Visualizzazione Stampabile
-
Cerco rassicurazioni
Ciao,
mia chiamo Alessandro "Spazzola", sono di Roma e non ho ancora una Triumph. Ho una Transalp prima serie 97 e sto cercando una degna sostituta. Sono innamorato della Tiger 800 XC e ho divorato centinaia di pagine di recensioni e forum di mezza Europa per convincermi al grande passo.
Poi mi è caduto l'occhio sulla questione delle mancate accensioni a caldo di molti modelli di questa marca (almeno mi sembra)....e "la puntina è scivolata sui solchi del disco"!
Francamente mi sta passando ...la passione.
Qualcuno può rassicurarmi o devo tenermi la mia Transalp di 20 anni con cui ho fatto "il diavolo a quattro" senza particolari problemi?
Ciao a tutti!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spazzola
Francamente mi sta passando ...la passione.
Qualcuno può rassicurarmi o devo tenermi la mia Transalp di 20 anni con cui ho fatto "il diavolo a quattro" senza particolari problemi?
Ciao a tutti!
Ciao e benvenuto.
Ci provo con....alcuni....fatti:
- Islanda: http://www.forumtriumphchepassione.c...da-2015-a.html
- Deserto: http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-espana.html
- Transafagarassan (RO): http://www.forumtriumphchepassione.c...-2014-a-2.html
E questo (che è solo una parte) con l'attuale T800 che ora ha 52K Km e pensa che, prima, ne ho avuto un altro (con il quale ci ho fatto >47K Km)
Con un'Africa Twin 650 ,avuta alcuni anni fà, siamo (sempre con mia moglie) andati anche i Turchia, ma......la quantità di centraline che ho cambiato sù quella moto la sò solo io ed....i miei "compagni di merende" :) :) :)
;)
-
Molto semplicemente se becchi un modello fallato la odierai
Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
-
Ciao e Benvenuto! :icon_welcome:
-
Vero, l'Africa Twin aveva quel vizietto delle centraline. Il Transalp I serie del 97 mi risulta essere affidabilissimo, e il mio me lo ha confermato.
Complimenti per i bei viaggi. Mi hai fatto rimpiangere i miei giri di Tunisia e di Croazia, piu' modesti.
Quindi tu non hai avuto le noie che mi hanno spaventato, mi pare di capire. Ma dopo anni di segnalazioni di altri utenti, mi sembra che si brancoli nel buio. Certo che trovarsi con la moto che non riparte, specie se si è in gruppo, e dover aspettare che qualcosa si raffreddi è spiacevole.
Ci sono soluzioni concrete? Rincuoratemi!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spazzola
Quindi tu non hai avuto le noie che mi hanno spaventato, mi pare di capire.
Su nessuna dei due Tiger800, ne sù nessuna delle precedenti 3 Triumph che ho avuto.
È di sicuro non sono "un caso unico" :)
Un consiglio disinteressato?!
Ti piace il Tiger 800?
Bene; leggi meno i forum (dove per lo più, scrive chi ha problemi) e vai a cercartene uno non incidentato (ovviamente) , tagliandato in Triumph (anche se chilometrato) e......goditelo tranquillo.
Buona moto.
;)
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FICHI
Su nessuna dei due Tiger800, ne sù nessuna delle precedenti 3 Triumph che ho avuto.
È di sicuro non sono "un caso unico" :)
Un consiglio disinteressato?!
Ti piace il Tiger 800?
Bene; leggi meno i forum (dove per lo più, scrive chi ha problemi) e vai a cercartene uno non incidentato (ovviamente) , tagliandato in Triumph (anche se chilometrato) e......goditelo tranquillo.
Buona moto.
;)
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Grazie, ci proverò. Come al solito la verità sta un po' in mezzo. Talvolta i forum spaventano perché vengono riportate le negatività, ma a volte arrivano dove le officine ufficiali si perdono. Io ho vissuto alcuni casi personalmente e mi sono abituato a utilizzarli. D'altra parte mi sono persuaso a scegliere un Tiger proprio grazie a questo forum. Farò tesoro di ciò che hai testimoniato. Grazie ancora Fichi.
Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
-
Ciao,Spazzola! Io ho tenuto per quasi tre anni un Explorer xcse,ho percorso circa 25000 km e ho deciso che difficilmente avrei cambiato marchio. Ora è appena arrivata una xcx,per ora usata poco ma abbastanza per vedere corrette tante piccole imprecisioni (sempre tollerabili ) della versione precedente. Io sono totalmente innamorato di questo mezzo e felice dei miei due aquisti. Sottolineo che l'unica pecca pronunciata della precedente era il salto della seconda marcia in scalata,risolvibile con un innesto deciso e non morbido del piede. Io solo questo ho avuto.Non so molto sulla 800,però la 1200 è una moto per me unica,per cui credo che la "piccolina" non sia da meno,considerando il salto che ha fatto Triumph in questi anni.