Visualizzazione Stampabile
-
LEZIONI DI TECNICA
Allora ,tralasciando il fatto che chi è bono lo si capisce da subito :cry:,vorrie un consiglio;qualche dritta per imparare a far scorrere di più la moto in curva,aumentando la velocità di percorrenza.La mia moto vuoi per il motore che ha coppia in basso,vuoi che non è un fuscello,si presta di più a essere guidata restando il meno possibile in piega,frenanando all'ultimo e rialzando appena possibile per riaprire,ciò nonstante vorrei imparare a percorrere più spedito.Inutile dire che non posso comprarmi una motina tipo 125 che si presta ad hoc al mio bisogno,per fare pratica....al corso di guida ci fecero fare 3-4 giri di magione tenedo la marcia più alta possiible (ce la facevo in sesta),ma non è un esperienza ripetibile al difuori della pista chusa per corsisti,perchè i tempi sul giro s'alzano e si rischia.
Suggerimenti?
-
L'ultima volta che sono stato in pista, un amico pilota mi e' stato dietro per qualche giro, mi ha poi consigliato su come guidare correttamente in pista (il mio stile rispecchia un po' quello di leo) in pratica mi ha spiegato che la pista va' usata tutta perche' noi che siamo abituati nella guida stradale tendiamo molto spesso a spigolare la curva e in effetti esercitandomi nei turni a seguire mi sono reso conto che guidare come lui mi consigliava ha portato i suoi frutti, mi sono migliorato molto e ho notato anche che se la curva e' impostata correttamente oltre che piegare di piu' si riesce a far meglio scorrere la moto in percorrenza e naturalmente con una velocita' piu' elevata.
Il consiglio e' stato anche quello di farmi capire che quando si arriva al punto di corda della curva bisogna avere gia' "il gas in mano"..........e' meglio frenare un pochino prima per avere la possibilita' di fare come detto sopra che arrivare "appiccati" con i freni in mano per poi dover riaprire bruscamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dott_rossi
L'ultima volta che sono stato in pista, un amico pilota mi e' stato dietro per qualche giro, mi ha poi consigliato su come guidare correttamente in pista (il mio stile rispecchia un po' quello di leo) in pratica mi ha spiegato che la pista va' usata tutta perche' noi che siamo abituati nella guida stradale tendiamo molto spesso a spigolare la curva e in effetti esercitandomi nei turni a seguire mi sono reso conto che guidare come lui mi consigliava ha portato i suoi frutti, mi sono migliorato molto e ho notato anche che se la curva e' impostata correttamente oltre che piegare di piu' si riesce a far meglio scorrere la moto in percorrenza e naturalmente con una velocita' piu' elevata.
Il consiglio e' stato anche quello di farmi capire che quando si arriva al punto di corda della curva bisogna avere gia' "il gas in mano"..........e' meglio frenare un pochino prima per avere la possibilita' di fare come detto sopra che arrivare "appiccati" con i freni in mano per poi dover riaprire bruscamente.
consigli decisamente strani dati da un pilota :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
consigli decisamente strani dati da un pilota :blink:
Perche'??:blink:
-
-
perchè i piloti a me hanno sempre detto che meno si sta in piega meglio è, che si entra frenando fino alla corda e quando bisogna aprire il gas lo si fa in abbondanza, non si pela mai il gas prima della corda o significa che si è arrivato troppo lenti.
insomma tutto il contrario.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
perchè i piloti a me hanno sempre detto che meno si sta in piega meglio è, che si entra frenando fino alla corda e quando bisogna aprire il gas lo si fa in abbondanza, non si pela mai il gas prima della corda o significa che si è arrivato troppo lenti.
insomma tutto il contrario.
Bhe' considera che questi consigli sono stati dati a me che possiedo un Tiger (come il leo).......girare in pista con una moto così non e' proprio come girare con una moto supersportiva (675/gsxr).......bisogna rendersi conto che con una moto come il Tiger non e' che puoi pensare di arrivare in curva pinzatissimo e poi sbatterla giu' in piega e aprire tutto......sono quasi convinto che se uno fa' così il risultato e' quello di "sbattersi" in terra in men che non si dica :ph34r:.........poi se qualche possessore di Tiger riesce a guidarla come una s.s. tanto di cappello :wink_:
-
tu li parlavi di come si gira in pista senza fare riferimenti al tiger...
su quello non mi esprimo, non avendola mai guidata, ma mi viene da pensare che non sia una moto fatta per stare tanto tempo in piega.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
perchè i piloti a me hanno sempre detto che meno si sta in piega meglio è, che si entra frenando fino alla corda e quando bisogna aprire il gas lo si fa in abbondanza, non si pela mai il gas prima della corda o significa che si è arrivato troppo lenti.
insomma tutto il contrario.
Questo e' giusto per un livello avanzato come il tuo,Leo credo sia un gradino sotto e ha una moto non proprio pistaiola...:coool: Comunque,per aumentare la velocita' di percorrenza,credo che il trucco sia mollare i freni;fai delle prove,magari sacrificando la staccata in modo da arrivare piu' composto e poter valutare meglio fino dove puoi spingerti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Allora ,tralasciando il fatto che chi è bono lo si capisce da subito :cry:,vorrie un consiglio;qualche dritta per imparare a far scorrere di più la moto in curva,aumentando la velocità di percorrenza.La mia moto vuoi per il motore che ha coppia in basso,vuoi che non è un fuscello,si presta di più a essere guidata restando il meno possibile in piega,frenanando all'ultimo e rialzando appena possibile per riaprire,ciò nonstante vorrei imparare a percorrere più spedito.Inutile dire che non posso comprarmi una motina tipo 125 che si presta ad hoc al mio bisogno,per fare pratica....al corso di guida ci fecero fare 3-4 giri di magione tenedo la marcia più alta possiible (ce la facevo in sesta),ma non è un esperienza ripetibile al difuori della pista chusa per corsisti,perchè i tempi sul giro s'alzano e si rischia.
Suggerimenti?
bah....
basta che ti faccia strada io e capisci subito come, dove e perché si deve o non si deve fare così o cosà, ecco :coool:
tutto il resto sono solo chiacchiere e distintivo :rolleyes: