Impossibile si è innamorato dei cilindri sdraiati :laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Alla fine montate ieri roadsmart III DOT 14-17!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...58d0d10358.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...05a1183646.jpg
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
adesso sì che si ragiona :)
io monto le brigeston A 40 e gia il terzo treno le ho provate tutte e vi garantisco sia i per la tenuta in tutte le condizioni che per in kl ,le ultime ho fatto 13kl e ce nera ancora
Ho anch'io le stesse gomme suggerite dal gommista (Conficconi di Savio di Cervia): ho notato qualche tempo dopo che era rivenditore autorizzato ma se lui ha avuto il suo interesse (legittimo) certamente non ha deluso le mie aspettative. Le gomme (anche le mie hanno 13.000 km.) hanno ancora (anche a suo dire) altri 3000 km. Al prossimo cambio penso di provare le T30 EVO, un pelo più stradali, tanto per provarne un modello diverso ma sicuramente le A40 sono fenomenali per tenuta asciutto/bagnato e durata. Non ultimo il prezzo: €. 210.00 montate :oook:
Da sempre sostengo che le gomme sono come le mutande: ognuno preferisce le sue, e non si "trova" con altre tipologie (slip, boxer, microfibra, cotone, ecc ecc...), perchè il "feeling" con una gomma è una cosa troppo personale...
E soprattutto, per esperienza diretta, è da tenere a mente che una gomma "meravigliosa" su una moto (e "quella" ciclistica), montata su una moto diversa - anche se della stessa "categoria" - puo' dare risultati pessimi...
Quindi, ogni discorso sulle gomme del tipo "provate queste, sono fantastiche, piego con le orecchie per terra e alzo di una spanna il posteriore ad ogni staccata" lascia il tempo che trova... ma questo articolo (anzi, serie di articoli, sulle gomme "allround") di Stefano Cordara (che conosco professionalmente da anni, e per me è l'unico Tester Moto affidabile nei giudizi) è fatto molto bene, e può essere utile come "orientamento"...
questo è proprio sul Bridge 40, ma cliccando su "articolo precedente" o "successivo", trovate anche gli altri della serie delle foto (che il link non funziona...)
https://red-live.it/pneumatici/bridgestone-a40/
Certo che... 13.000 km con un treno di gomme, e "aver ancora 3.000 km..." in effetti mi da' da pensare... o che sono proprio "legni", oppure che ogni tanto il gas bisogna un pochino darlo... ma magari è solo la fortuna di abitare in zone dove gli asfalti sono poco abrasivi...
NOTA BENE: Leggo spesso che al cambio del treno di gomme, specie quando si cambia tipo di gomma - Costruttore, o modello - fioccano commenti entusiastici e positivi, sul feeling in piega, frenata, feedback generale, grip e quant'altro...
Vi esorto a riflettere sul fatto che quando siete arrivati dal gommista, la vostra moto aveva gomme "finite": di un anno o magari anche più, "fuori profilo" (dovuto alla usura che non è mai uguale tra Ant e Post), battistrada finito (e pure scalinato) quindi con almeno 5mm di gomma in meno rispetto che da nuovo, e magari anche giù di pressione... Ovvio che quando uscite dal gommista, vi si "apre un mondo nuovo" !!!
Per chiarire la differenza (e capire di cosa sto parlando...): chi ha una Explore 2016, con gomme Next di primo equipaggiamento, e ha circa un 8.000/9.000 km fatti (quindi, quasi a "fine ciclo" dei propri pneumatici) faccia un giro dal suo Concessionario, che sicuramente avrà una DEMO in casa, con un migliaio di km (o anche meno, se gli sono arrivate le 2017 da targare per i "Test Ride" dei clienti), e chieda di fare un giro (bastano 15 minuti...): a parità di moto, ma con gomme "nuove" (rispetto alla vostra), sentirete che differenza... il fatto ovvio è che voi vi siete "abituati" progressivamente e gradatamente alla mutazione (quotidiana, col procedere dei chilometri) del comportamento e del "feedback" delle gomme sulla vostra moto, e "adattati" senza accorgervene al diverso comportamento della moto...
Ripeto, fate questa prova... non costa nulla, e sarà per voi una esperienza in più, e un momento di riflessione... :wink_:
La penso esattamente come te.[emoji106]
wait
ma come
a lui non consigli di lasciare stare la macchina fotografica e di godersi di più la guida ?
:ph34r::ph34r:
quindi fammi capire, le foto delle gomme vanno bene solo finchè sono nuove o quando lo decidi te ?
saluti !
p.s. non mi devi rispondere veramente, erano domande retoriche.
tutti gli altri mi scusino l'ot
p.p.s. gomme fresche sempre ottime da annusare e tastare.... :biggrin3::oook:
io ti risponderei anche, ma dalle domande che poni temo non comprenderesti le risposte
:popcornsmiley: