troppo buono Toni, ma lo so che mi vuoi bene.... :wub::wub:
la mia è una professone come un'altra, molto particolare ma comunque una professione, basterebbe portare lo stesso rispetto, niente di più e niente di meno....... :wink_:
Visualizzazione Stampabile
Vedi non voglio assolutamente fomentare l'odio razziale, lungi da me una simile cosa, sei tu che hai analizzato il mio post e abilmente lo hai sottolineato ad arte, evidenziando i miei passaggi cercando di fare risaltare quelle parti del discorso che si potrebbero prestare facilmente alla polemica facendo sembrare il mio scritto il frutto di un pensiero socio/razzista, ma purtroppo per te non sono razzista!! Il mio post era teso solamente a sottolineare la storia dei popoli antichi e recenti e l'evoluzione di essi nel mondo antico, allontano energicamente questa tuo meschino tentativo di volere intavolare un discorso teso a mostrarmi come una specie di nazifascista, perché infatti con i tuoi dubbi espressi sotto le porzioni dei miei scritti hai voluto sottolineare questo: fare passare la mia risposta come un inno razzista
Ma vedi ribadisco che: ciò non toglie che c'è sempre qualcuno che provi sentimenti come odio o invidia per gli altri, questi sono sentimenti umani, lo prova è quando il vicino di casa notando che il tuo prato è più verde del suo, ne provi invidia.
Il succo del discorso voleva essere solo questo, e scrivere di questo non non ti consente di instillare il dubbi sulla mia persona, non mi conosci di persona e a volte le fredde parole lasciate su di un forum non danno la giusta impressione sulla persona che le ha lasciate.
Ora tu puoi pensarla come vuoi e puoi criticare quanto vuoi, ma l'Esercito Italiano dei nostri tempi non è un esercito di conquista come quello dell'ultima guerra mondiale, ma un esercito di professionisti impegnati costantemente a salvaguardare la pace e ad aiutare i meno fortunati in tutto il mondo. Se guardiamo a paesi come l'Inghilterra, la Francia, gli U.S.A. Etc. etc. si può vedere che dicono chiaramente che i loro eserciti servono i lorom paesi per salvaguardare gli interessi nazionali, Se una frase del genere la dicessero in Italia apriti cielo!!! La differenza è assai non credi?
P.s. per la frase dello sputo visto che sei una persona colta avrai sicuramente capito che era una parola metaforica e non indicativa di un gesto reale, poichè se faresti in real una cosa del genere potresti essere perseguito penalmente per oltraggio. ;)
o cacchio non avevo letto con attenzione la parola eventuale, chi mi conosce in real sul forum conosce chi sono e cosa faccio per vivere e con questo ho detto tutto!
Riconosco che sei abile ;) e con te si deve leggere con la massima attenzione, mi piacerebbe incontrarti e scambiare quattro chiacchiere :) dove confrontare i nostri modi di vedere la vita, ma siamo lontani purtroppo, io vivo e lavoro in una provincia estremamente a sud, se vieni in Sicilia avvisami!! che ci pigliano qualcosa al bar e cosi vedrai chi e cosa combatte Venanzio dalla mattina alla sera.
ancora qui stò 3D????
Ma i barconi pieni di libici che ha salvato dai naufragi da dove scappavano??!?
Dalla povertà accentuata dalla GUERRA o perchè vedendo la tv italiana volevano venire a partecipare ad AMICI di MARIA?!?
Lui fa il lavoro ammirevole......... altri suoi collegghi fanno il lavoro sporco tutto qui :dry:!!!
I sarò ottuso ma anche Voi non scerzate; in Italia e nel mondo si spendono fior di miliardi per stare nella NATO&CO quei miliardi potrebbero servire per altri progetti che non siano guerre e distruzione.
Ultimamente siamo ridotti sul lastrico non abbiamo nemmeno i soldi per mandare i figli all'asilo, per fare la spesa e nemmeno per salvare tutti quei barconi che arrivano dall'Africa!!!
Meditate cari miei e non lamentatevi di Monti !!!
Bah.....
mi pemetto di dire la mia....
Io non capisco niente di politica...e non cpaisco nulla di forze armate....( e guai a chi scrive che non capisco nulla in generale) :tongue:
Però:
1) Se fossi a capo di un esercito vorrei che i miei militari ( a partire dalle cariche sino al soldato semplice) mi obbedissero.
2) Se fossi a capo di uno stato e ordinassi una missione di qualsiasi genere, pretenderei che l'esercito mi obbedisse
3) Se fossi un cittadino di uno stato, vorrei avere un esercito preparato e competente( diversaemente sarei in balia dei primi squali che volessero conquistarmi o peggio)
Detto ciò....se abbiamo una politica estera che fà schifo....
inutile prednersela con i militari. Sono solo pedine mosse male....
e guadagnano meno di un membro del consiglio ( credo) che stà seduto a giocare a tetris in parlamento.
Credo dovremmo fare più attenzione quando andiamo a votare.....
credo dovremmo istruire i nostri figli alla politica sin da piccoli ( anzi i vostri)
e cercare di creare una nuova classe...capace...che lavori per il paese e non per i propri comodi. Si torna sempre al solito punto.
Per me.
io di Monti non mi lamento.. anzi.
mi dispiaccio che non sia arrivato prima a sistemare sto paese che ultimamente ha vissuto ben oltre le possibilita'.
circa i barconi..
scappano da tante cose e son tutte BUONE RAGIONI!! purtroppo...
ma sono convinto che la Nato in cio' centra davvero poco o nulla.
il lavoro sporco di solito e' considerato quello che deve essere fatto e nessuno vuole fare.
non saprei nello specifico quale tipo di missione attribuire a questo tipo di attributo ma credo che stare in afganistan a impedire che interi villaggi vengano cancellati dai talebani sia un lodevole e encomiabile sporco lavoro per esempio.:wink_:
Una cosa nel tuo discorso reputo saliente...quanto costa all'Italia restare nella NATO?
E' possibile quantificare?
Quali i benefici?
Si possono quantificare?se si come?se no perchè?
Senza avanzar dubbi sulla convenienza o meno,è arrivato anche il tempo del conto della serva,i dubbi arriveranno dopo,nel caso.
No assolutamente.
Nemmeno il gatto mi obbedisce figurati il fidanzato...:tongue:
Anzi..mi istruisce e mi insegna cercando di colmare le innumerevoli carenze che ho in fatto di politica....
Il chè non significa che non abbia una testa mia per valutare quello che mi viene detto.
Le osservazioni sopra riportate si sono semplicemente ispirate all'arte della guerra, che è uno dei miei libri preferiti :rolleyes:
E che farei leggere e imparare a memoria a tutti i nostri politici.