Visualizzazione Stampabile
-
"ACCENSIONI PIU' PRONTE"
3 parole prese dal pagina introduttiva (dal sito ufficiale) sulla "evoluzione" della Speed Triple 2007.
Scusate l'ignoranza ma che vuole dire???????????????????????????????????:blink: :blink: :blink:
Io l'ho interpretato come una soluzione hai problemi di accensione pero' una centralina di certo non risolve i problemi alle candele che non hanno una copertura isolante.
DUBBIO AMLETICO.......vi chiedo un aiuto.
Un saluto a tutti
Volpe
-
penso si riferisca al fatto che qualche 1050 ha problemi a partire...a volte si a acaldo che a freddo...
-
Non so che dire parole un po' troppo ad interpretazione!!!
Qualcuno sa qualcosa di piu' concreto???????
Help :)
Volpe
Appena posso telefonero' ad un conc!!!!!!!!!
-
Boh non so magari si riferiscono ai problemi della ruota libera sottodimensionata sui mod 2005
non saprei
;)
-
mi pare che Maverick abbia messo un post dove dava delle spiegazioni...
-
quando si accende la speed 2005/2006 (parlo del tempo sul pulsante dello start), a differenza della 955, ha bisogno di almeno 2-3 secondi di movimento del motorino d'avviamento.La cosa è talmente anormale (mi meravigliai ) che mi pare una delle pochissime moto che fa girare cosi a lungo il motorino...se non l'unica.
la 955 una toccata da mezzo secondo e via
-
Chiamato N° 3 Roma : ACCENSIONI PIU' PRONTE riguarda il comportamento del motore: migliorato effetto ON \ OFF.
SINCERAMENTE NON CI SAREI MAI ARRIVATO: avrei sempre pensato alla FASE di ACCENSIONE del motore!
Un saluto,
Volpe
-
se permettete....ma è il mio lavoro. non ha scritto nulla di sbagliato triumph, ma non ha detto nulla di nuovo....per quello che riguarda il problema da voi citati...non credo centri nulla , forse l avviamento lungo....arrivo al dunque , accensioni più precise perchè? perchè è un euro 3 , e le euro 3 devono essere fasate sia di iniezione sia di accensione in maniera scrupolosa, pena misfire( mancate accensioni) , che mandano benzina incombusta nel catalizzatore rovinandolo. il problema è che se si verifica un misfire la centralina tramite il segnale della sonda lambda(sensore di ossigeno , il suo compito è annusare i gas di scarico e far mantenere il rapporto aria benzina ) riconosce che c è stata una mancata accensione e fà accendere la spia mil(avaria motore). perchè più precisa .....le centrasine euro 2 a livello di sowtware potevano anche essere un pelo più rustiche e lavorare più lente (8 o 16 bit), ora con le euro 3 (almeno di solito) si lavora con centraline più veloci con maggiori capacità( 32 o 64 bit fino ad arrivare a 128.....su alcune auto) questo perchè a parità di parametri appresi dalla centralina la euro 3 deve essere più veloce ad accoglierli, valutarli e correggierli. il discorso dell avviamento lungo credo sia per questo motivo....il sensore giri motore deve riconoscere il pms. e deve fare almeno un giro di albero motore per capire dove si trova il pms e fasare l accensione e l iniezione , senza quel segnale la moto non parte. potrebbe essere che variando la ruota fonica (dove legge il sensore) e con una centralina più veloce nel leggere i parametri la 2007 parta prima...(è un idea...) ma non è detto. spero di essere stato chiaro....sono al lavoro e non posso dedicarvi troppo tempo , l argomento è più complesso di quello che ho scritto .....saluti.
-
pronte ok.....ma più precise , su euro 3 tolleranza o . non è ammesso errori di iniezione o accensione , la moto deve inquinare da subito . su euro 2 non era cosi restrittivo. è ovvio che possa venire meno on off.....ma la cosa si risolveva con lo sviluppo software anche su euro 2...volendo.
-
pardon....non deve inquinare da subito......:tongue: