Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Millejager
chissà perché.... io dico mafia/ndrangheta/camorra.....
E' proprio quello il motivo :oook:
Chi altri può avere interesse a trascinare all'infinito questi lavori, ad utilizzare materiali ben diversi da quelli che sono stati commissionati (ovviamente più scadenti), a far spuntare come funghi necessità di nuovi interventi che giustifichino nuovi appalti dati sempre alle solite ditte colluse, ecc.??? Solo alla criminalità organizzata ed ai vari politici collusi & Co. :mad:
-
[QUOTE=flag;3946014)
qualitativamente hai ragione, quantitativamente ci sono delle belle differenze, pero' :rolleyes:[/QUOTE]
si ma sono le stesse persone che decidono al riguardo, specialmente su numero ma sopratutto su priorità degli interventi.
sicuramente al sud ci sono più opere incompiute che al nord..anche perchè al sud di certo c'è più lassismo politico ed è più facile nascondere e insabbiare le responsabilità che purtroppo si perdono in un sistema di sub appalti e scatole cinesi che hanno quasi sempre lo stesso vertice:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frarch
Ieri ho capito quanto negli ultimi decenni si è fatto per il sud di questa nazione.
Premetto che sono di Palermo, vivo a Palermo, ma da ieri ho capito di non essere trattato al pari degli altri italiani.
Sono partito ieri mattina in auto verso le 10 da Roma, destinazione Palermo (all'andata ho preso la nave), e ho notato che a Roma sono stati spesi (bene...) tanti soldi pubblici per il raccordo anulare, ho visto una segnaletica modernissima, un illuminazione pubblica all'avanguardia...asfalto impeccabile e da italiano ero contento del fatto che una così importante infrastruttura viaria fosse stata così bene portata avanti negli ultimi anni...
scendendo verso Napoli mi accorgo che l'autostrada non è niente male...tutta a tre corsie...sempre buono il manto stradale...ottime segnalazioni.
Da Roma a Napoli poco meno di due ore...poi direzione Salerno, saran stati altri 20 minuti...insomma...si arriva sulla Salerno - Reggio Calabria intorno alle 12.30. e devo dire che lì è iniziato un calvario inaspettato (sapevo di qualche disagio...ma non pensavo fosse tanto).
Da Salerno a Reggio Calabria 5 ore. (meno venti minuti di pausa pranzo...) Il 50% dei Kilometri fatti su una corsia...entra ed esci...40-50-60...30-20-10!!! Si...ci sono stati attimi in cui andavo a 10!!! Senza contare che pioveva e l'asfalto non drenava! Ho contato almeno 40 cantieri vari, dove si lavorava per un opera che sembra essere quanto mai infinita. Ritengo anche che la scelta di rifare tutta (o quasi) l'autostrada sia stata fallimentare...il disagio è troppo...e ritengo anche che l'opera costi troppo...e soprattutto che che il cantiere sia destinato a durare troppo. Lì ho capito che la Campania e la Calabria sono state dimenticate oltre che da Dio anche dai governi di quest'ultimo ventennio. A Reggio mi sono imbarcato per Messina (pioveva a dirotto) e ho pagato da residente 30 euro...per riprendere un autostrada (Messina Palermo) che con il bagnato aveva un manto pieno di pozze di acqua! Ho fatto la Messina Palermo in 4 ore (invece che due) perchè si doveva procedere a 60-80 km/h e perchè ci hanno bloccato all'altezza di Capo D'Orlando per un ora per una frana che aveva invaso la corsia! Prima di entrare nelle gallerie c'erano i segnali che indicavano di accendere le luci in galleria (ma quanti anni fa avrebbero dovuto levarli?) Insomma...sono arrivato a Palermo alle 22...dodici ore di viaggio...e ripensavo a quello che ho visto sul raccordo anulare...o sull'autostrada da Firenze a Napoli...
Ma sù al Nord si pagano più tasse?????? Perchè da Napoli in giù siamo trattati come merde? Ma la cosa più triste è che proprio dal sud non parte mai una protesta...siamo dimenticati nel nostro territorio che qualcuno ha il coraggio di chiamare Italia...ma io da ieri non mi sento un italiano, pur pagando da libero professionista quale sono le stesse identiche tasse che paga un romano o un milanese!
Questo volevo dirvi!
ciao Fra'....
ma dov'è la novita' in tutto quello che hai scritto?....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Welcome in Italy!!!
La Salerno-Reggio è solo uno degli sprechi SCHIFOSI italiani!!!
Ce ne sono tanti altri in giro (anche qui al nord) che fanno veramente rabbia...
pero' vogliono fare il ponte....:mad:
ma facciano prima le autostrade
Citazione:
Originariamente Scritto da
Millejager
quoto.... tirate fuori le palle voi in primis invece che piangervi addosso!
alcuni come te sembra che parlino come se al nord tutto vada sempre bene..... pensate ai vostri problemi anche voi...e tiratele fuori anche voi le palle...mha
-
Sono nato e cresciuto a Reggio Calabria. Ti dico solo questo e poi non aggiungo altro. Sono più di 25 anni che la Sa-Rc è in "fase di ristrutturazione"" :biggrin3: Una barzelletta....
Non è altro che una fabbrica mangia soldi per la ndrangheta e deve mantenere tante tante persone fino alla pensione. Sono del sud e me ne vanto e sopratutto non lo rinnego dato che ormai da 20 vivo a Roma...ma al nord per certe cose hanno pienamente ragione. Non ci sarà mai una svolta con quella mentalità di giù.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frarch
Perchè da Napoli in giù siamo trattati come merde? Ma la cosa più triste è che proprio dal sud non parte mai una protesta...siamo dimenticati nel nostro territorio che qualcuno ha il coraggio di chiamare Italia...ma io da ieri non mi sento un italiano, pur pagando da libero professionista quale sono le stesse identiche tasse che paga un romano o un milanese!
purtroppo è l'ignoranza delle persone che non cambia...fino a quando si penserà a dare la colpa a chi ti sta a fianco piuttosto che ragionare sulle proprie di colpe si continuerà a stare in "questo paese".
-
Il titolo del thread è abbastanza fuorviante e tendenzioso...
-
Non penso proprio che al Sud di soldi non ne arrivino...è soltante che forse non vengono investiti come dovrebbero! sprechi ce n'è ovunque, anche qua al Nord e non sono pochi...
E' la mentalità che va cambiata...anche quella degli onesti...
-
Ho letto tutti i vostri messaggi e, con tutto il rispetto per tutti voi, rilevo che vi é una abbondanza di luoghi comuni (da parte di quasi tutti) e una scarsa conoscenza della storia del meridione.
La storia la scrivono sempre i vincitori, si sa. Proprio per questo bisognerebbe fare un minimo di sforzo per documentarsi e dico documentarsi, cioè con documenti obiettivi che riportano dati di fatto inoppugnabili.
Molti di voi sono meridionali come me. Proprio a voi rivolgo il mio sollecito: prendete coscienza di quello che siamo, della nostra storia, della nostra cultura; alziamo la testa e smettiamola di compiangerci.
Quanti di noi sanno che prima dell'unità d'Italia il Regno delle due Sicilie era, dopo Inghilterra e Francia, il più ricco e industrializzato d'Europa?
Quanti sanno che il reddito pro capite in quel regno era il più alto di tutti gli stati italiani?
Quanti sanno che il PIL di allora era il più alto?
Quanti sanno che il debito del regno dei savoia era pari al 170% del suo PIL?
Quanti sanno che le casse del regno delle due sicilie avevano un attivo pari al 120% del suo PIL?
Quanti sanno che dopo la "liberazione del sud" da parte del piemonte TUTTE le fabbriche furono smantellate, distrutte e portate al nord?
Quanti sanno che durante la "liberazione" furono sistematicamente trucidati circa 1.000.000, dico un milione, di meridionali che si opponevano alla liberazione?
Quanti sanno che il sistema di amministrazione pubblica del regno delle due sicilie venne dichiarato il più avanzato ed equo allora esistente e che fu importato, pari, pari al nord e reso unico per la successiva Italia?
Quanti sanno che le casse dei comuni "liberati al sud" furono regolarmente svuotate e inviate a vagonate al nord e in Inghilterra per arricchire i patrimoni personali dei "liberatori" i cui discendenti, oggi, sono facenti parte delle più forti e consolidate famiglie di industriali del nord?
Quanti sanno che, prima dell'unità d'Italia, centinaia di migliaia di abitanti della Lombardia e del nord-est già erano emigrati in sud america, tanta era già allora la loro miseria, mentre il sud non conosceva emigrazione?
Quanti sanno che milioni di meridionali (terroni!) dopo la "liberazione" furono deportati e costretti ad emigrare verso le americhe perché li avevano depredati di ogni loro avere riducendoli letteralmente in miseria dopo che, sempre i liberatori, avevano stuprato e ucciso le loro mogli e le loro figlie?
Quanti sanno che si sono ritrovate, e si ritrovano ancora, fosse comuni, nel Salento, in Sicilia, in Campania, in cui sono state gettati decine di migliaia di cadaveri di ribelli ai "liberatori", liquidati come "briganti", sepolti sotto la calce per non puzzare di cui la "storia ufficiale" non parla perché sarebbe troppo sovversivo, oggi, prendere coscienza?
Quanti sanno che lo stesso Cavour, dopo aver letto i resoconti riservati di tali massacri e ruberie in un incontro, sempre riservato, con Garibaldi (di cui lui stesso scrisse nei suoi diari) si disse indignato per tutto questo e cercò di porvi fine?
Quanti sanno che il meridione, per mano stessa di meridionali che oggi sono venerati come eroi (Crispi in testa) fu svenduto al nord affinché la classe dei ricchi massoni meridionali (Tomasi di Lampedusa, con il suo Gattopardo insegna) potesse conservare le proprie ricchezze e il proprio potere?
Finisco qui, mi sono dilungato già troppo.
Voglio dire, soprattutto ai meridionali, che prendere coscienza di tutto ciò, di quello che veramente eravamo, dovrebbe farci alzare la testa. Non per mettere in discussione l'Unità d'Italia, che é cosa sacra, ma semplicemente per ritrovare l'orgoglio delle nostre origini e per dire agli zoticoni leghisti che NO! Non é vero che siamo diversi. Non é vero che siamo indolenti, disonesti, menefreghisti.
Siamo come tutta le gente del nord e lo abbiamo dimostrato, lo dimostriamo ogni giorno quando centinaia di migliaia di nostri giovani, i NOSTRI GIOVANI!, sono costretti ad andar via per lavorare al Nord. Giovani su cui le loro famiglie, del SUD, hanno investito aspettative, sacrifici, danaro e che poi vanno a produrre al nord.
QUESTO DOBBIAMO SAPERE, DI QUESTO DOBBIAMO PRENDERE COSCIENZA.
E dobbiamo smetterla di comportarci come le vittime nei confronti del loro carnefice, che a furia di sentirsi dire che che sono mafiosi, delinquenti e disonesti, finiscono per crederci davvero, e con ammiralo, emularlo e quasi amarlo.
Infine chiudo dicendo che sarebbe davvero tempo che ci svegliassimo noi del sud.
Sono passati 150 anni ormai da tutto questo e dovremmo essere già diventati adulti per impadronirci del nostro destino
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lio
Infine chiudo dicendo che sarebbe davvero tempo che ci svegliassimo noi del sud.
Sono passati 150 anni ormai da tutto questo e dovremmo essere già diventati adulti per impadronirci del nostro destino
credo che tutto quello che hai scritto prima, che in parte non conoscevo, non sposti per nulla il problema dell'oggi.
comunque, credimi, io lavoro con la pubblica amministrazione..........e andare in sicilia, campania, calabria equivale a un viaggio nel tempo : si va indietro di 50 anni...............ovvio che generalizzo e che ho anche conosciuto funzionari capacissimi e rettissimi..............che hanno presto , pero' cambiato mestiere :dry:
se ci si nasconde il problema, non si trovera' mai la soluzione, e credo che sia giunta l'ora di dire e dirsi la verita'.
se poi vuoi dei numeri obiettivi sulla cattiva efficienza delle risorse, e sulla ricaduta sulla qualita' dei servizi, te ne posso fornire quanti ne vuoi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
credo che tutto quello che hai scritto prima, che in parte non conoscevo, non sposti per nulla il problema dell'oggi.
se ci si nasconde il problema, non si trovera' mai la soluzione, e credo che sia giunta l'ora di dire e dirsi la verita'.
Quoto.