Visualizza Versione Completa : primo tragico mini spippolo
PREMESSA:
Geloso del mio acquisto repentino e incosciente, anche il mio moroso, dopo essere stato per anni castrato dalla sottoscritta alla quale non piaceva fare da zavorrina, ha comprato la bonneville.
Ma ovviamente non se l’è fatta consegnare ‘nature’, l’ha ritirata già tutta tabogata, scarico, frecce e luce posteriore hanno cambiato immediatamente forma, colore e sound.
Allora per fare contenta anche me mi ha regalato frecce e faro posteriore nuovi, sapendo che quelle che montava la mia moto, originali, non mi piacevano affatto. Io felice come una pasqua, non vedevo l’ora di cambiare il look alla motina, ma chi mi avrebbe aiutato nello spippolo, visto che io non ci capisco nulla? Concessionario? Meccanico di fiducia? Ma no! E’ ovvio che il mio amato partner moriva dalla voglia di aggeggiare con trapani, bulloni, cavi e quant’altro! Ma per non incappare in errori ed eventuali litigate ha chiesto il supporto tecnico del nostro vicino di casa, noto e famigerato spippolatore di Tmax, che tutto felice ci ha aiutato nell’opera.
INIZIANO I LAVORI
Pensiamo subito di iniziare con le frecce anteriori, non sarà poi così complicato staccare due viti e agganciare due fili! Invece, poiché mangiamo pane e volpe la mattina, non smontiamo le nuove frecce e sostituiamo i cavi come logica vorrebbe, ma tagliamo,schotciamo e infine pensiamo di aprire le frecce per vedere come attaccare i cavi……
Come bischeri ci accorgiamo di aver fatto del lavoro in più e più approssimativo, ma le frecce anteriori funzionano e sono belle, quindi, consci dell’errore ci accingiamo a smontare il faro e le frecce posteriori, cercando di non compiere lo stesso errore.
A questo punto, però la domanda mi sorge spontanea: come diavolo attacco la targa al faro se non ho un nuovo porta targa? Ma è ovvio! Il porta targa verrà fatto home made! E che ci vuole? Tanto il mio moroso ha comprato ben due lastre, una di ferro, color acciaio e una di alluminio, così posso scegliere!
Però la scelta è obbligata, abbiamo solo un seghetto per tagliare, con le giuste lame, ma il ferro col piffero che si lascia tagliare! Quindi alluminio sia!
Copiando dal lavoro fatto dal concessionario sulla moto del moroso pensiamo di fare una barra ripiegata in fondo per poterci mettere le frecce. Però il faro è più piccolo di quell’altro e un’eventuale barra non ci sta. Inoltre il meraviglioso porta targa non si aggancia alla base del faro….
Allora trapaniamo la base del faro facendo in modo di farcelo stare (brividi quando la punta del trapano ha intaccato la cromatura). Alla fine montiamo la targa, il porta targa al faro, ma ovviamente andava prima fissato al parafango. Quindi rismontiamo, rimontiamo, ci accorgiamo di avere delle viti orrende che andranno sostituite in futuro, e colleghiamo i cavi del faro posteriore. E sorpresa, funziona lo stop ma non la luce.
Dopo mezz’ora di alambiccamenti con le mie manine di fata riesco a mettere la lampadina in modo che funzionino sia luce che stop, ma ovviamente lo i cavi sono invertiti e lo stop risulta più flebile della luce.
Infine le frecce. Dove si mettono? A questo punto direttamente sul parafango! E vai di trapano! Due fori, allacciamenti etc e frecce montate.
Dopo 4 ore di patimento, durante le quali volevo strozzare moroso e vicino ogni volta che minacciosi si avvicinavano alla moto, il risultato è il seguente: targa storta, frecce storte, stop flebile….:cry:
Nelle foto la prima è il modello, il portatarga montato dal concessionario
le altre due il risultato....
Però, lo spippolo è divertente, soprattutto sulle moto altrui!:tongue:
PREMESSA:
Geloso del mio acquisto repentino e incosciente, anche il mio moroso, dopo essere stato per anni castrato dalla sottoscritta alla quale non piaceva fare da zavorrina, ha comprato la bonneville.
Ma ovviamente non se l’è fatta consegnare ‘nature’, l’ha ritirata già tutta tabogata, scarico, frecce e luce posteriore hanno cambiato immediatamente forma, colore e sound.
Allora per fare contenta anche me mi ha regalato frecce e faro posteriore nuovi, sapendo che quelle che montava la mia moto, originali, non mi piacevano affatto. Io felice come una pasqua, non vedevo l’ora di cambiare il look alla motina, ma chi mi avrebbe aiutato nello spippolo, visto che io non ci capisco nulla? Concessionario? Meccanico di fiducia? Ma no! E’ ovvio che il mio amato partner moriva dalla voglia di aggeggiare con trapani, bulloni, cavi e quant’altro! Ma per non incappare in errori ed eventuali litigate ha chiesto il supporto tecnico del nostro vicino di casa, noto e famigerato spippolatore di Tmax, che tutto felice ci ha aiutato nell’opera.
INIZIANO I LAVORI
Pensiamo subito di iniziare con le frecce anteriori, non sarà poi così complicato staccare due viti e agganciare due fili! Invece, poiché mangiamo pane e volpe la mattina, non smontiamo le nuove frecce e sostituiamo i cavi come logica vorrebbe, ma tagliamo,schotciamo e infine pensiamo di aprire le frecce per vedere come attaccare i cavi……
Come bischeri ci accorgiamo di aver fatto del lavoro in più e più approssimativo, ma le frecce anteriori funzionano e sono belle, quindi, consci dell’errore ci accingiamo a smontare il faro e le frecce posteriori, cercando di non compiere lo stesso errore.
A questo punto, però la domanda mi sorge spontanea: come diavolo attacco la targa al faro se non ho un nuovo porta targa? Ma è ovvio! Il porta targa verrà fatto home made! E che ci vuole? Tanto il mio moroso ha comprato ben due lastre, una di ferro, color acciaio e una di alluminio, così posso scegliere!
Però la scelta è obbligata, abbiamo solo un seghetto per tagliare, con le giuste lame, ma il ferro col piffero che si lascia tagliare! Quindi alluminio sia!
Copiando dal lavoro fatto dal concessionario sulla moto del moroso pensiamo di fare una barra ripiegata in fondo per poterci mettere le frecce. Però il faro è più piccolo di quell’altro e un’eventuale barra non ci sta. Inoltre il meraviglioso porta targa non si aggancia alla base del faro….
Allora trapaniamo la base del faro facendo in modo di farcelo stare (brividi quando la punta del trapano ha intaccato la cromatura). Alla fine montiamo la targa, il porta targa al faro, ma ovviamente andava prima fissato al parafango. Quindi rismontiamo, rimontiamo, ci accorgiamo di avere delle viti orrende che andranno sostituite in futuro, e colleghiamo i cavi del faro posteriore. E sorpresa, funziona lo stop ma non la luce.
Dopo mezz’ora di alambiccamenti con le mie manine di fata riesco a mettere la lampadina in modo che funzionino sia luce che stop, ma ovviamente lo i cavi sono invertiti e lo stop risulta più flebile della luce.
Infine le frecce. Dove si mettono? A questo punto direttamente sul parafango! E vai di trapano! Due fori, allacciamenti etc e frecce montate.
Dopo 4 ore di patimento, durante le quali volevo strozzare moroso e vicino ogni volta che minacciosi si avvicinavano alla moto, il risultato è il seguente: targa storta, frecce storte, stop flebile….:cry:
Nelle foto la prima è il modello, il portatarga montato dal concessionario
le altre due il risultato....
Però, lo spippolo è divertente, soprattutto sulle moto altrui!:tongue:
Da uno che spippola Tmax cosa potevi aspettarti????? :blink::blink::blink:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Dai che scherzo, vedrai che sistemerete tutto...:wink_:
Tokugawa
29/06/2009, 09:59
Ma Giorgia cara.....una sana passata di badilate,di sicuro nel giardino una la trovavi...cosi almeno un po d'incazzatura ti passava...ma le frecce si discostano solo di qualche "centimetro"...erano ubriachi vero?
mi hai fatto piegare dalle risate...sei una leggenda! :laugh2::laugh2:
Ciao!
Beh, prima di tutto BRAVA perchè hai iniziato a "spippolare" la moto e questo è una gran bella cosa... però attenta che questa è una bruttissima malattia... :rolleyes: quando si viene contagiati dalla SPIPPOLITE ce la si porta dietro per sempre... non esiste cura!!!!
:biggrin3:
Ma passiamo al "sodo"... beh, ma come avete fatto ad affidarvi ad uno spippolatore di T-Max? cosa vuoi che ne capisca di Bonnie uno che taglia e attacca solo dei pezzi di plastica??? Questo è stato proprio un errore eh... per le nostre bimbe serve gente esperta in "metalli"... non in pezzi di plastica giapponesi!!!!! :sick:
Va beh... perdoniamo questo errore perchè siete all'inizio della vostra "carriera"... ma non rifatelo eh!!!! altrimenti con il potere a me conferito procederò ufficialmente con le pratiche per togliervi la patria potestà sulle Bonnie e le farò dare in affidamento ad altri più degni...
:papa:
:laugh2:
Per il portatarga "storto", non riuscite ad "asolare" un po' i fori che avete fatto per crerae un po' di gioco in modo da poter muovere un po' la staffa in alluminio e fissarla poi "dritta"?
Per quanto riguarda le frecce invece... mi sa che c'è poco da fare, se avete fatto i fori ( a destra e a sinistra) non allineati... è un bel problema!!!!
Anche qui, se l'errore è di pochi mm, allora forse sempre allargando leggermente i fori nel parafango potreste tentare di recuparare qualcosina... ma diventa sicuramente più difficile... ma non potevate creare una staffa in alluminio anche per le frecce?
Bucare il parafngo non è stata proprio la mossa migliore eh... anche perchè adesso non si torna più indietro!!!! :cry:
Vorrei concludere con un piccolo consiglio: come hai visto, "spippolare" è molto divertente, ma soprattutto se non si è esperti è meglio non andare di fretta... voi avete fatto proprio questo errore... avevate fretta di finire... di vedere il risultato... e avete fatto tutto di corsa... sicuramente innervosendovi e poi avete commesso (come sempre capita con queste premesse...) qualche piccolo errore...
Quindi quando si vuole spippolare, ci vuole MOOOOLTA calma... bisogna pensare a ciò che si vuole fare, valutare tutti i possibili modi per realizzare la cosa, documentarsi su come gli altri hanno fatto la stessa cosa, valutare pregi e difetti di ogni soluzione e poi, una volta trovato ciò che ci piace di più (anche pensando alle proprie capacità tecniche, manuali ed economiche...) si può procedere con lo spippolo vero e proprio...
Diciamo che questo è un piccolo vademecum per lo "spippolatore in erba"... :biggrin3:
Ciao!!!!
:oook:
Giggì, il risultato non sembra così tragico...giusto le viti sono un pò lunghette ma per il resto mi sembra tutto gradevole.
In ogni caso adesso urge foto completa della creatura (sarebbe la prima di una newbonnie modificata appartenente ad un utente).
;)
P.S.
Fà iscrivere anche il modificatore folle :D
penso che sia un problema di chi inizia a spippolare, pensa che ho fatto lo stesso con il mio manubrio, smonto il vecchio originale, accorcio il nuovo, lo vernicio di nero lucido e poi mi accorgo che devo cambiare i cavi dell'acceleratore:sick::tongue::w00t:
trovo l'insieme molto sullo stile cb four anni settanta.... un po' una contaminazione delle linee tondeggianti della bonnie
ma se a lei, mia cara, piace così -.-
In teoria il risultato non doveva essere quello, non era mia intenzione forare il parafango!
Le viti andranno sostituite e anche il maccanico della Tmax!
Però è stato carino, e poi ha tutto un kit di punte per il trapano....
In futuro vedremo di rimediare, male che vada quello spippolatore di fidanzato mi regalerà un parafango nuovo!
Allora se vedi lami mi meni criomat?:tongue:
In futuro vedremo di rimediare, male che vada quello spippolatore di fidanzato mi regalerà un parafango nuovo!
Giusto... è proprio quello che si merita!!!!!
:risate2:
Allora se vedi lami mi meni criomat?:tongue:
sono profondamente pacifista e convinto che ognuno debba sentirsi libero di arredare come vuole casa propria :coool:
... e soprattutto nun ciò un fisico da menà nessuno :tongue:
chiaroluca
29/06/2009, 11:19
GRANDE G!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Il portatarga non mi sembra stortissimo dalla foto ...... le frecce pero' si :cry:
non è che avete trapanato a moto sul cavalletto laterale ??? con la moto piegata è difficile avere dei punti di riferimento simmetrici, mettila dritta e cerca di capire dove devi forare per metterle allineate ..... forse allargando i fori ( ma non mi piace tanto l'idea, diciamo che è un po' un ripiego alla meglio) riesci ad alzarne una ed abbassare l'altra in modo da allinearle.
Le viti della targa ....... corri subito in ferramenta a comprarne di piu' corte!!!!!! questo è facile dai ;)
buona continuazione di spippolo
, male che vada quello spippolatore di fidanzato mi regalerà un parafango nuovo!
è il minimo :biggrin3: ;)
che dire, sbagliando si impara...
sono profondamente pacifista e convinto che ognuno debba sentirsi libero di arredare come vuole casa propria :coool:
... e soprattutto nun ciò un fisico da menà nessuno :tongue:
hai ragione il bello delle nostre motine che si possono personalizzare benissimo in un milione di modi:w00t::w00t::w00t:
hai ragione il bello delle nostre motine che si possono personalizzare benissimo in un milione di modi:w00t::w00t::w00t:
vista
ok.... te meno :tongue::tongue::tongue:
allora vado aprendere il casco per le botte:chair::chair::chair:
Electra 76
29/06/2009, 11:52
Da uno che spippola Tmax cosa potevi aspettarti????? :blink::blink::blink:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Dai che scherzo, vedrai che sistemerete tutto...:wink_:
Metti qualche foto dei capolavori di questo Guru dello spippolo dei T-Max assieme alla faccia del tuo moroso dopo averlo preso a sberle dal nervoso ?
Tokugawa
29/06/2009, 11:59
Gianz,complimenti per la mano spippolatrice,secondo me pero sei andato un po troppo moderno,la forma mi piace,è il colore del vetro che mi lascia perplesso.
greg the head
29/06/2009, 12:07
ciao!
se vuoi fare altri danni sperimentando sulla tua motina chiama me, verrò insieme a Nicco73. Siamo 2 maghi, e non solo in meccanica, ormai anche sulla guida sportiva e sulle pieghe!
:wacko::wacko::wacko:
Herbie 53
29/06/2009, 12:11
le frecce non sono allineate!!:(
le frecce non sono allineate!!:(
Herbie... è proprio questo il problema... :dry:
naturalpica
29/06/2009, 12:15
GGG è da tempo che non ridevo così a leggere una discussione compimenti!!!.
Tokugawa
29/06/2009, 12:19
in pratica erano ubriachi e hanno fatto i lavori acome al comune dove uno fa e gli altri dua guardano,quello era prontissimo con il trapano e la punta che gia girava ...fiummm fiuuuuuummm...adesso è prefetto,buca tutto felice e anche un po contento..si bevono due birrozze,grandi pacche sulle spalle,poi montano le frecce e tutto l'ambaradan.A lavoro finito si sentono osserveti in maniera strana e si accorgono che nell'oscurita del box due occhi fosforescenti li puntano,quelli di Giorgia leggermente indisposta.
Gianz,complimenti per la mano spippolatrice,secondo me pero sei andato un po troppo moderno,la forma mi piace,è il colore del vetro che mi lascia perplesso.
in effetti volevo unire il classwic con il moderno:tongue:
Herbie 53
29/06/2009, 13:04
Herbie... è proprio questo il problema... :dry:
moderati....:dry::biggrin3:
avevo letto....:dry:
volevo solo esprimere il mio dolore:cry:
moderati....:dry::biggrin3:
avevo letto....:dry:
volevo solo esprimere il mio dolore:cry:
Oh oh oh stai calmo eh!!!!!
Attento a come parli... "Tu non sai chi sono io"....
:risate2:
Il risultato non è poi così osceno e poi vuoi mettere il piacere di trafficare tutti insieme per qualche ora? Aiuta a conoscersi meglio, a conoscere i propri limiti e soprattutto quelli degli altri!
Herbie 53
29/06/2009, 13:17
Oh oh oh stai calmo eh!!!!!
Attento a come parli... "Tu non sai chi sono io"....
:risate2:
:biggrin3:
Io in preda al panico da avvicinamento puntatrapanomotina........avrei mollato il fidanzato!!!!:biggrin3:
Il risultato non è poi così osceno e poi vuoi mettere il piacere di trafficare tutti insieme per qualche ora? Aiuta a conoscersi meglio, a conoscere i propri limiti e soprattutto quelli degli altri!
I miei limiti li conoscevo benissimo anche prima!!!
Comunque è vero aggeggiare con trapano, seghetto e chiavi è divertente!
Quello che diverte meno è il risultato finale.....
