Visualizzazione Stampabile
-
FIAT
Mio fratello ha una Multipla JTD, ebbene dopo 4 anni e 70000 km, ha rotto la cinghia della distibuzione, quando la manutenzione programmata dice 90000 km per cambiarla..... chi paga?
Gli ho detto di andare dallo sfasciacarrozze a comprare un motore a prezzo abbordabile.....
Made in Italy
-
-
purtroppo mi sa ke toccherà a lui pagare..xkè nonostante secondo me dovrebbero pagare loro,troverebbero sicuramente qlks a loro favore...
ke poi è assurdo ke si sia rotta xkè dovrebbe esserci un margine anke oltre i 90.000...
assurdo
-
Ki paga non so, però caspita certo che 90.000 per la cinghia sono un po' tanti... almeno io sulla Citroen dovevo cambiarla ogni 60.000.
-
Capita a tutti,nn solo al made in italy!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American History X
Ki paga non so, però caspita certo che 90.000 per la cinghia sono un po' tanti... almeno io sulla Citroen dovevo cambiarla ogni 60.000.
...Si però le Fiat sono più affidabili...:rolleyes:
-
però mi sembran tantini 90 mila.....io sapevo che si cambiava intorno ai 60 mila...
-
Il limite moderno di attenzione è di 90k KM.
Ma in questo caso chi ci dice effettivamente se è rottura della cinghia o anche verosimilmente indurimento del motore, grippaggio del cinematismo cinghia che per primo ha rotto la cinghia?
In questo caso anche se la cinghia non si rompeva e scavallava l'esit era il danno e la causa non la cinghia.
Tutto da valutare.
-
io sul passat a 100k devo farla e sono a 86k
-
Se fosse una casa seria andrebbe incontro al cliente per un 50-60%............sempre se la casa è seria.