Visualizzazione Stampabile
-
Caldo--> grip
Ciao a tutti,
mi scuso anticipatamente qualora dovessi sollevare un problema già dibattuto ma ho opportunamente 'cercato' nel formun senza trovare inserendo 'caldo gomme'... ad ogni modo...
Stamattina esco un po' prima del solito per evitare il gran caldo che ci sta ammazzando (ma di non uscire la bella non se ne parlava nemmeno:wink_:)...e mi avvio per salire a Buccheri (paesino situato a qualche Km da casa mia in provincia di SR)...il percorso è un bel misto anche se l'asfalto non è granchè anzi è proprio liscio... man mano che proseguo la salita, mi accorgo che la moto non tiene una mazza, sbacchetta ad ogni minima apertura di gas in posti che oramai conosco a memoria...ovviamente ciò che di diverso c'era è la temperatura dell'asfalto già molto più alta rispetto tutte le volte precedenti in cui sono salito per questa strada...
LA DOMANDA È: c'è una correllazione fra questi due eventi?....magari faccio la figura dell'ignorante ma a sensazione mi sembra che se c'è caldo la gomma si spalmi meglio a terra, tenendo quindi meglio...O NO??????
Grazie a tutti
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giupeppex
Ciao a tutti,
mi scuso anticipatamente qualora dovessi sollevare un problema già dibattuto ma ho opportunamente 'cercato' nel formun senza trovare inserendo 'caldo gomme'... ad ogni modo...
Stamattina esco un po' prima del solito per evitare il gran caldo che ci sta ammazzando (ma di non uscire la bella non se ne parlava nemmeno:wink_:)...e mi avvio per salire a Buccheri (paesino situato a qualche Km da casa mia in provincia di SR)...il percorso è un bel misto anche se l'asfalto non è granchè anzi è proprio liscio... man mano che proseguo la salita, mi accorgo che la moto non tiene una mazza, sbacchetta ad ogni minima apertura di gas in posti che oramai conosco a memoria...ovviamente ciò che di diverso c'era è la temperatura dell'asfalto già molto più alta rispetto tutte le volte precedenti in cui sono salito per questa strada...
LA DOMANDA È: c'è una correllazione fra questi due eventi?....magari faccio la figura dell'ignorante ma a sensazione mi sembra che se c'è caldo la gomma si spalmi meglio a terra, tenendo quindi meglio...O NO??????
Grazie a tutti
Lamps
certo bello! più caldo è , più le gomme nn tengono un kaiser. ci vorrebbero le slick!
-
Specialmente se hai gomme "stradali", al livello delle Sportec M3 o delle Michelin Pilot Power 2ct per intenderci, quando l'afalto inizia a bollire, è meglio se ti fermi a bordostrada e metti le... "frigocoperte"
-
minkiazza...avrei giurato il contrario...cmq monto le 208 rr della dunlop...
Grazie per i chiarimenti...ma...tecnicamente che succede col caldo intenso alle gomme?
-
L'aderenza del pneumatico è dovuta ad un'azione meccanica del battistrada che si "àncora" sulle asperità della superficie dell'asfalto, più che dal mèro attrito "accademico" tra i due componenti.
La gomma ovviamente è studiata per dare il meglio in un certo range di temperatura, perché sia la carcassa che il battistrada, hanno una rigidezza influenzata appunto da questo fattore, come ogni componente meccanico: se troppo bassa o troppo alta rispetto al valore ottimale, le prestazioni scadranno via via in modo maggiore.
Nello specifico, se il pneumatico si surriscalda il battistrada non ha più quella rigidezza ottimale per "ancorarsi" sull'asfalto e poi "resistere" alla forza scambiata: ad un certo punto, puoi immaginarti la stessa situazione di quando spingi l'estremità di una barretta d'alluminio fissa su una morsa, cioè fino ad un certo punto resiste e ti restituisce una forza anche se si deforma leggermente, se invece la scaldi con un phon da carrozziere e poi ripeti la prova applicando la stessa forza di prima, questa cede in modo prematuro, con molta facilità.
Idem per la gomma, quando il battistrada si surriscalda oltre un certo limite, cede molto più facilmente; se consideriamo poi tutta la struttura della gomma, questa stessa una volta surriscaldata si deforma in modo maggiore e con una sorta di "reazione a catena" tutto il pezzo via via non fa più il suo lavoro, il grip cala e sei costretto a rallentare o fermarti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
L'aderenza del pneumatico è dovuta ad un'azione meccanica del battistrada che si "àncora" sulle asperità della superficie dell'asfalto, più che dal mèro attrito "accademico" tra i due componenti.
La gomma ovviamente è studiata per dare il meglio in un certo range di temperatura, perché sia la carcassa che il battistrada, hanno una rigidezza influenzata appunto da questo fattore, come ogni componente meccanico: se troppo bassa o troppo alta rispetto al valore ottimale, le prestazioni scadranno via via in modo maggiore.
Nello specifico, se il pneumatico si surriscalda il battistrada non ha più quella rigidezza ottimale per "ancorarsi" sull'asfalto e poi "resistere" alla forza scambiata: ad un certo punto, puoi immaginarti la stessa situazione di quando spingi l'estremità di una barretta d'alluminio fissa su una morsa, cioè fino ad un certo punto resiste e ti restituisce una forza anche se si deforma leggermente, se invece la scaldi con un phon da carrozziere e poi ripeti la prova applicando la stessa forza di prima, questa cede in modo prematuro, con molta facilità.
Idem per la gomma, quando il battistrada si surriscalda oltre un certo limite, cede molto più facilmente; se consideriamo poi tutta la struttura della gomma, questa stessa una volta surriscaldata si deforma in modo maggiore e con una sorta di "reazione a catena" tutto il pezzo via via non fa più il suo lavoro, il grip cala e sei costretto a rallentare o fermarti.
Grazieeeee:w00t::w00t::w00t::w00t:
-
una cosa però è da dire...ammettiamo che abbia surriscaldato le gomme, cosa che su strada è very very difficile....avrebbe dovuto tornare a casa con le gomme lucide/violacee o peggio con quello che accade in pista come fenomeno di bubbling, ovvero la gomma che fa le bolle sul battistrada
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
katta
una cosa però è da dire...ammettiamo che abbia surriscaldato le gomme, cosa che su strada è very very difficile....avrebbe dovuto tornare a casa con le gomme lucide/violacee o peggio con quello che accade in pista come fenomeno di bubbling, ovvero la gomma che fa le bolle sul battistrada
No niente di tutto questo, solo rischio di cadere a ogni curva...:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giupeppex
Ciao a tutti,
mi scuso anticipatamente qualora dovessi sollevare un problema già dibattuto ma ho opportunamente 'cercato' nel formun senza trovare inserendo 'caldo gomme'... ad ogni modo...
Stamattina esco un po' prima del solito per evitare il gran caldo che ci sta ammazzando (ma di non uscire la bella non se ne parlava nemmeno:wink_:)...e mi avvio per salire a Buccheri (paesino situato a qualche Km da casa mia in provincia di SR)...il percorso è un bel misto anche se l'asfalto non è granchè anzi è proprio liscio... man mano che proseguo la salita, mi accorgo che la moto non tiene una mazza, sbacchetta ad ogni minima apertura di gas in posti che oramai conosco a memoria...ovviamente ciò che di diverso c'era è la temperatura dell'asfalto già molto più alta rispetto tutte le volte precedenti in cui sono salito per questa strada...
LA DOMANDA È: c'è una correllazione fra questi due eventi?....magari faccio la figura dell'ignorante ma a sensazione mi sembra che se c'è caldo la gomma si spalmi meglio a terra, tenendo quindi meglio...O NO??????
Grazie a tutti
Lamps
beh se l'asfalto fa cacare.......già scivola di suo....
pressioni delle gomme?
-
io anche d'agosto con 40 gradi con le modestissime d607 del tiger mai perso aderenza.............idem col daytona, credo sia solo l'asfalto.