Visualizzazione Stampabile
-
Opposizione alle multe
Ricordo a tutti gli utenti del forum intenzionati a proporre innanzi il Giudice di Pace competente, opposizione ad un verbale di accertamento, che a partire dal 06/10/2011 a sensi dell'art. 7, Decreto Legislativo 150/11 dovranno:
- Impugnare la multa entro 30 giorni (prima erano 60) dalla notifica del verbale;
- Redigere l'atto di opposizione nelle forme del Ricorso innanzi il Giudice del Lavoro;
-Allegare il contributo unificato (che varia a seconda del valore della multa) oltre una marca da € 8,00;
-L'omesso versamento del contributo unificato fa si che il Giudice condanni il ricorrente ad una pena pecuniaria pari al quadruplo del contributo unificato;
-Indicare nel ricorso un indirizzo di posta certificata (PEC), pena il pagamento del 50% in più rispetto al valore del contributo unificato;
-Indicare nel ricorso il valore della causa (la multa è di € 150,00 quindi scrivere "il valore del presente giudizio è pari ad € 150,00), pena l'inserimento della causa nello scaglione "indeterminato" (si intende indeterminato quando non è possibile attribuire un valore al procedimento) con il pagamento di un contributo unificato pari ad € 450,00;
-Indicare il proprio Codice Fiscale, luogo di nascita e data;
-CHIEDERE SEMPRE LA SOSENSIONE DEL VERBALE IMPUGNATO PERCHE' IN CASO CONTRARIO, IL GIUDICE NON VI PROVVEDE (credete che, avendo impugnato il verbale siate autorizzati a non pagare fino alla sentenza ma, invece, decorrono senza sospensione i temini per il pagamento con conseguente cartella esattoriale).
Ciao
-
presso il prefetto il ricorso è gratuito.. per i milanesi comando polizia locale di via friuli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
presso il prefetto il ricorso è gratuito.. per i milanesi comando polizia locale di via friuli
però molto spesso il Prefetto rigetta d'ufficio quasi tutti i ricorsi :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
però molto spesso il Prefetto rigetta d'ufficio quasi tutti i ricorsi :wink_:
il rigetto dev'essere motivato :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
presso il prefetto il ricorso è gratuito.. per i milanesi comando polizia locale di via friuli
Se perdi pero' ti raddoppia la sanzione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
però molto spesso il Prefetto rigetta d'ufficio quasi tutti i ricorsi :wink_:
davvero? A me un avvocato ha detto esattamente il contrario, il fatto è che moltissimi ricorsi sono irricevibili per inadempienze formali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
davvero? A me un avvocato ha detto esattamente il contrario, il fatto è che moltissimi ricorsi sono irricevibili per inadempienze formali.
a me qualche hanno fa è successo, che nonostante avessi ragione al 100% mi è stato rigettato il ricorso al Prefetto, così ho dovuto ricorrere nuovamente :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fiumi
Ricordo a tutti gli utenti del forum intenzionati a proporre innanzi il Giudice di Pace competente, opposizione ad un verbale di accertamento, che a partire dal 06/10/2011 a sensi dell'art. 7, Decreto Legislativo 150/11 dovranno:
- Impugnare la multa entro 30 giorni (prima erano 60) dalla notifica del verbale;
- Redigere l'atto di opposizione nelle forme del Ricorso innanzi il Giudice del Lavoro;
Giudice del Lavoro? :)
Comunque al prefetto son rimasti 60 giorni.
Al giudice di pace 30.
-
Presa la prima multa sabato scorso, già graziato, figuriamoci se mi metto far ricorso... Zitto e pago
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
a me qualche hanno fa è successo, che nonostante avessi ragione al 100% mi è stato rigettato il ricorso al Prefetto, così ho dovuto ricorrere nuovamente :dry:
ora non più possibile ovvero si potrebbe ricorrere solo in Cassazione,
addio opposizione ordinanza ingiunzione innanzi al gdp :cry:
-
Mi permetto di uppare perché questo argomento mi interessa molto, e mi dispiace che non abbia riscosso l'interesse che (a mio avviso) merita.
Forse perché è stato già disquisito nel passato ??? :cipenso::cipenso::cipenso: