Visualizzazione Stampabile
-
TEST MotoGP/SBK
Si chiude la seconda giornata di test a Jerez, con la pista nuovamente condivisa da piloti MotoGP e Superbike. Se al mattino era evidente un dominio Ducati per entrambe le categorie, nel pomeriggio i tempi si sono notevolmente abbassati: in testa troviamo ancora una volta uno strabiliante Jonathan Rea con la Kawasaki Superbike, mentre Alvaro Bautista è il primo tra le MotoGP.
Anche oggi Jonathan Rea è davvero rapido: tornato ad una precedente configurazione del cambio che ha migliorato il feeling in sella alla ZX-10R, il campione del mondo Superbike ha provato differenti specifiche e nuove componenti del motore, chiudendo con un tempo addirittura migliore della pole position stampata quest’anno da Valentino Rossi nel Gran Premio della MotoGP (1’38″736 contro 1’38″721 del pilota Kawasaki).
http://i68.tinypic.com/20z8ets.jpg
-
A me l'unica cosa che viene in mente vedendo questi test è che queste sbk sono più vicine a dei prototipi piuttosto che delle derivate (non conosco nel dettaglio il regolamento per le modifiche) quindi ne deduco che:
1) Lo sviluppo delle stradali sta correndo parecchio fino a raggiungere i livelli vicini ad una motogp e di conseguenza le sbk derivate arrivano ad essere come le motogp
2) Lo sviluppo delle motogp come prototipi è fermo
3) Il regolamento dell SBK permette di avere di derivato solo gli adesivi
possiamo unire i due campionati ora?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Twin
il campione del mondo Superbike ha provato differenti specifiche e nuove componenti del motore, chiudendo con un tempo addirittura migliore della pole position stampata quest’anno da Valentino Rossi nel Gran Premio della MotoGP (1’38″736 contro 1’38″721 del pilota Kawasaki)
ma come è possibile ? :blink:
-
Ma perché no, moto come la panigale o la kawa cosa hanno "di serie" appena escono dal concessionario?
Solo il Libretto!
Do the Evolution , baby
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Klaudio92
A me l'unica cosa che viene in mente vedendo questi test è che queste sbk sono più vicine a dei prototipi piuttosto che delle derivate (non conosco nel dettaglio il regolamento per le modifiche) quindi ne deduco che:
1) Lo sviluppo delle stradali sta correndo parecchio fino a raggiungere i livelli vicini ad una motogp e di conseguenza le sbk derivate arrivano ad essere come le motogp
2) Lo sviluppo delle motogp come prototipi è fermo
3) Il regolamento dell SBK permette di avere di derivato solo gli adesivi
possiamo unire i due campionati ora?
effettivamente negli ultimi anni sono diventati prototipi anche le SBK, per vedere le vere performance delle moto di serie bisogna guardare la SuperStock 1000.
che in effetti come tempi sul giro si distacca parecchio rispetto alle SBK, ma guardando la classifica della SS 1000 si vede una cosa bellissima!
1. R. DE ROSA | BMW | 115
2. L. MERCADO | DUCATI | 111
3. K. CALIA | APRILIA | 84
4. L. MAHIAS | YAMAHA | 70
5. T. RAZGATLIOGLU | KAWASAKI | 70
i primi 5 con 5 moto diverse! ...un gran campionato!:w00t:
-
La SBK così com'è (e com'era ai tempi di Max Biaggi ancor meno...) non ha senso. Le derivate dalla serie avevano il loro perché quando la serie faceva prestazionalmente pena (per modo di dire, ovviamente, comunque Ducati 851 stradale aveva meno di 100cv), per cui per andare forte bisognava necessariamente lavorarci sopra. Oggi non ci sarebbe bisogno di derivare un bel niente, le moto di serie (come peraltro le gomme, che le hanno seguite passo passo) sono già troppo potenti e complicate. Meglio fermarsi alla Stock 1000... e credo che pian piano finiremo lì.
-
non é un problema di sbk...é che le moto di oggi raggiungono giá di Serie i 200 cv....o iniziano a utilizzare il Turbo sulle motogp, in modo da rendere veramente prototipi quelle moto, o finiranno per pestarsi i piedi a vicenda
-
Non si può fare altro... si è raggiunto il limite delle gomme, della trasmissibilità della potenza a terra. Le MotoGp da 300cv si possono avere domani mattina ma sono inguidabili o almeno inutilizzabili per una gara come la intendiamo oggi. Semplicemente, i concetti iniziali non si attagliano più alla situazione.
-
-
Tranquilli che il buon Carmelo non farà mai rubare la scena alle gp
Inviato dal mio neurone buono