Visualizza Versione Completa : molle progressive o lineari?
Vado a breve ad installare il kit con emulatori di pompante per rendere decente l'anteriore della Bonneville. 
Sono ancora molto indeciso se utilizzare ancora molle lineari o passare alle progressive (Andreani), non avendo mai installato le seconde. 
Cosa ne pensate?
Sam il Cinghio
30/06/2009, 11:15
Dipende dall'uso che fai/farai della moto, e dalle tue preferenze di guida.
Le molle progressive hanno una reazione iniziale alle asperita' maggiore rispetto alle lineari, nel senso che affondano di piu' e questo si traduce in un maggior comfort sulel nostre strade di citta' con pave', rotaie tombini e sampietrini.
Le lineari hanno una rigidezza costante e quindi nel caso di piccole asperita' la reazione e' piu' "secca".
Quanto sopra a parita' di costante elastica (che tra l'altro non puo' essere paragonata perche' nel caso delle progressive la costante.... non e' costante) e senza entrare nello specifico di SAE dell'olio e camera d'aria.
Personalmente sceglierei molle progressive :)
Dipende dall'uso che fai/farai della moto, e dalle tue preferenze di guida.
Le molle progressive hanno una reazione iniziale alle asperita' maggiore rispetto alle lineari, nel senso che affondano di piu' e questo si traduce in un maggior comfort sulel nostre strade di citta' con pave', rotaie tombini e sampietrini.
Le lineari hanno una rigidezza costante e quindi nel caso di piccole asperita' la reazione e' piu' "secca".
Quanto sopra a parita' di costante elastica (che tra l'altro non puo' essere paragonata perche' nel caso delle progressive la costante.... non e' costante) e senza entrare nello specifico di SAE dell'olio e camera d'aria.
Personalmente sceglierei molle progressive :)
Sono d'accordo, da un lato sarei portato per gli stessi motivi alle progressive perché attraverso spesso la città su sampietrini, ciottolati, binari del tram..., dall'altro preferisco comunque la motocicletta "un pò tavola"
Ma ho sentito di più di qualcuno che se ne è pentito ritornando indietro alle lineari per un'eccessiva sofficità delle prog a basse compressioni.
triumphead
30/06/2009, 11:24
ma a quel punto basterebbe spessorarle, senza dover tornare alle lineari!
Sam il Cinghio
30/06/2009, 11:34
Ma ho sentito di più di qualcuno che se ne è pentito ritornando indietro alle lineari per un'eccessiva sofficità delle prog a basse compressioni.
A quel punto potrebbe bastar precaricare (con i registri o spessorando).
Pero'... se ti piace la moto "tavola", allora vai di lineari :coool:
ma perchè nn cambiare solo olio???
triumphead
30/06/2009, 13:14
secondo me devi provare con le progressive...sono moto in cui vale la pena, ovvero su una moto ad uso sportivo non è il caso per ovvi motivi, su una custom nemmeno perchè conviene avere molle confortevoli e stop, su una classic con cui puoi andare di relax sia farti la tiratina in montagna una forcella che ti permetta l'uno e l'altro potrebbe essere interessante...penso:wink_:
Mr. Noisy
30/06/2009, 13:26
questa discussione mi interessa molto...io ho spessorato, cambiato l'olio e sfilato la forcella, ma effettivamente mi ritrovo seduto su un asse da stiro.
se alzo il ritmo e l'asfalto è messo bene la moto va come un treno, ma se incontro delle buche devo subito chiudere il gas e finisce il divertimento
mumble mumble....avrei bisogno di mettere mano all'avantreno
Sam il Cinghio
30/06/2009, 13:27
questa discussione mi interessa molto...io ho spessorato, cambiato l'olio e sfilato la forcella, ma effettivamente mi ritrovo seduto su un asse da stiro.
se alzo il ritmo e l'asfalto è messo bene la moto va come un treno, ma se incontro delle buche devo subito chiudere il gas e finisce il divertimento
mumble mumble....avrei bisogno di mettere mano all'avantreno
Dietro che hai fatto?
A parte mettere un paio di bellissimi adesivi, intendo :tongue:
Mr. Noisy
30/06/2009, 13:28
Dietro che hai fatto?
dietro ho un paio di gazi con molla standard e devo dire che fanno il loro sporco lavoro
A parte mettere un paio di bellissimi adesivi, intendo :tongue:
come fai a saperlo?
Sam il Cinghio
30/06/2009, 13:31
Io non sono ancora del tutto soddisfatto con i miei Gazi (molla std come la tua).
Davanti e' piu' o meno ok, forse solo un filo troppo rigida: stasera volevo rismontare tutto e cambiare un paio di componenti.
rompindugi
30/06/2009, 18:57
sono assolutamente d'accordo per le progressive su stradali come le classic.
le lineari sono eccezzionali se uno pretende gran confidenza e precisione di risposta, ma non mi sembra il caso nè in strada nè per la tipologia di moto\uso che se ne fà :wink_:
le progressive per fare motocross...
le lineari per andare per strada...
triumphead
30/06/2009, 21:13
le progressive per fare motocross...
le lineari per andare per strada...
seee va beh...
scusa ma davvero non capisco l'ancorarsi a prescindere da tutto e decidere che siccome le molle progressive sono nate per il motocross allora sono e saranno buone solo per quello:dry:. ho sentito dire questa frase da non so quante persone e mi chiedo se tutti quelli che le montano felicemente siano incapaci di andare in moto o cosa...
non sono d'accordo, potrei capire una preferenza...non una sentenza...
Sam il Cinghio
01/07/2009, 07:56
seee va beh...
scusa ma davvero non capisco l'ancorarsi a prescindere da tutto e decidere che siccome le molle progressive sono nate per il motocross allora sono e saranno buone solo per quello:dry:. ho sentito dire questa frase da non so quante persone e mi chiedo se tutti quelli che le montano felicemente siano incapaci di andare in moto o cosa...
non sono d'accordo, potrei capire una preferenza...non una sentenza...
Ti quoto.
Poteva AL LIMITE esser vero una volta, ora non piu' :wink_:
triumphead
01/07/2009, 14:35
Ti quoto.
Poteva AL LIMITE esser vero una volta, ora non piu' :wink_:
anzi, le ho comprate ieri. o.
jollyroger
01/07/2009, 18:46
ci sono progressive e progressive...:wink_:
ma cmq progressive o lineari che siano... 
l'importante e sceglierle con il rateo ( o K che dir si voglia...) 
adeguato al peso di chi la guida
 :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
triumphead
01/07/2009, 20:56
ci sono progressive e progressive...:wink_:
ma cmq progressive o lineari che siano... 
l'importante e sceglierle con il rateo ( o K che dir si voglia...) 
adeguato al peso di chi la guida
 :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ormai le ho comprate, quindi adeguerò il mio peso in base alle molle:biggrin3:
rompindugi
02/07/2009, 08:14
spero che tu non sia costretto a diventare 120 kg :biggrin3:
everts76™
02/07/2009, 08:25
x strada son meglio le progressive.....
triumphead
02/07/2009, 11:25
spero che tu non sia costretto a diventare 120 kg :biggrin3:
io invece spero di dover diventare di 120KG e non di 40KG:biggrin3:
everts76™
02/07/2009, 13:27
le progressive per fare motocross...
le lineari per andare per strada...
guarda che e' l'esatto contrario!!
Sam il Cinghio
02/07/2009, 13:31
guarda che e' l'esatto contrario!!
No ha ragione: le progressive nabb... nacquett... nasce... SONO NATE per fornire risposta differenziata in base al tipo di 'dosso': rapide compressioni della forca in caso di bumps e frenatura sempre piu' tosta (fino ad evitare il fondo corsa) in caso di saltoni.
Del resto con molle lineari nel cross atterreresti bene dai saltoni, ma rimbalzeresti sui bumps o ad ogni minima buca :wink_:
everts76™
02/07/2009, 13:32
No ha ragione: le progressive nabb... nacquett... nasce... SONO NATE per fornire risposta differenziata in base al tipo di 'dosso': rapide compressioni della forca in caso di bumps e frenatura sempre piu' tosta (fino ad evitare il fondo corsa) in caso di saltoni.
Del resto con molle lineari nel cross atterreresti bene dai saltoni, ma rimbalzeresti sui bumps o ad ogni minima buca :wink_:
nn intendevo quello!! lo so che sono nate x il cross, ma parlando di molle stradali, le progressive sono piu' indicate secondo me..le lineari di oggi hanno una durezza atroce e molti le usano in pista :wink_:
Sam il Cinghio
02/07/2009, 13:40
ma parlando di molle stradali, le progressive sono piu' indicate secondo me..
AH OK, non avevo capito.
Allora sono sostanzialmente d'accordo :wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.