Visualizzazione Stampabile
-
liquido raffreddamento
ho notato che nella vaschetta di espansione il liquido di raffreddamento ha cambiato colore (da azzurro a rosato).Lo devo cambiare tra 3000 km circa (tagliando dei 20000).la mia domanda è:posso percorrere questi 3000 km tranquillo o è meglio sostituirlo subito per eventuale perdita di proprieta'? grazie
-
puoi andare tranquillo.ciao.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boxer
ho notato che nella vaschetta di espansione il liquido di raffreddamento ha cambiato colore (da azzurro a rosato).Lo devo cambiare tra 3000 km circa (tagliando dei 20000).la mia domanda è:posso percorrere questi 3000 km tranquillo o è meglio sostituirlo subito per eventuale perdita di proprieta'? grazie
=Oooo signur:cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
batiger
=Oooo signur:cry::cry:
:biggrin3:
-
Controlla sul fondo della vaschetta (aiutati con una pila) se hai tanti depositi (invece del liquido vedi una zona scura) ... se non arrivano al tubicino vai tranquillo, altrimenti cambia tutto il liquido subito :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
angeloyzf
Controlla sul fondo della vaschetta (aiutati con una pila) se hai tanti depositi (invece del liquido vedi una zona scura) ... se non arrivano al tubicino vai tranquillo, altrimenti cambia tutto il liquido subito :wink_:
in effetti oggi ho controllato e vedendo sul fondo della vaschetta un po di morcia ho cambiato il liquido dopo 26milakm
-
Riprendo questo post per una domanda:
La moto ha 9100 Km.
Al rientro dalla Sardegna (3200Km) ho dovuto rabboccare un pochino il liquido raffreddamento.
Quando l'ho ritirata dal conce 3 mesi fa avevo gia' notato che era poco sopra il minimo.
L'altro giorno appunto ho notato che invece era un pochino sotto il livelllo minimo.
Dunque in 9000 Km e passa un po' di liquido se s'e' andato, ma non ho perdite!!!
Come mai il livello si e' abbassato?
Preciso che la moto la verifico sempre messa sul cavalletto centrale.
-
E' una specie di "autocontrollo del troppo pieno" :tongue:
se ne metti troppo lo sputa fuori quasi subito, quindi non accanirti.... ne metti un po' e se piscia un pochetto lascialo così, non ti preoccupare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ing71
Riprendo questo post per una domanda:
La moto ha 9100 Km.
Al rientro dalla Sardegna (3200Km) ho dovuto rabboccare un pochino il liquido raffreddamento.
Quando l'ho ritirata dal conce 3 mesi fa avevo gia' notato che era poco sopra il minimo.
L'altro giorno appunto ho notato che invece era un pochino sotto il livelllo minimo.
Dunque in 9000 Km e passa un po' di liquido se s'e' andato, ma non ho perdite!!!
Come mai il livello si e' abbassato?
Preciso che la moto la verifico sempre messa sul cavalletto centrale.
La mai gradisce solo il minimo come ce ne metti un po di piu lo sputa puntualmente fuori:coool: