Visualizzazione Stampabile
-
La yamaha si ritira
il team ufficiale yamaha di sbk ha comunicato il ritiro dalle competizioni a partire dalla prossima stagione.
che ne pensate?
http://www.moto.it/Superbike/la-yama...superbike.html
-
link sbagliato... un http di troppo... :wink_:
-
Ci sono rimasto parecchio male......non pensavo fossero cosi tanto in braghe di tela....
-
penso che il mondiale SBK si sta ridimensionando molto... e forse si ritornerà ad avere moto davvero derivate dalla serie....
per me l'ideale sarebbe avere una SBK con un regolamento simile alla STK e al posto di quest'ultima avere un mondiale dove è permesso SOLO cambiare le gomme.... il resto DEVE rimanere come preso dal concessionario (lasciando come personalizzazione le solo pedane arretrate e personalizzate) il resto come quando lo si compra....
lo stesso per la supersport e STK 600.....
-
la motogp succhia.. ducati docet.
certo me lo sarei aspettato piu dalla verdona un ritiro
-
penso che dietro ci sia la volontà di accorpare la sbk alla motogp
penso che sia uno schifo
-
è di sicuro colpa dell'ingaggio troppo alto che danno a Rossi in GP ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bagarre
la motogp succhia.. ducati docet.
certo me lo sarei aspettato piu dalla verdona un ritiro
non solo..... la crisi e i casini che hanno in Giappone influiscono molto....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
penso che il mondiale SBK si sta ridimensionando molto... e forse si ritornerà ad avere moto davvero derivate dalla serie....
per me l'ideale sarebbe avere una SBK con un regolamento simile alla STK e al posto di quest'ultima avere un mondiale dove è permesso SOLO cambiare le gomme.... il resto DEVE rimanere come preso dal concessionario (lasciando come personalizzazione le solo pedane arretrate e personalizzate) il resto come quando lo si compra....
lo stesso per la supersport e STK 600.....
Quindi tnto vale lasciare solo la stock 1000 e farli correre tutti li. Allora si che ci divertiremo.
-
a questo punto si aspetta tra qualche anno il lancio delle moto elettriche...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
a questo punto si aspetta tra qualche anno il lancio delle moto elettriche...
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
non è un ipotesi da scartare a priori...
-
Magari JL fa vendere meno moto di quel tale di nome V R....
Meno introiti = meno soldi da spendere...:rolleyes:
:tongue:
-
ad andare già vanno...manca l'autonomia...e il rumore
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
Magari JL fa vendere meno moto di quel tale di nome V R....
Meno introiti = meno soldi da spendere...:rolleyes:
:tongue:
è notoria l'antipatia di JL a detta di tutti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
penso che il mondiale SBK si sta ridimensionando molto... e forse si ritornerà ad avere moto davvero derivate dalla serie....
per me l'ideale sarebbe avere una SBK con un regolamento simile alla STK e al posto di quest'ultima avere un mondiale dove è permesso SOLO cambiare le gomme.... il resto DEVE rimanere come preso dal concessionario (lasciando come personalizzazione le solo pedane arretrate e personalizzate) il resto come quando lo si compra....
lo stesso per la supersport e STK 600.....
+1
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nyctal
penso che dietro ci sia la volontà di accorpare la sbk alla motogp
penso che sia uno schifo
spero tanto di no....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Quindi tnto vale lasciare solo la stock 1000 e farli correre tutti li. Allora si che ci divertiremo.
la stock per me è già fin elaborata..... alla stock affiancherei la vera derivata dalla serie... ossia comprata, gommata, pedane arretrate, fine.
abbattimento dei costi.., più moto in griglia..... più possibilità di far valere il pilota ed il mezzo..... e far calare di molto l'elettronica ormai vitale per vincere...
-
Va a finire che Melandri si appende a una corda :cry:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
la stock per me è già fin elaborata..... alla stock affiancherei la vera derivata dalla serie... ossia comprata, gommata, pedane arretrate, fine.
abbattimento dei costi.., più moto in griglia..... più possibilità di far valere il pilota ed il mezzo..... e far calare di molto l'elettronica ormai vitale per vincere...
:love2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pitt
Va a finire che Melandri si appende a una corda :cry:
ma no!!!! ritornerà in kawasaki....ora come ora c'è persino un posto libero..:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
spero tanto di no....
Ma lo spero vivamente anch'io....
Però i segnali sono quelli....
Vedi moto 2 e la prossima categoria(moto 3????) al posto
delle 125 2t....:cry:
La sbk è più spettacolare da anni e più popolare come prezzi.
Anche se il vecchio discorso Race on Sunday,Sell on monday,credo
che ormai non tenga più...
Perchè alla fine a parte una vaga somiglianza di linee,quelle che corrono
sono praticamente prototipi da 1 milione di euri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brontolo
Ma lo spero vivamente anch'io....
Però i segnali sono quelli....
Vedi moto 2 e la prossima categoria(moto 3????) al posto
delle 125 2t....:cry:
La sbk è più spettacolare da anni e più popolare come prezzi.
Anche se il vecchio discorso Race on Sunday,Sell on monday,credo
che ormai non tenga più...
Perchè alla fine a parte una vaga somiglianza di linee,quelle che corrono
sono praticamente prototipi da 1 milione di euri.
vera la prima parte non credo molto che sia popolare nei prezzi....rispetto alla motogp...
soprattutto perchè 1 motore 1 gara.... mentre in GP minimo 3 gare...c'è chi ne ha fatto 6 con lo stesso motore...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
penso che il mondiale SBK si sta ridimensionando molto... e forse si ritornerà ad avere moto davvero derivate dalla serie....
per me l'ideale sarebbe avere una SBK con un regolamento simile alla STK e al posto di quest'ultima avere un mondiale dove è permesso SOLO cambiare le gomme.... il resto DEVE rimanere come preso dal concessionario (lasciando come personalizzazione le solo pedane arretrate e personalizzate) il resto come quando lo si compra....
lo stesso per la supersport e STK 600.....
quoto tutto e aggiungo magari le sospensioni ....quelle aftermarket che si trovano in commercio!!:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
vera la prima parte non credo molto che sia popolare nei prezzi....rispetto alla motogp...
soprattutto perchè 1 motore 1 gara.... mentre in GP minimo 3 gare...c'è chi ne ha fatto 6 con lo stesso motore...
Scusa,intendevo come accesso al pubblico per le gare....
Infatti ribadisco,basta guardare le varie interviste ai meccanici dei team sbk,
e non è fantascienza,ma i dvd della gazzetta dello sport di un paio di anni fa....
Sono i primi a dire che quelle,con le moto di serie,sono parenti alla lontana....
-
La verita' e' che questi prendono la palla al balzo:la scusa della crisi per prendere una decisione impopolare. Quei soldi mica se li risparmiano, li mettono altrove. E come Ducati Docet, troveranno il pollo da spennare a cui affidare un team satellite, con il risultato di avere la presenza in SBK senza pagarla. Anzi, facendosi pAgare! Sono politiche che nel lungo periodo si ritorgono. La disaffezione dei clienti, se non innamorati del marchio e delle sue imprese, alla lunga costa cara...comunque, sono daccordo. Se perdiamo la SBK, saremo tutti più poveri, che se la tengano gli spagnoli di merda la MotoGP...
-
vista dall'esterno..... Mah!
Di sicuro un segnale di cambiamento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brontolo
Scusa,intendevo come accesso al pubblico per le gare....
Infatti ribadisco,basta guardare le varie interviste ai meccanici dei team sbk,
e non è fantascienza,ma i dvd della gazzetta dello sport di un paio di anni fa....
Sono i primi a dire che quelle,con le moto di serie,sono parenti alla lontana....
direi di no, costa sempre un botto andare a vedere le gare.
ormai economicamente parlando è equiparata alla pg, solo le moto e le ospitaliaty costano meno, ma comunque sempre molto.
-
Che peccato ..... mi dispiace veramente!
cominque nel 2048 entra Triunz in SBK per sostituire Yamaha!
:ph34r:
-
il problema è che una moto da sbk costa ormai una fucilata, non al pari di una moto gp, ma si è avvicinata tanto negli anni
una volta di moto ufficiali ve ne erano 2 per team e poi una sfilza di team privati che riuscivano a farl loro anche qualche gara con un pizzico di fortuna
ora come ora un team privato fatica a mantenersi una sbk
spero si torni a moto più spompate e meno performanti, ma più economiche e divertenti per il pubblico!
-
adesso mi tornano i discorsi di sanchini sul ritorno ad una elettronica più sobria...siccome ci aveva insistito mi aveva "insospettito"...loro come addetti ai lavori certe decisioni le annusano come i cani quando vanno a caccia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pitt
Va a finire che Melandri si appende a una corda :cry:
Ha già firmato con loro per l'anno prossimo. Se però la moto in gestione ai team andrà bene quanto la Ducati Althea, non vedo tutto questo smottamento. :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
la stock per me è già fin elaborata..... alla stock affiancherei la vera derivata dalla serie... ossia comprata, gommata, pedane arretrate, fine.
abbattimento dei costi.., più moto in griglia..... più possibilità di far valere il pilota ed il mezzo..... e far calare di molto l'elettronica ormai vitale per vincere...
Quotone!
-
Se la sbk si ridimensiona un po non mi dispiace, gia' adesso son dei prototipi camuffati; che girino su tempi vicini alla motogp a me non frega nulla, e che paghino quintali di soldi a piloti bolliti in eta' ottuagenaria nemmeno. Meno sofismi tecnici significano piu team privati che possono dire la loro ed aumentare lo spettacolo. Idem con i piloti, fuori i vecchi ex motogp e dentro i nuovi bayliss e haga.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bagarre
la motogp succhia.. ducati docet.
certo me lo sarei aspettato piu dalla verdona un ritiro
infatti ... pazzesco pero' ... :(
Citazione:
Originariamente Scritto da
nyctal
penso che dietro ci sia la volontà di accorpare la sbk alla motogp
penso che sia uno schifo
dici ? E le squadre della SBK hanno sufficienti fondi per la motoGP ?
-
In effetti ci ragionavo sopra e mi chiedevo… :cipenso:
Dato che le SBK devono essere moto di serie e quindi vendute e guidate in strada, quali altri sviluppi potrebbe conseguire sulla propria moto una casa che deve produrre si una moto che sia competitiva in gara ma altresi’ vendibile? :unsure:
Le moto attuali in strada devono gia' mettere giu’ 180 cv… piu' si sale con la potenza meno la rendi sfruttabile in strada.
Quindi qual e’ il limite dello sviluppo?
Chi comprerebbe una moto da 300 cv, ad esempio? :unsure:
Senza contare il momento di crisi economica che stiamo subendo un po’ ovunque e che di certo avra’ ripercussioni anche sul mondo dei motori.
Non so se mi sono spiegato.
Forse siamo giunti alla fine… Occorre trovare una nuova formula.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
In effetti ci ragionavo sopra e mi chiedevo… :cipenso:
Dato che le SBK devono essere moto di serie e quindi vendute e guidate in strada, quali altri sviluppi potrebbe conseguire sulla propria moto una casa che deve produrre si una moto che sia competitiva in gara ma altresi’ vendibile? :unsure:
Le moto attuali in strada devono gia' mettere giu’ 180 cv… piu' si sale con la potenza meno la rendi sfruttabile in strada.
Quindi qual e’ il limite dello sviluppo?
Chi comprerebbe una moto da 300 cv, ad esempio? :unsure:
Senza contare il momento di crisi economica che stiamo subendo un po’ ovunque e che di certo avra’ ripercussioni anche sul mondo dei motori.
Non so se mi sono spiegato.
Forse siamo giunti alla fine… Occorre trovare una nuova formula.
le SBK repliche sono vendibili per pochissimi fortunati possidenti..... o a chi ha intenzione di fare delle gare...
l'utente normale può solo guardarle, sbavarci e fine....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
le SBK repliche sono vendibili per pochissimi fortunati possidenti..... o a chi ha intenzione di fare delle gare...
l'utente normale può solo guardarle, sbavarci e fine....
Appunto. Alla lunga questo "mercato" non si regge in piedi...
-
vorrà dire che la Yamaha vince il mondiale nel 2012! :w00t:
fino a quando non si sanno i particolari di come esce, a chi affida il team/mezzi attuali, etc etc non mi sbilancerei....
poi magari succede come in Ducati quest'anno dove la casa è ufficialmente non presente in SBK ma tramite il Team Althea va meglio che l'ufficiale!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
infatti ... pazzesco pero' ... :(
dici ? E le squadre della SBK hanno sufficienti fondi per la motoGP ?
esatto, le squadrette verrebbero falciate in questa operazione dove a gareggiare sarebbero praticamente solo i top team.
tra le altre cose ho letto su alcune riviste che la proposta di un accordo con la dorna non è ormai un mistero...ed anzi pare che si sia solo in attesa di un responso finale.
-