Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
Adesso si hanno notizie che il limite sarà di Euro 500,00.
Faccio una premessa sarcastiha.... nel mio salvadanaio.... in casa, ci son tante monetine.... con un accumulo maggiore di Euro 500,00 (magari non solo l'uniho in Italia)..... adesso.. diho... adesso non venga in mente a nessuno di mandarmi la guardia di finanza e questa di indagarmi per aver tentato oppure apprestarmi ad evadere le nuove normative (non voglio pagare nulla oltre i 500euri... son solo delle monetine che tengo a casa perchè son solo grullo, ok)??
Non vi risulta che queste tentativo di eludere il nero con una soglia così drastica sia solo un dogma?
Questo limite, diminuirà le "irregolarità" oppure ne creerà di nuove?
Non solo, questo limite costringerà coloro che debbono incassare piccoli importi, a disporre di un conto corrente bancario.
Cosa ne pensate?
basta non versare il contante in banca e tenerselo a casa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
basta prenderci in giro, chiedete a un vostro amico libero professionista se è contento di questa norma, poi chiedetegli anche se dichiara tutto tutto quel che incassa!
hai ragione in parte.
io sono lib prof, ho un contratto con un'azienda e quindi materialmente i miei redditi sono in chiaro in quanto non può essere diversamente.
Poi a me questa norma non piace. Non mi piace che lo stato mi controlli i conti, le mie telefonate,, i miei saldi. In sostanza nn mi piace lo stato padrone....sai, sono nato principe.:coool:
Il mondo è più complicato e sfaccettato di quanto ti immagini.
Umberto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
Imposta di bollo su e/c di 34 €
:ph34r:
W le banche!!!
con la nuova manovra i conti di persone fisiche sotto i 5000 Euro saranno esenti da questo bollo :rolleyes: (che si applicava già anche prima)
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
a me sta bene che ci si debba attrezzare di C/C ... MA LO VOGLIO GRATIS.
ci sono già conti in cui hai spese zero... è da più di 6 anni che sono con Fineco, il costo di 5,95 azzerato perchè ci verso lo stipendio, bancomat (prelevi ovunque senza costo) e carta gratis...ora sembra facciano sparire pure il bollo.
Sinceramente non capisco perchè molti utilizzano ancora banche che fanno pagare dai 4 agli 8 euro al mese come costo di gestione. :blink:
-
Anche io sono un libero professionista e fatturo fino all'ultimo euro, poi aspetto con grande pazienza che mi paghino, a volte con mesi di ritardo:cry:
Anche questo è un mito da sfatare, serve soprattutto a metterci uno contro l'altro.
Già i gli antichi romani lo sapevano, Divide et Impera
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
Sinceramente non capisco perchè molti utilizzano ancora banche che fanno pagare dai 4 agli 8 euro al mese come costo di gestione. :blink:
perchè le banche on line vanno bene solo a chi non ha bisogno di uno sportello come ad esempio chi riceve lo stipendio accreditato direttamente.
molte persone come io ad esempio hanno bisogno di una banca fisica per molti motivi e comodità, e non sto parlando di nero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
e l'iva scaricata?... :rolleyes:
E gli studi di settore dove li metti? ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
hai detto davvero un pò una cazzata...
Ci sono tanti tantissimi professionisti che non evadono un centesimo sia perchè non vogliono sia perchè non possono.
Um paio di esempi:
Io come broker di assicurazioni non posso evadere, ogni mio incasso è tracciato da una polizza, Io come giornalista non vengo pagato se non emetto fattura....(e talvolta manco con quella:cry:) Un mio amico fa il progettista se non emette fattura con il cavolo che lo pagano....
Potremmo detrarre costi fantasma....ma guarda un pò ci sono gli studi di settore e i controlli sono piuttosto stringenti.
Può evadere chi tratta con il pubblico, e certamente in molti lo fanno.
Forse però sono più i commercianti, i ristoratori...ma anche lì non si possono addebitare a tutti i comportamenti di alcuni.
Hai una vaga idea di cosa paghi di tasse un professionista o un lavoratore autonomo? Siamo molto vicini al 70-75% di quel che incassa.......
E il problema è proprio lì......
E non pensi che il dipendente che non lavora bene, che fa assenze per finte malattie, ecc stia facendo qualcosa di simile all'evasione?
Io credo di sì.....
Meno male che l'hai detto tu.......io mi ero tenuto dentro l'ncazzatura dopo aver letto l'intervento....:mad:.....noi li ammortizzatori li abbiamo solo sulle moto......13a e 14a ce la sognamo, le ferie pagate pure, come la cassa integrazione.......e con una raccomandata ci risolvono il contratto.....quindi ragazzi, capisco tutto, ma prima di sparare ad alzo zero sulle p. iva che spesso esistono (il mio caso) solo perchè nessuno ti vuole più assumere come dipendente, pensiamoci su un attimino, grazie.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
e l'iva scaricata?... :rolleyes:
Dipende dalla professione...:wink_:.....generalmente un'agente di commercio scarica abbastanza.....io il 40% dell'iva sui soli beni strumentali
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Meno male che l'hai detto tu.......io mi ero tenuto dentro l'ncazzatura dopo aver letto l'intervento....:mad:.....noi li ammortizzatori li abbiamo solo sulle moto......13a e 14a ce la sognamo, le ferie pagate pure, come la cassa integrazione.......e con una raccomandata ci risolvono il contratto.....quindi ragazzi, capisco tutto, ma prima di sparare ad alzo zero sulle p. iva che spesso esistono (il mio caso) solo perchè nessuno ti vuole più assumere come dipendente, pensiamoci su un attimino, grazie.
senza contare che se uno si ammala non lavora e sono caxxi.
io sono stato operato di appendicite 3 anni fa e il giorno dopo essere tornato dall'ospedale sono andato a lavorare perchè mica avevo una indennità.
se ero dopendente me ne stavo a casa un mese di sicuro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Meno male che l'hai detto tu.......io mi ero tenuto dentro l'ncazzatura dopo aver letto l'intervento....:mad:.....noi li ammortizzatori li abbiamo solo sulle moto......13a e 14a ce la sognamo, le ferie pagate pure, come la cassa integrazione.......e con una raccomandata ci risolvono il contratto.....quindi ragazzi, capisco tutto, ma prima di sparare ad alzo zero sulle p. iva che spesso esistono (il mio caso) solo perchè nessuno ti vuole più assumere come dipendente, pensiamoci su un attimino, grazie.
Dipende dalla professione...:wink_:.....generalmente un'agente di commercio scarica abbastanza.....io il 40% dell'iva sui soli beni strumentali
e meno male che si scarica l'iva sennò col cacchio che uno investe nell'azienda o si fa dei mutui per prendere beni strumentali o rinnovare l'attrezzatura.
domani devo andare in banca per un finanziamento di 80000euro, ma se non li potessi detrarre non li spenderei per nessun motivo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
tralasciando il fatto che... non ha la patente... avevo fatto monti... un uomo tutto d'un pezzo... almeno da come si presentava... e invece pare che ceda il culo alle corporazioni...
che tristezza...
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
con la nuova manovra i conti di persone fisiche sotto i 5000 Euro saranno esenti da questo bollo :rolleyes: (che si applicava già anche prima)
ci sono già conti in cui hai spese zero... è da più di 6 anni che sono con Fineco, il costo di 5,95 azzerato perchè ci verso lo stipendio, bancomat (prelevi ovunque senza costo) e carta gratis...ora sembra facciano sparire pure il bollo.
Sinceramente non capisco perchè molti utilizzano ancora banche che fanno pagare dai 4 agli 8 euro al mese come costo di gestione. :blink:
Evidentemente devi guardare cosa ci fanno le persone con il proprio C/C ..
Personalmente mi sto guardando intorno, e credo che sistemero' quanto prima il discorso ...
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
hai detto davvero un pò una cazzata...
Ci sono tanti tantissimi professionisti che non evadono un centesimo sia perchè non vogliono sia perchè non possono.
Um paio di esempi:
Io come broker di assicurazioni non posso evadere, ogni mio incasso è tracciato da una polizza, Io come giornalista non vengo pagato se non emetto fattura....(e talvolta manco con quella:cry:) Un mio amico fa il progettista se non emette fattura con il cavolo che lo pagano....
Potremmo detrarre costi fantasma....ma guarda un pò ci sono gli studi di settore e i controlli sono piuttosto stringenti.
Può evadere chi tratta con il pubblico, e certamente in molti lo fanno.
Forse però sono più i commercianti, i ristoratori...ma anche lì non si possono addebitare a tutti i comportamenti di alcuni.
Hai una vaga idea di cosa paghi di tasse un professionista o un lavoratore autonomo? Siamo molto vicini al 70-75% di quel che incassa.......
E il problema è proprio lì......
E non pensi che il dipendente che non lavora bene, che fa assenze per finte malattie, ecc stia facendo qualcosa di simile all'evasione?
Io credo di sì.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Meno male che l'hai detto tu.......io mi ero tenuto dentro l'ncazzatura dopo aver letto l'intervento....:mad:.....noi li ammortizzatori li abbiamo solo sulle moto......13a e 14a ce la sognamo, le ferie pagate pure, come la cassa integrazione.......e con una raccomandata ci risolvono il contratto.....quindi ragazzi, capisco tutto, ma prima di sparare ad alzo zero sulle p. iva che spesso esistono (il mio caso) solo perchè nessuno ti vuole più assumere come dipendente, pensiamoci su un attimino, grazie.
Dipende dalla professione...:wink_:.....generalmente un'agente di commercio scarica abbastanza.....io il 40% dell'iva sui soli beni strumentali
Ok per entrambi gli interventi... ma allora io mi domando una cosa ? Dov'e' tutta sta evasione di cui parlano Monti e l'Agenzia delle Entrate ?
CHI EVADE? Chi sono i furbacchioni?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
Adesso si hanno notizie che il limite sarà di Euro 500,00.
Faccio una premessa sarcastiha.... nel mio salvadanaio.... in casa, ci son tante monetine.... con un accumulo maggiore di Euro 500,00 (magari non solo l'uniho in Italia)..... adesso.. diho... adesso non venga in mente a nessuno di mandarmi la guardia di finanza e questa di indagarmi per aver tentato oppure apprestarmi ad evadere le nuove normative (non voglio pagare nulla oltre i 500euri... son solo delle monetine che tengo a casa perchè son solo grullo, ok)??
Non vi risulta che queste tentativo di eludere il nero con una soglia così drastica sia solo un dogma?
Questo limite, diminuirà le "irregolarità" oppure ne creerà di nuove?
Non solo, questo limite costringerà coloro che debbono incassare piccoli importi, a disporre di un conto corrente bancario.
Cosa ne pensate?
su quale è stato introdotto un nuovo bollo attuale di circa 30 e rotti euro... :sick:
avanti così... :sick:
-
che stronzata...continuerò a non aprire un conto in banca comunque..