dalle mie parti sembra un'epidemia...tra i miei amici quelli che hanno un matrimonio saldo o cosė sembrerebbe si contano su una mano...e il peggio che ci sono di mezzo troppi bambini:dry:
Visualizzazione Stampabile
dalle mie parti sembra un'epidemia...tra i miei amici quelli che hanno un matrimonio saldo o cosė sembrerebbe si contano su una mano...e il peggio che ci sono di mezzo troppi bambini:dry:
...e sarā sempre peggio...
questo perchč il matrimonio č un costrutto sociale anacronistico e dannoso :rolleyes:
No, secondo me siamo noi che siamo cambiati (in peggio), il matrimonio di per sč lo vedo come una cosa positiva: i miei genitori sono sposati da 50 anni e li invidio, sono sopravvissuti a tutte le bufere possibili immaginabili e con un solo stipendio hanno cresciuto tre figli.
Una volta si era pių ben disposti ai sacrifici, ora non pių.
beh questo č vero: la vita di coppia č una vita di sacrifici e compromessi e al giorno d'oggi non si č pių disposti a scendere a patti
si parla poco nel rapporto di coppia.... si lascia correre un sacco di cose facendo finta di nulla... quando poi per un qualsiasi motivo non si riesce a ignorare si sbotta.
Cosė facendo l'altro/a non capiscono il motivo (visto che č sempre si č sempre finta di nulla, rinforzando la cosa come normale) e da lė iniziano incomprensioni assurde che portano facilmente alla rottura.
Lesson One
Il matrimonio č contronatura;
Il matrimonio č stato inventato dai nonni per mettere al riparo i loro figli dalle fasi pių dure della durissima vita di una volta (no benessere, sė epidemie, carestie, ecc, ecc).
I matrimoni cosė concepiti duravano perchč:
-impossibili da sciogliere pena la morte sociale (e fisica a quel punto, per stenti)
-a forza di frequentarsi anche Barbablų e la Strega Bacheca finivano per amarsi un pō...
Oggi che abbiamo la presunzione di fare meglio perchč "evoluti" che si fa?
Ci sposiamo per Amore:risate:
e infatti finiamo con l'odiarci, di bb-bbrutto!
Sarō fissato con gli antenati ma se noi oggi siamo qui mi sā che č perchč c'hanno saputo fare: prendere spunto, ogni tanto, farebbe di noi almeno degli adulti lungimiranti. Sta mussa del tutto&subito ci sta fregando come polli.
In ordine poi agli eredi ("ci vanno di mezzo tanti bambini")
citerō volentieri un antichissimo detto popolare dell'entroterra di Liguria:
<merda e mattetti: castigu de Diu>
per fortuna che separarsi č diventata una cosa normale.......
una volta ci si separava di meno ...perchč era pių scandaloso farlo....e perchč le donne....erano sostenute dal marito.....perchč molte non lavoravano.....e si tirava avanti sempre.....