che mi dite dell'utilizzo di detta moto su brevi sterrati e strade bianche?
si può fare o è una moto 100% strada?
parlo ovviamente del nuovo modello 1050
Visualizzazione Stampabile
che mi dite dell'utilizzo di detta moto su brevi sterrati e strade bianche?
si può fare o è una moto 100% strada?
parlo ovviamente del nuovo modello 1050
brevi sterrati e strade bianche puoi farli con qualsiasi tipo di moto. ma la tiger e' e resta una stradale al 100%.
ne so poco ma mi sento di concordare
lascia stare e limitati all'asfalto...purchè sia pulito!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Il Tiger non e' una fuoristrada ..mi sa che e' alta solo per salire meglio sui marciapiedi ed e' comoda per viaggiare come posizione ma gli sterrati li fa come le altre moto , anzi col baricentro alto e le gomme da strada mi sa che diventa pure piu' complicata ....:cry:
intendevo un uso on-off tipo bmw GS
magari gommata con le touratech
...è vero, dimenticavo i cerchi da 17 :rolleyes:
sorry!
No, se cerchi una moto così polivalente devi rivolgerti altrove, la Tiger 1050 è una ottima moto da viaggio e anche tuttofare, ma al di là di un breve sterrato non va, non è stata progettata per questo uso.
Mi chiedo anche quanti GS finiscano per fare strade sterrate, in verità credo davvero pochi...
piu che altro penso che andare in fuoristrada con 200 kg di moto (piu benzina)sia una fatica immensa, specie se non ti chiami Fasola o Ungaro.
intendevo un uso del tipo: mentre sei in giro sui passi appenninici, vedi una deviazione per arrivare ad un rifugio o un punto di interesse paesaggistico e devi abbandonare l'asfalto per qualche km.
ecco, penso che per questo un GS od un Kappa Adventure siano decisamente meglio del Tiger
..sempre da affiancare alla mia speed fuxia, boss, mai da sostituire :wink_: