la Politica in un sistema democratico non si può gestire in modo manageriale...
... in un sistema manifestamente dittatoriale,giocare a fare il piccolo manager,invece piò funzionare...
il punto è che dx o sx che sia...quando si deve governare un paese intero (e non solo gli interessi degli amici stretti) bisogna legiferare e prendere iniziative che comunque siano la mediazione di tutti gli interessi (dei cittadini ) in campo...
ma da quando i politicanti di dx e di sx non sono più espressione di voto popolare ma soltanto DEGLI SCHIFOSISSIMI NOMINATI dall'alto...non dovendo + redere conto agli elettori (della propria personale elezione) si sono messi TUTTI a perseguire gli interessi degli "amici" ...ovviamente gli interessi degli amici di sx sono diversi da quelli di dx e viceversa...per cui ad ogni elezione si ricomincia da capo... :cry:
ecco perchè le politiche di lungo corso in italia non sappiamo + cosa siano...ecco perchè non c'è + un progetto industriale nazionale...ecco perchè non ci sono + dei valori fondanti in cui riconoscersi indipendentemete dallo schieramento..ecco perchè lo scontro tra dx e sx è così aspro su tutto tanto che se anche hai i voti per governare di fatto lo devi fare a colpi di decreti legge...
...la politica e chi la esercita deve tornare a fare il suo antico mestiere ritrovando una giusta sobrietà consona in questi tempi di crisi...
...utopia...sono troppo indaffarati a fare i loro soliti interessi...
Stipendi dei parlamentari: il taglio con il gettone | Il Fatto Quotidiano