Non vorrei dire ma è quantomeno preoccupante......
La Ryanair opera "al limite della legalità" - Cadoinpiedi
Visualizzazione Stampabile
Non vorrei dire ma è quantomeno preoccupante......
La Ryanair opera "al limite della legalità" - Cadoinpiedi
C'è la crisi :dry:
bene, venerdì parto per londra, finirò nella manica, addio
auguri.
a tirare troppo il prezzo...non è che si scopra l'acqua calda neh...
"al limite" non significa nulla, o ci si comporta nel rispetto dei regolamenti oppure no.
sono una manica di fesserie e sensazionalismo giornalistico, se non hai il carburante necessario al volo piu 1 ora di riserva, come da flight manifest ti bloccano la certificazione di volo e non al pilota ma alla compagnia.
non esiste un margine di legalita o un supposto limite, i carichi di carburante vengono richiesti dal pilota e controstimati da un'altra persona a terra,in base a rotta, meteo,passeggeri e cargo, a questo attacchi 1 ora di carburante.
ora se da madrid a tenerife ci servono 1000 litri di carburante inclusa un'ora di riserva, perche' caricarne 1500?la risposta e' non ci servono 1500, e nessuna compagnia aerea lo fa.
per non parlare poi della manutenzione degli aerei, io vi consiglio un po di lettura su AV herald e capire cosa sucecede un po a tutte le compagnie aeree
detto questo spero che Ryanair non si compri Aer Lingus
sarei proprio curioso di vedere i serbatoi delle altre compagnie
Eccellente.
nulla di nuovo...lo fanno tutti, chi più chi meno!! ryan air di più.... ;)
d'altronde per risparmiare devono pur tagliare da qualche parte :dubbio:
ho fatto circa 10 voli quest'estate con loro e a parte qualche ritardo non ho avuto problemi
DIO BENEDICA RYANAIR
se non fosse per loro noi sardi saremmo rinchiusi in un paradiso carcerario
Solito articolo qualunquista che sfrutta la non conoscienza dell'argomento aeronautico del lettore medio per far caciara (un pò come i vari "ODDIO terrore a bordo/panico in quota/stavano per morire" ogni volta che un pilota molla una scoreggia :dry: )..
come ha detto qualcuno o era nelle regole o era fuori .. "al limite" non esiste .. per il calcolo del carburante ci son una valanga di parametri da considerare, e ogniuno ha un motivo di esistere ben preciso..
PS a me MOL e Ryanair non piacciono nè.. penso svilistaco il mondo aeronautico e le varie figure professionali che ne fanno parte, a partire da piloti e Hostess...( che poi non mi diano manco un bicchier d'acqua senza farmelo pagare,che tra aria condizionata e cambi di quota bere è molto utile, mi pare assuro :blink: )
però a meno di un mese dalla partenza ho pagato un BGY > DUB 200euro andata e ritorno con bagaglio extra, quindi ringrazio che esistano pur con le loro paricolarità
Non è la sola compagnia che fa carburante giusto giusto giusto per il volo .....fonte certa....un pilota....quindi non è una novità
Aria fritta.
:dubbio:
Mah.. credo che sia normale volare con meno carburante possibile no?? una volta che hai caricato il minimo legale (che comunque, ripeto, tiene conto di molti fattori e ti da un discreto margine di manovra in caso di inprevisti) e un "bonus" a discrezione dei piloti il resto è tutto peso inutile.. non faresti altro che bruciar kerosene per trasportare kerosene...
ammenochè non si voglia fare Fuel Tankering non c'è nessun motivo logico per riempire a tappo i serbatoi...
PS vorrei far notare, inoltre, che con quasi 300 aerei in flotta finora Ryanair ne ha perso solo uno ( rottamato intendo).. a Roma nel 2008 causa Bird Strike, quindi per cause esterne la Compagnia o la Manutenzione
PPS Ryan e MOL continuano a starmi antipatici nè.. :dry:
infatti micqa so scemi, che po gli aumentano la carbon tax
piccolo OT
nel lontano 2005 sul volo Stansted-Pisa sono riuscito a bermi 4 gin tonic senza pagarne nemmeno uno, con forte attacco d'invidia di un passeggero scozzese che invece aveva mollato qualcosa come 50 pound di bevande a bordo :biggrin3:
però quattro richieste di emergenza carburante non sono da sottovalutare, vuol dire che: o i piloti sono incapaci di calcolare il consumo mettendo in conto anche un vento contrario che ti bruci la riserva, oppure che calcolano con margine troppo stretto, e decollano con carburante insufficente per coprire una qualsiasi eventualità.
report completo in inglese
News: Thunderstorms in Madrid on Jul 26th 2012, landings, diversions, fuel emergencies and Ryanair
A Ryanair Boeing 737-800, registration EI-ENM performing flight FR-5389 from Stockholm Skavsta (Sweden) to Madrid,SP (Spain), estimated flight time 3:45 hours, was approaching Madrid, levelled at FL100 at 20:06Z and received delay vectors until 20:38Z (32 minutes), when the crew decided they needed to divert to Valencia and could no longer risk to wait for the thunderstorms clearing (Madrid resumed landings at 20:48Z). The aircraft climbed to FL240 for the diversion and was on approach to Valencia at FL150 south of Valencia crossing the coast at 21:06Z, when another set of radar vectors delayed landing until the crew declared emergency. The aircraft landed safely in Valencia at 21:23Z with 1228 kg/2705 lbs of fuel remaining (minimum fuel reserve 1090 kg/2400 lbs), 77 minutes after aborting the approach to Madrid.
A Ryanair Boeing 737-800, registration EI-DHH performing flight FR-5998 from London Stansted,EN (UK) to Madrid,SP (Spain), estimated flight time 2:30 hours, aborted the approach to Madrid at FL078 at 20:12Z, climbed back to FL100 and followed delay vectors until 20:33Z (21 minutes), when the crew decided to divert to Valencia reaching Valencia at 21:07Z descending through FL100. Following unexpected vectors guiding the aircraft out over the Valencia basin the crew declared emergency and landed safely at 21:18Z with 1160 kg/2555 lbs of fuel (minimum fuel remaining required 1119 kg/2465 lbs) about 66 minutes after aborting the approach to Madrid.
A Ryanair Boeing 737-800, registration EI-EKK performing flight FR-2054 from Palma Mallorca,SP to Madrid,SP (Spain), estimated flight time 1:10 hours, was on final approach to Madrid's runway 18R when the crew initiated a go around from about 2700 feet MSL at 20:00Z. The aircraft climbed back to FL150 and received delay vectors until 20:27Z (27 minutes), when the crew determined they could no longer wait and needed to divert to Valencia. The aircraft climbed to FL270 and reached Valencia descending through FL100 south of Valencia at 20:59Z. When the aircraft was vectored through extended centerline to the north the crew declared emergency as landing above final fuel reserve was no longer ensured and received immediate vectors back to the aerodrome, where the aircraft landed at 21:07Z with 1029 kg/ 2266 lbs of fuel remaining below the minimum fuel reserve required of 1104 kg/2432 lbs about 67 minutes after going around in Madrid.
se poi vogliamo parlare delle cavolate giornalistiche, vabbe poco da dire
No, semplicemente vuol dire che se chiude un aeroporto molto trafficato ci saranno un sacco di aerei che dovran andare all'alternato/fare holding in attesa di miglioramenti.. e che gli altri aeroporti in zona (calcolati come Alternato) saranno pieni/congestionati e quindi i tempi di attesa si allungano..
Da quel che ricordo devi dichiarare Emergenza quando ti rendi conto che andrai ad intaccare la Minimum Fuel prima dell'atterraggio, non quando sei già alla Mnimum Fuel.. magari gli han dato un'attesa di 1h e questi han dovuto dichiarare emergenza..
PS se non ricordo male sul loro alternato c'era anche in arrivo un LAN in Emergenza, quindi altri casini e attese..
PPS anche aerei di altre Compagnie son arrivati vicino alla Minimum Fuel in quell'occasione e han chiesto priorità all'atterraggio, però sempre con Ryanair si fà polemica sui giornali nè..:dubbio:
Credo e spero che i suoi aerei non cadano.
In ogni caso presolidarizzo con chi vola con Ryanair.
Personalmente invece non me ne frega un emerito casso.
C'ho il mio jet personale al Sanzio (Ancona-Falconara),
dove vado col mio elicottero personale.
tornato ieri a casa da Budapest con "mamma" ryanair senza nessunissimo problema :dubbio:
di ryanair si può dir male di tante cose (servizio, severità, etc.) ma provare a lamentarsi perchè mettono il carburante minimo è da sciocchi
considerate che airbus ha dovuto ritardare la sua nuova generazione di aerei da medi-lunghi viaggi a causa del fatto che i suoi motori consumavano troppo rispetto a nuovi boeing (e nessuno di questi aerei è ancora in produzione....)
io non ho mai avuto problemi... altrimenti non sarei qui!
io ci volo molto spesso, ma se posso evitare senza troppa differenza di prezzo evito..... (di solito viaggiamo in 5 e un pò di risparmio non ci fa schifo)...
però se posso evitare tutte le rotture di palle della Ryan (valige, carte di imbarco, lotterie, bar a pagamento, personale svaccato, file da paura con corsa ai posti liberi eccetera) anche con una differenza di prezzo, lo faccio senza pensarci due volte, a prescindere dalla sicurezza....
i minori dal giugno di quest'anno devono avere un loro documento con foto valido per l'espatrio... non va più bene l'iscrizione nel passaporto dei genitori.
Lo dicevo io che la crisi porta tutto allo sfacelo.
È una prassi normale, infatti già la diversione all'alternato è considerata emergenza, proprio perchè il calcolo del carburante viene fatto considerando un missed approach all'aeroporto di destinazione più la distanza che lo separa dall'alternato più la procedura di avvicinamento ed un ulteriore missed approach ( se ricordo bene). Se all'alternato si viene ritardati è ovvio dichiarare prima priorita carburante e poi emergenza carburante. La definizione spaventa ma vuol solo dire "oh, se non mi fai atterrare scendo sptto al minimo carburante"
Poi i giornali si attaccano a questo ed altro ovviamente.
...allora non era una bufala giornalistica.....
Ryanair si arrende, cambierà la politica sui rifornimenti di carburante - Cadoinpiedi
Non volevo entrare nel merito tecnico, ma far notare che comunque quattro richieste di priorità, non solo riferite al giorno 26 luglio, nell'arco di poco tempo sono statisticamente rilevanti, e che non si può più paralare di casualità.
no anzi e' la conferma di una cazzata, e tradotta pure male da parte dei media, pioi il daily mail, come se la notizia la desse Visto o Chi
Ryan ha dichiarato il fuel pan perche calcolato l'atterraggio sotto il minima, causa maltempo e doppia holding pattern e comunque non existe una nermativa europea in tal riguardo, pensando che Cityjet settimana scorsa dichiara un mayday in fase d'atterraggio, per le stesse ragioni.
possiamo dire e speculare quanto vogliamo, ma in fatto di aviazione i media e lefonti che sfruttano sono a dir poco faziose ed estremanente incompetenti. considerando che neanche la spanish aviation authority ha aperto investigazioni
MOL non e' simpatico per un semplice motivo, e' un business disruptor che ha mandato a gambe all'aria parecchie compagnie con il suo modello di business, tutto il resto e' fuffa gonfiata.
mettetevi l'anima in pace e volate sereni
Se ve lo dice Jap ! Fidatevi !