Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: suola nello scarico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,757
    Accendere la moto, poi quando si sono scaldati i collettori con una paglietta di ferro (quelle per lavare le pentole e indossare dei guanti di cuoio) sfregare e tutta la gomma appiccicata sugli scarichi resterà sulla paglietta
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di 8e65
    Data Registrazione
    03/01/10
    Località
    3 vie che si incrociano al centro storico....e baccala' alla vicentina
    Moto
    Speedmaster doppio disco pluriacessoriata 2010--vespa P200E dell'81-- GL 150 del '63
    Messaggi
    7,927
    Citazione Originariamente Scritto da Angelik57 Visualizza Messaggio
    Accendere la moto, poi quando si sono scaldati i collettori con una paglietta di ferro (quelle per lavare le pentole e indossare dei guanti di cuoio) sfregare e tutta la gomma appiccicata sugli scarichi resterà sulla paglietta
    Stavo per consigliare di dargli una grattatina con la carta vetrata..........che oltre alla gomma, si va' di "incisione"
    I have become comfortably numb (Pink Floyd)

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di sim69one
    Data Registrazione
    03/07/13
    Località
    milano
    Moto
    thruxton
    Messaggi
    216
    Un diluente e un pezzo di pvc ( plastica dura) che non graffia la cromatura, io l'ho tolta così.
    Non usare paste abrasive o grattando forte si rovina la cromatura.
    Ciao

  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da Angelik57 Visualizza Messaggio
    Accendere la moto, poi quando si sono scaldati i collettori con una paglietta di ferro (quelle per lavare le pentole e indossare dei guanti di cuoio) sfregare e tutta la gomma appiccicata sugli scarichi resterà sulla paglietta
    Si ma si riga anche lo scarico, io proverei sempre a caldo, con quei raschietti per padelle, credo siano in teflon, fatti apposta per non rigare le padelle appunto.

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di andy shock
    Data Registrazione
    03/05/10
    Località
    chieti (CH), ma giro a Firenze
    Moto
    speedmaster efi 2008
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente Scritto da Angelik57 Visualizza Messaggio
    Accendere la moto, poi quando si sono scaldati i collettori con una paglietta di ferro (quelle per lavare le pentole e indossare dei guanti di cuoio) sfregare e tutta la gomma appiccicata sugli scarichi resterà sulla paglietta
    Ma lavorando la gomma a caldo non si rischia di fare il "pastone"?
    Gli amici veri si contano sulle dita di una mano, per i nemici basta il medio

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,757
    Citazione Originariamente Scritto da andy shock Visualizza Messaggio
    Ma lavorando la gomma a caldo non si rischia di fare il "pastone"?
    No, bisogna agire con movimenti rapidi e facendo in modo di non passare due volte lo stesso lato della paglietta, per un effetto termico la gomma semi liquefatta si trasferisce sulla superficie più fredda, se si ha paura di rigare i collettori usando la paglietta fine si può usare un panno spesso e ruvido .
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •