Visualizzazione Stampabile
-
suola nello scarico
:incaz:
Ciao a tutti,
ebbene si...la mia zavorrina distrattamente ha appoggiato la scarpa nello scarico rovente e ci ha lasciato un po' di suola/gomma...sulle prime la tentazione di lasciarla a piedi e' stata forte ma poi ho bestemmiato un po' e via via mi e' passata....:cuore:
consigli su come rimuovere il tutto ?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianlunapoli
Prova con diluente nitro
Sullo scarico, non sulla zavorrina, resisti!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zirullo
Sullo scarico, non sulla zavorrina, resisti!
:D Poi a limite se t'avanza... :P
-
siate seri e rispondete correttamente che anche io ho lo stesso problema* :biggrin3:
ho usato sia il sidol che il wd40 non si è tolto nulla
*solo che la suola della scarpa sulla marmitta è la mia e non di mia moglie :D
-
A me è successa peggio...
Coprivo la moto con uno di quei teli verdoni da giardino ( i copribarbecue, per intenderci ), e coperta la moto in fretta e furia non ci ho pensato minimamente che potesse arrivare a toccare i collettori ( roventi :flame: ), quando sono andato a togliere il telo, indovina un po' ? Non veniva via...
Diluente nitro su uno straccetto di cotone ripiegato in più strati in modo da fare spessore;
Con lo straccetto avvolgi la punta di un cacciavite a taglio dalla testa abbastanza larga ( per questo lo straccio deve essere "multistrato", devi evitare che la testa del cacciavite possa rigare lo scarico );
Tanta concentrazione, pazienza ed olio di gomito, a più riprese ri-imbevi lo straccio con del nuovo diluente, non fare l'errore di pensare che premendo di più togli dei pezzi di suola più grandi, rischi oltre a rigare lo scarico di ammaccarlo, brutte cose...
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=HyrFRhimIKE
Buon lavoro!!
P.S. Il diluente "mangia" le plastiche, quindi per la cromatura sei coperto, occhio che non entri in contatto con guaine, tubi pedalini, ecc.
-
La vedo dura perché dipende dal tipo di gomma.... in sostanza devi usare prodotti che curano il cromo e lucidare il pezzo con olio di gomito consumando lo strato bruciato sino ad arrivare alla cromatura ma spesso rimane l'alone.
In CH si trova questo prodotto.. ottima ma ci devi lavorare parecchio e con guanti altrimenti la pelle delle dita ne risente!
Reinigungswatte METAREX - Brütsch/Rüegger Tools
-
È successo al meccanico triumph quando mi ha consegnato la moto. X fare bella figura l'aveva coperta col coprimoto originale. Solo che l'ha
Fatto col motore ancora caldo e il telo si è attaccato ai collettori. Sapeste che santi ha tirato. Poi
con pistola termica e raschietto, in mia presenza, ha
Pulito il tutto.
-
Accendere la moto, poi quando si sono scaldati i collettori con una paglietta di ferro (quelle per lavare le pentole e indossare dei guanti di cuoio) sfregare e tutta la gomma appiccicata sugli scarichi resterà sulla paglietta :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelik57
Accendere la moto, poi quando si sono scaldati i collettori con una paglietta di ferro (quelle per lavare le pentole e indossare dei guanti di cuoio) sfregare e tutta la gomma appiccicata sugli scarichi resterà sulla paglietta :biggrin3:
Stavo per consigliare di dargli una grattatina con la carta vetrata..........che oltre alla gomma, si va' di "incisione":ph34r: