Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: kit ripara gomme

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di MIKYSPEED1
    Data Registrazione
    31/03/09
    Località
    Milano ma adesso vivo a Ravenna
    Moto
    tiger gt pro
    Messaggi
    73

    kit ripara gomme

    ciao

    voi portate sempre il kit per riparare pneumatici ? e se si , la bomboletta per riempire ( ma poi butti la gomma ) o il piu' complicato kit per riparare ( ma che almeno ti permette di non buttare via pneumatico ) ?
    CON QUATTRO RUOTE SPOSTI UN CORPO, CON DUE RUOTE MUOVI L'ANIMA

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di TIGERBIKER69
    Data Registrazione
    01/01/21
    Località
    SAN MINIATO(PI)
    Moto
    Tiger sport my2018 nero opaco
    Messaggi
    241
    Kit ripara gomme....spero però di non usarlo mai!

    Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Krudelio
    Data Registrazione
    08/07/10
    Località
    Lombardia
    Moto
    Street Triple R "La Robbie", Tiger Sport 660 Gubellini Equipped.
    Messaggi
    348
    Bomboletta, so che non funzionerà (nemmeno il kit funziona se la gomma è abbastanza consumata).
    Street Triple 675 R Matt Orange....km 130.600 and go....Tiger Sport 660 Korosi Red Graphite.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,486
    Dopo che bucai una volta in Grecia e vista la difficoltà (nulla) di riparazione presso un gommista porto sempre con me un kit con i salsicciotti appiccosi... ho avuto modo di usarli un paio di volte in moto e pure un paio di volte in macchina... e in tutti casi una volta riparati ho sostituito le gomme quand'era arrivato il caso di cambiarli (battistrada)...
    La bomboletta non ci penso neanche, visto il pataccone (con i miei occhi...) che ha lasciato attorno al cerchione...

  6. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,605
    Corretto.
    Con il kit in teoria riesci a salvare la gomma (cioè portarla fino a fine vita), mentre con la bomboletta arrivi giusto giusto (forse) a casa, poi devi buttare via il pneumatico.
    Siccome i pneumatici costano poco (), consiglio fortemente di usare un kit con i salsicciotti

    Sabba

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,548
    Ma il kit può andare bene per i tubless. Con la camera d'aria c'è poco da fare. Io ho la tessera aci per non pagare il carro attrezzi.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,486
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Ma il kit può andare bene per i tubless. Con la camera d'aria c'è poco da fare. Io ho la tessera aci per non pagare il carro attrezzi.
    Chiaro, solo tubeless... quando avevo ancora l'XL comprai una bomboletta con compressorino, lo "Slime", una valigettina, comunque un po' ingombrante...

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95 /2001Fsport/2005RR Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19 ,TS800
    Messaggi
    1,213
    Citazione Originariamente Scritto da Krudelio Visualizza Messaggio
    Bomboletta, so che non funzionerà (nemmeno il kit funziona se la gomma è abbastanza consumata).
    Ti contraddico, con cognizione di causa due anni fa sulle Dolomiti un Gs 1200 LC ha forato il posteriore, e con un kit completo, è riuscito a finire il giro il giorno dopo e a ritornare a casa. Ovviamente eravamo in gruppo e c’era anche un compressorino di quelli che si caricano tramite usb, ma l’ho uso solo il giorno successivo per controllare la pressione prima di partire per il rientro.
    Ancora prima, circa qs anni fa andammo in Francia in 5 moto e in una strada bianca misto sassi un nostro compagno fece proprio un taglio alla gomma di quasi 3 cm nel fondo di un’intaglio del battistrada.
    avevamo 3 kit riparazione in 5 e con solo uno facemmo tipo una cucitura con la loro colla vulcanizzante e i vermicelli.
    Era domenica e la riparazione ci consentì di andate il giorno dopo dal gommista più vicino, nel frattempo raggiungendo la nostra meta fissata.
    Il gommista ha riparato la gomma e poi altri 4 giorni in moto.
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Krudelio
    Data Registrazione
    08/07/10
    Località
    Lombardia
    Moto
    Street Triple R "La Robbie", Tiger Sport 660 Gubellini Equipped.
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente Scritto da Fastandfreddy Visualizza Messaggio
    Ti contraddico, con cognizione di causa due anni fa sulle Dolomiti un Gs 1200 LC ha forato il posteriore, e con un kit completo, è riuscito a finire il giro il giorno dopo e a ritornare a casa. Ovviamente eravamo in gruppo e c’era anche un compressorino di quelli che si caricano tramite usb, ma l’ho uso solo il giorno successivo per controllare la pressione prima di partire per il rientro.
    Ancora prima, circa qs anni fa andammo in Francia in 5 moto e in una strada bianca misto sassi un nostro compagno fece proprio un taglio alla gomma di quasi 3 cm nel fondo di un’intaglio del battistrada.
    avevamo 3 kit riparazione in 5 e con solo uno facemmo tipo una cucitura con la loro colla vulcanizzante e i vermicelli.
    Era domenica e la riparazione ci consentì di andate il giorno dopo dal gommista più vicino, nel frattempo raggiungendo la nostra meta fissata.
    Il gommista ha riparato la gomma e poi altri 4 giorni in moto.
    Dunque mi conviene buttare la bomboletta e comprarmi un kit?
    Street Triple 675 R Matt Orange....km 130.600 and go....Tiger Sport 660 Korosi Red Graphite.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,486
    Citazione Originariamente Scritto da Krudelio Visualizza Messaggio
    Dunque mi conviene buttare la bomboletta e comprarmi un kit?
    Anni fa il mio meccanico mi fece vedere il delirio per togliere una gomma riparata con una bomboletta e lo schifo attaccato al cerchione, che limitava pure l'inserimento del pneumatico nuovo, e che quindi andava rimosso... una rottura di balle... senza nessuna pratica, la prima volta sono subito riuscito a ripartire coi salsicciotti... la bomboletta è sicuramente più veloce e magari ti sporchi meno, ma parrebbe pure meno efficace...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ripara gomme Slime
    Di Foggy67 nel forum Tiger 800
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30/04/2019, 17:33
  2. Bomboletta ripara gomme
    Di rori nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 28/05/2011, 11:50
  3. Help : kit ripara gomme
    Di Norik nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 25/06/2010, 20:23
  4. Ripara gomme
    Di wwwolf nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 24/03/2009, 15:10
  5. Kit ripara gomme
    Di Sandro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29/08/2008, 09:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •