Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rickle
scusate la franchezza... ma per quanto riguarda i "cazzi amari" del ragazzo, la sua compagnia di assicurazione che ragionevolmente avrà stipulato una polizza più o meno standard, riuscirà a coprire un danno simile? Perché altrimenti quel ragazzo ha praticamente finito di vivere..... o no?
Nel senso: rimorsi, colpe, dispiaceri a parte e fermo restando che Hayden, pur per colpa sua(così sembra) alla fine è quello che ci ha rimesso di più,
per il ragazzo che succederà?
credo che se fosse riconosciuta la colpa al 100% di Hayden, il ragazzo che guidava la macchina non dovrebbe avere ripercussioni.
se, come probabile (stando a quanto hanno scritto altri utenti che conoscono la zona in cui è avvenuto l'incidente), non venivano rispettati i limiti di velocità, si potrebbe manifestare un concorso di colpa. a questo punto non so come si comporterebbe l'assicurazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
credo che se fosse riconosciuta la colpa al 100% di Hayden, il ragazzo che guidava la macchina non dovrebbe avere ripercussioni.
se, come probabile (stando a quanto hanno scritto altri utenti che conoscono la zona in cui è avvenuto l'incidente), non venivano rispettati i limiti di velocità, si potrebbe manifestare un concorso di colpa. a questo punto non so come si comporterebbe l'assicurazione
Con un concorso di colpa forse l'assicurazione personale di Hayden non paga i danni all'automobilista, mentre con torto pieno sì.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Con un concorso di colpa forse l'assicurazione personale di Hayden non paga i danni all'automobilista, mentre con torto pieno sì.
ma rimane il problema del risarcimento nei confronti di Hayden per l'investitore o, con il concorso di colpa, ognuno paga il proprio danno senza rivalersi sulla controparte?
intanto ho letto che la triatleta Viellehner ricoverata presso lo stesso ospedale è morta qualche ora fa. le avevano anche amputato entrambe le gambe per cercare di salvarla :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Purtroppo, se non ha abbastanza massimale l'assicurazione potrà rivalersi su di lui dopo aver saldato il sinistro. Non ho ben presente come... ma suona male in ogni caso.
Il massimale minimo di legge per le rc auto sono 5 o 6 milioni mi pare.. e anche se fosse oltre il limito consentito l assicurazione non puó rivalersi per questo.. le assicurazioni son fatte per risarcire i terzi quando si ha torto..
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naexim
Nicky ci ha lasciato.
:(
mi viene da piangere :cry:
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiskeyInTheJar
Il massimale minimo di legge per le rc auto sono 5 o 6 milioni mi pare.. e anche se fosse oltre il limito consentito l assicurazione non puó rivalersi per questo.. le assicurazioni son fatte per risarcire i terzi quando si ha torto..
Il massimale non è una opinione, lo scegli tu e paghi il premio in base a quello che hai scelto, poi loro risarciscono diciamo aggratis fino a concorso di quanto pattuito. Stai pur sicuro che una compagnia non ci rimette, paga anche oltre perché non può rifiutarsi ma non ci rimette.
Se asfalti uno di quelli che valgono sul serio è meglio avere più di 5 milioni. Io sulla moto ne ho 6 ma sull'auto 50, per dire...
edit
Addio Kentucky Kid... :cry:
-
Addio
Che tristezza
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk