Visualizzazione Stampabile
-
LEGARE MOTO AL CARRELLO
Ciao,
ho il carrello nuovo tra meno di un mese purtroppo mono moto per problemi di spazio.
Come si lega la moto a quest'ultimo in modo da essere sicuro che vada tutto bene?
Ho 4 cinghie da 3 metri a cricchetto che tengono 1300Kg..
Quali sono le tecniche corrette, dove fissare le cinghie, come tenderle.. se avete foto le postate?
GRAZIE!
-
chiptix quanto hai pagato il carrello?che costi ha tipo c'è bisogno di un'assicurazione specifica??
grazie
posso darti una mano valida...le cinghie devono andare dall'alto verso il basso ovvero dall'alto della moto verso il basso cioè sul telaio del carrello...cerca di usarne due per lato ma vanno bene anche tre due da una parte e una dall'altra...per speed userei come punti di fissaggio il telaio dove si sboppia nella U mettendole su entrambi i lati e poi metterei una cinghia sull'anteriore o usando il manubrio oppure la parte di convergenza tra piastra inferiore e fodero forcella...cosi dovresti stare tranquillo...toglimi una curiosità ma hai i fermo ruota a morsa???
-
Già, 1 per lato va benone, io metto la Day sul furgone e ti assicuro che se mandi a pacco la forca con 2 cinghie a cricchetto legate dal telaio verso il basso, la tua moto non si schioda da li ma neanche se cappotti il carrello! :wink_:
-
Sul carrello, fissa bene la ruota davanti dentro l'apposito appoggio, leva freno tirata e bloccata tramite una corda, poi un cricchetto lo fai passare tra serbatoio e cannotto di sterzo in moto che quando inizi a criccare la forcella affondi un paio di centimetri, poi altri 2 cricchetti laterali e 6 apposto!!!
controlla sempre bene la tensione e la qualità dei cricchetti che ho già visto moto perdersi per strada!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiccogarz
chiptix quanto hai pagato il carrello?che costi ha tipo c'è bisogno di un'assicurazione specifica??
grazie
Ciao,
il carrello è quello della ellebi Ellebi - Carrelli appendice, Rimorchi e dispositivi di traino per autovetture : Carrelli - Rimorchi ma ho preso quello con le ruote piu grandi (14") e con gli ammortizzatori.. ma non frenato.
Mi ha fatto 750 euro.
Il gancio dopo un po' di discussioni da 690 è sceso a 600 (mi ha messo quello della ellebi a scomparsa sulla Multipla 1.9 Multijet).
Alla fine con 1400 mi ha dato anche il carrello per spostare in verticale il traino (cioè sto carrello si mette in verticale contro un muro e sotto ci metti sto carrello con le ruote per fare avanti e indietro) compreso di collaudo e immatricolazione.
L'assicurazione la SAI mi aggiunge un 3% sulla poliza auto.
Non è obbligatorio fare il rischio statico (ovvero se il carrello e fermo, parcheggiato da solo o si stacca e qualcuno si fa male in quel caso non è coperto dalla assicurazione auto..) quindi devi valutare tu.
Io per 60 euro in più all'anno l'ho assicuro a parte.
Per il fermo ruota sai che mi cogli impreparato? vai a vedere sul link
Qualcuno ha delle foto o sugg. in più?
GRAZIE A TUTTI
Citazione:
Originariamente Scritto da
jointfull
Sul carrello, fissa bene la ruota davanti dentro l'apposito appoggio, leva freno tirata e bloccata tramite una corda, poi un cricchetto lo fai passare tra serbatoio e cannotto di sterzo in moto che quando inizi a criccare la forcella affondi un paio di centimetri, poi altri 2 cricchetti laterali e 6 apposto!!!
controlla sempre bene la tensione e la qualità dei cricchetti che ho già visto moto perdersi per strada!!
Le cinghie laterali come si fissano?
La ruota dietro non si fissa?
-
Io sulla Day utilizzo 2 cinghie davanti, e per fissarla dietro,utilizzo una barra filettata che infilo nel perno ruota,con 2 occhielli alle estremita',a cui fisso dei tiranti in acciaio.La moto non si muove di 1 mm.,e inoltre si evita il sovraccarico sul mono.
-
-
All'anteriore metti una cinghia per lato facendole passare sopra la piastra di sterzo inferiore...
Poine metti altre due al posteriore, sempre una x lato, facendole passare dentro il telaietto reggisella...
tira bene i cricchetti ma senza esagerare!
In questo modo sei più che sicuro....
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Io sulla Day utilizzo 2 cinghie davanti, e per fissarla dietro,utilizzo una barra filettata che infilo nel perno ruota,con 2 occhielli alle estremita',a cui fisso dei tiranti in acciaio.La moto non si muove di 1 mm.,e inoltre si evita il sovraccarico sul mono.
Sulla day puoi anche mettere una cinghietta per lato fissata albraccio inferiore del forcellone..io faccio così e anche in questo modo eviti di caricare il mono, ma sulla speed che ha il monobraccio non si riesce....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
All'anteriore metti una cinghia per lato facendole passare sopra la piastra di sterzo inferiore...
Poine metti altre due al posteriore, sempre una x lato, facendole passare dentro il telaietto reggisella...
tira bene i cricchetti ma senza esagerare!
In questo modo sei più che sicuro....
Sulla day puoi anche mettere una cinghietta per lato fissata albraccio inferiore del forcellone..io faccio così e anche in questo modo eviti di caricare il mono, ma sulla speed che ha il monobraccio non si riesce....
Mio caro, si riesce anche sulla Speed,basta usare una barra filettata con gli occhielli alle estremita' come avevo descritto io...fidati,prima avevo una 748,che ha anch'essa il forcellone monobraccio,e la fissavo cosi'.Comunque appena riesco posto foto,cosi' e' piu' chiaro.
P.S: un consiglio: evitate di comprare le cinghie che vanno ad infilarsi nelle manopole,non sono stabili e rovinano le manopole stesse.
Altro consiglio:appena potete,allentate i cricchetti e lasciate le molle di mono e forcella a riposo(questo naturalmente vale anche per la pompa freno nel caso vogliate tenere la ruota frenata)
-
Grandi..!
Ottime spiegazioni
Grazie