Visualizzazione Stampabile
-
Moto: Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
semplicemente riferito al modello, non alla tua in particolare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulvioz
Piccola considerazione, la Daytona 675 appena uscita ha bastonato le altre sportive medie sia in pista che in strada per 3 anni.
La sorella Street ha fatto lo stesso con le naked medie.
Non avranno la tecnologia Bmw o la cura Jap, ma cavolo queste moto volano!!!
straquotoneinternazionale
:unionjackpride::triumphpride::unionjackpride::triumphpride::unionjackpride::triumphpride::unionjackpride::triumphpride::unionjackpride::triumphpride:
-
A me sinceramente non frega molto del marchio o della nazionalità, quando una moto è bella e va bene per quel che è stata progettata, direi che sono a posto. Le giapponesi oggi hanno perso molto di quell'appeal estetico che avevano fino alla metà degli anni '90... ed hanno perso anche qualcosa a livello di qualità... anche se qualche eccezione c'è... l'attuale Honda CBR1000 è bella, veloce, facile e costa quasi la metà di una Ducati, Aprilia o BMW.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aper90
straquotone...
e... piccolo aneddoto: un mio amico ha fatto una 'gita' nello stabilimento mv,moto fra le più belle sul mercato e sicuramente a passo coi tempi(vedi la nuova f4)!! ora il fatto è che il prossimo anno dovrebbe uscire la tanto attesa mv f3 che sarà sicuramente un capolavoro ma... indovinate cosa avevano i tecnici ed ingenieri mv aperto davanti agli occhi e indovinate cosa stavano studiando? niente po' po' di meno che lo spettacolare motore di una daytona 675... certo loro probabilmente c metteranno i cornetti d'aspirazione ad altezza variabile e qualche cagatina tecnologica con il vantaggio che sarà un gran motorone, ma il succo è questo: che per la loro supersport di media cilindrata hanno scelto di 'ispirarsi' al motore della day che è fantastico, che spinge e che non da problemi... certo il bilicindrico avrà + coppia + in basso ma le ducati sono + ferme dal mecca che a spasso, così il 4cilindri: quando prende non lo fermi + ma qnd prende? eh... il 3 cilindri della day ha coppia, progressione abbastanza lineare e + cavalli di un 4 cilindri... cs si può volere di +?
e comunque la daytona per ben 2 masterbike test è salita sul podio confrontandosi con delle 1000cc... vi sembra poco??????
daytona forever:triumphpride:
copioni rubaidee del cazzo....tanto il daytona sarà sempre piu bello e piu serio:wub:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
su strada conta il manico (e la follia ) di chi guida...la moto conta proprio poco...
si ma avere un motore smorto per strada è un pacco...ecco perche hanno inventato il daytona e lo street:laugh2:
-
E' un discorso un pò astruso questo sollevato dal post.
Perchè se dobbiamo limitarci alla risposta al quesito direi che le triumph non si possono considerare all'avanguardia, ma nella media.
D'altronde cosa vuol dire all'avanguardia?
Adottare meccanismi rivoluzionari che spesso non sono supportati da reali vantaggi e affidabilità e costituiscono solo specchietti per allodole per quei motociclisti sensibili alle novità più eclatanti?
Ci hanno provato più volte i giapponesi, salvo dopo qualche mese abbandonarli.
Ci hanno provato con il sistema antidive della forcella, con il motore turbocompresso, con il motore wankel e tante altre piccole cose molte delle quali sono cadute nel dimenticatoio lasciando le rogne all'incauto acquirente.
Altre invece sono rimaste e si sono diffuse, come l'abs, introdotto dalla bmw, il sistema antipattinamento ecc.
L'importante è l'affidabilità, più che l'avanguardia tecnologica e se una soluzione d'avanguardia funziona si diffonde su tutta la produzione motociclistica e cessa di diventare avnguardia. Per fortuna.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
la daytona 675 e` all'avanguardia la 600 piu leggera della categoria telaio misto traliccio deltabox (che poi e` un deltabox ma particolare:laugh2:)
la piu piccola in termini di dimensioni (anche questa e`tecnologia)
motore 3 cilindri 675 dalle prestazioni da paura con centralina riprogrammabile,
cruscotto con computer di bordo conta marce e cronometro,
componentistica generale equiparabile alle migliori concorrenti..che altro...be insomma non mi sembra poco al prezzo concorrenziale ma fatta in pochi esemplari in inghilterra o giu di li...su una sportiva ci sta questa tecnologia ma su una classic? o una turing? penso che queste dovrebbero puntare una piu al fascino e l'altra piu alla comodita....
quoto :wink_:
-
sinceramente di sapere se sono al top della tecnologia o meno come si suol dire in Toscana mimporta na sega.
la moto non è solo meccanica e tecnologia ma soprattutto emozioni e cuore, le triumph a me danno questo e tanto basta.
-
le Jappo hanno un'anima ..... non quanto la Multistrada ma ce l'hanno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
guarda io ti dirò che una ne ho provata di triumph e dopo 10 minuti ho dovuto metterla in moto a spinta :blink:
evidentemente non è destino.
per non parlare di quanta fantasia viene usata per realizzarle, metterci le mani è un impresa, con la mia 4 chiavi in croce e apri anche il motore.
e poi il 750 è unico e inimitabile :wub:
Concordo, ma restringendo al MY 2006 (le successive non hanno lo stesso fascino, secondo me). Moto fantastica, davvero. Ma...ahimè, goduta poco: letteralmente distrutta dopo una scivolata a bassa velocità (ed ancor oggi ho il dubbio se il telaio si sia letteralmente aperto per il volo o se il volo sia stato determinato dal suo cedimento...converrai che non è un bel dubbio. Così, dopo una parentesi con una datata Thundercat, quando si è trattato di scegliere la nuova moto, mi sono orientato su di una Street R dopo un'attenta analisi di tutte le caratteristiche, meccaniche e ciclistiche) :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
sinceramente credo che quella dell'anima è una cagata colossale inventata da chi non ha altre argomentazioni per difendere la propria tesi.
quello che mi trasmette la mia moto e la simbiosi che ho con lei non è frutto della nazzionalità ma di affiatamento, adattamento e fiducia, fiducia che solo la mia moto può darmi, solo con lei so quanto posso osare e non parlo solo di correrci.
c'è chi la moto la guida e la guarda, c'è chi la moto la vive quindi non venite a raccontarmi stro@@ate di questo tipo :wink_:
Appunto, dopo quel che mi è capitato non sono proprio riuscito a ritrovare quella fiducia...che invece mi sta dando a piene mani la triplina :wink_:
-
come dice la bibbia del motociclista
...come la mia moto ce ne sono tante ma la mia moto e` la mia moto...
ed effettivamente cosi la cosa che le jap siano moto per non intenditori o dai dubbi gusti mi sembra una cosa non vera anzi stanno facendo la storia del motociclismo recente e rimarranno nella storia per essere delle moto vweloci di qualita e affidabili ancora oggi sono al top mondiale, poi i gusti sono gusti e ognuno ha i suoi
per quanto riguarda i pezzi che si montano sulle moto la maggior parte sono a catalogo solo alcuni vengono progettati su specifiche ma questi aumentano i costi me lo disse crepaldi fondatore della crsvun...