Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti.
Potremmo fare un ricapitolo della situazione ?
Street R ABS 2013, direi uno dei primi telai, ma non ricordo il VIN.
Ho bisogno della classica manutenzione spicciola, tipo adattamento forzato della centralina (la famosa regola dei 12 minuti..), regolazione minimo ed allineamento corpi farfallati (anche se non h capito se sia una cosa da fare da software o meccanica), e soprattutto, gestione dell' ABS, che sospetto mi stia dando problemi.
Da quello che ho capito, DealerTool viene usato da chi ci lavora proprio con le moto, e va benissimo, costa 60 Sterline + spedizione ma ha già il suo cavo per essere usato d pc. Serve poi una chiave che viene fornita dall' Inghilterra.
TuneECU per smartphone si divide in versione Lite o Full, ma a me converrebbe la Lite, essendo comunque inutile la funzione di editazione mappe che ha la Full in più della Lite, e serve una presa OBD-II con emulatore EML327 e velocità di 1.4-1.5 (mi rifarei agli ultimi messaggi coi link di chi ha comprato).
Ma se si vuole usare il pc ? Ho capito solo che per TunECU serve poi una presa OBD-II con cavo, invece che con bluetooth, ma nient' altro. Soprattutto, non ho capito se si scarica gratuitamente o se si paga, e non mi pare di aver letto link di cavi che funzionino.
Poi, a parte lo spazio, che può essere un problema soggettivo, vantaggi e svantaggi di usare TuneECU da pc o da smartphone ? (vecchio Wiko Fever con Android nel mio caso)
Grazie in anticipo !!
-
Si paga quello per Android BlueTooth.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Si paga quello per Android BlueTooth
Ok, ed uno è risolto, anche se me lo aspettavo.
Ma poi ho ragione a dire che da pc serve il cavo e non l' adattatore con Bluetooth ? Anche il pc ha il Bluetooth..
In caso, gli adattatori Bluetooth precedentemente linkati vanno bene anche usando il programma da pc o solo da smartphone ?
-
Da PC devi usare il cavo, mentre l’adattatore BlueTooth, da collegare alla porta OBDII della moto, deve avere un software level 1.4 oppure 1.5.
L’adattatore BlueTooth va utilizzato con lo smartphone Android.
-
Ok grazie, quindi ora scarico TuneECU e compro un cavo con porte USB da una parte ed OBD-II dall' altra.
Un cavo vale l' altro ? Se non c' è più il requisito della versione Bluetooth 1.4-1.5 (che era l' unica cosa che avevo capito :wacko:)..
E' pazzesco.. uno può essere anche bravo con la meccanica, ma se non capisce nulla di informatica ciaone :biggrin3:
-
Compra un cavo tra quelli consigliati da TuneEcu, oppure tra quelli che hanno acquistato gli utenti del TCP e che ne hanno riportato il funzionamento regolare.
:oook:
-
Altra domanda :
FT232RL
FT232
FT232L
si riferiscono all' emulatore ELM327 ? Sui prodotti dove sono indicate le sigle, c' è scritto "chip set".. Leggevo nei post precedenti che l' unico emulatore funzionante è l' ELM327 con velocità 1.4-1.5..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frenkRE
Altra domanda :
FT232RL
FT232
FT232L
si riferiscono all' emulatore ELM327 ? Sui prodotti dove sono indicate le sigle, c' è scritto "chip set".. Leggevo nei post precedenti che l' unico emulatore funzionante è l' ELM327 con velocità 1.4-1.5..
Devi prenderlo con quelle caratteristiche.
Ma non tutti vanno.
Devi "spulciare" i thread al riguardo, ed individuare marca e modello di quelli che altri utenti hanno verificato come funzionanti.
Io uso la chiavetta Bluetooth Goliton Power2.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Devi "spulciare" i thread al riguardo, ed individuare marca e modello di quelli che altri utenti hanno verificato come funzionanti
Fatto, ma gli utenti che hanno Street 2013-2016 riportano solo esempi con Android e Bluetooth, nessuno con pc e cavo.
Per ora, i cavi che ho guardato sono tutti compatibili (in teoria, come ben dici anche tu) solo con modelli precedenti : telai fino a VIN 56****, il mio è 58****
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frenkRE
Altra domanda :
FT232RL
FT232
FT232L
si riferiscono all' emulatore ELM327 ? Sui prodotti dove sono indicate le sigle, c' è scritto "chip set".. Leggevo nei post precedenti che l' unico emulatore funzionante è l' ELM327 con velocità 1.4-1.5..
Se hai voglia di perdere tempo, devi andare a tentativi e fortuna come diceva Sabba, pochissimi adattatori OBD sono ELM327 autentici, la stragrande maggioranza sono cloni basati sui primi chip rilasciati che non avevano la protezione alla copia.
Se vuoi un prodotto sicuro, ti consiglio OBDLink SX è uno dei pochi adattatori non clonati e con supporto ufficiale del produttore, sicuro, con supporto a moltissimi protocolli CAN, e aggiornato periodicamente dal produttore.
Lo puoi trovare su Amazon, costa un po' di più ma poi te lo ritrovi per tante altre cose, come l'auto o modelli differenti di moto.
Io uso da anni la controparte Bluetooth OBDLink LX e non ho mai avuto un problema di incompatibilità.