Visualizzazione Stampabile
-
Chiave dinamometrica
Ciao, vorrei avere consigli su quale marca conviene riporre le attenzioni senza dover rinunciare ad un rene oppure ad un bulbo oculare.
Mi piacerebbe sapere inoltre quali sono le coppie di serraggio minima e massima della scrambler in modo da vedere quale chiave mi servirà.
Grazie
-
Te ne servono 2:
Beta 606/6 da 8÷60 Nm (90 euro)
Cinese 20÷60 Nm (25 euro)
Con la Beta fai le cose dove serve attenzione ai serraggi controllati, con la cinese fai le cose più grossolane, tipo perni ruota ecc.
-
Grazie, quindi le coppie vanno da 8 a 60 Nm?
Ma esiste un "manuale" dove si possono vedere le coppie di serraggio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
babbez
Grazie, quindi le coppie vanno da 8 a 60 Nm?
Ma esiste un "manuale" dove si possono vedere le coppie di serraggio?
Il manuale esiste, se vai in triumph te lo vendono. Ma lo dovresti trovare anche su eBay, però stai attento, potrebbe essere una copia pirata!!! :ph34r:
Con la 8-60 Nm fai tutte le cose delicate, sotto gli 8Nm rimane veramente poco e che puoi trascurare, tipo i morsetti della batteria o cose del genere.
-
io comprerò solo la 8-60 (trascurando il fatto che potrei continuare ad usufruire dei miei amici con papà meccanici) sopra i 60 da manuale d'officina della mia 955, fai un salto su fedrotriple lì trovi sicuramente qualcosa, ci sono solo i perni ruota, che puoi tirare a mano o al massimo fai un segno con un pennarello su dado e sulla parte fissa e serri finchè non combaciano di nuovo...
-
Io dalla mia esperienza in meccanica ,ti posso solo dire di lasciar perdere le chiavi dinamometriche cinesi o simili....,tipo quelle che costano 40 euro ,ed hanno una scala da 10 -200 Nm (IMPOSSIBILE un range così ampio!!)
Ti consiglio invece di guardare o USAG o BETA.......costano decisamente di più ,ma è meglio che la spesa la fai fatta bene una volta per tutte :wink_:...
La chiave dinamometrica ,serve per tirare precisamente le viti/bulloni ad un TOT. indicato da manuale..........se la chiave è una schiappa e non è precisa....è quanto un cavolo averla dinamometrica!!!!:coool::coool:
Poi ,ti consiglio di ampliare il range ....tipo prendi una 10-50 Nm ed una 40-200 Nm ,(come quelle che ho io!!:wink_:).....sappi ,che i perni ruota ,stanno intorno ai 100 Nm:wink_::wink_:
PS: non utilizzare mai la dinamometrica per svitare :coool::coool::coool:
lamps
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
babbez
Grazie, quindi le coppie vanno da 8 a 60 Nm?
Ma esiste un "manuale" dove si possono vedere le coppie di serraggio?
Vai su questo sito Triumph Instructions.com inserendo il codice del pezzo ,o dell'accessorio ti spiegano il montaggio ,i valori di serraggio delle viti bulloni ecc.
Se non conosci i codici li puoi vedere in Worldoftriumph.com selezionando accessori e poi copiandoli:biggrin3: