Accendere la moto, poi quando si sono scaldati i collettori con una paglietta di ferro (quelle per lavare le pentole e indossare dei guanti di cuoio) sfregare e tutta la gomma appiccicata sugli scarichi resterà sulla paglietta![]()




Accendere la moto, poi quando si sono scaldati i collettori con una paglietta di ferro (quelle per lavare le pentole e indossare dei guanti di cuoio) sfregare e tutta la gomma appiccicata sugli scarichi resterà sulla paglietta![]()
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".
Un diluente e un pezzo di pvc ( plastica dura) che non graffia la cromatura, io l'ho tolta così.
Non usare paste abrasive o grattando forte si rovina la cromatura.
Ciao






No, bisogna agire con movimenti rapidi e facendo in modo di non passare due volte lo stesso lato della paglietta, per un effetto termico la gomma semi liquefatta si trasferisce sulla superficie più fredda, se si ha paura di rigare i collettori usando la paglietta fine si può usare un panno spesso e ruvido .
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".