Visualizzazione Stampabile
-
Dura? ... basta venderle senza guadagno, prezzo fattura+IVA...ne fai un fumo...o no?
Se uno invece vuole guadagnare anche su moto che avrebbe dovuto metter fuori dalla concessionaria già da mesi, colpa sua.
Tutte le concessionarie, che sanno con largo anticipo dell'uscita di un nuovo modello, di solito cominciano le campagne promozionali da diverso tempo prima.
Se poi invece, ritirano le moto dalla casa madre a prezzi stracciati e pretendono di rivenderle a prezzo pieno...questo è un altro discorso.
faccio un esempio non Triumph per evitare che qualcuno la prenda sul personale.
Sono stato in concessionaria BMW, interessato alla S1000XR, considerato che è stato presentato il modello nuovo 2020, ho pensato vado a vedere se c'è qualche promozione. Mi hanno proposto un prezzo interessante, ed anche su internet tutte le concessionarie le stanno proponendo con il 20-25% di sconto.
La cosa che mi ha fatto pensare è stata la frase... ne stiamo vendendo tantissime (una decina) e stanno arrivando altre in pronta consegna da vendere.
Dubito che una concessionaria che sa benissimo che c'è il modello nuovo fra pochi mesi, magari già ordinato, continui a ritirare moto 2019 se non ad un prezzo stracciato.
-
Non è politica Triumph (... e di riflesso, dei Concessionari, se vogliono continuare ad esserlo...) "svendere" le moto con forti sconti, come fanno altre Case (attualmente un caro amico mi ha avvisato che KTM sconta del 35% tutti i modelli... cosa ne penserà uno che ad Aprile ha acquistato un 1290 ADV, e che magari ora si ritrova per qualche motivo a doverlo vendere?).
E l'esempio che hai riportato tu è lampante: pensa a quello che ha comprato la XR a prezzo all'inizio della stagione (giugno), e ora deve venderla per qualche motivo: se vuole piazzarla dovrà togliere almeno il 40%, per essere competitivo con le moto nuove da immatricolare del Concessionario... 40% di 18/19.000 quanto fa? 11.000, fai te... persi 7/8.000 in pochi mesi...
In Triumph si fanno campagne con Accessori in omaggio (attualmente infatti per le Tiger 800 c'è un vaucher di 1500 euro in accessori, cioè il tris valigie in alluminio), ma non è sufficiente se il nuovo modello è "molto diverso" dall'attuale.
L'hanno scorso si è riusciti ad esaurire bene le Street Twin/Street Scrambler 2018 con gli incentivi perchè il nuovo modello 2019 sostanzialmente e "visivamente" era identico al modello che sostituiva (+10 cv nel motore e una pinza freno non sono "fautori di interesse" nel 90% degli acquirenti, specie di quella tipologia di moto), ma ora la nuova Tiger è molto diversa...
E non pensare che una Tiger 800 XRT ordinata a luglio per reintegrare - certi modelli devi sempre averli - lo Showroom fosse scontata particolarmente (e fatturata a 30gg)... era a prezzo normale, secondo i soliti accordi di fornitura/obiettivo (perchè il nuovo modello sarebbe stato disponibile poco meno di un anno dopo)
Ma ponendo anche che ora tu mettessi una 800 XRT con 2.000 euro di sconto (follia) dal listino, quanti la comprerebbero, che tra 5 mesi la 900 GT Pro è un modello del tutto rinnovato (motore, ciclistica, equipaggiamento estetico e tecnico, ecc ecc)???
Credi sia un problema un prezzo più alto (sensibimente) rispetto alla XRT "pronta consegna" ora?
Ecchissenefrega, si aumenta il numero delle rate, e la si porta a casa comunque... così ragiona il 90%...
E considera che sulla nuova 900GTPro di serie ci sono sospensione posteriore regolabile elettricamente, modulo BT per interfacciare il telefono di serie, freni che frenano, piattaforma inerziale con ABS Cornering e cambio elettroassistito con funzione blipper: cose che la XRT attuale non potrà mai avere, manco come accessori (escluso il modulo BT, che sarà possibile implementarlo), e il 90% degli acquirenti a questo guardano... i "talebani" del "niente frocerie" sono una miniranza, e spesso solo sui forum, ma ben diverso è l'acquirente che entra poi in Concessionaria...
Ok, togliamo allora 3500 euro dal listino di una 800 XRT 2109; vaglielo a dire ad uno che la ha comprata a maggio a prezzo congruo (scontata del 5% in caso di "cash" senza rientro, oppure con valutazione di permuta della sua vecchia Monster del 620 del 1999...)
-
Tra chi ha comprato la Tiger 800 a maggio 2019 e chi acquisterà la 900...ci passa un anno e considerato che sconti non se ne sono fatti in passato e non se ne faranno sulla 900 (a parte il discorso accessori o 5% cash) non penso che chi compra un usato con 6 mesi di vita possa pretendere di pagarlo al 50% del prezzo.
Di conseguenza , se la 900 costerà decisamente più della 800, ci sarà cmq una convenienza a prendere una 800 di fine serie con uno sconto più importante del 5%.
KTM sta facendo sconti su tutta la gamma o solo sulla SD1290R , anche quella uscita di produzione?
Un mio amico a preso una SD1290R a 15000 contro i 17300 di listino...con la permuta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leon1775
Tra chi ha comprato la Tiger 800 a maggio 2019 e chi acquisterà la 900...ci passa un anno e considerato che sconti non se ne sono fatti in passato e non se ne faranno sulla 900 (a parte il discorso accessori o 5% cash) non penso che chi compra un usato con 6 mesi di vita possa pretendere di pagarlo al 50% del prezzo.
Di conseguenza , se la 900 costerà decisamente più della 800, ci sarà cmq una convenienza a prendere una 800 di fine serie con uno sconto più importante del 5%.
KTM sta facendo sconti su tutta la gamma o solo sulla SD1290R , anche quella uscita di produzione?
Un mio amico a preso una SD1290R a 15000 contro i 17300 di listino...con la permuta.
Il problema è che - seguendo la politica dello "sconto ad oltranza" - se un nuovo 800 lo puoi acquistare oggi col 25/30% di sconto, come la vende il proprietario - che per qualche motivo deve - sul mercato dell'usato la stessa moto che ha soli 6 mesi? Se la sconta del 30% rispetto al listino (cioè ci perde ben più della IVA...), ovvio che non la vende, perchè a quel prezzo la si trova nuova!!! Se vuole venderla, forse il 40% può essere sufficiente, è questo che dico. E perdere il 40% in sei mesi fa incazzare la gente.
Come tutti quelli che hanno pagato una Africa Twin a prezzo sei mesi fa, e ora i concessionari le svendono a 4.000 euro di meno, per l'arrivo del 1100...
Chi era intenzionato ad una Tiger 800, e magari aspettava la "stagione morta" per spuntare un buon affare, sia sull'usato "fresco" che sul nuovo, ora è fermo (tanto la moto nei mesi invernali il 90% non la usa...) perchè aspetta di "vedere, toccare & provare" la nuova 900, che è molto diversa dalla attuale.
L'usato ora non lo "guarda" nessuno, o pretendono abbassamenti di prezzo assurdi "perchè è una moto ormai vecchia"...
E le nuove in Salone stanno lì, in attesa delle decisioni di aprile, dopo "presa visione e valutazioni sulla nuova 900 e sui nuovi prezzi".
E ad aprile, non penso che uno dopo aver visto la nuova 900 di fianco alla 800 "rimasta", scelga la "rimasta", anche se dovesse "venire via" con 3.000 meno: perchè solo per l'allestimento diverso, e più ricco, e le novità tecniche sostanziali, la "rimasta" 800 da immatricolare ne esce perdente (nella mente dei più).
Mia opinione, eh.
La cosa si poteva gestire in maniera diversa.
Stai in silenzio, promuovi le ultime 800 con vaucher accessori&abbigliamento per "promozione fine stagione", poi a fine gennaio fai la presentazione sui social in "mondovisione" (fine gennaio, non inizio dicembre, e già hai "guadagnato" - o non hai "perso" - 2 mesi di vendite della 800), due settimane dopo, a metà febbraio fai il lancio Stampa con il Press Contest nella solita location esotica, e ai primi di marzo la moto appare in Concessionaria. Se proprio non ce la fai a farle disponibili per inizio marzo (inizio stagione), e sai che ci riuscirai solo a metà Aprile, allora "sposti" tutto (le varie date del Planning) di un mese.
Nel frattempo, probabilmente hai esaurito (con maggiore facilità, senza "calare le braghe" e amareggiare nessuno) le 800 rimaste.
Ma io non sono nessuno per consigliare ricette.
(che io sappia, da quello che mi è stato riferito, lo sconto KTM è su tutta la gamma 2019, e modelli precedenti... diciamo saldi tipo "Poltrone&Sofà" di fine anno...)
-
Hanno presentato il modello nuovo Tiger 900 per quelli che volevano acquistare una moto nuova a marzo, in questo modo non perderanno vendite dovute alla tarda commercializzazione del nuovo modello, che poi in Italia la bella stagione inizia proprio ad aprile
Io le ho acquistate tutte in aprile le ultime 3 moto [emoji16]
PS: possono fare tutti gli sconti che vogliono con listini over 15.000 euro dato che sopra i 12.000 è tutta fuffa per chi ama spendere per esibire e margine gratis per i costruttori (il loro costo di produzione di un GS1250 sarà di 8000 euro al massimo, compreso marketing e cazzate varie)
-
Succede anche nel mondo auto, non tutti presentano le auto nuove ai saloni anche se già pronte, preferiscono dedicarsi eventi fuori da queste date per focalizzare l'attenzione solo su quel prodotto, io credo sia uno sbaglio, specialmente perché arriverà molto in là ma sicuramente ne sanno molto più di me e avranno fatto le loro valutazioni
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
ciao ragazzi, io ho acquistato in questi giorni, in concessionaria, una XRt 800 nuova, 2019.
Sapevo che sarebbe uscito il modello 900 ma non mi sono preoccupato di rincorrere l'ultimo modello. Ho preferito prendere un modello Full optional, con borse allumino in omaggio, ad un prezzo secondo me, interessante, giunto ad un ottimo punto di perfezione, con un motore ormai collaudato. Fra due anni quando il 900 avrà risolto i problemi di gioventù cercherò un Km. zero e farò la stessa operazione.
Purtroppo provengo dalla filosofia BMWista, cercavo sempre l'ultimo modello, ed ho speso parecchi soldoni.
-
A me la 900 non piace a prima vista
Non mi emoziona esteticamente parlando
Non mi fa venire voglia di cambiare la mia 2012 con questa
Bho sarò sbagliato io :sad:
-
È sempre così, chi ha il modello precedente si innamora di quello a furia di guardarlo e non vorrebbe mai cambiarlo, soprattutto se l'estetica varia notevolmente [emoji6]
Per chi invece la osserva per la prima volta é diverso, anzi, vede la precedente come vecchia nelle linee
-
Meglio badare alla sostanza che agli specchietti per le allodole...
P.S. Ma gli specchietti per le allodole vibrano ? :dubbio: