Visualizzazione Stampabile
-
da Forlì a Forlì
ciao, dedicato ai romagnoli o a chi può arrivare in zona per farsi un bel giro di circa 300 km di cui 200 tutte curve
è il mio itinerario preferito (io parto da Ravenna) quando ho 4-5 ore di "permesso" dalla famiglia:
ForlìPasso del Muraglione (strada in cattive condizioni, ma l'arrivo al bar del Muraglione è mitico, con centinaia di moto di ogni tipo nei week end)
scendere a Dicomanobellissima strada, peccato farla in discesa...
prendere per Londa trasferimento breve su statale
proseguire per Stia bellissimo! una curva dietro l'altra con un ottimo asfalto
prima di Stia deviare a sx per il Passo della Calla qui, nell'ultimo tratto si trovano tornantoni sia a dx che a sx da ginocchio a terra, uno dei miei preferiti
discendere verso Ridracoli bel tratto, anche qui peccato farlo in discesa...
proseguire sino a Forlì noioso su statale
-
-
si è vero, si trovano delle postazioni "mobili" ma ora che devono essere segnalate, mi fanno meno paura, piuttosto ci sono spesso pattuglie dei carabinieri nei paesi che non aspettano altro che noi (un mese fa 74 euro per la targa troppo inclinata...)
ed è già 2 volte che al muraglione arriva una pattuglia della polizia stradale che fa multe alle moto parcheggiate per via di pezzi non omologati ecc.!!!!
-
Fatto e rifatto, tante volte. Purtroppo come anche tu hai evidenziato il muraglione ha un asfalto pessimo e oltretutto a mio avviso e' un passo troppo corto, stretto e poco divertente; certo, l'arrivo in cima non ha eguali.
Ci si rifa' alla grande arrivando a dicomano e prendendo il passo di croce dei mori, davvero uno spasso, asfalto ottimo, poco traffico, anche questo non troppo lungo ma davvero un gioiellino.
Quando giri per la Calla occhio che davanti all'allevamento delle trote ci sono spesso delle postazioni di velox nascoste tra gli alberi. Per il resto l'asfalto in quest'ultimo passo non e' affatto un gran che, non tanto sconnesso ma molto sporco, avando i pini che, dall'alto, arrivano fino sulla sede stradale e lasciano cadare tutti i loro "prodotti", rendendo sporca e scivolosa la strada che pero' paesaggisticamente e' davvero uno spettacolo.
-
grazie della dritta filomao, da dicomano non ho mai fatto il passo di croce dei mori, ci andrò appena possibile (ho paura che dovrò aspettare qualche mese..) ma la strada per quel passo dov'è? prima di dicomano, dopo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gbianchi
grazie della dritta filomao, da dicomano non ho mai fatto il passo di croce dei mori, ci andrò appena possibile (ho paura che dovrò aspettare qualche mese..) ma la strada per quel passo dov'è? prima di dicomano, dopo...
Scendendo dal muraglione, passi per il piccolo centro dove devi fare anche la svolta ad u stretta, poi passi sul ponte di ferro, vai avanti un altro km e poi c'e' la svolta sulla sx....la prima che incontri dopo il ponte.
-
Quoto anche io "Croce Mei Mori" come variante al tuo percorso.
Sabato scorso ho fatto carnaio, calla, croce dei mori e muraglione nell'ordine, ma il muraglione a scendere vs Forlì mi fa proprio kaka!
Per noi romagnoli consiglio il seguente link:
Passo Carnaio - Appennino Romagnolo
PS: passando per LONDA consiglio una sosta al BAR "Il Ponte" che fa degli ottimi panini non finocchiona e pecorino per ricaricare le energie a metà strada...