non mi va più il cambio elettronico orginale triumph per speed 2016... una domanda per capire se è rotto quello o c'è altro è possibile fare una prova con un teste?? dovrebbe dare segnale se funziona?
Visualizzazione Stampabile
non mi va più il cambio elettronico orginale triumph per speed 2016... una domanda per capire se è rotto quello o c'è altro è possibile fare una prova con un teste?? dovrebbe dare segnale se funziona?
Si, la cella di carico è testabile.
Può essere di due tipi:
1) contatto normalmente aperto
2) contatto normalmente chiuso
In entrambi i casi, collegando un tester impostato su Ohm nei due pin del connettore della cella, si può verificare il cambio di stato (da aperto a chiuso, o viceversa) azionando il pedale (anche a mano, a motore spento).
:oook:
Se la batteria va giù (quindi presumo che succede anche se la scolleghi), può capitare che il cambio elettronico venga disabilitato dalla centralina.
Verifica nel menù se è successo questo.
nella 2016 non c'è nessun menù per l'abilitazione... quando attivato ho solo montato il pezzo ed inserito lo spinotto. nenneno tuneecu mi da nessuna opzione.
fatto grazie... non da nessun cenno tutto ko!!! fortuna ho trovato uno che li ripara altrimenti nuovo ora costerebbe una follia
stavo pensando visto che il quick shifter ormai è da buttare... a sua volta lo pagai 150€ ora costa 390€!!!! che non spenderei mai..
se metto un qualsiasi sensore che da impulso alla centralina dovrebbe funzionare lo stesso visto che è tutto preimpostato???
ovviamente recupero lo spinotto del cambio elettronico triumph..
tipo questo
https://www.ebay.it/itm/202549454419
Il sensore è un “semplice” interruttore a pressione, chiamato anche cella di carico, che contiene una molla (o due molle nell’up&down) e un contatto elettrico.
Si può senz’altro sostituire, ma è importante sapere come lavora il contatto, e cioè se è normalmente chiuso, oppure normalmente aperto.
In altre parole, se è in cortocircuito quando no si agisce sul pedale del cambio, e quindi si “apre” utilizzando il pedale, oppure se è un contatto aperto che si cortocircuita azionando il pedale.
Ecco, questo è il vero e unico “must” da tenere in considerazione.
:oook:
Puoi sentire l’importatore, ad esempio Faster96 di Calderara di Reno, che te lo può fornire direttamente previa spiegazione del funzionamento.
Non va sulla astina di rinvio, ma si monta sul pedale del cambio
:oook:
Sono ancora senza quickshifter perchè nuovo ormai introvabile per la 2016/2017 in inghilterra costa 400€ ( che se lo tengano!!) ho trovato usato uno up end down della RS 2018.. ok lo spinotto non va bene è a 3 fili.. ma se recupero lo spinotto della mia ed escludo il cavo che serve per il blipper che funzioni? non vorrei buttare 200€ nel cesso qualcuno mi sa rispondere