamente...rimane il fatto che sono indeciso tra 3,aspetto che compri qualcosa qualcuno e poi vediamo...
ma lo spidi non lo calcola nessuno?!?!?
2 ruote dice che è il migliore..e si trova sui 130 euro:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
PROTEZIONE PARASCHIENA SPIDI DEFENDER BACK&CHEST su eBay.it Accessori,Abbigliamento Unisex, Abbigliamento Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/PROTEZIONE-PARASCHIENA-SPIDI-DEFENDER-BACK-CHEST_W0QQitemZ270450913082QQcmdZViewItemQQptZAccessori_Abbigliamento_Unisex?hash=item3ef8216f3a&_trksid=p3286.c0.m14)
dite che puo dar fastidio?!?!?!
ormai sento puzza di bruciato in tutto,che spidi sovvenzioni 2 ruote?!?!?:biggrin3::biggrin3::biggrin3::ph34r::ph34r::ph34r:
Per caso lavori alla Tryonic ?!?:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Scherzo ovviamente...rimane il fatto che sono indeciso tra 3,aspetto che compri qualcosa qualcuno e poi vediamo...
2 ruote dice che è il migliore..e si trova sui 130 euro:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
Certo che no :laugh2:....non sono un Triumpher ma seguivo le discussioni sull'argomento anche su altri forum per farmi un'opinione relativamente a protezioni...
Io farò acquisto penso settimana prossima...vi dirò!
ragazzi io ho preso il Buse Belluno (il migliore dopo il tryonic, vedi classifica nel primo post) e mi trovo benissimo!
D3O : Tessuto di sicurezza per motociclisti e non solo …. Geeketto (http://geeketto.com/2008/05/12/d3o-tessuto-di-sicurezza-per-motociclisti-e-non-solo/)
Guardate qui....
Said Soul
10/10/2009, 17:54
D3O : Tessuto di sicurezza per motociclisti e non solo …. Geeketto (http://geeketto.com/2008/05/12/d3o-tessuto-di-sicurezza-per-motociclisti-e-non-solo/)
Guardate qui....
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t: Senza parole.:w00t::w00t::w00t::w00t: Se funziona, tutte le protezioni di materiali diversi, nn avranno piu motivo di esistere :rolleyes:
everts76™
11/10/2009, 21:13
attualmente il migliore sul mercato sia x sicurezza che x innovazione di peso , comodita', spessore,regolaggio e traspirazione, e' questo..ve lo consiglio...
SPIDI BACK WARRIOR EVO su eBay.it Accessori,Abbigliamento Unisex, Abbigliamento Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/SPIDI-BACK-WARRIOR-EVO-_W0QQitemZ200392634047QQcmdZViewItemQQimsxZ20091010?IMSfp=TL091010134001r7917)
Eheheh... sono i miei dubbi... questi 2:
tryonic protective vest (http://img32.imageshack.us/img32/335/schermata20091011a23503.png), che è il gilet della tryonic appunto
ed il back warrior evo (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/resources/Novita-abbigliamento-Spidi-2010--airbag-e-paraschiena-per-la-sicurezza--una-tuta-per-la-pista-e-una-giacca-per-il-turismo-2-Back-Warrior-Evo-para%20spidi.jpg/$file/para%20spidi.jpg)!
Lo spidi mi piace parecchio, ma mi lascia qualche perplessità... tipo: se io sono 1.65 o se sono 1.90 di differenza ce ne è parecchia! come fa ad "adattarsi"??? ed ancora, la parte che non si utilizza se sei 1.65, dove va a finire? e se invece sei 1.90 non restano dei "buchi" scoperti?:rolleyes:
everts76™
12/10/2009, 08:30
Eheheh... sono i miei dubbi... questi 2:
tryonic protective vest (http://img32.imageshack.us/img32/335/schermata20091011a23503.png), che è il gilet della tryonic appunto
ed il back warrior evo (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/resources/Novita-abbigliamento-Spidi-2010--airbag-e-paraschiena-per-la-sicurezza--una-tuta-per-la-pista-e-una-giacca-per-il-turismo-2-Back-Warrior-Evo-para%20spidi.jpg/$file/para%20spidi.jpg)!
Lo spidi mi piace parecchio, ma mi lascia qualche perplessità... tipo: se io sono 1.65 o se sono 1.90 di differenza ce ne è parecchia! come fa ad "adattarsi"??? ed ancora, la parte che non si utilizza se sei 1.65, dove va a finire? e se invece sei 1.90 non restano dei "buchi" scoperti?:rolleyes:
beh...penso che il regolo sia fatto con lo stesso materiale assorbente di tutto il resto del paraschiena e che magari sia (come sembra) posizionato in un posto meno soggetto a colpi...nn penso siano stupidi...in spidi :wink_:
quindi il dainese fa schifo in sostanza? ho buttato i soldi...
fenix1979
25/06/2012, 15:47
resto sempre più convinto che queste comparative sono un po fuffa...
avete visto che paraschiena usa Lorenzo in MotoGP???? testato il giorno prima????
