Visualizzazione Stampabile
-
Polo 1.4 dsg highline
Ciao ho bisogno un chiarimento se qualcuno lo sa
Ho trovato un'occasione di una polo come da titolo del 2010. Guardando sull'attuale dotazione sul sito ww risulta di serie l'hill holder e il controllo ressione pneumatici. Su quella che ho visto dei pulsantini nemmeno l'ombra.
Nel 2010 erano optional?
Col cambio automatico quindi per le ripartenze in salita non potendo sfruttare il gioco frizione acceleratore si deve usare per forza il freno a mano?
Ciao grazie
-
hai mai guidato il cambio automatico?
con il cambio automatico appena molli il freno la macchina parte....quindi non penso che l'hill holder serva a molto...
tra l'altro l'hill holder non ha pulsanti per il disinserimento o spie che ti indicano che sta funzionando...come del resto il controllo dei pneumatici è una spia sul cruscotto che si accende quando rileva una pressione inferiore a quella alla quae è stata impostata...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xxandre83al
hai mai guidato il cambio automatico?
con il cambio automatico appena molli il freno la macchina parte....quindi non penso che l'hill holder serva a molto...
tra l'altro l'hill holder non ha pulsanti per il disinserimento o spie che ti indicano che sta funzionando...come del resto il controllo dei pneumatici è una spia sul cruscotto che si accende quando rileva una pressione inferiore a quella alla quae è stata impostata...
con il cambio automatico,il freno rimane premuto finche' non premi l'acceleratore,o appena passato tot tempo.
molto comodo, anche se in alcune situazioni ti fa' un po' di casino.
-
Allegati: 1
Grazie, chiedevo solo perchè e ne sono sicuro sulla tiguan ho visto il pulsante a fianco sedile passeggero vicino al cambio dsg.
Per il sensore pneumatici è perche' ho visto questa foto sul catalogo wwAllegato 89185
Grazie ciao
-
odio le macchine con il cambio autmatico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
odio le macchine con il cambio autmatico
Se ti ci abitui non ne fai più a meno.
Il Dsg è a doppia frizione, quando sei fermo in salita tenendo premuto il freno a fondo la macchina rimane in folle, a differenza di quasi tutti gli altri che rimangono in trazione.
Appena rilasci, diciamo a metà corsa del pedale freno, l'elettronica lo percepisce e reinserisce la marcia, perciò quando molli il freno la macchina rimane ferma. Non rimane che accelerare!:biggrin3:
Nessun casino, io ho il lo Stop&Go che rompe, ma basta disinserirlo.
Ciao
-
Supponi di essere fermo su uno scivolo del garage. Funziona anche li o devo aiutarmi con il freno a mano?