Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
il Papa in Francia...
RaiNews24 - Affondo di Benedetto XVI su unioni illegittime e divorziati risposati
Io son cristiano solo sulla carta per cui la mia idea probabilmente parte già col piede storto, ma ipotizziamo:
io sono un credente praticante n.1 in the world;
dopo anni di fidanzamento e dopo i vari corsi prematrimoniali con la mia compagna decidiamo di sposarci;
dopo un pò mia moglie decide di divorziare nonostante io faccia di tutto per salvare l'unione;
mi trovo che non posso neanche più fare la comunione o prendermi una benedizione?????? Se dovessi ritrovare la felicità con un'altra donna, non posso neanche più risposarmi?????
e poi la messa in latino, vorrei vedere chi comprende il significato di una predica in latino...
volete poi sapere il colmo dei colmi? il Santo Padre prima impartisce ordini di non benedire determinate categorie di persone, quando lui (vedi allegato) un pò di tempo fa manda la sua personale benedizione a me e tutti i miei colleghi così a casaccio!!!
cosa ne pensate?
-
che la chiesa è una istituzione politica più che religiosa.
La fede non ha bisogno dell'istituzione.
-
-
ciao
io sono ateo quindi per me la Religione e tutto il contorno di persone, cose & co. non esistono e non hanno motivo di esistere
premesso ciò rispetto chi crede e segue la Religione, anche se non lo capisco per niente
mi stupisco solo sempre del fatto che ci si stupisca ancora delle cose cha fanno e dicono le Istituzioni Religiose;
non potrebbero fare altrimenti, devono dire e devono fare ciò che fanno perchè è il loro mandato farlo, tirare l'acqua al loro mulino mi sembra il minimo che debbano fare
chi ha accettato di credere nella Religione Cattolica, sa già prima a cosa andrà incontro, chi e cosa diranno i suoi rappresentati e cosa dovrà aspettarsi da loro
gli altri che non credono prenderanno atto delle parole dei Religiosi e poi Tireranno Diritto per la propria strada con le proprie idee; molto semplicemente
non ci sono vie di mezzo
ettore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
gli altri che non credono prenderanno atto delle parole dei Religiosi e poi Tireranno Diritto per la propria strada con le proprie idee
In Francia, sicuramente… In Italia gli altri non hanno questi diritti…
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
che la chiesa è una istituzione politica più che religiosa.
La fede non ha bisogno dell'istituzione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
:wink_::wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Loooop
In Francia, sicuramente… In Italia gli altri non hanno questi diritti…
ciao caro LOOP
sinceramente non capisco
io conduco la mia esistenza in totale assenza di Religione e Religiosi e non vedo leso nessun mio diritto, nè la Chiesa mi si oppone o mi rende la vita difficile in qualche modo
sono amico del parroco della mio paese ma lui sa che per me è un uomo come tutti gli altri, che tratto come tutti gli altri e sa che se vuole discutere con me di cose sensate e reali sono sempre disponibile (tra l'altro in genere i religiosi sono persone di grande cultura generale) ma se comincia a raccontarmi delle favole quali sono tutte le Religioni non lo ascolto nemmeno
non vedo problematiche di nessun tipo
ettore
-
ma in francia non avevano già bruciato qualcuna un po' di anni fa?
se potessero ravvivare i tizzoni forse...............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
ciao caro LOOP
sinceramente non capisco
io conduco la mia esistenza in totale assenza di Religione e Religiosi e non vedo leso nessun mio diritto, nè la Chiesa mi si oppone o mi rende la vita difficile in qualche modo
sono amico del parroco della mio paese ma lui sa che per me è un uomo come tutti gli altri, che tratto come tutti gli altri e sa che se vuole discutere con me di cose sensate e reali sono sempre disponibile (tra l'altro in genere i religiosi sono persone di grande cultura generale) ma se comincia a raccontarmi delle favole quali sono tutte le Religioni non lo ascolto nemmeno
non vedo problematiche di nessun tipo
ettore
condivido in pieno il tuo discorso, sono d'accordo su tutta la linea.
credo che loop con la sua obiezione si riferisca al fatto che in italia il vaticano si intrometta nella vita pubblica in maniera non propriamente consona alla sua posizione di potere religioso..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
ciao caro LOOP
sinceramente non capisco
io conduco la mia esistenza in totale assenza di Religione e Religiosi e non vedo leso nessun mio diritto, nè la Chiesa mi si oppone o mi rende la vita difficile in qualche modo
Beato te. Tanto per fare un esempio, io vedo leso il mio diritto di poter decidere della mia pelle qualora dovessi trovarmi (sgratt…) in coma irreversibile o malato terminale con sofferenze insopportabili.
E questo perchè mentre sono libero di pensare che la mia vita non è un dono del dio cattolico, ma una faccenda che riguarda me e nessun altro, sono viceversa costretto ad agire come se lo fosse.