Visualizzazione Stampabile
-
coperta corta?
Citazione:
ROMA - Posto a rischio per 50 mila precari dello Stato, delle Regioni e dei Comuni. Con un emendamento al disegno di legge 1441 quater collegato alla Finanziaria 2009 relativo ai lavori usuranti, il governo ha deciso di azzerare le norme delle ultime due manovre che prevedevano la stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato.
L'emendamento è stato messo a punto in una riunione interministeriale di ieri mattina e prevede l'arresto delle procedure che avrebbero portato all'assunzione per circa 50 mila lavoratori precari. Le ultime due Finanziarie, dopo un lunga e contrastata discussione, avevano infatti previsto che i lavoratori a tempo determinato del pubblico impiego avessero potuto accedere alla stabilizzazione sulla base del possesso di tre requisiti: aver lavorato per almeno tre anni, aver sostenuto almeno una prova selettiva e essere di conseguenza entrati in graduatoria. Per questi precari, almeno 50 mila, si apriva la strada della stabilizzazione: la norma che sta per arrivare in Parlamento azzera invece tutte le norme preesistenti che riguardano il personale precario e blocca di fatto le assunzioni.
Levata di scudi della Cgil: si tratta di una decisione "sciagurata", ha detto ieri il coordinatore del settore dipendenti pubblici del sindacato Michele Gentile. "A causa di questa misura del governo tanti cittadini non avranno i servizi che oggi sono garantiti dai lavoratori precari". "I lavoratori a tempo determinato in questione - ha aggiunto - avevano maturato i requisiti previsti dalle Finanziarie precedenti e per loro era in piedi una prospettiva di assunzione". La Cgil calcola che la misura in prospettiva può arrivare ad interessare circa 120 mila precari, considerando anche coloro senza tutti i requisiti, che si vedranno preclusa la strada della stabilizzazione alla prossima scadenza del proprio contratto o un mese dopo l'approvazione della legge che dovrebbe arrivare entro fine anno.
Anche il ** comincia a prendere posizione sulla Finanziaria varata nei giorni scorsi dal governo. "E' di scarsa sensibilità sociale: basta guardare i dati per vedere che la social card non c'è", ha detto il segretario Walter Veltroni. Infatti il decretone di luglio si è limitato a stanziare 200 milioni per il 2008 mentre per il prossimo anno la Finanziaria non prevede risorse come pure mancano le risorse per la detassazione degli straordinari limitata all'anno in corso.
non è che per accontentare Alitalia ha dovuto tirare la classica coperta corta?
-
Non ne sarei sorpreso, ma chissà. Ormai un giorno si dice una cosa, il giorno dopo un'altra... bhò. :wacko:
-
credo che alitalia c'entri ben poco,è una politica dell'attuale governo tagliano tutto insegnanti x 87000 unità non regolarizzano i precari come la legge vorrebbe,tagliano i fondi alla difesa alla salutè e tanto x cambiare alla ricerca,tutto questo mascherato da lotta agli sprechi
però è vero che la coperta è corta,tutte la belle cose promesse,si stanno verificando irrealizzabili e adesso cominciano ad accorgersene
-
in effetti il governo Prodi aveva sistemato tutto.
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
in effetti il governo Prodi aveva sistemato tutto.
;)
vedi questa è proprio un'affermazione che non c'entra un cazzo
messa proprio cosi giusto x dire qualcosa
avvolte non vi capisco,che c'entra adesso prodi????
non stiamo parlando di decisioni prese 1 anno fa,ma pochi giorni fa,prodi è in africa a fare l'ambasciatore dell'ONU,eppure lo mettete sempre in mezzo quando escono fuori le cagate che fa il governo
x ogni attacco leggi solo
si ma il governo prodi
si ma prodi che ha fatto
prodi si che era meglio
e basta prodi faceva pena,5 mesi fa è stato mandato a casa,adesso c'è qualcun'altro a mettere a posto le cose e si vedono gli splendidi risultati
ecco un'altra chicca x rimanere in tema di tagli,un'altro po di persone a spasso
Conferma del maestro unico alle elementari e alla scuola d'infanzia, con la riduzione degli orari di lezione per medie e superiori. Sono alcuni degli elementi del piano Gelmini per ridisegnare la scuola insieme al mantenimento del tempo pieno,riduzione e accorpamento degli istituti con un numero non adeguato di studenti. Previsti tagli per 87mila docenti e 44.500 Ata. Il piano e' stato inviato ai sindacati e prevede il reinvestimento del 30% delle 'economie' realizzate (2mld in 3 anni).
-
Caro Medo' non ti incazzare che l'ulcera fa male.
Il problema dell'Alitalia non nasce pochi giorno fà. E' comunuqe la politica del governo prodi aveva sistemato tutto insegnanti i precari la salute, i clandestini .........vivevamo proprio in un bel paese...
credete alle favole SVEGLIAAAAAAAA qui NESSUNOpensa ai nostri problemi.
P.S.a casa i facazzisti altro che soldi dello stato per mantenere migliaia di parassiti.
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
Caro Medo' non ti incazzare che l'ulcera fa male.
Il problema dell'Alitalia non nasce pochi giorno fà. E' comunuqe la politica del governo prodi aveva sistemato tutto insegnanti i precari la salute, i clandestini .........vivevamo proprio in un bel paese...
credete alle favole SVEGLIAAAAAAAA qui NESSUNOpensa ai nostri problemi.
P.S.a casa i facazzisti altro che soldi dello stato per mantenere migliaia di parassiti.
;)
Io non mi arrabbio ne tanto meno mi faccio venire l'ulcera x loro
ho altro a cui pensare,solo che non capisco come una persona come te,che reputo intelligente e attenta,se ne esca con una banalità del genere,proprio da campagna elettorale,le elezioni le hanno gia fatte,il vincitore c'è da 5 mesi l'italia è in mano sua,quindi quello che accade e che accaduto giusto o sbagliato e da attribuire al nuovo governo,non cpisco che c'entri tirare in ballo altre persone.
Non potete venirmi a dire berlusconi lascia a casa 120000 precari,si ma prodi ha fatto arrivare i clandestini o ne ha lasciato a casa anche lui,non ha senso questo ragionamento,quando c'era prodi ce la prendevamo con prodi,adesso non c'è più,dobbiamo continuare a prendercela con lui???
ma sempre e solo sue sono le responsbilità di tutto????
Bada questo non vuole essere un discorso pro o contro prodi,solo una precisazione che si discute si parla e si critica di chi c'è adesso x le cose che sta facendo adesso,il passato è passato non ci possiamo fare nulla,poi se vogliamo parlare di cagate fatte anche nel passato allora va bene
ma perchè avvelenarci il sangue cosi,preoccuparci e schierarci x persone che veramente se ne fregano di noi:cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
...ma perchè avvelenarci il sangue cosi,preoccuparci e schierarci x persone che veramente se ne fregano di noi:cry::cry::cry:
Una volta tanto sono d'accordo con Medoro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
in effetti il governo Prodi aveva sistemato tutto.
;)
:biggrin3::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
Una volta tanto sono d'accordo con Medoro.
QUOTO:cry: