Visualizzazione Stampabile
-
Honda X-ADV 2021
complice il prolungato lock-down che ci ha privato di molti piaceri mi si è creata la necessità "inutile" di cambiare il mio scooterone...l'unico per potenza, cambio e stile che mi attrae è questo di cui ho letto pregi e difetti...tra i pregi sembra abbia una ottima tenuta in curva, consumi bassi e cambio rivisto (le prime 3 marce accorciate, le ultime 3 allungate)
venendo dal C650 prima di cambiare vorrei almeno provarla ma chiedo qui se qualcuno già ce l'ha (a partire dalla versione 2017) oppure ha potuto averlo in noleggio o solo provarlo a lungo e come lo giudica in paragone ai maxiscooteroni più venduti
come detto non ne ho la necessità ma mi sono rotto le palle e voglio farmi qualche regalo, una nuova bici ed un nuovo scooterone...l'unico ostacolo è la valutazione del mio attuale mezzo...chiaro che chiudererei un occhio ma regalarlo no
https://www.moto.it/listino/honda/x-...50-2021/YRNWvG
https://img3.stcrm.it/images/2354284...50-2021-04.jpg
https://img3.stcrm.it/images/2354283...50-2021-05.jpg
-
Io non l’ho provato ma ho visto parecchie prove su YouTube anche di mezzi profondamente modificati nella parte ciclistica (full ohlins): ha fatto vedere i sorci verdi a moto ben più blasonate.
Costa un rene ma è ciò che più si avvicina ad una moto vera.
-
12500 euro e non ha neanche le alette :risate2::risate2::risate2:
-
Ne ho visti anche di non modificati dare filo da torcere a motociclisti che faticavano a stargli dietro nel misto stretto salendo a Campo imperatore. Complici le ruote un pelo più basse e la facilità tipica degli scooter..
Poi se guardi quelli modificati, ha vinto nel 2019 la Gibraltar race per la sua categoria di cilindrata battendo KTM Adventure 790....
Costa caro ma credo che valga ogni euro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke76
Io non l’ho provato ma ho visto parecchie prove su YouTube anche di mezzi profondamente modificati nella parte ciclistica (full ohlins): ha fatto vedere i sorci verdi a moto ben più blasonate.
Costa un rene ma è ciò che più si avvicina ad una moto vera.
Ma a questo punto perchè non prendere una moto vera!
posso capire per l'uso cittadino o rilassato, ma ha senso uno scooter da 13 mila euro? 14 per il T max???
-
scommetto che qualcuno CIA' UN AMMIOCUGGGINO che ce l'ha e ora ti ESCE una recensione coi fiocchi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pier74
Ne ho visti anche di non modificati dare filo da torcere a motociclisti che faticavano a stargli dietro nel misto stretto salendo a Campo imperatore. Complici le ruote un pelo più basse e la facilità tipica degli scooter..
Poi se guardi quelli modificati, ha vinto nel 2019 la Gibraltar race per la sua categoria di cilindrata battendo KTM Adventure 790....
Costa caro ma credo che valga ogni euro
59cv per 236kg dove vuoi andare? 17"anteriore 15"posteriore, ma poi, io non sono un anti-scooterista, ottimo mezzo,comodo,piacevole da guidare ( gli scooter in generale) ma perchè paragonarlo sempre alle moto? Perchè chi si compra uno scooter vuol dare paga alle moto? è un altro mezzo, con un altro utilizzo, sicuramente maneggevole, magari più di una SS nel misto stretto, ma poi?
-
ma che te frega dei pareri fermissimo, butta quel cassone bmw e comprati l'honda
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
complice il prolungato lock-down che ci ha privato di molti piaceri mi si è creata la necessità "inutile" di cambiare il mio scooterone...l'unico per potenza, cambio e stile che mi attrae è questo di cui ho letto pregi e difetti...tra i pregi sembra abbia una ottima tenuta in curva, consumi bassi e cambio rivisto (le prime 3 marce accorciate, le ultime 3 allungate)
venendo dal C650 prima di cambiare vorrei almeno provarla ma chiedo qui se qualcuno già ce l'ha (a partire dalla versione 2017) oppure ha potuto averlo in noleggio o solo provarlo a lungo e come lo giudica in paragone ai maxiscooteroni più venduti
come detto non ne ho la necessità ma mi sono rotto le palle e voglio farmi qualche regalo, una nuova bici ed un nuovo scooterone...l'unico ostacolo è la valutazione del mio attuale mezzo...chiaro che chiudererei un occhio ma regalarlo no
https://www.moto.it/listino/honda/x-...50-2021/YRNWvG
https://img3.stcrm.it/images/2354284...50-2021-04.jpg
https://img3.stcrm.it/images/2354283...50-2021-05.jpg
Partendo dal presupposto che è uno scooter e non una moto, ce l'ha un vecchio pistaiolo del forum, che ha appeso gli stivali al chiodo, e ne parla molto bene
PS: che bici hai e cosa vorresti prendere?
-
Io ho provato più volte l’Integra, ma è un po’ diverso.
L’X-ADV ha sospensioni e freni di livello più elevato, ma ha la ruota dietro piccola che mi piace poco, sia esteticamente che tecnicamente.
Ma tutti i miei amici che lo posseggono ne parlano un gran bene, soprattutto in relazione alle doti di guida (nonostante il ruotino posteriore).
Costa tanto, ma è ben fatto e consuma poco.
L’unica cosa che richiede è una certa “stazza” del pilota, perché per come è fatta la seduta è più adatto a persone sul metro e ottanta.
Un diversamente alto “zampetterebbe” troppo per tenersi su, con contorsioni delle punte dei piedi alla Carla Fracci.
:laugh2:
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
59cv per 236kg dove vuoi andare? 17"anteriore 15"posteriore, ma poi, io non sono un anti-scooterista, ottimo mezzo,comodo,piacevole da guidare ( gli scooter in generale) ma perchè paragonarlo sempre alle moto? Perchè chi si compra uno scooter vuol dare paga alle moto? è un altro mezzo, con un altro utilizzo, sicuramente maneggevole, magari più di una SS nel misto stretto, ma poi?
Allegato 271795
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Ma a questo punto perchè non prendere una moto vera!
posso capire per l'uso cittadino o rilassato, ma ha senso uno scooter da 13 mila euro? 14 per il T max???
diciamo che l'X-Adv sta allo scooter come malgioglio alla figa
non fosse altro perche' ha un vero cambio e non un variatore( e gia solo quello lo fa salire di molto), un telaio serio con sospensioni all'altezza, trasmissione a catena e' un'ibrido piu comodo di una moto, pecca in capacita' di carico, ma non esiste un qualcosa di piu comodo per farci letteralmente di tutto, fra asfalto e strade bianche, con qualche puntata in sterrato piu impegnato, senza per forza doversi prendere una maxi enduro che e' sicuramente piu impegnativo
il T-max e' paragonabile ad un X6, questo e' fondamentalmente un Evoque
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Partendo dal presupposto che è uno scooter e non una moto, ce l'ha un vecchio pistaiolo del forum, che ha appeso gli stivali al chiodo, e ne parla molto bene
PS: che bici hai e cosa vorresti prendere?
ho già una Stumpjumper FSR Elite (muscolare) ed una Giant TCR Advanced PRO (muscolare), in più ho Xduro 9.0 ed una Fantic 7 Days Metro a motore...la Xduro la cambierei per la Grail:on di Canyon che è una gravel elettrica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
diciamo che l'X-Adv sta allo scooter come malgioglio alla figa
non fosse altro perche' ha un vero cambio e non un variatore( e gia solo quello lo fa salire di molto), un telaio serio con sospensioni all'altezza, trasmissione a catena e' un'ibrido piu comodo di una moto, pecca in capacita' di carico, ma non esiste un qualcosa di piu comodo per farci letteralmente di tutto, fra asfalto e strade bianche, con qualche puntata in sterrato piu impegnato, senza per forza doversi prendere una maxi enduro che e' sicuramente piu impegnativo
il T-max e' paragonabile ad un X6, questo e' fondamentalmente un Evoque
QUESTA:https://www.ktm.com/it-it/models/sup...mc-r-2021.html
75cv per 160kg sai che sorrisi ogni volta che apri?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
ho detto comodo tuttofare con qualche piccola velleita', quella e' una specialistica...eddai
-
una delle curiosità che ho è se in manuale si può guidare con marce un po' più alte del normale o le rifiuta come i semi-automatici delle auto se non si è a regime ideale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
una delle curiosità che ho è se in manuale si può guidare con marce un po' più alte del normale o le rifiuta come i semi-automatici delle auto se non si è a regime ideale
si si, in manuale tiene la marcia ingranata,
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
si si, in manuale tiene la marcia ingranata,
ottimo...questo è un plus rispetto alle trasmissioni con variatore:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
ho detto comodo tuttofare con qualche piccola velleita', quella e' una specialistica...eddai
Detto che mi piacerebbe provarlo, però 236kg in fuoristrada non sono poi cosi pratici come dici, quello che non capisco è l'esponenziale aumento dei prezzi ( dettato dal mercato ovviamente) degli scooter, tuttofare si, ma a che prezzo?!
Personalmente se avessi bisogno di uno scooter mai punterei a modelli cosi costosi e se volessi qualcosa in più non prenderei uno scooter, ma, i gusti son gusti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Detto che mi piacerebbe provarlo, però 236kg in fuoristrada non sono poi cosi pratici come dici, quello che non capisco è l'esponenziale aumento dei prezzi ( dettato dal mercato ovviamente) degli scooter, tuttofare si, ma a che prezzo?!
Personalmente se avessi bisogno di uno scooter mai punterei a modelli cosi costosi e se volessi qualcosa in più non prenderei uno scooter, ma, i gusti son gusti...
fuoristrada per i non esperti saranno strade bianche e qualche ampio sentiero di bosco, non mulattiere e fettucciato, poi oh ognuno compra quello che gli serve, io tengo la speed twin perche faccio parecchi aperitivi :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
ottimo...questo è un plus rispetto alle trasmissioni con variatore:oook:
anfatti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Detto che mi piacerebbe provarlo, però 236kg in fuoristrada non sono poi cosi pratici come dici, quello che non capisco è l'esponenziale aumento dei prezzi ( dettato dal mercato ovviamente) degli scooter, tuttofare si, ma a che prezzo?!
Personalmente se avessi bisogno di uno scooter mai punterei a modelli cosi costosi e se volessi qualcosa in più non prenderei uno scooter, ma, i gusti son gusti...
guarda è molto semplice...se l'utilizzo è per raggi di 30/50 Km al massimo, è per delle piccole commissioni, è per quando di estate la riviera è trafficata e con un mezzo a 2 ruote si fa prima, è per andare in 2 al mare...un qualunque scooter va bene ma se si vuole quel pizzico di brillantezza e tenuta in più, in ragione della sicurezza e non delle prestazioni in assoluto allora gli scooter sul mercato rimangono 3/4...tra tutti, ciclisticamente, questo mi sembra il migliore
il mio è un utilizzo tranquillo, poi vale sempre il discorso del gusto personale...è un mezzo che mi incuriosisce ed in questa fase della età non considererei più una vera moto proprio perchè ne farei l'utilizzo di cui sopra
sul discorso prezzo è tutto vero ma è un problema che affligge tutti i mezzi di locomozione...si possono spendere 12.500 euro anche per una bici muscolare ti garantisco:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
guarda è molto semplice...se l'utilizzo è per raggi di 30/50 Km al massimo, è per delle piccole commissioni, è per quando di estate la riviera è trafficata e con un mezzo a 2 ruote si fa prima, è per andare in 2 al mare...un qualunque scooter va bene ma se si vuole quel pizzico di brillantezza e tenuta in più, in ragione della sicurezza e non delle prestazioni in assoluto allora gli scooter sul mercato rimangono 3/4...tra tutti, ciclisticamente, questo mi sembra il migliore
il mio è un utilizzo tranquillo, poi vale sempre il discorso del gusto personale...è un mezzo che mi incuriosisce ed in questa fase della età non considererei più una vera moto proprio perchè ne farei l'utilizzo di cui sopra
sul discorso prezzo è tutto vero ma è un problema che affligge tutti i mezzi di locomozione...si possono spendere 12.500 euro anche per una bici muscolare ti garantisco:biggrin3:
Non lo metto in dubbio!!!
io ho ancora la mia MTB di 25 anni fa! funziona ancora bene per quel che ci faccio, ed è un modello che se non usi le gambe non si sposta!:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
guarda è molto semplice...se l'utilizzo è per raggi di 30/50 Km al massimo, è per delle piccole commissioni, è per quando di estate la riviera è trafficata e con un mezzo a 2 ruote si fa prima, è per andare in 2 al mare...un qualunque scooter va bene ma se si vuole quel pizzico di brillantezza e tenuta in più, in ragione della sicurezza e non delle prestazioni in assoluto allora gli scooter sul mercato rimangono 3/4...tra tutti, ciclisticamente, questo mi sembra il migliore
il mio è un utilizzo tranquillo, poi vale sempre il discorso del gusto personale...è un mezzo che mi incuriosisce ed in questa fase della età non considererei più una vera moto proprio perchè ne farei l'utilizzo di cui sopra
sul discorso prezzo è tutto vero ma è un problema che affligge tutti i mezzi di locomozione...si possono spendere 12.500 euro anche per una bici muscolare ti garantisco:biggrin3:
io per gli spostamenti in paese uso il pandino di mio figlio, 250 euro di macchina che va da dio :biggrin3:
tornando OnT l'X-Adv non si puo tenere come un vespino per piccole commissioni, e' impegnativo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
io per gli spostamenti in paese uso il pandino di mio figlio, 250 euro di macchina che va da dio :biggrin3:
tornando OnT l'X-Adv non si puo tenere come un vespino per piccole commissioni, e' impegnativo
non sarà più impegnativo del Tiger 1050 (modello 2007) che mi lasciava a piedi un giorno si e l'altro pure :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
non sarà più impegnativo del Tiger 1050 (modello 2007) che mi lasciava a piedi un giorno si e l'altro pure :biggrin3:
un po come la mia speed(sempre 2007) che mi faceva bestemmiare a settimane alterne, anche se devo dire di averla usata tantissimo.
comunque gli xadv usati credo siano a buon mercato ora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
ho già una Stumpjumper FSR Elite (muscolare) ed una Giant TCR Advanced PRO (muscolare), in più ho Xduro 9.0 ed una Fantic 7 Days Metro a motore...la Xduro la cambierei per la Grail:on di Canyon che è una gravel elettrica
Minkia fattela una bici! :w00t:
PS: Leggevo ultimamente un articolo su una gravel elettrica alla quale si smontano motore e batteria per trasformarla in muscolare...:cipenso: consapevole di essere un novellino vedo però l’aiuto delle’elttrico più su una mtb che su una gravel a meno di non volerci fare cicloturismo
-
X ADV brutto a mio parere, personalmente scelgo Forza 750 tutta la vita, più coerente come linea allo scooter - ca 1.000 euro in meno come prezzo - maggiore capienza sotto sella, poi de gustibus..:lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
59cv per 236kg dove vuoi andare? 17"anteriore 15"posteriore, ma poi, io non sono un anti-scooterista, ottimo mezzo,comodo,piacevole da guidare ( gli scooter in generale) ma perchè paragonarlo sempre alle moto? Perchè chi si compra uno scooter vuol dare paga alle moto? è un altro mezzo, con un altro utilizzo, sicuramente maneggevole, magari più di una SS nel misto stretto, ma poi?
Non mi sembra di aver detto che lo prenderei uno scooter per dare paga alle moto, ho detto semplicemente che ho visto xadv che salivano a Campo imperatore più velocemente di quanto facessero molti motociclisti..poi se vogliamo giudicare da scheda tecnica senza averlo provato è un cesso pesante e costoso...
Ma che palle i motociclisti integralisti ..
Ha due ruote, un motore, ha tutti i vantaggi di uno scooter ,ha qualche caratteristica da moto, regala libertà di movimento e, se vuoi divertirti, anche qualche attimo di divertimento ,se la strada non si apre troppo..
Ha 15cv in più di un Tmax (altro mezzo validissimo odiato dai motociclisti integralisti)con un peso paragonabile, ed una versatilità impareggiabile..non è economico ma non si può dire che non abbia contenuti tecnici che giustifichino il prezzo.Non credo che per qualità dei materiali, costi di produzione, di ricerca e sviluppo di possa dire che sia caro solo perché è uno scooter
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pier74
Non mi sembra di aver detto che lo prenderei uno scooter per dare paga alle moto, ho detto semplicemente che ho visto xadv che salivano a Campo imperatore più velocemente di quanto facessero molti motociclisti..poi se vogliamo giudicare da scheda tecnica senza averlo provato è un cesso pesante e costoso...
Ma che palle i motociclisti integralisti ..
Ha due ruote, un motore, ha tutti i vantaggi di uno scooter ,ha qualche caratteristica da moto, regala libertà di movimento e, se vuoi divertirti, anche qualche attimo di divertimento ,se la strada non si apre troppo..
Ha 15cv in più di un Tmax (altro mezzo validissimo odiato dai motociclisti integralisti)con un peso paragonabile, ed una versatilità impareggiabile..non è economico ma non si può dire che non abbia contenuti tecnici che giustifichino il prezzo.Non credo che per qualità dei materiali, costi di produzione, di ricerca e sviluppo di possa dire che sia caro solo perché è uno scooter
Non hai letto oltre...
Mai stato motociclista integralista, diciamo che fatico a comprendere chi si compra 14mila € di scooter per poi modificarlo per poter competere o dar paga alle moto, non era meglio una moto allora?
ovviamente poi ognuno è libero di fare ciò che crede...
-
calma calma...:biggrin3:
senz'altro non è una moto ma è davvero il più vicino ibrido tra moto e scooterone...lo avrei gradito con qualche cavallo in più (70-75) e la maggior potenza forse lo avrebbe fatto accettare meglio ai motociclisti puri ma è un motore a corsa lunga e privilegia la coppia...andare a cercare qualche cavalluccio con scarico, collettori e centralina non so nemmeno se ne vale la pena...sarebbero 1000/2000 euro per 3/4 cavalli forse anche se un kit aftermarket scarico+mappa "promette" 10 cv addirittura...seh:dry:
-
mi permetto di dire la mia avendolo avuto come mezzo sostitutivo 3 volte nel 2018 (quindi mod. di quell'anno), ci ho fatto + di 200 km circa, andando anche in montagna
usato in città, per andare anche al lavoro, ma niente sterrato però
io l'ho trovato eccezionale per tanti motivi
comodità, divertimento ( pensando che è uno scooter ), praticità assolutamente e spazio sotto sella che mi ha permesso di mettere il casco volendo
in montagna nei tornanti mi è piaciuto tanto su dritto mi ha sorpreso la stabilità e l'accelerazione che è comunque discreta, quella percepita è maggiore grazie al fatto che ha il cambio automatico, ma, come già detto, hai la possibilità di usare le marce come vuoi tu
io trovo che sia un mezzo molto molto furbo non è una moto, ma ti da quasi la sensazione di avere una moto proprio grazie al cambio
il cambio era già ottimo ora sembra migliorato ancora, ed essendo Honda ci credo, quindi TOP sicuramente
io non lo prenderei mai perchè, secondo me, non si può affiancare alla moto e un'alternativa
comunque gran bel mezzo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
mi permetto di dire la mia avendolo avuto come mezzo sostitutivo 3 volte nel 2018 (quindi mod. di quell'anno), ci ho fatto + di 200 km circa, andando anche in montagna
usato in città, per andare anche al lavoro, ma niente sterrato però
io l'ho trovato eccezionale per tanti motivi
comodità, divertimento ( pensando che è uno scooter ), praticità assolutamente e spazio sotto sella che mi ha permesso di mettere il casco volendo
in montagna nei tornanti mi è piaciuto tanto su dritto mi ha sorpreso la stabilità e l'accelerazione che è comunque discreta, quella percepita è maggiore grazie al fatto che ha il cambio automatico, ma, come già detto, hai la possibilità di usare le marce come vuoi tu
io trovo che sia un mezzo molto molto furbo non è una moto, ma ti da quasi la sensazione di avere una moto proprio grazie al cambio
il cambio era già ottimo ora sembra migliorato ancora, ed essendo Honda ci credo, quindi TOP sicuramente
io non lo prenderei mai perchè, secondo me, non si può affiancare alla moto e un'alternativa
comunque gran bel mezzo
maledizione...mi sa che le mie tasche si dovranno alleggerire a breve:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
complice il prolungato lock-down che ci ha privato di molti piaceri mi si è creata la necessità "inutile" di cambiare il mio scooterone...l'unico per potenza, cambio e stile che mi attrae è questo di cui ho letto pregi e difetti...tra i pregi sembra abbia una ottima tenuta in curva, consumi bassi e cambio rivisto (le prime 3 marce accorciate, le ultime 3 allungate)
venendo dal C650 prima di cambiare vorrei almeno provarla ma chiedo qui se qualcuno già ce l'ha (a partire dalla versione 2017) oppure ha potuto averlo in noleggio o solo provarlo a lungo e come lo giudica in paragone ai maxiscooteroni più venduti
come detto non ne ho la necessità ma mi sono rotto le palle e voglio farmi qualche regalo, una nuova bici ed un nuovo scooterone...l'unico ostacolo è la valutazione del mio attuale mezzo...chiaro che chiudererei un occhio ma regalarlo no
https://www.moto.it/listino/honda/x-...50-2021/YRNWvG
https://img3.stcrm.it/images/2354284...50-2021-04.jpg
https://img3.stcrm.it/images/2354283...50-2021-05.jpg
Tu pensa che quando uscì il primo modello del X-ADV non pensavo potesse avere un grande successo......e invece ha dovuto ricredermi,penso che come scooter se la batte molto con il TMax (per l’uso metropolitano) per il vertice di gamma oltretutto chi lo guida già da anni è pronto a giurare che va anche benissimo su sterrati leggeri poi ha anche una linea di accessori in stile GS molto accattivanti......se proprio vogliamo trovargli una lecca(almeno a mio parere)è solo quella del cambio sequenziale simile a quello che monta Interga che “strappa” un pochino poi per il resto mi sembra aver una eccellente dotazione di serie basta guardare la forcella a steli rovesciati con pinze monoblocco radiali montate su due bei dischi che garantiscono frenata potente e ottima stabilità (qualcuno potrebbe dire:”Co sti prezzi.....”:biggrin3:).......che dire di più’!? Butta quel cesso con il motore Kymco e vai di X-ADV:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Non hai letto oltre...
Mai stato motociclista integralista, diciamo che fatico a comprendere chi si compra 14mila € di scooter per poi modificarlo per poter competere o dar paga alle moto, non era meglio una moto allora?
ovviamente poi ognuno è libero di fare ciò che crede...
Ho letto ho letto, pure il consiglio della KTM.
La gente non lo compra per modificarlo e dare paga alle moto, ...
Lo prende e lo tiene originale, vede che va bene anche per farsi una gira fuori porta e quasi senza rendersene conto si ritrova a tenere il passo che hanno molti motociclisti e ci prova gusto poi a mettersene dietro qualcuno...
Io pur apprezzandolo non lo prenderei, per me lo scooter ha la città come destinazione d'uso.
Dovessi mai prendere uno scooter per lavorare in giacca e cravatta ,protetto dalla pioggia,in una città come Roma prenderei un tre ruote, anche se con le nostre buche xadv ha pane per i suoi denti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
Tu pensa che quando uscì il primo modello del X-ADV non pensavo potesse avere un grande successo......e invece ha dovuto ricredermi,penso che come scooter se la batte molto con il TMax (per l’uso metropolitano) per il vertice di gamma oltretutto chi lo guida già da anni è pronto a giurare che va anche benissimo su sterrati leggeri poi ha anche una linea di accessori in stile GS molto accattivanti......se proprio vogliamo trovargli una lecca(almeno a mio parere)è solo quella del cambio sequenziale simile a quello che monta Interga che “strappa” un pochino poi per il resto mi sembra aver una eccellente dotazione di serie basta guardare la forcella a steli rovesciati con pinze monoblocco radiali montate su due bei dischi che garantiscono frenata potente e ottima stabilità (qualcuno potrebbe dire:”Co sti prezzi.....”:biggrin3:).......che dire di più’!? Butta quel cesso con il motore Kymco e vai di X-ADV:biggrin3:
facci più di un pensierino pure tu:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
facci più di un pensierino pure tu:w00t:
Naaaaa io amo il mio bel 560 color grigio Audi da vero maranza.....:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pier74
Ho letto ho letto, pure il consiglio della KTM.
La gente non lo compra per modificarlo e dare paga alle moto, ...
Lo prende e lo tiene originale, vede che va bene anche per farsi una gira fuori porta e quasi senza rendersene conto si ritrova a tenere il passo che hanno molti motociclisti e ci prova gusto poi a mettersene dietro qualcuno...
Io pur apprezzandolo non lo prenderei, per me lo scooter ha la città come destinazione d'uso.
Dovessi mai prendere uno scooter per lavorare in giacca e cravatta ,protetto dalla pioggia,in una città come Roma prenderei un tre ruote, anche se con le nostre buche xadv ha pane per i suoi denti
Sei tu che hai detto che la gente lo modifica, e fidati quelli col t max lo elaborano eccome!
Per il KTM io non mi metterei mai a fare off-road con 240kg di moto, vedi Gs vari, ma c'è chi lo fa, liberissimi!
Guardando una prova del X adv invece dicevano il contrario per le buche, la forcella è molto sostenuta e nelle buche cittadine fa battere i denti (parole del recensore Moto.it) non è comodo come un normale scooter
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pier74
Ho letto ho letto, pure il consiglio della KTM.
La gente non lo compra per modificarlo e dare paga alle moto, ...
Lo prende e lo tiene originale, vede che va bene anche per farsi una gira fuori porta e quasi senza rendersene conto si ritrova a tenere il passo che hanno molti motociclisti e ci prova gusto poi a mettersene dietro qualcuno...
Io pur apprezzandolo non lo prenderei, per me lo scooter ha la città come destinazione d'uso.
Dovessi mai prendere uno scooter per lavorare in giacca e cravatta ,protetto dalla pioggia,in una città come Roma prenderei un tre ruote, anche se con le nostre buche xadv ha pane per i suoi denti
Ma infatti è idiozia modificare uno scooter come un TMax o XADV per poi girarci per città come Roma o Milano........io di TMax dal 2001 ad oggi ne ho avuti veramente molti e non ho mai apportato nessun tipo di modifica o cambiamento estetico che sia diverso da come usciva il mezzo dalla fabbrica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Sei tu che hai detto che la gente lo modifica, e fidati quelli col t max lo elaborano eccome!
Per il KTM io non mi metterei mai a fare off-road con 240kg di moto, vedi Gs vari, ma c'è chi lo fa, liberissimi!
Guardando una prova del X adv invece dicevano il contrario per le buche, la forcella è molto sostenuta e nelle buche cittadine fa battere i denti (parole del recensore Moto.it) non è comodo come un normale scooter
Non ho detto che la gente la modifica..
HO detto che uno modificato ha vinto la Gibraltar Race nella categoria in cui era presente ktm790...e per intenderci nemmeno la KTM era perfettamente originale...
Questo solo per dire quanto sia buona la base
-
Un mio amico lo ha avuto per un paio di anni e non faceva altro che tesserne le lodi, io però non l'ho mai voluto provare:biggrin3: