Visualizzazione Stampabile
-
Lievito madre
Qualcuno pratica questo modo di panificare??? Mia moglie ormai lo fa da qualche tempo ed è diventata BRAVISSIMA, fa pane, pizze, dolci, panettoni, colombe... tutto a lievitazione naturale, devo dire che i buoni vecchi metodi di una volta sono sempre i migliori, oltre che i più salutari..
Si è anche inventata un lievito madre per i celiaci, e sui forum dove scrive la stanno tartassando per averne un po' o per avere suggerimenti.
E' un mondo incredibile questo della panificazione naturale, pensate che mia moglie vuole perfezionarsi con un corso di due/tre giorni e non si riesce a trovare un buco libero..... sarebbe anche un ottimo business....
-
i miei hanno un panificio :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
i miei hanno un panificio :dubbio:
interessante.... devo portare mia moglie a dare un'occhiata....
Ma niente lievito madre allora.... troppo lavoro..... :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
interessante.... devo portare mia moglie a dare un'occhiata....
Ma niente lievito madre allora.... troppo lavoro..... :dubbio:
si ma si panifica di notte :laugh2:
non ho ben chiaro cosa intendi...per lievitare il pane devi cmq mettere il lievito,di norma quello di birra
per il pane bianco si usa invece una pasta acida che fa da lievito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
si ma si panifica di notte :laugh2:
non ho ben chiaro cosa intendi...per lievitare il pane devi cmq mettere il lievito,di norma quello di birra
per il pane bianco si usa invece una pasta acida che fa da lievito
il lievito madre è un lievito che si ottiene tramite una lunga procedura da farina e un agente che fermenta, tipo il miele ad esempio, si realizza la prima parte di questo lievito e poi con un costante lavoro di "rinfresco" si ottiene questa "pasta madre", che serve a far lievitare i prodotti.
E' un procedimento lungo e laborioso, ma vengono fuori dei prodotti a cosiddetta "lievitazione naturale", molto più sani di quelli commerciali e che mantengono la freschezza fino a dieci giorni.
Non sono cose che si possono usare in una attività come la tua però, sarebbe costoso e lungo....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
il lievito madre è un lievito che si ottiene tramite una lunga procedura da farina e un agente che fermenta, tipo il miele ad esempio, si realizza la prima parte di questo lievito e poi con un costante lavoro di "rinfresco" si ottiene questa "pasta madre", che serve a far lievitare i prodotti.
E' un procedimento lungo e laborioso, ma vengono fuori dei prodotti a cosiddetta "lievitazione naturale", molto più sani di quelli commerciali e che mantengono la freschezza fino a dieci giorni.
Non sono cose che si possono usare in una attività come la tua però, sarebbe costoso e lungo....
il pane bianco viene fatto in questa maniera,quello di rimacinato (farina 0) col lievito di birra
-
mio padre usa un lievito madre del 1932 quando è stato fondato il panificio e tuttora viene usato per i panettoni, le focacce e le colombe, ogni tanto glielo frego e ci faccio la pizza!:biggrin3:
-
Guarda non me ne parlare. Non so piu dove metterlo il pane. Sono invaso letteralmente.
-
il mio primo lavoro alzarmi alle 4 di mattina per fare il pane mi ricordo ancora il profumo inebriante del pane appena sfornato i cornetti caldi e la pasticceria credo forse il piu bel mestiere del mondo:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlystreet
Guarda non me ne parlare. Non so piu dove metterlo il pane. Sono invaso letteralmente.
:biggrin3: