Visualizzazione Stampabile
-
Educare un cucciolo
Ho appena preso un cucciolo di Bouledogue francese che è stupendo però ora c'e' la parte + brutta....fargli imparare a fare/non fare le cose. Datemi qualche consiglio per ''tirarlo su'' bene. Premetto che stà in casa e non in giardino e che per ora è come un bambino che mangia/dorme e :sick:
Ciao!!
-
Guarda, io ho speso mesi ad educare il mio cucciolo, fare i bisogni a orari precisi, non saltare vicino alle gambe delle persone, "camminare" senza tirare al guinzaglio. Comunque una faticaccia tremenda. Sono bastati 2 mesi poi con mia madre, di vizi e coccole a fargli perdere tutte le abitudini.
Il consiglio che ti do quindi è questo: il cane deve capire chi è il padrone . e che di padrone ce n'è soltanto uno.
-
ci devi dedicare molto tempo da subito ... voce decisa e premi piccoli quando esegue una cosa che gli hai ordinato ... quando è più grandicello non dargli botte che non servono a nulla .... un giornale arrotolato fà miracolo sul sedere ... sempre senza esagerare
-
oddio ......io ho dovuto raccogliere e asciugare x i primi 4 mesi , cmq se la porti fuori la mattina subito e almeno una volta a mezzogiorno e una la sera ,dovresti abbassare il livello rischio .
prova a mettere dei fogli di giornale x terra e a provare a fargliela fare li' , poi giorno dopo giorno avvicina la zona "pupu'" sempre piu' vicino alla porta di casa , in teoria dovrebbe arrivarci da solo che i bisognini si fanno fuori casa. cmq ci vuole un gran pazienza e mai perderla , sono i mesi piu' importanti x la formazione caratteriale del cucciolo.
-
:wink_:Vai di Associazione cinofila oppure allevatore/educatore.....
:ph34r:Io mi sono fatto due balle così con le mie TRE:wink_: cagnette e invece c'era da fare tutt'altro. Non sono ancora giunto alla fine, però ho imboccato la strada giusta. E' come il corso in pista per la moto........va fatto, se si vuole un buon punto di partenza. Serve per correggere gli errori di base.....:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALBY
Ho appena preso un cucciolo di Bouledogue francese che è stupendo però ora c'e' la parte + brutta....fargli imparare a fare/non fare le cose. Datemi qualche consiglio per ''tirarlo su'' bene. Premetto che stà in casa e non in giardino e che per ora è come un bambino che mangia/dorme e :sick:
Ciao!!
be un po' lungo come discorso, sappi che esistono degli ottimi libri che fanno al tuo caso!!! comunque in breve, posso consigliarti di non strillare quando gli impartiscci un ordine e di non perdere la pazienza quando non lo esegue, i cani odiano essere sgridati, cio non toglie che tu debba avere un tono deciso e soprattutto devi sentirti sicuro quando lo fai, loro sono molto sensibili nel percepire le nostre emozioni e tendono a sottomettersi ad uno piu' "tosto" di loro!! quando lo merita dagli pure qualche schiaffetto,( proporzionato alla mole:tongue:) questo deve servire solo a fargli capire l'errore e non per sfogare i tuoi nervi:rolleyes:...ovviamente non serve a una cipp, se lui fa una cazzata quando tu non ci sei, poi arrivi, tua moglie che forse non lo voleva (generalizzo, è quasi sempre cosi') ti dice cosa ha fatto, gonfiando il tutto per farsi' che tu gonfi lui!!:biggrin3:...fammi sapere come va!!!:coool::rolleyes:
-
devi dedicargli tanto tanto tanto tempo....e devi avere molta pazienza.......
-
ricordati sempre una cosa
imparano di più a premiarli quando fanno bene ke a rimproverarli quando sbagliano ;)
-
cerca di capire anche il suo carattere...io ho 2 cani educati nello stesso modo eppure il maschio la fa dove gli capita la femmina piuttosto scoppia!!
-
io ho un bulldog inglese di 6 anni e purtroppo nn ho piu' la femmina da 2 anni e nn mi sono ancora ripreso,la mia bambina......posso solo dirti........che sono cocciuti nn cedere alle loro faccine da cane bastonato.se sbaglia sgridalo nn impietosirti......scusa ma nn riesco a proseguire