1. Tryonic Back Protector NO
2. Buse NO
3. ForceField Back Protector NO
questo.....e se va bene a loro.....
http://1.bp.blogspot.com/_z6LhCKsCOjs/SZJw9o4GI-I/AAAAAAAABF4/ZMTiTpgjALA/s400/Dainese+Wave+liv.1.jpg
rispolvero questo post (che non avevo mai letto purtroppo) perché col paraschiena in questione, caduta a 50 km/h, finito sulla ghiaia di schiena, ad un paio di metri sotto il livello della strada dove viaggiavo (mi sono lasciato andare al di là del gard rail per non sbatterci contro), ho avuto il risultato di 4 vertebre schiacciate. Non comprerò mai più dainese. prossino acquisto FORCEFIELD PRO SUB 4 che dovrebbe essere l'evoluzione dell'L2, giusto everts? aspetto mp con prezzo dell'articolo in questione. ciauuuuuuu
rispolvero questo post (che non avevo mai letto purtroppo) perché col paraschiena in questione, caduta a 50 km/h, finito sulla ghiaia di schiena, ad un paio di metri sotto il livello della strada dove viaggiavo (mi sono lasciato andare al di là del gard rail per non sbatterci contro), ho avuto il risultato di 4 vertebre schiacciate. Non comprerò mai più dainese. prossino acquisto FORCEFIELD PRO SUB 4 che dovrebbe essere l'evoluzione dell'L2, giusto everts? aspetto mp con prezzo dell'articolo in questione. ciauuuuuuu
Merda!! Ma quando sei caduto? Ora come stai?
Si, Dainese fa' bene le tute (ci son caduto 3 volte fin'ora ed e' ancora buona!) ma per i paraschiena Forcefield tutta la vita! Io ho sia il sub4 che l' l2, sono 2 prodotti diversi, il sub4 e' sicuramente il prodotto piu' protettivo, pero' e' molto spesso e sotto la tuta racing mi da' troppo fastidio, quindi uso l'L2. Mentre se sono in giro in strada uso il sub4, anche se fa' passare meno aria, quindi con questo caldo un po' lo soffri. L2 e' fantastico, e comunque e' 1 dei + protettivi della categoria!
fenix1979
25/06/2012, 16:01
Merda!! Ma quando sei caduto? Ora come stai?
Si, Dainese fa' bene le tute (ci son caduto 3 volte fin'ora ed e' ancora buona!) ma per i paraschiena Forcefield tutta la vita! Io ho sia il sub4 che l' l2, sono 2 prodotti diversi, il sub4 e' sicuramente il prodotto piu' protettivo, pero' e' molto spesso e sotto la tuta racing mi da' troppo fastidio, quindi uso l'L2. Mentre se sono in giro in strada uso il sub4, anche se fa' passare meno aria, quindi con questo caldo un po' lo soffri. L2 e' fantastico, e comunque e' 1 dei + protettivi della categoria!
lunedì 18 e sono rimasto 5 giorni all'ospedale del mugello. aggiungimi su fb, ti ricordi il mio cognome?
everts76™
25/06/2012, 20:47
rispolvero questo post (che non avevo mai letto purtroppo) perché col paraschiena in questione, caduta a 50 km/h, finito sulla ghiaia di schiena, ad un paio di metri sotto il livello della strada dove viaggiavo (mi sono lasciato andare al di là del gard rail per non sbatterci contro), ho avuto il risultato di 4 vertebre schiacciate. Non comprerò mai più dainese. prossino acquisto FORCEFIELD PRO SUB 4 che dovrebbe essere l'evoluzione dell'L2, giusto everts? aspetto mp con prezzo dell'articolo in questione. ciauuuuuuu
innanzitutto mi dispiace molto dell'accaduto e spero che vada tutto per il meglio!! stai tranquillo ;-)
il pro sub 4 piu' che un evoluzione e' un prodotto concettualmente diverso...piu' votato alla protezione e al turismo...mentre il pro l2 e' piu' racing, quindi piu' agile e traspirante.
in ogni caso sono tra i primi 4 paraschiena come risultato strumentale... quindi a seconda del tuo utilizzo, fai sempre la scelta migliore.
p.s. i piloti usano dainese anche per sponsorizzazione....e preferiscono i soldi alla salute.....molto spesso... ;-)
fenix1979
26/06/2012, 12:15
innanzitutto mi dispiace molto dell'accaduto e spero che vada tutto per il meglio!! stai tranquillo ;-)
il pro sub 4 piu' che un evoluzione e' un prodotto concettualmente diverso...piu' votato alla protezione e al turismo...mentre il pro l2 e' piu' racing, quindi piu' agile e traspirante.
in ogni caso sono tra i primi 4 paraschiena come risultato strumentale... quindi a seconda del tuo utilizzo, fai sempre la scelta migliore.
p.s. i piloti usano dainese anche per sponsorizzazione....e preferiscono i soldi alla salute.....molto spesso... ;-)
ok grazie everts, appena prima di rimettermi in sella ti contatto per l'acquisto, per adesso mi sà che se ne parla a settembre §:-(
Topax'82
26/06/2012, 12:19
p.s. i piloti usano dainese anche per sponsorizzazione....e preferiscono i soldi alla salute.....molto spesso... ;-)
C'è poi da dire che il loro materiale non è proprio identico a quello che possiamo acquistare.
Cmq il tryonic è 100 volte meglio del vecchio Dainese...
Lamps
everts76™
26/06/2012, 15:44
ok grazie everts, appena prima di rimettermi in sella ti contatto per l'acquisto, per adesso mi sà che se ne parla a settembre §:-(
tieni duro ;-)
C'è poi da dire che il loro materiale non è proprio identico a quello che possiamo acquistare.
Cmq il tryonic è 100 volte meglio del vecchio Dainese...
Lamps
mi fa piacere ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.