Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bob Manubrio
A chi dice che evadere è giusto
hehe grazie al c... :) intendevo che qui non ne ho sentiti, credo che chi evade non te lo viene a dire :sad:
-
No, chi evade, a seconda di quanto evade, è più o meno str..
Chi invece, magari oltre al fatto che evade, tenta di giustificare o sminuire l'evasione fiscale mettendo in discussione la democrazia e definendo ladro lo Stato, e continua a vivere sul nostro suolo o di qualsiasi altro attingendo anche solo al beneficio della compagnia per un caffè è un ipocrita.
Il mio pensiero è che lo Stato non può essere ladro, sono ladri quelli (persone) che rubano (così è scritto sui dizionari) che siano dipendenti statali, politici, macellai o spazzacamino. Dire che lo Stato ruba equivale a dire che qui tutti sono ladri, compreso chi lo dice o peggio lo scrive
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bob Manubrio
No, chi evade, a seconda di quanto evade, è più o meno str..
Chi invece, magari oltre al fatto che evade, tenta di giustificare o sminuire l'evasione fiscale mettendo in discussione la democrazia e definendo ladro lo Stato, e continua a vivere sul nostro suolo o di qualsiasi altro attingendo anche solo al beneficio della compagnia per un caffè è un ipocrita.
Il mio pensiero è che lo Stato non può essere ladro, sono ladri quelli (persone) che rubano (così è scritto sui dizionari) che siano dipendenti statali, politici, macellai o spazzacamino. Dire che lo Stato ruba equivale a dire che qui tutti sono ladri, compreso chi lo dice o peggio lo scrive
Q8 anche le parentesi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Q8 anche le parentesi
secondo me non hai capito cosa ha detto:lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
non ho fatto studi relativi all'economia, ma Friedman non è quello che agli inizi del 2000 confutò la sua stessa teoria? (o parte di essa, non ricordo più)
Liberista spinto, tristemente famoso per le consulenze al Cile di Pinochet. I "Chicago Boys" cileni risanarono l'economia del loro paese letteralmente con le lacrime e il sangue della classe lavoratrice. Un risultato entusiasmante, se non si tiene conto del come e perché l'economia fu distrutta nel periodo della presidenza Allende (con la collaborazione della CIA) e dei metodi poco sociali impiegati dai risanatori friedmaniani.
Spesso il PIL non è l'unico indicatore della ricchezza di un paese.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bob Manubrio
No, chi evade, a seconda di quanto evade, è più o meno str..
Chi invece, magari oltre al fatto che evade, tenta di giustificare o sminuire l'evasione fiscale mettendo in discussione la democrazia e definendo ladro lo Stato, e continua a vivere sul nostro suolo o di qualsiasi altro attingendo anche solo al beneficio della compagnia per un caffè è un ipocrita.
Il mio pensiero è che lo Stato non può essere ladro, sono ladri quelli (persone) che rubano (così è scritto sui dizionari) che siano dipendenti statali, politici, macellai o spazzacamino. Dire che lo Stato ruba equivale a dire che qui tutti sono ladri, compreso chi lo dice o peggio lo scrive
In breve, lo stato siamo noi. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
In breve, lo stato siamo noi. :oook:
Non direi proprio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Non direi proprio
Stato: Entità giuridica e politica sovrana costituita da un territorio, da una popolazione che lo occupa e da un ordinamento giuridico attraverso cui la sovranità viene esercitata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
Si, ci sarebbe da dire anche che, una volta spolpata l'italietta, in Europa si guardano in due !!
È già...ma a ben guardare i programmi di "sviluppo" economico imposti dalla troika il baratro è assicurato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Non è che da una parte ci sono i santi e dall'altra ci sono gli stronzi.
E' che i dipendenti non possono evadere, sennò lo farebbero anche loro.
Detto questo però a fine mese le tasse le pagano.
Ma allora mi spieghi perchè quando pretendo la ricevuta guardano me come se fossi uno s....o???
E su quei dati ho grossi dubbi: "con fattura o senza mi pare una frase ben nota in Italia". O no??
mah...se prendiamo quale paradigma molti dei ministeriali che qui a roma si grattano i cojoni...
si evince che pagano le tasse su soldi versati da chi al loro posto lavora sul serio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco61
mah...se prendiamo quale paradigma molti dei ministeriali che qui a roma si grattano i cojoni...
si evince che pagano le tasse su soldi versati da chi al loro posto lavora sul serio...
:cipenso: osservazione interessante...