Ma in futuro si migliorerà
Bisogna essere ottimisti
Ma certo. Comunque complimenti per la passione e per lo humour narrativo!
in pratica erano ubriachi e hanno fatto i lavori acome al comune dove uno fa e gli altri dua guardano,quello era prontissimo con il trapano e la punta che gia girava ...fiummm fiuuuuuummm...adesso è prefetto,buca tutto felice e anche un po contento..si bevono due birrozze,grandi pacche sulle spalle,poi montano le frecce e tutto l'ambaradan.A lavoro finito si sentono osserveti in maniera strana e si accorgono che nell'oscurita del box due occhi fosforescenti li puntano,quelli di Giorgia leggermente indisposta.
La mia faccia sconvolta la vedevano bene, ero lì e li terrorizzavo, ma evidentemente non a sufficienza, la terrorizzata ero solo io! A quel punto la birretta me la sono fatta pure io, bere per dimenticare e per riderci su invece di prendere il trapano e forargli le manine!
Però un punto a favore del fidanzato: mi ha regalato frecce e faro e ci ha messo impegno, lui voleva fare un bel lavoro! Non si dice che quel che conta è il gesto?:tongue:
La mia faccia sconvolta la vedevano bene, ero lì e li terrorizzavo, ma evidentemente non a sufficienza, la terrorizzata ero solo io! A quel punto la birretta me la sono fatta pure io, bere per dimenticare e per riderci su invece di prendere il trapano e forargli le manine!
Però un punto a favore del fidanzato: mi ha regalato frecce e faro e ci ha messo impegno, lui voleva fare un bel lavoro! Non si dice che quel che conta è il gesto?:tongue:
ci sono mille possibili interpretazioni per questa la frase
è pur sempre un gesto d'affetto, vero....
ma si dice anche che quel che conta poi sono i fatti :tongue::tongue::tongue:
PREMESSA:
Geloso del mio acquisto repentino e incosciente, anche il mio moroso, dopo essere stato per anni castrato dalla sottoscritta alla quale non piaceva fare da zavorrina, ha comprato la bonneville.
Ma ovviamente non se l’è fatta consegnare ‘nature’, l’ha ritirata già tutta tabogata, scarico, frecce e luce posteriore hanno cambiato immediatamente forma, colore e sound.
Allora per fare contenta anche me mi ha regalato frecce e faro posteriore nuovi, sapendo che quelle che montava la mia moto, originali, non mi piacevano affatto. Io felice come una pasqua, non vedevo l’ora di cambiare il look alla motina...
Mai fidarsi del moroso!! Neanche del marito!
Come si dice:
non fare alla mia moto quello che non faresti alla tua!
o ti ammazzo. ovvio. sottointeso.
Cmq io la porterei dal concessionario e farei sistemare il tutto
if possible.. :ph34r: :laugh2:
giancarlo
29/06/2009, 17:24
per favore......
GIRATE ALLA LARGA DALLA MIA MOTO
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ma dai come primo spippolo non è andata malissimo,conosco gente che fa peggio,lo fà di mestiere,si fà pagare,e dice che è fatto bene,AZZ,poi vuoi mettere che soddisfazione,alla fine è tutto home made,e non irrreparabile:biggrin3:
Da morir dal ridere:laugh2::biggrin3:...complimenti comunque, tanto di cappello a chi come noi non riesce proprio a concepire una moto, così, come fior fiore di ingegneri e progettisti dopo mesi e mesi di studi e attente valutazioni l'hanno ideata:rolleyes:.
t-bird 63
29/06/2009, 17:57
Giorgia hai pensato, come ritorsione, di non dargliela peeerrrr...................................diciamo un paio di mesi!!????:rolleyes:
Fa ehh, guarda che funziona; tu vedrai che la prossima volta non solo ti compra gli accessori per lo spippolo, ma te li fa anche montare da Pettinari in persona..........altro che T-Masse!!!:taz::boxe:
:biggrin3::rolleyes:
ciao GiGgiGgi, buona strada.:senzaundente:
triumphaldo
29/06/2009, 18:00
Pensa la differenza.
Se non riuscissi a fare due fori sul parafango in linea con l'equatore venderei la moto.
Complimenti per la dose di humor, devi volergli proprio un gran bene a quìfigliolo e anche a quell'artro di' timasse :biggrin3::biggrin3:
Se hai bisogno sono di Firenze anch'io.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.