Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Che è il trabocchetto di fine anno?:biggrin3:
no, e' una domanda serissima
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
no, e' una domanda serissima
A parte che senza il ? sembra una considerazione più che una domanda...e poi ai 5stelle cosa vuoi imputare che a livello nazionale non hanno mai governato?
In qualsiasi caso puoi stare tranquillo che per quanto mi riguarda probabilmente farò come Duncan...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
no, e' una domanda serissima
Secondo te in un istituto dove il preside e gli insegnanti avessero la facoltà di gestire, di dettare le regole ed assegnare le eventuali sanzioni e la scolaresca si comportasse male, a chi sarebbe attribuibile la responsabilità?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Secondo te in un istituto dove il preside e gli insegnanti avessero la facoltà di gestire, di dettare le regole ed assegnare le eventuali sanzioni e la scolaresca si comportasse male, a chi sarebbe attribuibile la responsabilità?
che vuol dire comportarsi male ? non seguire quelle regole, o comportarsi male in astratto ?
secondo: in quell'istituto il preside e gli insegnanti sarebbero eletti dagli studenti o no ?
ma anticipo qualcosa: se mi comporto male, in primis la responsabilita' e' mia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
A parte che senza il ? sembra una considerazione più che una domanda...e poi ai 5stelle cosa vuoi imputare che a livello nazionale non hanno mai governato?
In qualsiasi caso puoi stare tranquillo che per quanto mi riguarda probabilmente farò come Duncan...
credevo intendessi la prima, che aveva il punto interrogativo
"la storia che i politicanti rispecchiano gli elettori non funziona più così da decenni"
questa invece si, era una considerazione, sulla quale , che governino o no, poco conta
rappresentano comunque ciorca un terzo delle presenze e dei voti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
che vuol dire comportarsi male ? non seguire quelle regole, o comportarsi male in astratto ?
secondo: in quell'istituto il preside e gli insegnanti sarebbero eletti dagli studenti o no ?
ma anticipo qualcosa: se mi comporto male, in primis la responsabilita' e' mia
credevo intendessi la prima, che aveva il punto interrogativo
"la storia che i politicanti rispecchiano gli elettori non funziona più così da decenni"
questa invece si, era una considerazione, sulla quale , che governino o no, poco conta
rappresentano comunque ciorca un terzo delle presenze e dei voti
1) sono un branco di nominati che nulla hanno a che fare con il territorio e con ideali politici (non a caso si prestano ad essere comprati e a zompare da un gruppo all'altro senza nessuna vergogna)
2)quelli che dettano il gioco sono sempre gli stessi da decenni...cambia solo la posizione in cui si trovano...ma la greppia in cui mangiano è sempre quella
3)il gioco è quello dell'europa (ce lo chiede l'europaaa...)e finché i politicanti nostrani lo accettano li fanno stare al loro posto...appena scazzano un colpo di spread e tutti a orecchie basse...
4)in base a tali avvenimenti dx sx centro sopra sotto una volta al governo perdono la loro connotazione politica(atta a prendere voti) e diventano esecutori materiali dei voleri europei
5)ecc ecc
Questa è la ns storia "recente"...il resto sono favole:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
che vuol dire comportarsi male ? non seguire quelle regole, o comportarsi male in astratto ?
secondo: in quell'istituto il preside e gli insegnanti sarebbero eletti dagli studenti o no ?
ma anticipo qualcosa: se mi comporto male, in primis la responsabilita' e' mia
Ok, appurato che le regole non servono e che chi governa non ha responsabilità sul comportamento dei cittadini, viva l'anarchia.....forse sarebbe anche una buona idea.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Ok, appurato che le regole non servono e chi governa non ha responsabilità sul comportamento dei cittadini, viva l'anarchia.....forse sarebbe anche una buona idea.
e dove l'hai appurato ?
cito da anarchopedia:
"Gli anarchici non professano affatto l'assenza di ordine, di regole e/o di strutture organizzate, ma diffondono l'idea di un ordine libero, fondato sulle diversità individuali, laddove ciascun individuo agisce in piena autonomia e autoresponsabilità , rifiutando ogni forma di autoritarismo. L'anarchico crede nelle ragioni dell'individualità , ma non è necessariamente individualista, semplicemente il suo concetto di comunità e socialità è differente da quello comune, che prevede vincoli di appartenenza che l'anarchico rifiuta: "
chi governa ha certo responsabilita' sul comportamento dei cittadini, ma la responsabilita' ultima e maggiore sul comportamento dei cittadini e' dei cittadini stessi
nella scuola che citavi, ha grande importanza il grado di educazione delle famiglie e di conseguenza degli studenti, non trovi?
o pensi che un preside di polso sia in grado di gestire al meglio una classe di studenti che non hanno nella loro educazione alcun rispetto per le regole?
rispondo io alla mia domanda: tutta la vita in un'italia popolata da svedesi ancorche' governata da italiani, che gli svedesi al governo qui non sarebberop in grado di far nulla
parere personale, eh:oook:
ah, ti ricordo poi che la soluzione individuata da quei geni del nuovo (leghista e grillista) che avanza, e' quello di rendere ancora piu' a basso costo i nostri prodotti, uscendo dalla UE e svalutando.............i tedeschi non dovrebbero desiderare altro , no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
e dove l'hai appurato ?
cito da anarchopedia:
"Gli anarchici non professano affatto l'assenza di ordine, di regole e/o di strutture organizzate, ma diffondono l'idea di un ordine libero, fondato sulle diversità individuali, laddove ciascun individuo agisce in piena autonomia e autoresponsabilità , rifiutando ogni forma di autoritarismo. L'anarchico crede nelle ragioni dell'individualità , ma non è necessariamente individualista, semplicemente il suo concetto di comunità e socialità è differente da quello comune, che prevede vincoli di appartenenza che l'anarchico rifiuta: "
chi governa ha certo responsabilita' sul comportamento dei cittadini, ma la responsabilita' ultima e maggiore sul comportamento dei cittadini e' dei cittadini stessi
nella scuola che citavi, ha grande importanza il grado di educazione delle famiglie e di conseguenza degli studenti, non trovi?
o pensi che un preside di polso sia in grado di gestire al meglio una classe di studenti che non hanno nella loro educazione alcun rispetto per le regole?
rispondo io alla mia domanda: tutta la vita in un'italia popolata da svedesi ancorche' governata da italiani, che gli svedesi al governo qui non sarebberop in grado di far nulla
parere personale, eh:oook:
Forse non hai letto la conclusione del mio intervento.
Utopisticamente sarebbe il mio mondo ideale se.......
Il tasto dolente dell'educazione e del ruolo della famiglia....se tutto va bene siamo rovinati.
Hai scritto da qualche parte che hai 58 anni, nel tuo spostarti per lavoro e nelle tue numerose esperienze devi esserti imbattuto nel "paese dei balocchi". Sono contento per te.
Lì tutto va avanti da se, tutti si comportano bene, le regole ci sono ma non servirebbero perché tutti si autoregolamentano. C'è chi gestisce e governa e con stipendio adeguato al posto di responsabilità che ricopre ma questa responsabilità è qualcosa di vago perché se qualcosa non va la colpa è automaticamente di chi non ha saputo autoregolamentarsi.....
Scusa, ma dove lavori tu a livello medio/alto con responsabilità medio/alte, come funziona? Se sbagli qualcosa con chi se la prendono?
Oggi ho preso l'aperitivo con degli amici e tra questi ce n'è uno che da poco è uscito con congrua buonuscita da una grande azienda che al momento non naviga in acque tranquille, da qui la sua decisione.
Ha detto chiaramente che a causa della scellerata gestione degli ultimi anni, con ruoli chiave assegnati a persone imposte dalla politica, la situazione è allo sbando e lui uscendo si sente alleggerito perché per manchevolezze gestionali indipendenti dalla sua volontà e dal suo ruolo, si è ritrovato a rischiare grosso parecchie volte perché su determinati documenti la firma era la sua e di conseguenza anche la responsabilità che questo comporta.
Perché mai quando si parla di pubblico, o ancor peggio di governo, dovremmo accettare che le cose vengano gestite diversamente?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ma secondo te, l'italia sarebbe migliore qualora popolata da svedesi, con gli attuali governanti, o qualora governata da svedesi con gli attuali abitanti ?
i
Ecco questa è la domanda giusta! :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...e poi ai 5stelle cosa vuoi imputare che a livello nazionale non hanno mai governato?
Ti manca di dare la colpa all’Europa e ai poteri forti e il minestrone è servito? :)
Edit: ops! :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
3)il gioco è quello dell'europa (ce lo chiede l'europaaa...)e finché i politicanti nostrani lo accettano li fanno stare al loro posto...appena scazzano un colpo di spread e tutti a orecchie basse...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
In qualsiasi caso puoi stare tranquillo che per quanto mi riguarda probabilmente farò come Duncan...
Personalmente lo ritengo sbagliato come principio (anche se la stessa cosa mi è capitata di farla alle ultime comunali) ma ti chiedo come mai...cosa non ti convince dei 5s al punto di non votarli? :cipenso: domanda seria, sono davvero curioso :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Forse non hai letto la conclusione del mio intervento.
Utopisticamente sarebbe il mio mondo ideale se.......
Il tasto dolente dell'educazione e del ruolo della famiglia....se tutto va bene siamo rovinati.
Hai scritto da qualche parte che hai 58 anni, nel tuo spostarti per lavoro e nelle tue numerose esperienze devi esserti imbattuto nel "paese dei balocchi". Sono contento per te.
Lì tutto va avanti da se, tutti si comportano bene, le regole ci sono ma non servirebbero perché tutti si autoregolamentano. C'è chi gestisce e governa e con stipendio adeguato al posto di responsabilità che ricopre ma questa responsabilità è qualcosa di vago perché se qualcosa non va la colpa è automaticamente di chi non ha saputo autoregolamentarsi.....
Scusa, ma dove lavori tu a livello medio/alto con responsabilità medio/alte, come funziona? Se sbagli qualcosa con chi se la prendono?
Oggi ho preso l'aperitivo con degli amici e tra questi ce n'è uno che da poco è uscito con congrua buonuscita da una grande azienda che al momento non naviga in acque tranquille, da qui la sua decisione.
Ha detto chiaramente che a causa della scellerata gestione degli ultimi anni, con ruoli chiave assegnati a persone imposte dalla politica, la situazione è allo sbando e lui uscendo si sente alleggerito perché per manchevolezze gestionali indipendenti dalla sua volontà e dal suo ruolo, si è ritrovato a rischiare grosso parecchie volte perché su determinati documenti la firma era la sua e di conseguenza anche la responsabilità che questo comporta.
Perché mai quando si parla di pubblico, o ancor peggio di governo, dovremmo accettare che le cose vengano gestite diversamente?
perchè per decreto possono fare i froci col nostro culo