Visualizzazione Stampabile
-
Moto: moda o passione?
Sinceramente ultimamente sto vedendo sempre meno passione e sempre più moda...
Per me è stato un amore nato non in età adolescenziale partito dall'incontro con un amico che non vedevo da tempo (non vi annoio con i particolari).
Morale della favola: anche se ero una semplice zavorrina non riuscivo a stare senza moto. Cosi decisi di prendere la patente e comprarmi la prima moto (mai guidato nulla a motore se non auto).
Da allora è stato un tripudio di esperienze favolose, di luoghi anche vicino casa mai visti prima, di belle persone incontrate nel tempo e con cui ho mantenuto legami.
La moto non è il giretto al bar per far vedere che ho una moto o per dimostrare a qualcuno che so guidare una moto. E' qualcosa di più profondo e viscerale del quale non posso fare a meno.
Quindi per me assolutamente non è moda ma passione vera, travolgente, senza sarei incompleta.
-
Per me è solo passione, da 50 anni e più, e non tende a calare nemmeno di un micron.
Ah, non ho mai preso la moto per andare a farla vedere al bar.
Se posso la parcheggio lontano dal casino per evitare che me la tocchino/righino.
:laugh2:
-
ecco un altro post a ca...
hahah scherzo :p
Qualsiasi sia la motivazione che ti spinge a comprare , pur consci del pericolo che l'andare in moto comporta, la risposta per me è solo una:
la moto è passione.
C'è chi la ha per fare il figo, chi per l'adrenalina, c'è chi la usa solo per andare al bar, chi per tutte cose assieme,
non importa per quale motivo la compri, quel che importa è come ti fa sentire e fin quando ti trasmetterà emozioni non potrà essere una moda.
-
Qui a Roma questa cosa dell'andare al bar in moto (ma anche dell'andare al bar dopo il lavoro, in generale) non ha mai preso molto piede, ma capisco che invece al nord sia piuttosto diffusa come moda.
Per me la moto è sempre stata passione. Mi piace stare a guardarla quando è parcheggiata e provo proprio un piacere "fisico" a guidarla, sentire il motore, l'accelerazione, l'inclinazione, le vibrazioni.
Ecco, non ho la fissa del metterci mano meccanicamente o esteticamente, anzi meno ci devo armeggiare e più sono felice.
Invece non ho mai capito questa cosa della "moto = libertà", boh, non ci vedo differenze con l'auto; dove vado con una vado con l'altra (anzi... in moto sulla neve e nel fango non ci andrò mai).
Anzi rilancio: perché moto significherebbe libertà?
-
Prova ad andare in liguria ad agosto in macchina, e poi mi dici se con la moto non sei più libero... :D
Ad ogni modo generalizzate come sempre ad cazzum, qui al nord andare al bar almeno dalle mie parti vuol dire farsi almeno quel centinaio di km per andare a vedere la motogp...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daytonio
ecco un altro post a ca...
hahah scherzo :p
Qualsiasi sia la motivazione che ti spinge a comprare , pur consci del pericolo che l'andare in moto comporta, la risposta per me è solo una:
la moto è passione.
non importa per quale motivo la compri, quel che importa è come ti fa sentire e fin quando ti trasmetterà emozioni non potrà essere una moda.
Sai che non sono completamente d'accordo. E ti spiego perchè: ultimamente sento/leggo di persone che vogliono farsi la patente prese dalla smania di non so che (non sto a sindacare i motivi). Però poi appena salgono e fanno la prima guida le senti dire "ah ma è cosi pesante la moto, non credevo", oppure "ah ma io ho paura a prendere velocità" oppure "sono uscito 3 volte e sono caduto 2"...e altre frasi simili.
Mi domando se con queste premesse sia davvero passione...mah...
-
Nessuno nasce imparato, poi ci sono quelli che si rialzano e quelli che si lasciano condizionare dagli eventi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Qui a Roma questa cosa dell'andare al bar in moto (ma anche dell'andare al bar dopo il lavoro, in generale) non ha mai preso molto piede, ma capisco che invece al nord sia piuttosto diffusa come moda.
Per me la moto è sempre stata passione. Mi piace stare a guardarla quando è parcheggiata e provo proprio un piacere "fisico" a guidarla, sentire il motore, l'accelerazione, l'inclinazione, le vibrazioni.
Ecco, non ho la fissa del metterci mano meccanicamente o esteticamente, anzi meno ci devo armeggiare e più sono felice.
Invece non ho mai capito questa cosa della "moto = libertà", boh, non ci vedo differenze con l'auto; dove vado con una vado con l'altra (anzi... in moto sulla neve e nel fango non ci andrò mai).
Anzi rilancio: perché moto significherebbe libertà?
Sicuramente non la uso tutto l'anno e non in condizioni che a mio modo di vedere non sono adatte ad una moto stradale (vedasi neve, fango, ecc.).
Però vuoi mettere moto e auto?? naaaaaaaaaaaa non c'è paragone
La moto mi dà emozione nel guardarla, nel guidarla. L'auto sinceramente no.
La moto mi permette di evitare di andare in posti affollati e fare code chilometriche...e ovviamente molto altro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Nessuno nasce imparato, poi ci sono quelli che si rialzano e quelli che si lasciano condizionare dagli eventi.
Si, ma a tutto c'è un limite. Se vedi che sei negato (e già in piedi sulle tue gambe barcolli) figuriamoci con una moto sotto le chiappe che per giunta hai paura a guidare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Miss Grey
Sicuramente non la uso tutto l'anno e non in condizioni che a mio modo di vedere non sono adatte ad una moto stradale (vedasi neve, fango, ecc.).
Però vuoi mettere moto e auto?? naaaaaaaaaaaa non c'è paragone
La moto mi dà emozione nel guardarla, nel guidarla. L'auto sinceramente no.
La moto mi permette di evitare di andare in posti affollati e fare code chilometriche...e ovviamente molto altro.
Prova a guidare un Ferrari, poi mi dici se non ti da emozioni. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Prova ad andare in liguria ad agosto in macchina, e poi mi dici se con la moto non sei più libero... :D
Ad ogni modo generalizzate come sempre ad cazzum, qui al nord andare al bar almeno dalle mie parti vuol dire farsi almeno quel centinaio di km per andare a vedere la motogp...
:risate2::risate2::risate2: girone da paura
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Prova a guidare un Ferrari, poi mi dici se non ti da emozioni. :D
Ho una umilissima lancia Y, sai com'è...