Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Se io voglio usare la TV come monitor, perche' dovrei pagare il canone di una cosa che non uso?
..per lo stesso motivo per cui se vuoi usare la moto o l'auto come complemento d'arredo ci devi pagare il bollo comunque..
..per non pagare il canone basta non averla, la TV.. altrimenti, lo si deve pagare, è una tassa di possesso, non di utilizzo..
-
In questo momento la TV non lo e' per nulla, e non lo e' mai stato.
Si pagano le reti pubbliche, non il dispositivo, te lo rammento.
-
Allegati: 1
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Si pagano le reti pubbliche, non il dispositivo, te lo rammento.
..di nuovo, no..
..riporto nuovamente il testo di legge:
Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento,
giusta le norme di cui al presente decreto.
..la discriminante è la detenzione dell'apparecchio.. a tutti gli effetti è una tassa di possesso.. quindi che tu usi la TV come soprammobile non cambia nulla, sei tenuto a pagare il canone, altrimenti è evasione fiscale..
-
In questo modo si cerca di farlo pagare a tutti così nessuno bara e magari paghiamo tutti di meno...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaT
Sbagliato. È per l'eventuale scheda TV che si deve pagare. Il PC non è atto a ricevere, lo dice RAI.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Ti risulta che la RAI trasmetta motogp o sbk? A me no, quindi se guardo qualcosa non guardo la rai. E' del tutto lecito che io acquisti un televisore per vedere dei video girati da privati oppure solo e soltanto dvd, per esempio, o ancora che lo utilizzi come monitor di un pc senza sintonizzatore tv.
Poi se a voi proprio non va in testa l'idea che si possa vivere senza accendere la tv pur possedendola, fatti vostri. Io sono talmente disabituato a star fermo davanti ad un monitor in forma passiva che faccio fatica anche a guardare video su you tube.
Ed il discorso deve essere non su chi paga e chi no, il discorso deve andare sul fatto che i cittadini devono poter scegliere di pagare l'allucinante stipendio a Carlo Conti eda decine di altri come lui oppure no. Perche' la RAI tutto e' tranne servizio pubblico da un pezzo, e come tale va trattata. Ed io ho scelto di non pagarlo perche' tutto quello che viene trasmesso non mi interessa. Punto.
Ma il canone, come più volte detto da Street T., è una tassa di possesso sul televisore. Se ha sintonizzatore non è un monitor ma un TV. È lecito che tu lo acquisti, ma il venditore dovrebbe addirittura denunciare la vendita alla RAI, cosa che mi pare pochi facciano. Cosa poi ne fai, anche vedere le foto del tuo pesce rosso dalla SDcard, non ha importanza.
Io in genere guardo Sky, La7e RAI Storia, a volte TG3 o Quark o RAI Sport, e pago il canone.
Come non pretendo uno sconto sul bollo perché la moto la uso poco.
Pago anche la tassa per passi carrai dove non c'è il marciapiede e il comune non ha fatto per me alcuna struttura di accesso.
Sono balzelli, da che mondo è mondo.
-
la cosa che mi sorprende è che c'è qualcuno che PROVA a far pagare una tassa a tutti abbassandone pure l'importo e succede il finimondo:blink:,non è costituzionale metterlo in bolletta,cosi non va bene,ce lo stanno mettendo in culo,le associazione dei consumatori sul piede di guerra,mah:wacko:
la soluzione quale dovrebbe essere???? lasciare le cose cosi in modo che solo pochi coglioni paghino mentre i furbi no e se ne possano pure vantare pubblicamente:oook:
siamo proprio un paese di merda
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..per lo stesso motivo per cui se vuoi usare la moto o l'auto come complemento d'arredo ci devi pagare il bollo comunque..
..per non pagare il canone basta non averla, la TV.. altrimenti, lo si deve pagare, è una tassa di possesso, non di utilizzo..
La moto la compro e non la immatricolo se non devo usarla, quindi niente tassa di possesso. Il televisore lo compro e lo uso per trasmetterci le immagini della telecamera di sorveglianza, perchè devo pagare il canone?
Gente, lo ripeto per l'ennesima volta: la legge è del 1938, creata per le radio - la tv di fatto non esisteva - e chi poteva comprarlo lo usava.
Siamo nel 2015, è cambiato tutto. Legare una tassa al semplice possesso di un apparecchiatura per la quale le offerte si sono moltiplicate a dismisura è un'idiozia, stop.
Volete 113 euro per pagare miliardi a chi produce, conduce e trasmette programmi di infima qualità, distribuisce premi elevati in giochi da idioti, fa informazione sempre e cmq di parte, assume i parenti e gli amici degli amici, non fa praticamente mai cultura? Tassa comunale, tutti gli anni. È così difficile? Arrangiatevi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
La moto la compro e non la immatricolo se non devo usarla, quindi niente tassa di possesso. Il televisore lo compro e lo uso per trasmetterci le immagini della telecamera di sorveglianza, perchè devo pagare il canone?
Gente, lo ripeto per l'ennesima volta: la legge è del 1938, creata per le radio - la tv di fatto non esisteva - e chi poteva comprarlo lo usava.
Siamo nel 2015, è cambiato tutto. Legare una tassa al semplice possesso di un apparecchiatura per la quale le offerte si sono moltiplicate a dismisura è un'idiozia, stop.
Volete 113 euro per pagare miliardi a chi produce, conduce e trasmette programmi di infima qualità, distribuisce premi elevati in giochi da idioti, fa informazione sempre e cmq di parte, assume i parenti e gli amici degli amici, non fa praticamente mai cultura? Tassa comunale, tutti gli anni. È così difficile? Arrangiatevi.
rigrazia che non l'hanno estesa a pc tablet e smartphone e che non c'è di mezzo lo streaming
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
diciamo che la motivazione ufficiale è combattere l'evasione fiscale , chiaramente l'ufficiosa è di fare cassa il più possibile, del resto il nuovo aereo presidenziale che renzi ha scelto per il 2016 costa 800k euro di leasing la settimana
Sicuro?
Un a340-500 (il modello papabile di acquisizione) lo danno tra i 240 e i 340mila euro al mese
http://www.myairlease.com/resources/fleetstatus