Visualizzazione Stampabile
-
Forcelle storte o no ?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sto per comprare una daytona 675 del 2006.. Volendo risparmiare qualche soldo sto per comprare una daytona incidentata anteriormente e aggiustarla poco alla volta, sabato dovrei andare a visionarla a parecchi chilometri da casa.. Dalle foto dell annuncio si nota chiaramente il cerchio storto e subito ho pensato alle forcelle da cambiare se non al telaio.. ma il propietario sostiene che il telaio e perfetto e che le forcelle a occhio sembrano dritte, ma non sono per niente sicuro.. Chiedo a voi se esiste un modo per verificare lo stato delle forcelle, ovviamente senza smontarle. Pensavo di appoggiargli qualcosa di dritto o prendere qualche misura da un punto specifico.. Ma aspetto vostre informazioni, grazie!
-
Ciao..benvenuto innazitutto...scusa ma ti fidi di uno che ti dice che il telaio non è storto..e se lo fosse?
Le forcelle ad occhio sono dritte..........ad occhio!:blink:
Scusa ma se il costo della riparazione fosse irrisorio non credi che il tipo l'avrebbe già riparata e venduta a prezzo di quotazione?
Per il mio modesto parere...ci sono molte moto in giro e di affari se ne possono fare ...lasciando stare le moto incidentate!
Cmq liberissimo di fare ciò che credi meglio per te e questo è solo un mio punto di vista!...buon acquisto:oook:
-
Orco zio,se non hai un'officina di rettifica ,ma chi te lo fa fare di comprare una moto in quelle condizioni?
Se il telaio è torto che fai,la trasformi in soprammobili?????
-
direi di mettere in preventivo tutta la forcella e cerchio e fai i conti. La verifica senza smontare è impossibile da farsi. sul telaio vai e rischia.. dagli al max 600 euro e poi vedi cosa ci poi fare. cambiare due steli e un cerchio saranno 800 euro, ma il telaio da raddrizzare non si fa. devi smontare tutto metterlo in maschera... con 1800 euro compri una speed triple del 2003... capisci che il gioco vale la candela solo se lo fai come hobby per passare l'inverno e vuoi farti una divertita come con i lego.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SUN80
Ciao..benvenuto innazitutto...scusa ma ti fidi di uno che ti dice che il telaio non è storto..e se lo fosse?
Le forcelle ad occhio sono dritte..........ad occhio!:blink:
Scusa ma se il costo della riparazione fosse irrisorio non credi che il tipo l'avrebbe già riparata e venduta a prezzo di quotazione?
Per il mio modesto parere...ci sono molte moto in giro e di affari se ne possono fare ...lasciando stare le moto incidentate!
Cmq liberissimo di fare ciò che credi meglio per te e questo è solo un mio punto di vista!...buon acquisto:oook:
Quote 100% :dubbio:
-
-
la dovrei pagare 1500, e girovagando su internet ho visto che quella moto in buone condizini non si trova sotto i 4000 euro.. alla fine dovrei rifare tutto il davanti, contando forcelle, faro, cerchio, cupolino e poco altro non penso di spendere 2500 di pezzi.. cosa ne dite?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby0208
la dovrei pagare 1500, e girovagando su internet ho visto che quella moto in buone condizini non si trova sotto i 4000 euro.. alla fine dovrei rifare tutto il davanti, contando forcelle, faro, cerchio, cupolino e poco altro non penso di spendere 2500 di pezzi.. cosa ne dite?
Dico che fai prima a prenderla già apposto
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby0208
la dovrei pagare 1500, e girovagando su internet ho visto che quella moto in buone condizini non si trova sotto i 4000 euro.. alla fine dovrei rifare tutto il davanti, contando forcelle, faro, cerchio, cupolino e poco altro non penso di spendere 2500 di pezzi.. cosa ne dite?
No ma con il lavoro ci arrivi vicino e se poi hai il telaio storto (e ti accorgi di questo solo a lavoro fatto) che fai :botteee:
-
Le forcelle del daytona sono fatte di cartone, quindi 99 su cento son piegate,metti in conto la piastra il cerchio, per il resto è poca roba, è ottima come moto da pista, perchè con pochi euri sei a posto, comunque la vedi se è storta,se hai un po di malizia te ne accorgi.