https://it.wikipedia.org/wiki/Oligarchia
come ho detto , si parla di scenari, e non di previsioni.
la mia opinione e' che:
1-la campagna per il referendum inglese, e in particolare per il leave, e' stata fatta parlando alla pancia di una buona parte della popolazione
2-la parte che proponeva il "remain", ha dato argomentazioni , almeno in parte, piu' razionali, ma molto piu' complesse, e, come sempre in questo genere di consultazioni, la semplicita' vince (ah, hai visto l'intervista di farage nella quale il giorno dopo il voto rinnega quanto detto in campagna elettorale circa l'utilizzo delle risorse risparmiate in sanita'..........ah..........l'avesse fatto renzie.......)
3-le previsioni sono difficilissime, ma vanno comunque fatte, ripeto, in termini di scenari, perche' c'e' un mondo, che non e' quello della politica e nemmeno quello dei pub, che non puo' aspettare che le cose succedano per organizzarsi
4-qualunque sia il risultato dell'exit per la gran bretagna, chiunque voglia usarlo come esempio per l'italia e' uno sconsiderato: la situazione politico-sociale-economico-culturale e' diversissima
5-sono molto incerto sulla opportunita' di dare al popolo l'occasione di esprimersi in questoi termini su questioni cosi' complesse..........capita a quelli come me di non essere certi se sia piu' giusto fare una cosa piuttosto che l'altra: la mia parte liberale mi dice che il popolo dovrebbe potersi esprimere sul suo destino SEMPRE, la mia parte razionale mi di ce che il popolo spesso non ha la capacita' di cogliere aspetti complessi, e rischia di farsi male da solo.................la germania e' quello che e' perche una parte politica ha spinto per delle riforme pesantissime. alle elezioni quella parte politica (socialisti) fu travolta, e questo mi porta a dire che se avessero scelto direttamente gli elettori, non avrebbero preso mai e poi mai quella strada......che nel medio periodo li ha premiati
detto questo, mi permetterai di discutere, pur nella incertezza della opinione finale, su quelli che a me sembrano errori metodologici nell'analisi?
altrimenti facciamo cosi': hai ragione, e siamo piu' contenti tutti.
p.s. per quanto riguarda le mie opinioni, credo che siano state espresse abbastanza chiaramente su molti argomenti in molti post, che cerco di argomentare. pensa che addirittura alcune mie opinioni, nel discutere qui, e nell'informarmi a latere, si sono addirittura modificate.......