ciao
voi portate sempre il kit per riparare pneumatici ? e se si , la bomboletta per riempire ( ma poi butti la gomma ) o il piu' complicato kit per riparare ( ma che almeno ti permette di non buttare via pneumatico ) ?
Visualizzazione Stampabile
ciao
voi portate sempre il kit per riparare pneumatici ? e se si , la bomboletta per riempire ( ma poi butti la gomma ) o il piu' complicato kit per riparare ( ma che almeno ti permette di non buttare via pneumatico ) ?
Kit ripara gomme....spero però di non usarlo mai![emoji3][emoji3]
Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk
Bomboletta, so che non funzionerà (nemmeno il kit funziona se la gomma è abbastanza consumata).
Dopo che bucai una volta in Grecia e vista la difficoltà (nulla) di riparazione presso un gommista porto sempre con me un kit con i salsicciotti appiccosi... ho avuto modo di usarli un paio di volte in moto e pure un paio di volte in macchina... e in tutti casi una volta riparati ho sostituito le gomme quand'era arrivato il caso di cambiarli (battistrada)...
La bomboletta non ci penso neanche, visto il pataccone (con i miei occhi...) che ha lasciato attorno al cerchione...
Corretto.
Con il kit in teoria riesci a salvare la gomma (cioè portarla fino a fine vita), mentre con la bomboletta arrivi giusto giusto (forse) a casa, poi devi buttare via il pneumatico.
Siccome i pneumatici costano poco (:w00t:), consiglio fortemente di usare un kit con i salsicciotti
:oook:
Ma il kit può andare bene per i tubless. Con la camera d'aria c'è poco da fare. Io ho la tessera aci per non pagare il carro attrezzi.
Ti contraddico, con cognizione di causa due anni fa sulle Dolomiti un Gs 1200 LC ha forato il posteriore, e con un kit completo, è riuscito a finire il giro il giorno dopo e a ritornare a casa. Ovviamente eravamo in gruppo e c’era anche un compressorino di quelli che si caricano tramite usb, ma l’ho uso solo il giorno successivo per controllare la pressione prima di partire per il rientro.
Ancora prima, circa qs anni fa andammo in Francia in 5 moto e in una strada bianca misto sassi un nostro compagno fece proprio un taglio alla gomma di quasi 3 cm nel fondo di un’intaglio del battistrada.
avevamo 3 kit riparazione in 5 e con solo uno facemmo tipo una cucitura con la loro colla vulcanizzante e i vermicelli.
Era domenica e la riparazione ci consentì di andate il giorno dopo dal gommista più vicino, nel frattempo raggiungendo la nostra meta fissata.
Il gommista ha riparato la gomma e poi altri 4 giorni in moto.
Anni fa il mio meccanico mi fece vedere il delirio per togliere una gomma riparata con una bomboletta e lo schifo attaccato al cerchione, che limitava pure l'inserimento del pneumatico nuovo, e che quindi andava rimosso... una rottura di balle... senza nessuna pratica, la prima volta sono subito riuscito a ripartire coi salsicciotti... la bomboletta è sicuramente più veloce e magari ti sporchi meno, ma parrebbe pure meno efficace...