Visualizzazione Stampabile
-
Alluvione nel messinese
...sono stato via per lavoro negli ultimi 3 giorni e non ho potuto intervenire prima ma volevo esprimere il mio stupore nel non vedere ancora un 3d su questa ennesima alluvione che ha causato danni e soprattutto morti paragonabili a quelli liguri...
Se c'è qualche utente della zona, nell'esprimergli la mia solidarietà con l'augurio che i danni subiti siano stati lievi, li rassicuro che fanno ancora parte dell'Italia a tutti gli effetti anche se sui media, e non solo, c'è stata una disparità di trattamento:dry:
-
Grazie per il pensiero... in alcuni posti i danni son notevoli.
-
Fermissimo, mi permetto di contraddirti.
D74 aveva aperto questo 3d per raccogliere notizie dei nostri amici del messinese, nel quale io avevo pure dato delle notizie in tempo reale avendo laggiù parenti ed amici:
http://www.forumtriumphchepassione.c...liani-tcp.html
E prendendo spunto da questa nuova catastrofe (la quarta in meno di un mese), avevo aperto quest'altra discussione che, sia pure in senso più generale, faceva comunque esplicito riferimento a quanto stava accadendo nel messinese:
http://www.forumtriumphchepassione.c...io-questo.html
Vero è, invece, che non ho notato una partecipazione particolarmente sentita da parte dei nostri amici del forum (parlo in termini di numero dei messaggi nelle discussioni).
Ma ciò non toglie che quest'ennesima tragedia abbia colpito noi tutti del TCP.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Fermissimo, mi permetto di contraddirti.
D74 aveva aperto questo 3d per raccogliere notizie dei nostri amici del messinese, nel quale io avevo pure dato delle notizie in tempo reale avendo laggiù parenti ed amici:
http://www.forumtriumphchepassione.c...liani-tcp.html
E prendendo spunto da questa nuova catastrofe (la quarta in meno di un mese), avevo aperto quest'altra discussione che, sia pure in senso più generale, faceva comunque esplicito riferimento a quanto stava accadendo nel messinese:
http://www.forumtriumphchepassione.c...io-questo.html
Vero è, invece, che non ho notato una partecipazione particolarmente sentita da parte dei nostri amici del forum (parlo in termini di numero dei messaggi nelle discussioni).
Ma ciò non toglie che quest'ennesima tragedia abbia colpito noi tutti del TCP.
avevo fatto una ricerca con la parola messina perchè ero sicuro che ci fosse qualcosa ma appunto non avevo trovato nulla...ora che hai postato il link (il secondo è incentrato sui massimi sistemi meteorologici) confermo il minor richiamo mediatico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Fermissimo, mi permetto di contraddirti.
D74 aveva aperto questo 3d per raccogliere notizie dei nostri amici del messinese, nel quale io avevo pure dato delle notizie in tempo reale avendo laggiù parenti ed amici:
http://www.forumtriumphchepassione.c...liani-tcp.html
E prendendo spunto da questa nuova catastrofe (la quarta in meno di un mese), avevo aperto quest'altra discussione che, sia pure in senso più generale, faceva comunque esplicito riferimento a quanto stava accadendo nel messinese:
http://www.forumtriumphchepassione.c...io-questo.html
Vero è, invece, che non ho notato una partecipazione particolarmente sentita da parte dei nostri amici del forum (parlo in termini di numero dei messaggi nelle discussioni).
Ma ciò non toglie che quest'ennesima tragedia abbia colpito noi tutti del TCP.
io ho partecipato alla discussione,ma non credo che chi non ha partecipato lo abbia fatto per scarso interesse..ci sono giorni in cui sul forum trovi tante persone collegate e giorni in cui ne trovi poche;forse quel giorno eravamo in pochi collegati..
ovvio che queste cose squotano tutti gli italiani!
-
Il punto è che si conosce ancora poco della portata del disastro, ci sono frazioni isolate, la zona è risaputo è servita da una sola strada statale la SS 113 e dell'autostrada, le quali entrambe passano sul litorale, e poi da alcune strade provinciali, (la strada ferrata FS passa pure lungo la costa).
L'attenzione è stata maggiore per la Liguria e la Toscana credo e spero nel mio cuore, solo perchè i luoghi alluvionati erano facilmente raggiungibili.
Comunque la gente del sud è abituata alle avversità della vita e tante volte si rimboccata le maniche per risolvere i problemi senza aiuto alcuno.