Visualizzazione Stampabile
-
Triathlon
della serie siamo tutti masochisti .....:rolleyes:
da qualche tempo, "causa" diversificazione allenamenti, mi sta prendendo il trip di fare un triathlon (cioè nuoto, bici e corsa, in sequenza, nella stessa gara). C'è qualcuno che ne ha fatti, o ha esperienze in merito?
considerate che, per ora il mio obbiettivo è un triathlon sprint(o promozionale), ovvero 750 mt a nuoto, 20 km in bici e 5 km di corsa. Non ho alcuna velleità di vittoria, semplicemente disputare una gara dignitosamente, insomma non ho intenzione di fare la Iron-man :wink_::tongue:
Ora come ora con il nuoto non avrei alcun problema dato che i miei allenamenti sono una media di 2,5 km ogni due giorni, per la corsa dovrei solo rendere più costanti gli allenamenti, ma la mia media è sui 6,5 km ogni 2-3 giorni (sui 6' a km senza forzare).
Sulla bicicletta non ho ancora fatto nulla di che, ma 20 km per una persona vagamente allenata credo siano abbastanza fattibili.
Quello che non ho mai provato, ed è la parte che tutti mi hanno descritto come la più complicata o faticosa, è fare il passaggio bicicletta-corsa nello stesso allenamento.
chi ne sa? :rolleyes:
-
io non pratico , ma due dei miei migliori amici si stanno allenando rispettivamente per triathlon e iron man..
mi ritrovo spesso con loro a parlare di tempi e ritmi..credo che tu sia ok per ora su corsa e nuoto.. sulla bici 20 km son fattibili..l'unica difficoltà non è la resitenza allo sforzo in quel caso, ma alla tolleranza fisica per la sella e la postura ma sopratutto alla necessita di avere un mezzo "competitivo" per caratterisitche tecniche..perchè al contrario di corsa e nuoto , qui la componente tecnica del mezzo ha un peso..
-
io avrei problemi proprio con il nuoto perche' a corsa sto' di poco sotto a 5min a km , poi se i km son 5 arrivo anche a 4,30 , con la bici no problem 30/40 km in MTB alla settimana.... a nuoto sono fermo :D
PS.ricorda che l'importante e' partecipare
Citazione:
Originariamente Scritto da
redcell
io non pratico , ma due dei miei migliori amici si stanno allenando rispettivamente per triathlon e iron man..
mi ritrovo spesso con loro a parlare di tempi e ritmi..credo che tu sia ok per ora su corsa e nuoto.. sulla bici 20 km son fattibili..l'unica difficoltà non è la resitenza allo sforzo in quel caso, ma alla tolleranza fisica per la sella e la postura ma sopratutto alla necessita di avere un mezzo "competitivo" per caratterisitche tecniche..perchè al contrario di corsa e nuoto , qui la componente tecnica del mezzo ha un peso..
Quoto
-
da quel che leggevo qua e là, la filosofia del triathlon non è tanto l'eccellere in una singola disciplina, quanto portare le tre discipline ad una coesistenza armonica, magari senza picchi, ma costante su tutte e tre...
quindi ciò che consigliate è anche una buona bicicletta (ho un mtb con il quale anni fa giravo abbastanza, pensavo di usare quello per i primi tempi, ma forse mi sa che accelererò l'acquisto della nuova bici, per altro già in programma :rolleyes:)
-
io!!!
stamattina sono andato in bici a comprare il giornale, poi son andato al mare....e son dovuto tornare di corsa per un temporale!
una faticaccia.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wolf_orso
della serie siamo tutti masochisti .....:rolleyes:
...
considerate che, per ora il mio obbiettivo è un triathlon sprint(o promozionale), ovvero 750 mt a nuoto, 20 km in bici e 5 km di corsa. Non ho alcuna velleità di vittoria, semplicemente disputare una gara dignitosamente, insomma non ho intenzione di fare la Iron-man :wink_::tongue:
...
ultimamente ci sto pensando anch'io, al triathlon sprint.. dopo anni di nuoto (ora sto a 2,5km in 45/50 minuti, in vasca corta) inizio ad annoiarmi e quindi volevo diversificare un po'..
sai dirmi quali sarebbero i tempi medi per un triathlon sprint... dignitoso? :tongue:
-
e si siamo masochisti, anch'io mi sono messo in testa il triathlon da qualche mese, più che altro per perdere peso,non amando le diete preferisco fare sport con continuità e riducendo le dosi di cibo sono a -8 da maggio:biggrin3:, ma ne mancano altri 8:cry:, ma ci arrivero!
per ora mi alleno così:
Lunedì corsa ripetute sulla breve distanza.
Martedì piscina circa 3km riscaldamente lungo solo a stile dopo serie su tutti gli stili con breve tempo di recupero tra una serie e l'altra.
Mercoledì uscita in bici strada circa 40/50 km
Giovedi mattina corsetta di 30' e sera piscina come sopra
Venerdi combinato bici/corsa circa 40+7km
Sabato se mi fa di fare qualcosa faccio, se no riposo
Domenica uscita in Mtb con gli amici per puro difertimento anche da tutta la giornata.
non credo sia un buon programma di allenamente quindi se hai suggerimenti sono ben accetti.
come te non ho velleità di classifica ma solo finire in tempi dignitosi, per ora sprint però penso già a qualcosa di più lungo.
il passaggio bici corsa è abbastanza duro più che altro perchè , dal mio punto di vista, si ha poco controllo sul ritmo nei primi 5 minuti, oltre qualche crampo le prime volte ora non più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gssg
ultimamente ci sto pensando anch'io, al triathlon sprint.. dopo anni di nuoto (ora sto a 2,5km in 45/50 minuti, in vasca corta) inizio ad annoiarmi e quindi volevo diversificare un po'..
sai dirmi quali sarebbero i tempi medi per un triathlon sprint... dignitoso? :tongue:
io guardavo a un triathlon sprint che fanno tutti gli anni ad Andora, in Liguria, il cui tempo massimo è 2 ore e 15', il vincitore di quest'anno l'ha chiusa in 58', io, non avendo mai provato alcun che, sarei contento di chiuderla in meno di due ore..... :blink::rolleyes::tongue:
ipotizzando i miei tempi a secco, cioè senza fare prove "combinate" i 750 mt a nuoto li risolverei in 15 minuti max, i 20 km in bici (so che i percorsi sono per lo più pianeggianti o leggere salite) se proprio li fai a 20 km/h (cioè con un ritmo lento lento) ci impieghi 1 ora, e i 5 km di corsa in 30' li fai, quindi, in teoria, in meno di due ore chiudi la gara, ma credo che con un minimo di allenamento i tempi si possano abbassare di parecchio
leggevo poco fa nella rete qualche suggerimento del tipo: alla prima gara, farla senza troppo preoccuparsi e poi dopo calibrare eventuali allenamenti, inoltre molti mi hanno fatto notare che la cosa più fastidiosa, all'inizio, è rappresentata dalle transazioni, cioè il passare dal nuoto alla bici e dalla bici alla corsa (soprattutto quest'ultima)
-
MA A TRIATHLON , LA GARA DI NUOTO SI SVOLGE IN VASCA O IN MARE APERTO??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Puccio
e si siamo masochisti, anch'io mi sono messo in testa il triathlon da qualche mese, più che altro per perdere peso,non amando le diete preferisco fare sport con continuità e riducendo le dosi di cibo sono a -8 da maggio:biggrin3:, ma ne mancano altri 8:cry:, ma ci arrivero!
per ora mi alleno così:
Lunedì corsa ripetute sulla breve distanza.
Martedì piscina circa 3km riscaldamente lungo solo a stile dopo serie su tutti gli stili con breve tempo di recupero tra una serie e l'altra.
Mercoledì uscita in bici strada circa 40/50 km
Giovedi mattina corsetta di 30' e sera piscina come sopra
Venerdi combinato bici/corsa circa 40+7km
Sabato se mi fa di fare qualcosa faccio, se no riposo
Domenica uscita in Mtb con gli amici per puro difertimento anche da tutta la giornata.
non credo sia un buon programma di allenamente quindi se hai suggerimenti sono ben accetti.
come te non ho velleità di classifica ma solo finire in tempi dignitosi, per ora sprint però penso già a qualcosa di più lungo.
il passaggio bici corsa è abbastanza duro più che altro perchè , dal mio punto di vista, si ha poco controllo sul ritmo nei primi 5 minuti, oltre qualche crampo le prime volte ora non più.
una trombatina ci sta o no ??? :biggrin3: