Visualizzazione Stampabile
-
Frode informatica
Sono stato vittima di una truffa mediante clonazione on banking,praticamente mi sono stati sotratti 2.692 euro il 5 maggio ed altri 3.692 il 10 maggio da mio conto correnta da un certo Pietro P. avente il conto presso la banca CARIME SPA di San Pietro vernotico in provincia di Brindisi.
Appena me ne sono accorto ho chiamato la mia banca che subito si sono messi in contatto con il direttore della banca CARIME,il quale riferiva che il tipo lo conoscono:blink:e subito si mettevano in contatto(ma ancora niente notizie) che la seconda transazione veniva bloccata in quella banca e rispedita nel mio conto(speriamo sia cosi),ma la prima il tizio se l'era già intascata............
Io mi chiedo ma è possibile che sti codici e password che di danno la banca siano cosi facili da clonare da sti delinquenti????.....................e poi la banca è responsabile dell'accaduto????....visto che io non ho aperto mail strane dove mi chiedevano codici strani...............e solo io sono a conoscenza della password????...............e questo delinquente può tranquillamente indisturbato prelevare somme da altri conti e ritirare dalla sua banca senza nessuno che lo controlli,tipo la legge atimafia dov'è?????....che sia d'accordo anche il direttore della sua banca????:blink::wacko:
Adesso ho fatto denuncia ai carabinieri dove domani manderanno un controllo in quella banca di Brindisi e poi starò ad aspettare incrociando le dita.:dry:
-
Da non credere:blink:
Spero tu riesca a recuperare una parte di somma
-
spero tu riesca a riavere i tuoi soldi, in ogni caso i modi per avere i codici sono i seguenti:
clonazione tramite bancomat: uso di uno sportello truccato
un hacker di ottimo livello che conosce bene quello che fa: nelle transazioni vi sono al di là dei sistemi di sicurezza alcune debolezze, conoscerle vuol dire sfondare un porta aperta.
-
Ecco perchè io uso sempre e cmq postpay. Per pagare e per prelevare. Bancomato o peggio carta di credito meglio in saccoccia. In giro è pieno di malfattori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
noris
Da non credere:blink:
Spero tu riesca a recuperare una parte di somma
Io spero di recuperarla tutta........senò procedero per vie legali,come ho scritto sul verbale.............che procederò sporgendo formale querela nei confronti dei responsabili.
E tu banca che garanzie dai ai tuoi clienti?
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
spero tu riesca a riavere i tuoi soldi, in ogni caso i modi per avere i codici sono i seguenti:
clonazione tramite bancomat: uso di uno sportello truccato
un hacker di ottimo livello che conosce bene quello che fa: nelle transazioni vi sono al di là dei sistemi di sicurezza alcune debolezze, conoscerle vuol dire sfondare un porta aperta.
Si ma tramite bancomat ma tramite internet non centra niente se ti clonano il bancomat perchè non ci sono le password del on-banking.
Comunque se ti clonano il bancomat o la carta di credito c'è un'assicurazione che paga,invece nell'on-banking no.:mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Ecco perchè io uso sempre e cmq postpay. Per pagare e per prelevare. Bancomato o peggio carta di credito meglio in saccoccia. In giro è pieno di malfattori.
...filippo, non è questione di carta di credito & co. ma proprio di home banking, accedere cioè al tuo conto da casa tramite internet, in pratica questo tizio ha avuto accesso direttamente al conto di tormento, non alla sua carta...
-
nell'homebanking ripeto ci sono delle falle e se uno le conosce può prelevare, spostare soldi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Ecco perchè io uso sempre e cmq postpay. Per pagare e per prelevare. Bancomato o peggio carta di credito meglio in saccoccia. In giro è pieno di malfattori.
Si ma l'on-banking lo dovuto fare per pagare gli F24 perchè da due anni a questa parte per i titolari di partita IVA i pagamenti non possono essere più pagati tramite sportello ma bensi tramite internet per l'evasione del nero.........................però quei tizi che prelevano indisturbati migliaia di euro da dei conti correnti al loro nessuno dice nienta:ph34r:..................in che stato di merda che viviamo..................invece di spaccare i cojoni con il manifestare per unire l'italia è meglio unire gli italiani.
-
cavolo, mi dispiace, spero che tu riesca a recuperare tutto senza troppi sbattimenti.
adesso però vado a verificare anch'io gli ultimi movimenti effettuati...mi hai messo strizza....:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Sono stato vittima di una truffa mediante clonazione on banking,praticamente mi sono stati sotratti 2.692 euro il 5 maggio ed altri 3.692 il 10 maggio da mio conto correnta da un certo Pietro P. avente il conto presso la banca CARIME SPA di San Pietro vernotico in provincia di Brindisi.
Appena me ne sono accorto ho chiamato la mia banca che subito si sono messi in contatto con il direttore della banca CARIME,il quale riferiva che il tipo lo conoscono:blink:e subito si mettevano in contatto(ma ancora niente notizie) che la seconda transazione veniva bloccata in quella banca e rispedita nel mio conto(speriamo sia cosi),ma la prima il tizio se l'era già intascata............
Io mi chiedo ma è possibile che sti codici e password che di danno la banca siano cosi facili da clonare da sti delinquenti????.....................e poi la banca è responsabile dell'accaduto????....visto che io non ho aperto mail strane dove mi chiedevano codici strani...............e solo io sono a conoscenza della password????...............e questo delinquente può tranquillamente indisturbato prelevare somme da altri conti e ritirare dalla sua banca senza nessuno che lo controlli,tipo la legge atimafia dov'è?????....che sia d'accordo anche il direttore della sua banca????:blink::wacko:
Adesso ho fatto denuncia ai carabinieri dove domani manderanno un controllo in quella banca di Brindisi e poi starò ad aspettare incrociando le dita.:dry:
Striscia la Notizia - Phishing: precauzioni e contromisure contro il cyber crime
può essere che sto Pietro sia il boccalone di "agente"...